Fotografare la luna con il telefono è impossibile.
Lo si può fare con una reflex con un buon telezoom da almeno 300mm, in quanto una perfetta messa a fuoco è il primo passo fondamentale.
Poi bisogna usare iso bassi, non alti! Iso 200, max 400, in quanto la luna emette luce.
Poi su un cavalletto (a mano il tremore è insostenibile per ottenere un minimo di definizione), con il diaframma a circa 6 o 7 per aumentare sia la profondità di campo, che la definizione della foto, si fanno tentativi fino a trovare il giusto tempo dell'otturatore, se non ricordo male io usavo 1/80 o giù di lì, e ingrandendo la foto al pc si ottiene una luna perfetta con tutti i suoi crateri belli a fuoco