Jacopo ma gli stockisti come fanno a chiamare ? Quando devo effettuare l'acquisto devo inserire il numero di telefono ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Jacopo ma gli stockisti come fanno a chiamare ? Quando devo effettuare l'acquisto devo inserire il numero di telefono ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Grazie! Non ti si sopportava più :) io l'ho preso da nuovateknologia.it in gatanzia europea, 500 euri
Inviato dal mio Xperia Z1 usando Androidiani App
Grazie Jacopo , e questo foglio lo si lascia nella cassetta della posta?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Tornate in topic per piacere. Ho avuto anche fin troppa pazienza.
Qui solo feedback post acquisto Grazie
Dopo due settimane di utilizzo intenso e dopo averlo confrontato con un Note 3 posso dire che è tra i terminali più fluidi,costruiti meglio e Belli del momento!
Nessun problema con l'acqua e polvere! Per ora ho avuto solo un bug ma nulla di trascendentale (arrivando da s3 ero abituato a ben altro)!
i "difetti" riscontrati sono 2 : scomodo il tasto accensione spegnimento posto troppo in basso rispetto alla naturale posizione del pollice... e fotocamera impostata in Auto che non soddisfa le aspettative; ma considerando l'hardware sarà solo questione di tempo.
Voto : 9.0/10
Grande ernestoid ... come ti sembra il display ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Hai già provato a installare il firmware nuovo?
Ernesto ma è vero che la tastiera si può cambiare l'aspetto? Perché in alcune video recensioni la vedo bianca ed è bellissima e in alcune nere e tasti piccoli io alla tastirra do tantissima importanza perché messaggio ogni 2 secondi almeni 1000-1000 whatsaap al giorno .. confermi ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
intanto volevo tranquillizzare l'utente con il dubbio del passaggio da iphone ad android.. fino ad un paio di settimane fa avevo un 4s e ti dirò... dopo un paio di giorni sarai più che contento della scelta ( specie se ti sei lamentato di ios7 ). L'unica cosa che personalmente rimpiango è un po' la maneggevolezza, ma l'altro lato della medaglia è uno schermo ampio e con colori naturali.
Passiamo al mio feedback. Condivido tutti gli aspetti negativi e positivi trovati fino ad ora, vorrei però sottolineare questo problema dello sportello USB che dopo 2 settimane di utilizzo non si chiude già tanto bene ( e questo per un terminale che ho preso ANCHE per la sua impermeabilità non è esattamente una gran cosa ). Tra l'altro vorrei chiedere un consiglio a riguardo: lo mando a far controllare ad un centro assistenza oppure lascio perdere?
Fotocamera: non molto performante, è vero, sia per messa a fuoco che in condizioni di scarsa luminosità; ma ho risolto con le impostazioni già elencate da altri utenti e con il multiscatto in attesa di un ulteriore aggiornamento ( tra l'altro una volta caricati i multi scatto su google+ fanno effetto foto di harry potter <3 ).
Ok, scusate, inutilità a parte nel complesso sono molto soddisfatta.
Anche io ero molto indecisa tra g2 e z1, ma fotocamera e memoria espandibile mi hanno fatto optare per questo terminale.
Batteria: mi piacerebbe tanto poter arrivare a fine giornata con quel famoso 30-40% di carica residua, ma io arrivo al 10% ( che comunque per l'utilizzo che ne faccio è più che soddisfacente ).
A presto =)
L'unica cosa che non mi soddisfa è il vivavoce. Anche voi avete questo problema?
Raga sarei in procinto di acquistare un Xperia Z1 usato, per verificare la corretta impermeabilità oppure che il possessore non gli abbia fatto fare un bel bagnetto con gli sportellini aperti, come sullo Z sono presenti degli indicatori di umidità?
Grazie per la risposta.
Si, proprio come lo Z
Ciao, grazie della bella recensione!
Mi interessa appunto l'impatto che hanno avuto gli utenti che vengono da altri cellulari di fascia alta. Per me è la prima volta.
Per chi aveva ad esempio un samsung s4, quali sono le differenze risaltanti tra i due terminali?
Sulla carta lo z1 è nettamente superiore per hardware .. A me attira proprio per questo (costa solo 50€ di più) ma poi suppongo che facciano entrambi più o meno le stesse cose.
io ho avuto un S4 e la differenza che si nota subito è relativa a:
Estetica e materiali su altro pianeta.
Impermeabilità. (lo sciacquo sotto l'acqua se sporco, dopo il mare ecc)
Fluidità del sistema operativo su altro pianeta.
All'inizio non sembrava, ma una volta imparata a usare la fotocamera risulta superiore su xz1 (flash a parte che su s4 è più forte).
Audio in capsula più forte.
Tasti fisici assenti e questo rende tutto più usabile immediato e meno soggetto a usura.
Colori display molto più reali e d'impatto (anche se inclinando lo smartphone perdono un po' visibilità quelli chiari).
Per ora mi vengono in mente questi
Ciao a tutti, io sono un entusiasta possessore di uno z1 da 3 giorni e sono piacevolente colpito dalla qualità e dalle prestazioni di questo smarphone. Premesso che possiedo anche un s4 e vengo da un xperia t. Credo che col samsung nn ci sia nessun pargone da nessun punto dinvista. Ho sempre odiato il display samsung con quell'orribile predominanza degli azzurri/verdi e poi sin dalla prima ricarica questa batteria è incredibilmente longeva: per esempio un giorno e mezzo la prima carica e, tolto dalla carica stamattina alle 9, ora è all'84%. So di molti che avevano delle lamentele riguardo fotocamera e altre cose ma sinceramente nn capisco il problema, io lo trovo il miglior smartphone abbia mai avuto in assoluto (ho avuto pure 3 differenti iphone). Ma premetto che appena acceso l'ho aggiornato al 4.3 quindi nn ho idea dei problemi inerenti il 4.2.2.
Il mio giudizio è molto più che positivo :-)
Onestamente. Lo trovo. Pure io un bellissimo. Terminale e spero nella 4.3
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Secondo voi mi conviene vendere il mio xperia Z per questo?
E perchè? :)
Salve a tutti, visto che sono nuovo di questo angolo del forum, comincerò con le mie impressioni sullo z1. Innanzitutto premetto che provengo da un galaxy nexus, abbandonato e presto in assistenza per noti bug della sua serie c8. La scelta di passare allo xperia z1 è stata dettata dalla voglia di avere uno smartphone robusto, con schermo dai colori naturali, buona potenza, batteria decente e che non si allontanasse troppo dalla Google experience a cui il nexus mi aveva abituato. Il costo ridotto sul sito degli stockisti mi ha spinto all'acquisto...
Sin da subito lo z1 si è dimostrato all'altezza delle mie aspettative e persino superiore. La batteria, con un uso medio (dati o wi-fi sempre attivi, sincronizzazzionensempre attiva dei servizi Google, Facebook e whatsapp, un'ora di telefonate al giorno, BT per due ore al giorno, circa un'ora di internet e messaggi) mi dura anche un giorno e mezzo, per me ottimo.
Schermo a mio parere sbalorditivo, finalmente senza colori sovraccarichi come sugli amoled samsung (di cui rimpiango solo i neri un poco più profondi). Sul comparto fotografico hanno già scritto altri e devo purtroppo convenire che l'ottimo sensore ed il processore dedicati non sono sfruttati al massimo (per cattiva compressione jpeg?); come suggerito da altri, mi sembra di ottenere scatti migliori passando alla modalità manuale. Interessanti e utili le app dedicate alla fotocamera (multiscatto, scatto in movimento e altri).
Le dimensioni dello z1 si fanno sentire, specialmente in confronto con altri 5', visto che sony ha mantenuto il tipico design monolitico (che a me piace) con bordi un po' troppo spessi; riesco comunque a tenerlo in tasca senza problemi grazie allo spessore non eccessivo.
Il tastino di accensione mi sembra un po' piccolo e a volte fatico a "trovarlo", questione di abitudine, comunque. Sull'impermeabilità non mi esprimo, anche se dubito si possa fare affidamento dopo che si sarà usato lo sportellino usb per un centinaio di volte.
Sul comparto software, Sony è rimasta molto vicino alle direttive di Google, specialmente in confronto con analoghi smartphone. Questo non mi dispiace, perché il risultato è un sistema fluidissimo totalmente privo di lag. Giusto alcuni effetti di transizione abbelliscono l'interfaccia. Ottima gestione dell'app drawer, con modifiche apportabili con swipe da sinistra a destra richiamando un menu rapido.
Consigli per gli acquisti: io ho preso una cover rigida trasparente che permette di ammirare il design (ho già detto che mi piace? ;)). Purtroppo lo sportellino per la presa usb risulta ulteriormente difficoltoso da aprire e potrebbe essere soggetto a maggior usura della guarnizione, pertanto ho ordinato un cavo di ricarica con attacco magnetico per i pin laterali.
Ottima ricezione di wi-fi e linea. Comparto audio sopra la media, ma speaker esterno gracchiante a volumi elevati.
In definitiva, a quasi un mese dall'acquisto, sono pienamente soddisfatto dello z1, che ritengo tra i migliori, se non IL MIGLIORE, smartphone in commercio.
Ultimo appunto: tutta questa pappardella l'ho scritta sulla tastiera dello z1 a dimostrare che sony ha prestato attenzione anche a dettagli come la fruibilità della tastiera.
Se le scritte sono piccole, ad un angolo di 45' (non trovo il pallino dei gradi sulla tastiera xperia:-o) sono a malapena.leggibili. Per me solitamente non è un problema, tranne quando voglio dare una letta veloce alle notifiche senza tirare su dal tavolo lo z1. Altro momento in cui potrebbe dare fastidio è quando vuoi mostrare foto/video a più persone e quindi chi è di lato vedrà i colori come sbiaditi.
Io non trovo questo limite dello schermo particolarmente fastidioso, dipende dall'uso che ne farai tu.
Ciao ragazzi io sono soddisfatto apparte il fastidioso problema del touchscreen che non so se lo sapete!
ho sentito parlare della storia del touch screen ma non ho mai avuto problemi...a te cosa succede?
Scusate ma io la penso diametralmente diveramente da voi riguardo il display. Trall'altro sono sicuro Sony abbia la tecnologia x creare display ad ampio angolo di visuale ma, c'è un MA grande una casa. Ovvero trattasi di uno smartphone, un terminale super personale in cui riporre tutte le vostre cose, immaginate di essere su un autobus o un treno: non è bello che chi sta seduto affianco a voi possa leggere o vedere tutti i dettagli di quanto stiate facendo col vostro smart. I giapponesi sono molto sensibili a questo fatto proprio x loro cultura. Uno smartphone nn è un televisore o sbaglio? Anche riguardo la fotocamera, venendo proprio dal mondo della fotografia ho potuto apprezzare le doti di questo telefono: basta giocare col settaggio del diaframma e si avranno foto luminose anche al chiuso e senza flash. Fin'ora nn li ho trovato una sola pecca e nell'altra mia mano possiedo un samsung s4...
ma infatti l'angolo visuale è una cosa soggettiva :)
per le foto sono daccordo con te, e in realtà dubito ci sia di meglio su Android
Non capisco solo come giochincol diaframma...? Come fai a scegliere l'apertura?
Semplice la funzione di regolazione della luminosità che trovi in alto a destra sul display quando ti trovi nella modalità "manuale"...non è una semplice e artificiale schiarita alla foto come in tanti altri smartphone, qui setti il diaframma (basta guardare la lente x capire la potenzialità. Di questa fotocamera), settandolo in base al tipo di luce e all'ambiente in cui ti trovi. Ho scartato foto al chiuso senza flash che sono incredibili. Mi meraviglio solo di certe critiche che ho letto. Trall'altro, nessuno si è accorto che è solo in modalità "manuale" che è possibile scattare foto al massimo della risoluzione? In modalità. Automatica, cioè in 16/9 le foto sono dimensionate a 13 mp (se nn ricordo male) e a una qualità più bassa facilmente riscontrabile sullo schermo di un pc. Può darsi xhe sbagli ma credo proprio di averci azzeccato perché fino a ora le foto che ho fatto, a confronto di quelle dell'altro mio galaxy s4, beh sono chiaramente più belle
ah ok cambi l'esposizione. Pensavo ti riferissi all'apertura focale (quella che si contrassegna con 1.8, 2.0, 3.3, 4.5 ecc)
sì in modalità automatica le foto le scatta a 8 mpx
Aspetta, la fotocamera ha due parametri fondamentali (poi ne abbiamo altri ma ora nn interessa) di regolazione: esposizione (tempi) e apertura (diaframma). Noi x ora agiamo sul secondo: di conseguenza il primo avverrà in automatico tenendo presente la nostra preferenza di luminosità...
Beh pensa che ho proprio la comparativa di Altroconsumo tra le mani e ovviamente, hanno scattato in modalità auto (sic!) dando un giuduzio basso alla fotocamera. Beh la lunghezza focale è una caratteristica dell'ottica che può variare solo in aumento (zoom) ma non al contrario. Questa fotocamera è fantastica, solo che essendo derivata da una fotocamera reale, bisogna essere un tantino attenti e sapere cosa fare x avere il massimo da ogni situazione. Cmq variare l'apertura del diaframma fara' arrivare più o meno luce al sensore, che poi gestirà automaticamente il tempo di esposizione (predominanza apertura) dando una foto più o meno instantanea a seconda dei gusti o del tipo di foto che vogliamo ottenere, tenendo però ben saldi i parametri di luminosità (apertura diaframma) che noi abbiamo impostato. Se ci interessa una foto luminosa al chiuso dobbiamo dire alla fotocamera che la nostra priorità è quella a costo di sacrificare un po' i tempi (quindi l'istantaneità della foto, alias, mano ferma e click). Altrimenti in modalità auto la macchina troverà un compromesso nn sempre favorevole a una o all'altra situazione (nitidezza e luminosità). Spero di esser riuscito a spiegarmi su un tema che è parecchio complesso.
Ciao a tutti. Ho da qualche giorno il nuovo Z1. Mi sembra molto buono, ma sono un po' deluso. fotocamera praticamente normale o inferiore a S4... (??) lo screen ottimo, ma il touch sui bordi no è preciso e a volte non va.. Sott'acqua tutto ok... Attenti dopo a non mettere le cuffie per almeno 3 ore... Un po' grosso.. Batteria ottima, ma anche qua mi aspettavo miracoli... Invece.. Un giorno pieno con stamina... Vediamo a futuro... Ciao
Ciao...leggendo i tuoi post si capisce che sei un appassionato di foto, mi consiglieresti allora un buon settaggio per fare foto in modalità manuale? Ci sono troppe opzioni e non riesco a decidermi...
tra l'altro se ci fai a caso, a manuale, se metti a 8mpx si possono scegliere delle impostazioni tipo "iso alto" "sport" "neve" mentre a 20 mpx no. Io vorrei un consiglio per i settaggi per scattare a 20mpx in manuale. Sempre se per te o per voi, non è un disturbo/problema :p Grazie!
Guarda, dipende molto dal tipo di foto che devi fare...all'aperto in una giornata di sole, setta gli iso (sensibilità del sensore alla luce) a 100, bilanciamento del bianco (wb) su sole ed apertura al centro. Dovresti ottenere foto strepitose anche in movimento. Al chiuso purtroppo devi andare x tentativi giocando su bilanciamento del bianco adatto al tipo di illuminazione, esposizione ecc. Lascerei gli iso in auto. E il flash dipende dall'apertura che scegli. Tieni presente che il flash rallenta la chiusura del diaframma e sarà più difficile avere foto nitide se nn si ha una mano ferma... Si si adoro la fotografia sono abituato a maneggiare fotocamere reflex heheheb
Mi sa che è un problema da imputarsi a singoli terminali piuttosto che un difetto di progettazione. Il mio nn ha mai dato il benché minimo problema di quelli che ho fino a ora letto. Anzi, ripeto, venendo da top di altre marche, lo trovo molto più stabile e qualitativamente migliore. Mai un difetto di funzionamento. Sarà... Sinceramente sto cominciando a nutrire perplessità riguardo l'autorevolezza di certe recensioni. Senza polemica ma nn è possibile che io possieda un terminale proveniente da un pianetadiverso dal nostro. Ho come secondo terminale un Galaxy s4 tutto originale e in 2 mesi ho perso il conto delle volte in cui ho dovuto ripristinarlo a causa di bugs improvvisi e senza senso. X nn parlare dell'odioso display a predominanza azzurri e verdi. Riguardo i neri di cui sento parlare, mi dite a cosa vi riferite? Perché mettendo i 2 terminali uno affianco all'altro nn posso fare a meno di notare la superiorità sony. Guardando i filmati in fullhd sembra quasi che siano tridimensionali da tanto sono incredibili e fluidi... Vabbè che nn l'ho mai testato col 4.2.2 perché l'ho aggiornato alla prima accensione... Ma booohhh..... Nessuna polemica s'intende, la mia è solo una perplessità...
ciao anche io sono d'accordo con te , il problema del touch io non lo trovato quello dell'assemblaggio che ho letto in un'altro post pure e la batteria mi dura tanto ma non faccio testo perchè uso poco il tel. sono dell'opinione che lo z1 è uno terminale fantastico per prestazioni e qualità dei materiali prima dello z1 volevo acquistare un s4 ma la faccenda del knox mi fece desistere perche mi piace il modding in generale ecco forse una cosa che mi dispiace ma forse per un mio limite e che non riesco a moddare lo z1 root ,recovery , ecc ecc perche non so usare abd e i vari tools sono complicati e non trovo una guida in italiano , ma sono fiducioso imparerò ciao :)
Mi spiego meglio sulla batteria: dalle 8 di mattina 1 ora di telefonate, what's up, Fb, qualche downloads, gioco per più di 1 ora, navigazione e musica. Alle 20, dopo 12 ore resta più o meno il 40%. Assolutamente non male, ma speravo di più :)
Per quanto riguarda il touch, posso dire che ha sicuramente qualche problema. Dopo aver letto ho fatto qualche test personale. In particolare, provate Ruzzle. A volte perde la connessione e la si nota molto perché la velocità è essenziale... In pratica con una pressione prolungata dopo un po perde la connessione... Non succede sempre però, quindi non è un difetto hardware... Credo ci sia qualche bug software... Mi dite voi? Anche diagnostica stacca la linea. :-(