Lente Fisheye e senza..un paragone un pò grossolano, ma meglio di niente..
Quote:
Originariamente inviato da
rickystrangeways
nuove foto, fatte dopo l'aggiornamento con il bugfix, difficile dire se è migliorata anche la fotocamera, però mi sembra che la modalità auto sia migliorata un pelino, come x le altre volte, in questa breve galleria ci sono foto fatte in superior auto, hdr, e panoramica... Buona visione :D
..Però che posticini! Begli scatti! ;)
Approfittando di una libellula in posa al sole, ho fatto molti scatti con e senza il fisheye per paragonare i risultati sui dettagli. Anche se trattandosi di immagini differenti (il fisheye anche croppato per togliere un pò di bande scure intorno), dagli originali vedo che i dettagli (a pari risoluzione) non sono così tanto esaltati col fisheye, forse sono leggermente inferiori, ma risaltano semplicemente perchè l'inquadratura più piena del dettaglio, possibile perchè si avvicina di molto il soggetto (1-2 cm con fisheye, contro i 7-8 senza lenti)
Quinti mi correggo per quando scrivo che la lente fisheye permette di vedere meglio i dettagli, li mette semplicemente più in evidenza nell'inquadratura, mantenendo una visuale ed un contrasto con lo sfondo. Questa cosa è valutabile dalle immagini qui sotto (anche ritagliando la seconda immagine), ma forse riguarda solo i "miei gusti" nelle catture o questioni pratiche di posizionamento dell'obbiettivo rispetto al soggetto..
*Porticciolo e libellula*
Macro in fisheye
...il più vicino possibile!
Per chi ha G+ (mi dispiace per chi non lo usa, ma archivio solo lì le foto per praticità!), se volete vedere le altre immagini della libellula, con o senza il fisheye (nel link c'è l'album di oggi, una dozzina riguardano la libellula, per i dettagli leggete direttamente sulla foto:
2014-04-10-SelezioneOggi
Infine aggiungo un video in full HD (...è OT in questo caso?...) di poco più di un minuto,
;)
Modalità panorama alternative
Premetto con qualche impressione dovuta ad esperienze personali con questa modalità e delle lenti aggiuntive
La modalità "Panorama" offre una cattura ad ampio raggio, spesso oltre i 180° (come questa:
considerando una via dritta) e naturalmente a scapito di dettagli. La stessa può essere effettuata utilizzando una lente aggiuntiva.. Con lenti zoom si ottengono più dettagli in un campo più ristretto (70° circa con lo zoom X 8, circa 45° con zoom X 12 e un pò meno con lo zoom X18)...più è potente lo zoom però più sarà difficile eseguire la manovra perchè occorrerà maggiore precisione nel movimento rotatorio, inoltre ho notato che sono più visibili le "cuciture", in particolar modo se si edita con filtro HDR, quindi nel riquadro più dettagliato dallo zoom si evidenziano spesso anche alcuni difetti di elaborazione.
Adesso arrivo al punto...se al posto di montare una lente zoom si utilizza qualcosa che è già panoramico di suo come una lente wide o addirittura un fisheye... beh ecco il risultato:
Si ottiene una cattura che supera abbondantemente i 360° (qui circa 700°, quasi 2 giri) che chiaramente non serve a nulla di per se, ma realizza un'immagine particolare. Se poi si aggiunge un soggetto "mobile", questo sarà sdoppiato in diverse posizioni/tempi, potendo creare catture "surrealistiche" con uno scatto...
Un'altra immagine panoramica alternativa che propongo ora (già postata in passato) è la panoramica sull'asse verticale, poco usata per il risultato "anomalo", ma sempre una prospettiva particolare ed alternativa ai soliti scatti:
Fenomeno di rifrazione iridata sulle nuvole
Uno stupendo effetto arcobaleno su una nuvola piuttosto grande e ben "dipinta"...è la prima volta che ne fotografo una così ben in vista e con colori abbastanza netti ad occhio nudo (normalmente erano più evidenti con occhiali da sole)..
una versione con filtro HDR rende l'immagine ulteriormente più spettacolare..
Z1c: fotografo e modello.. :)
Quote:
Originariamente inviato da
Betoberry
Questa foto non è fatta "col" mio z1 compact ma "al" mio z1 compact! Ogni tanto si merita anche lui di essere immortalato no? :D
Bella cattura! ;)
Giusto :D e ne approfitto riproponendo lo Z1c durante una cattura con superzoom (zoom X 8 + zoom X 18) in un tramonto comodamente dal tavolo di casa...anche se il risultato non è artistico come se lo smartphone fosse un soggetto come l'immagine di Betoberry, testimonia alcune potenzialità utilizzando qualche accessorio ;)
..ed ecco una delle foto che ho fatto con lo Z1c ed il super zoom..
...se volete vedere anche le altre, per chi ha un profilo Google plus:
:cool: