Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bele63
Sisi, con il forbicino ho smussato la guarnizione dello sportellino della sim e è stato in assistenza circa un mese
Così nel watertest risultava difettoso, se l'avessi saputo l'avrei fatto anche io..
Ora mi trovo con una scelta davanti, premesso che la mia ragazza non lo riprenderà e considerando che a me è stato rubato da pochissimo il note sto prendendo in considerazione l'idea di pagare la riparazione e prenderlo per me, riparazione che andrà a sostituire la mobo e forse (spero) anche gli sportellini.. Considerando che in moltissimi hanno avuto di questi problemi, ha senso spendere 200€ per riparlarlo oppure c'è un modo per farlo rimandare in assistenza insistendo sul fatto che forse i loro sportelli fanno cagare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz8
Così nel watertest risultava difettoso, se l'avessi saputo l'avrei fatto anche io..
Ora mi trovo con una scelta davanti, premesso che la mia ragazza non lo riprenderà e considerando che a me è stato rubato da pochissimo il note sto prendendo in considerazione l'idea di pagare la riparazione e prenderlo per me, riparazione che andrà a sostituire la mobo e forse (spero) anche gli sportellini.. Considerando che in moltissimi hanno avuto di questi problemi, ha senso spendere 200€ per riparlarlo oppure c'è un modo per farlo rimandare in assistenza insistendo sul fatto che forse i loro sportelli fanno cagare?
Capitata cosa analoga anche il mio z3c è morto per immersione la prima volta me lo hanno sostituito stavolta no a me hanno chiesto 300€ per il telefono nuovo dall'assistenza il mio è irreparabile. Ne vale la pena? Non so con 330 si prende nuovo e penso che se me lo danno in garanzia non ho 2 anni ma 1 emmezzo ho provato anche a chiedere se invece del compact mi davano lo z3 ma non ho avuto risposta .. Se no si potrebbe provare a rimandarlo in assistenza tagliando le guarnizione ma un altro mese da aspettare è tanto siamo in estate...
-
Ragazzi credo che la questione sportellini sia sempre la stessa, la sony ha fatto una scemità con questa impermeabilità. A loro magari ha fatto vendere di più ma magari, visto che il meccanismo per garantirla è alquanto fragile (sportellini di plastica con una minima guarnizione che si agganciano in maniera alquanto superficiale), avranno avuto anche un sacco di problemi e molta gente avrà deciso di non dare credito al marchio al prossimo acquisto. Credo che la riparazione in garanzia venga fatta solamente se si accerta che l'acqua non è entrata dagli sportellini ovvero adesivi bianchi, come avveniva per gli altri compact. Comunque dopo la mia esperienza non credo lo metterò di nuovo in acqua tanto facilmente. A me la riparazione è stata fatta in garanzia ma non so se è stato fatto perché era stato già riparato un mesetto prima per rottura schermo (colpa mia) spendendo ben 180 euro o perché effettivamente l'acqua non era entrata dagli sportellini. Comunque quando sono andato a ritirarlo mi hanno dato lo screen che il test di immersione era stato superato.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Ragazzi credo che la questione sportellini sia sempre la stessa, la sony ha fatto una scemità con questa impermeabilità. A loro magari ha fatto vendere di più ma magari, visto che il meccanismo per garantirla è alquanto fragile (sportellini di plastica con una minima guarnizione che si agganciano in maniera alquanto superficiale), avranno avuto anche un sacco di problemi e molta gente avrà deciso di non dare credito al marchio al prossimo acquisto. Credo che la riparazione in garanzia venga fatta solamente se si accerta che l'acqua non è entrata dagli sportellini ovvero adesivi bianchi, come avveniva per gli altri compact. Comunque dopo la mia esperienza non credo lo metterò di nuovo in acqua tanto facilmente. A me la riparazione è stata fatta in garanzia ma non so se è stato fatto perché era stato già riparato un mesetto prima per rottura schermo (colpa mia) spendendo ben 180 euro o perché effettivamente l'acqua non era entrata dagli sportellini. Comunque quando sono andato a ritirarlo mi hanno dato lo screen che il test di immersione era stato superato.
Inviato dal mio LG-V500 usando
Androidiani App
Il fatto che possa andare in immersione dovrebbe essere una qualità, io non l'ho messo in acqua perché sapevo che se ci fosse stata questa possibilità il telefono sarebbe stato in garanzia.. Metti che mi finiva in piscina il telefono aveva più possibilità di salvarsi e se nn lo faceva c'era la garanzia.. Non bisogna rischiare 500€ cosi
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
eccomi qui nel club degli sfigati...anche il mio z3c,dopo il primo bagnetto in piscina (10 secondi,altro che 30 minuti),mi ha abbandonato...funziona tutto,tranne che lo schermo che non si accende più,prima sfarfallava,poi morto del tutto.le ho provate di tutte,phon,riso...niente,non va più.il pressure test funzionava da Dio,quindi non fidatevi tanto,fotocamere appannate e i quadratini sono diventati rossi.
Mi consigliate l'assistenza care,o lo porto ad un centro assistenza generico della mia città,dove lo manderanno loro a Sony?
-
Ciao , mi dispiace, io personalmente non lo metterò più in acqua così facilmente. Fai una cosa, giusto per avere un feedback, apri gli sportellini, togli la sd e vedi se il quadratino adesivo sotto la sd e dove si aggancia lo sportellino della sim sono bianchi o rossi:
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Le foto in spoiler, grazie
-
A questo punto e nonostante la certificazione consiglio a tutti di non immergere i dispositivi in acqua, anche perché mandare ora un dispositivo in assistenza può voler dire restare senza smartphone per tutta l'estate.
-
Appunto, il problema è che poi proprio d'estate ti capita l'occasione o la l'idea irrefrenabile di fare foto in piscina magari.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Questo si ma il rischio è elevato a questo punto è non pare un difetto raro ms al contrario troppo frequente