volevo portare alla seguente attenzione i seguenti video:
https://www.youtube.com/watch?v=YTaSbzS4fuQ
https://www.youtube.com/watch?v=VBrPj8EK0ZI
da notare come le infiltrazioni di acqua si presentino lungo i famigerati bordi di cui ho stressato voi utenti sull'altro thread sempre in rilievo, infiltrazioni riconducibili ovviamente alle perdite d'aria con bollicine annesse.
Che le infiltrazioni di acqua siano causate dalle famigerate linee di luce lungo i bordi? che siano sinonimo di mancanza di collante o adesione errata del display al resto del corpo?
Allora, procedendo con ordine senza far troppa confusione e avvalendoci del barometro:
premendo su centro del display con un dito(moderatamente, e mantenendo tale pressione in modo costante per ad esempio 10 secondi)
1)Test di pressione con sportellini aperti: il barometro non segna cambiamenti di pressione;
2)Test di pressione con sportellini chiusi: il barometro segna un innalzamento della pressione, dopo 1-2 sec. si riporta alla pressione originale, togliendo il dito la pressione cala e poi dopo 1-2 sec. si riporta al valore originale.
3)Test di pressione con sportellini chiusi, nastro biadesivo che sigilla il buco per eventuali lacci da polso: ci si aspetta un comportamento simile al video sopra, dove la pressione rimane costante per tutta la durata della pressione esercitata con il nostro dito. Dato che molto probabilmente la membrana e trasduttore annesso di pressione si trovino lì (o comunque ha accesso all'aria esterna proprio da quel buco), tappando il buco, l'aria non esce dal telefono. Infatti al tizio nel video la pressione rimane costante.
Nel caso in cui al punto 3 non dovreste avere un comportamento uguale, scordatevi di farci il bagno con lo z3: con tutta probabilità si ha una perdita d'aria da qualche parte, o lungo i bordi o a causa degli sportellini per qualche ragione meccanica costruiti e montati ad cazzum.
Ragionevolmente e logicamente parlando, anche in base ai video collegati, queste credo possano essere gli unici step da fare per verificare l'impermeabilità del vs telefono prima di farci una nuotata.
Complimenti a Sony nuovamente che lascia i propri clienti in balia di telefoni assemblati male, dalla dubbia impermeabilità, e senza nessun aiuto se non quello fornito di appassionati del settore come noi che ci troviamo qui a parlarne.