Stesso problema con l'impermeabilità del telefono... il mio ora è proprio morto.
Dovendo mandarlo in assistenza potete darmi consigli su come mi devo muovere?
Visualizzazione stampabile
l'impermeabilità funziona se le aperture per sim e usb son ben chiuse,testato proprio ieri;se sei certo di aver chiuso bene quelle vai sicuro in garanzia che te lo cambiano;l'assistenza sony negli ultimi tempi è migliorata tantissimo e sono di una serietà impareggiabile(per lo meno nelle mie ultime esperienze)...stai pur certo che se il problema è dato da un assemblaggio errato della scocca te lo sostituiranno;
discorso diverso se hai chiuso male te gli sportelli,in quel caso non sperare in sconti.
Puoi controllare tramite il sensore di pressione se una volta chiusi gli sportellini facendo pressione con il dito sullo schermo il valore visualizzato varia,ti permette di capire se il device è sigillato(o almeno così si dice su xda)
Credo che sia risultato difettoso dopo un test di impermeabilità, per cui non credo che abbia lasciato aperto gli sportellino
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
si non lo facevo così stupido da lasciare gli sportellini aperti,dicevo solo che se non li chiude con cura lo smartphone non sarà ben sigillato e dopo immersione se si rompe non te lo sostituiranno,volevo inoltre tranquillizzare tutti sul fatto che se gli sportellini sono ben chiusi e il problema risiede in un effettivo difetto del device la sony lo sostituirà al 100%,non ti fregheranno come magari ti aspetteresti venendo da samsung o htc! XD
Avevo provato prima di fare la prova ad entrare nel service menù, e per questo ero andato tranquillo. La pressione aumentava e poi velocemente diminuiva. Nonostante questo dopo 3 minuti dall'immersione (e gli sportellini erano chiusi al meglio) prima il touch ha smesso di funzionare e poi l'ha seguito tutto il telefono.
Vedremo, l'ho inviato ieri alla Sony.
Il loro test mica si basa sul software, quello è una cosa che si dice "testi l'impermeabilita", non credi che lo asciugano, poi lo rimettono sotto l'acqua e vedono se entri dell'acqua? E sei dell'84, il cervellino? XD
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Come fanno a fare un test basandosi su un programma all'interno del telefono in cui il touch non va? Come fanno a farlo funzionare? E se si è rotto mezzomillimetro di uno sportellino e entrano poche gocce? L'unica prova inconfutabile è l'immersione con tutte le conseguenze di rito (anche perché è già andato) .. Alla fine dentro c'è il pezzo di carta, se una volta asciugato si bagna di nuovo c'è un problema col telefono
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
ok rispondo a questa poi basta perchè capisco che non sei molto ferrato in materia e dovrei dilungarmi a spiegare a qualcuno che non capirebbe;
tramite il sensore di pressione(che loro possono raggiungere non solo tramite touch ma anche con altri metodi) loro testano se ci sono delle falle all'ermeticità dello smartphone (ovviamente facendo attenzione a tenere ben chiusi gli sportellini).Se il test fa capire che non passa nemmeno l'aria è ovvio che non passerà sicuramente nemmeno l'acqua,a quel punto il test d'immersione diventa superfluo e ovviamente non verrà fatto;inoltre in assistenza pensare di dover testare ogni dispositivo tramite immersione senza aver studiato a livello progettuale un test che permette di capire l'impermeabilità del cell non è una cosa intelligente e sicuramente progettisti di quel livello non son tanto fessi...rotfl
Ok, questo lo capisco però allora come mai alcuni fanno correttamente il test è poi brekkano il telefono? So di essere ignorante in materia.. La cosa che mi sembra ridicolo è che questo telefono abbia una pubblicità relativa alle immersioni altissima (con tanto di store a 5m di profondità) e un mio amico si è buttato con l's5 in piscina tranquillamente mentre noi mettendolo nel lavandino rischiamo il break .. Ok che questo dovrebbe resistere di più ma se su 100, 20 sono falliti qualcosa non va
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
io ho individuato 3 casistiche:
1)sportellini non chiusi bene(e immersi senza aver fatto il test del sensore di pressione)
2)sportellini che avendo guarnizioni difettose dopo un po si riaprono da soli(come successo a molti utenti);in questo caso fai il test del sensore di pressione e dopo provi a fare il bagno con lo smartphone e rimani fregato perchè in quel lasso di tempo lo sportellino avendo la guarnizione difettosa o rovinata si è riaperto
3)sportellini chiusi bene ma effettivamente non ermetici per problemi di costruzione e difetti della scocca(e immersi senza aver fatto il test del sensore di pressione)
probabilmente ci saranno anche altre casistiche ma per ora quelle che secondo me coprono la maggior parte dei casi sono queste;mentre per la possibilità 3 sicurmaente il tuo telefono sarà passato in garanzia, per la possbilità 1 avrai semplicemente buttato lo smartphone per non curanza
Rimane la possibilità 2 in cui non sò se la sony(visto che il problema si è presentato a molti) correrà ai ripari e passerà in garanzia i dispositivi che rientrano in questa casistica
Ho trovato su XDA alcune istruzioni per testare l'impermiabilità senza necessariamente metterlo sott'acqua:
1) close the flaps
2) dial *#*#7378423#*#* (7378423 = SERVICE)
3) service tests/pressure sensor
4) press on the screen with your finger, pressure will rise
5) open a flap, press, pressure does not rise
Si dovrebbero esserci anche più indietro
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Vorrei fare un po' di chiarezza con la mia esperienza. Allora quel test serve solo a vedere se il barometro funziona perché io stesso ho provato quel test e funzionava correttamente ma L'acqua entrava dalla camera quel sensore serve misurare differenza di pressione più elevate di un piccolo foro da cui passa acqua. Quindi l'unico modo per sapere se è impermeabile è tenerlo un po in acqua comunque come ho scritto addietro a me sonoy in 10 gg mi ha dato un telefono nuovo.
Infatti anch'io, come anche altri utenti su xda, avevano eseguito il test e poi si sono ritrovati il telefono "not waterproof"... spero di poter riportare la tua stessa esperienza positiva, per ora sono in attesa!
cercherò di spiegarvi(in modo sintetico e semplice) come funziona in un'azienda concorrente grazie alle mie esperienze lavorative (non credo che in sony la cosa differisca di molto):
Il test non viene fatto ovviamente in modo "casareccio" come potrebbe fare chiunque di noi ma bensì in questo modo:
-Accedono al sensore di pressione tramite ZigBee(è un tipo di protocollo wireless a bassa potenza)
-applicano una determinata forza in una determinata porzione di schermo attraverso un apposito apperecchio meccanico
-misurano il discostamento (in %) rilevato dal sensore e se rientra in un determinato range allora rispetterà le specifiche (ip68 nel caso dello z3c).
Posso solo assicurarvi che il test in acqua non lo fanno a meno che il sensore di pressione sia malfunzionante e quindi non abbiano alcun altro modo...è inutile starvi a dire quanto i sensori siano resistenti e accurati (anche quelli a basso costo montati su smartphone) e quanto quindi questa ipotesi sia remota.
che usano il sensore di pressione, ergo il test software che possiamo fare tutti.. se a noi dà risultato waterproof e poi non è cosi sei parato
che il test d'immersione lo farebbero solo una volta assicuratisi del fatto che il test di pressione è stato superato(e secondo me neanche in quel caso),hanno atri metodi per testare l'impermeabilità dello smartphone e cmq vorrei dire una cosa che dovrebbe essere ovvia ma che probabilmente non lo è:
Sigillate bene il vostro smartphone e controllate con cura che non abbiate il problema degli sportellini che si riaprono da soli,poi fate il test senza problemi;a quei pochi sfortunati che si ritroveranno un dispositivo fallato per errori di produzione non resterà che mandarlo in assistenza e farselo sostituire,perchè se fallato per problemi di costruzione vi VERRA' SOSTITUITO senza se e senza ma,perchè il problema è facilmente riscontrabile dai tecnici e le aziende non stanno li a cercare di fregarvi,discorso diverso per chi usa lo smartphone "inconsapevolmente",in quel caso non ammettono la vostra ignoranza e scordatevi che l'assistenza vi regali un nuovo smartphone.
Poi possiamo star qui a dire se lo smartphone è buono,se ha problemi di vario tipo ecc...ma lavate il vostro smartphone come faccio io senza problemi,se lo fate con le dovute accortezze non dovrete preoccuparvi di nulla(salvo dover aspettare un nuovo z3c da sony perchè il vostro era fallato per problemi di fabbricazione )
ma è ovvio che "sei parato" massi91...se compri uno smartphone impermeabile e lo usi nel modo corretto ci mancherebbe che se il tuo pezzo è "fallato" devi rimetterci tu...vai sereno che non provano a fregarti
P.S. non proprio il test che fai tu(il loro è molto più accurato,ma chiusi bene gli sportelli vai serenamente a lavarlo sotto il lavandino!
rotfl niente da ridire in quanto è una tua scelta ma ti assicuro che usarlo in doccia sotto la pioggia o in piscina è un qualcosa che fa la differenza rispetto ad altri smartphone e quando ne prendi uno impermeabile e lo sfrutti come tale non ne prendereai mai più uno "normale" ;)
Buonasera a tutti, nuovo utente, nuovo z3 c tristemente annegato.
Dopo quasi due mesi di vita, sotto la pioggia, ho usato il cellulare per una chiamata. Niente paura, ho pensato, l'ho lavato un paio di volte sotto l'acqua corrente e non è mai successo nulla, figurati sotto qualche goccia di pioggia.
Torno a casa, tempo 30 min cerco di scattare una foto e TA-DA, fotocamera posteriore e anteriore cieche.
Completamente appannate. Se faccio una lieve pressione sotto il display sento un molto poco rassicurante croc-croc.
Sotto natale. Non che se mi fosse capitato a febbraio o aprile sarei stato contento, ma sotto natale significa telefono allagato fino a gennaio (almeno).
Il test di pressione, quello di cui si parla tanto, l'avevo superato con successo e, sebbene non abbia mai avuto il coraggio di immergerlo completamente, la cosa mi spinse a lavarlo sotto il rubinetto un paio di volte. E non sotto un getto tipo camion vigili del fuoco, un filo d'acqua.
Ho tentato l'immersione nel riso con risultati trascurabili, la prima cosa che ho fatto è stato tentare con il phon, niente, le goccioline sono là.
Altre idee per far assorbire un po' dell'umidità? Almeno fino al 7 gennaio...
Grazie mille a tutti quelli che propineranno idee!!
guarda se la linguetta all'interno del vano sim ha cambiato colore(con un p' di pioggia anche se è entrata acqua se gli sportellini erano ben chiusi forse li non è arrivata);cmq non ci sono consigli se non quello di mandarlo all'assistenza e farselo cambiare(se gli sportellini erano chiusi bene e facevano il loro lavoro la falla è altrove e te lo sostituiscono senza problemi);non perder tempo con riso e cose di questo tipo,il tuo smartphone potrebbe comunque essere danneggiato e cmq l'acqua ossida i circuiti e le linee quindi non indugiare
ce l'ho da 1 giorno,verde
purtroppo il mio ha entrambi gli sportellini che non chiudono bene,e tendono a riaprirsi da soli dopo poco.
-quello dedicato alla microsd tende a riaprirsi o comunque creare una fessura che non sigilla bene il vano.
Se riesco posto delle foto,qualcuno ha notato una cosa di simile?(ho fatto un paragone microsd samsung e altra non di marca e sono di dimensioni uguali,e ho anche provato a tenerlo n po' senza microsd,non é un problema di sporgenza della card,é che non tiene lo sportellino pare)
-quello della sim invece o tocca contro la linguetta di plastica che riporta i dati e la settimana di produzione e quindi tende a riaprirsi(linguetta infilata fino in fondo eh,non ci sono margini per spingerla dentro oltre),o comunque é difettato in qualche modo nella gomma o nella chiusura.
sono molto dispiaciuto
ora,visto che l'ho comprato nel noto store di quelli che fanno aspettare 1 mese per la consegna,che fare?non vorrei entrare nel calvario di contattare lo store e aspettare che me ne inviino un altro(tempi di attesa,costi di spedizione,magari poi ne becco un altro simile...)
mi rivolgo direttamente a Sony non appena passate le ferie di natale/befana?me lo cambieranno completamente?
se salto il venditore e mi rivolgo direttamente al produttore come funziona la cosa?viene in qualche modo a modificarsi la garanzia 24 mesi?(che so che 12 sono "a carico" del venditore e 12 "a carico" del produttore
si accettano consigli per esperienze dirette o altro
grazie
Immergilo, se regge bene se no lo porti alla sony e lo cambiano loro, o lo cambia lo store?
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
modificato leggermente il mio messaggi precedente
no sicuro se lo immergo imbarca acqua
per la questione lo cambia assistenza o lo cambia lo store...boh,per il secondo sarebbe un calvario contattarli,rispedirlo,attendere etc
già ho aspettato un mese dalla prenotazione e pagamento...
Contattami, magari nell'attesa te ne inviano uno che hanno li e fanno "scalare" gli ordini
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
NON IMMERGERE ASSOLUTAMENTE IL TELEFONO perchè con sportelli che si aprono sicuro imbarca acqua e nonha senso,per quanto riguarda il problema le possibilità migliori sono 2:
1)mandalo a sony che ti cambierà gli sportellini che son dfettosi(in questo caso starai sena cell per una decina di giorni)
2) fai come ho fatto io e comprati gli sportellini originali su internet e te li cambi da solo visto che è un'operazione che non richiede nessuna abilità,si tratta semplicemente di togliere i vecchi e mettere i nuovi,costo 10$ a sportellino ma non devi separarti dal tuo cell (nel mio caso io li ho comprati semplicemente di scorta visto che cmq possono rovinarsi col tempo
Io ce l'ho da una settimana e solo negli ultimi giorni ho notato che lo sportellino della Micro sd si riapre da solo subito dopo e non rimane chiuso bene.. Se lo porto in assistenza dopo le feste me lo sostituiscono lo sportellino?
Soluzioni fai da te assolutamente sconsigliate, in quanto se non risolvessi e lo dovessi inviare a sony potrebbero invalidarti la garanzia. È in garanzia? Sfruttala, io sicuramente contatterei sony dopo le feste, me lo farei venire a prendere a casa e restituire, o se hai un centro vicino portalo direttamente.
Quoto, essendo pezzi non originali nel momento in cui lo fate potete salutare la garanzia.. É come mettere un vetro non originale e aspettarsi che ti sostituiscano tutto.. Alla Apple quando l'avevo fatto se ne sono accorto in un secondo
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
come al solito parlate senza sapere,soluzione fai da te semplice e NON INVALIDA ASSOLUTAMENTE LA GARANZIA,basta comprare gli sportellini ORIGINALI e sostituire il vecchio difettoso(non dite cose non vere se non siete certi di quello che dite visto che tomtommilan ha chiesto aiuto e non un semplice parere)
Ti dirò di più se vuole può comprare anche sportellini non originali(anche se io non lo farei) e il giorno che gli serve la garanzia rimettere lo sportellino originale prima di mandarlo in garanzia... ;)
Condizioni di garanzia sony Italia, punti 4.4.4 e 4.4.5, dove viene specificato apertamente che l'uso di qualsiasi materiale non a conformità sony e qualsiasi tentativo di riparazione o modifica effettuato da parte di personale non autorizzato da sony, invalidano automaticamente la garanzia
Metterei il link ma nn riesco a copiarlo intero
Ragazzi, ho eseguito il test software del sensore di pressione e la pressione variava solo a sportellini chiusi, però vorrei avere un riferimento in più: a voi quanto cambia, diciamo con una pressione media (senza che rompiate il vetro ma nemmeno solo una sfiorata), il valore di pressione? A me non più di 10 mBar, a voi?
pagando giusto?mi pare di aver letto che non sia completamente gratis tutta la procedura
inoltre,
state molto attenti a spedire,il telefono direi che é conclamato essere piuttosto fragile,se dovete spedirlo imbottitelo come se viaggiasse un bambino(e anche qui incrociate le dita,una volta riparato e spedito indietro mica usano il vostro stesso imballaggio e quindi si potrebbe danneggiare durante il trasporto da loro a voi,non é terrorismo eh,é che in rete veramente si legge di tutto rispetto alla fragilità di sto benedetto cellulare tanto che sono convinto che anche con cover di gomma e pellicola in vetro se e quando mi cadrà qualcosa si guasta sicuro :-$ )
@Massi91 e in generale,il venditore ,che tutti ben conosciamo in questo periodo,contattato via mail mi ha detto di rivolgermi all'assistenza Sony anche se il difetto l'ho indicato il giorno dopo che mi é arrivato il telefono.Speravo sinceramente in una sostituzione del telefono da loro .In pratica mi ha rimbalzato
Ivan perdonami ma non credevo di dover fare il disegnino...se prendi uno sportellino ORIGINALE(in giro sulla rete li trovi in vendita) e sostituisci il vecchio in quale modo(visto che non hanno seriale e il cambio è facile come togliere una vecchia cover e metterne una nuova)alla sony dovrebbero accorgersi del cambio?
E cmq volendo se prima di mandare in garanzia lo smartphone gli rimetti il vecchio sportellino cosa è cambiato nel tuo smartphone rispetto a quando lo hai comprato?assolutamente nulla e sony non ha la palla di vetro!ahahahah
quindi ripeto: NON INVALIDERAI LA GARANZIA!;)