Il mio compattino, dopo 17 lunghi giorni, risulta "in spedizione al centro assistenza".
Deduco me lo stiano rispedendo?
Visualizzazione stampabile
Il mio compattino, dopo 17 lunghi giorni, risulta "in spedizione al centro assistenza".
Deduco me lo stiano rispedendo?
Mi rispondo quotandomi da solo:
Dopo 3 settimane, riecco il mio cellulare. Leggete il messaggio quotato perchè starete per ridere:
Me lo consegnano, io controllo se il problema era stato risolto e puff... il problema c'è ancora.
Il vetro del display rientra nella stesso punto.
Il tecnico mi dice che la Sony ha sostituito la parte anteriore e posteriore, infatti a me sembrava nuovo. Gli faccio presente che il problema era rimasto.
Mi dice di scegliere cosa fare, raccomandandomi che l'acqua, con questo problema, non entra. Se dovesse entrare me lo sostituiranno.
Scelgo quindi di tenere il cellulare così com'è e provare a immergerlo in mare fra un po' di giorni. Purtroppo essendo uno studente fuori sede non posso rispedirlo in assistenza perchè mancherò parecchio da dove sono adesso.
Comunque assistenza penosa.
Resistente all?acqua e alla polvere ? tutto quello che bisogna sapere ? Sony supporto (Italia)
Il danno per infiltrazione di acqua salata non rientra in garanzia.
Il mio è ancora in attesa ricambi, che dovrebbero arrivare la settimana prossima. La signorina, confondendo il mio smartphone per uno Z1 Compact (rotfl), mi prospettava tempi di attesa sino ad agosto. Non che arrivando i ricambi la settimana prossima io possa sperare di rivederlo tanto prima, s'intende.
La garanzia mi sembra che sia solo x acque dolci.. Qnd niente cloro
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Può essere immerso nel cloro, ma Sony consiglia di sciacquarlo con acqua dolce appena viene tolto dall'acqua clorata, in modo da prevenire degradazioni della gomma delle guarnizioni ad opera del cloro.
Ciao ragazzi anch'io ho o meglio avevo un Z3 Compact Orange e non credo ci sia bisogno di dire quanto fosse bello e un ottimo terminale peccato che non sia per niente subacqueo. Ho comprato il telefono nuovo a gennaio e non ho mai provato l'impermeabilità finché, beh è arrivata l'estate, non mi sono fatto un bel bagno in piscina di 5 minuti con il mio telefono e devo dire che sott'acqua fa bellissime foto poi l'ho lasciato ad asciugare sul lettino e quando l'ho ripreso dopo una mezz'ora era spento. Da allora non l'ho visto più accesso sono andato ad un centro assistenza autorizzato il quale ha spedito il telefono ad un altro centro per la riparazione. Due settimane dopo, cioè questo lunedì, mi chiama il centro a cui avevo portato il telefono dicendo che era pronto per essere ritirato, arrivo al centro e la signorina mi dice cordialmente che il telefono era pronto per essere ritirato ma che non è stato riparato e che mi è stata invalidata la garanzia perché la sony ha fatto alcuni test ed è risultato perfettamente ermetico e che quindi ha attribuito la colpa a me di non aver chiuso bene gli sportellini. Non so che dirvi se sono sfortunato o cosa ma vi posso dire che non sono uno stupido, anzi sono uno studente universitario, e non penso ci sia bisogno di dire che prima di tuffarmi ho controllato gli sportellini e che il telefono non mi è mai caduto e non ha neppure un graffio e ora la sony mi ha fatto un bellissimo regalo lasciandomi senza telefono, come ho detto sono uno studente, non lavoro, quindi per me aver speso 400 euro per questo telefono non era stata una cosa da poco e figuriamoci ora che è come se li avessi buttati nella spazzatura. Detto questo spero che possa essere di aiuto a qualcuno la mia esperienza e che magari anche se comprate un telefono impermeabile ci pensiate due volte prima di metterlo in acqua.
Ho ricevuto una mail, dopo aver parlato, e spiegato la situazione, a telefono con uno dei responsabili del centro. dove era stato inviato il telefono, il quale ne avrebbe parlato con il direttore, con i risultati dei test fatti e che se avessi voluto mi avrebbero potuto fare un prezzo agevolato ma avrei dovuto ricomprare lo smartphone.
Magari a qualcuno interessa in pratica il test consiste nel controllare la pressione interna del telefono, cioè controllano aumentando la pressione esterna se la pressione interna al telefono rimane costante e quindi se rimane costante il telefono è perfettamente sigillato.
Ho effettuato questo test e il risultato mi lascia perplesso: premendo a sportellini chiusi, parte da 1006 e spicci, sale di qualche punto, ma torna indietro velocemente.
Aprendo lo sportellino della microSD, invece, il valore rimane costante (in realtà, oscilla tra 1006.92, 1006.93, 1006.94...pochi millesimi, insomma).
Cosa sapreste dirmi a riguardo?