Visualizzazione stampabile
-
Anche io ho le guarnizione nere (come tutti credo)
Tuttavia mi sembra un pò inutile il cambiamento di colore di una guarnizione: dopo che uno lo metteva in acqua che faceva apriva lo sportellino e diceva "Toh, ho messo il cell in acqua!" rotfl
L'importante è che la guarnizione ci sia e SOPRATUTTO che funzioni! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiuseppeCiclope
Anche io ho le guarnizione nere (come tutti credo)
Tuttavia mi sembra un pò inutile il cambiamento di colore di una guarnizione: dopo che uno lo metteva in acqua che faceva apriva lo sportellino e diceva "Toh, ho messo il cell in acqua!" rotfl
L'importante è che la guarnizione ci sia e SOPRATUTTO che funzioni! ;)
Il cambio di colore delle guarnizioni o quello che c'è per segnalarlo, serve per far capire all' assistenza se il telefono è stato immerso nell' acqua con gli sportelli aperti o non chiusi correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgana82
ragazzi ho un problema nella registrazione dei video: l'audio fa prorpio pena!!! come setto il tutto? grazie
Stesso problema, purtroppo temo sia legato alla scarsa qualità del microfono (chissà, forse per questo motivo c'è l'accessorio costoso apposta :( )
Spero in ogni caso che con un aggiornamento software si possa risolvere
Inviato dal mio D6503 usando Androidiani App
-
Boh il mio ha il microfono buono, un po' basso come volume però buona la qualità
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Ho un dubbio che mi assale, ma voi sotto gli sportelli avete i marcatori d'ingresso acqua? Io non vedo niente di bianco. Sullo z c'era la guarnizione bianca che sarebbe divenuta rossa, ma qui la guarnizione è nera
Io niente di bianco.. Avranno trovato un altro metodo
-
Toglietemi una curiosità sul vostro z2. Il mio sulla parte bassa posteriore il bordo è un po' più alto rispetto alla fine del vetro mentre nella parte superiore sono a filo. Anche il vostro è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Toglietemi una curiosità sul vostro z2. Il mio sulla parte bassa posteriore il bordo è un po' più alto rispetto alla fine del vetro mentre nella parte superiore sono a filo. Anche il vostro è così?
Eh purtroppo si, nel mio caso lato DX e SX sono leggermente sfasati, uno perfettamente a filo, l'altro che dire, forse meno di 1\4 di millimetro affossato.
Per ora non l'ho ancora messo in acqua (dato che non l'ho preso per usarlo anche in acqua, non perché abbia timore che non possa essere impermeabile) però non saprei dirti se ci potranno essere problemi di tenuta.
Inviato dal mio D6503 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianirr90
Io niente di bianco.. Avranno trovato un altro metodo
io girando sul web avevo concluso che lo sportellino che viene fuori dal vano micro sd diventa rosso/rosa se bagnato
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Toglietemi una curiosità sul vostro z2. Il mio sulla parte bassa posteriore il bordo è un po' più alto rispetto alla fine del vetro mentre nella parte superiore sono a filo. Anche il vostro è così?
Certo è una specie di misurazione piuttosto difficile, empirica e soprattutto soggettiva come percezione e bisogna affidarsi al tatto dei polpastrelli o aiutandosi con un'unghia, ma ho verificato, facendo provare anche mia moglie. A me risulta perfettamente a filo tutta la parte anteriore, mentre nel retro il vetro è impercettibilmente più incassato, proprio un filino diciamo così, rispetto al bordo, ma il dislivello mi sembra proprio uguale in ogni parte, lati e angoli.
Mi sa che se le cose stanno come le ho verificate io (ma la stessa cosa ha percepito la consorte, cui non avevo detto niente di quanto constatato da me), si tratta d'una scelta costruttiva.
-
salve, non so se è un mio problema o no (anche se mi pare strano)
è possibile che con mani sudate / bagnate il touch del telefono sfasa? (preme cose a random e non smette finché non lo pulisco)