è la prima volta che faccio il pressure test, premendo mi aumenta anche se di poco ma mi aumenta, aprendo gli sportelli e premendo non succede nulla!
quindi dovrei essere ok giusto?
Visualizzazione stampabile
è la prima volta che faccio il pressure test, premendo mi aumenta anche se di poco ma mi aumenta, aprendo gli sportelli e premendo non succede nulla!
quindi dovrei essere ok giusto?
Sì è ok, però basta dire sempre la stessa cosa, dovrebbero inserire nel primo post una specie di FAQ
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ovviamente riparato non sostituito
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
Il mio z3c dopo un piccolo e brevissimo bagno (naturalmente avendo seguito l'iter di precauzioni dettate da sony prima di immergerlo) ha cominciato a lamentare alcuni problemi tra cui uno strano rumore, premendo leggermente il vetro nella parte centrale del monitor, e il display che per un po è rimasto fuori uso. Leggevo del test della pressione entrando nel menu service peccato che la voce da me non sia presente. Anche altri non hanno la voce del test della pressione?
Ora comunque, a distanza di più di 24 ore dall'immersione, il telefono funziona ma rimane il rumore del display ed inoltre flash, fotocamera e sensore di prossimità (conseguenza sbalzi di luminosità) completamente appannati/inumiditi.
Avete qualche consiglio da darmi dato che alcuni hanno già avuto questa spiacevole esperienza?
Grazie
Già portato dentro in assistenza, comunque ti posso assicurare che prima di questa avventura il mio z3c quel rumore al centro non l'aveva.
Pulendo il display circa una volta a settimana con un panno, spingo naturalmente con una modesta pressione sul display ma quel rumore al centro non l'ha mai fatto.
Addirittura a me lo fa stringendo a lato il telefono sempre questo rumore.
Non rimane che aspettare un paio di settimane per la risposta dall'assistenza, poi vi farò sapere.
ciao come rumore intendi uno scricchiolio del vetro? ho mandato 2 volte all'assistenza il telefono per questo problema e ora ho chiesto la sostituzione prima che si rompa lo schermo perchè poi sicuramente non passa in garanzia
Ieri per la prima volta mi sono fatto coraggio e ho insaponato interamente e sciacquato lo smartphone sotto l'acqua corrente,per un 3 minuti più o meno.
Nessun problema visibile rilevato ad oggi.
Ho avuto però la precauzione di tenere un po' le dita sugli sportellini per tenerli ben adesi,senza premera troppo.
Sinceramente non mi fido tanto della impermeabilità,quando ho asciugato tutto e aperto gli sportellini sulle guarnizioni c'era un po' di residuo sapone,pochissima roba ma che mi fa temere la non perfetta tenuta in caso facessi la prova completa di immersione
Lavarlo con il sapone non è buona idea. Ricordatevi che è impermeabile ma non a tutti i fluidi.
Quoto e magari la pressione sugli sportellini può aprire una via per l'acqua.
Sinceramente me ne sono accorto che aprendo ogni tanto gli sportellini c'è dello sporco. Ecco prima dibimmegerlo pulisco sempre gli sportellini, si tratta sempre di una gomma sottilissima e lo immergo. Mai avuto problemi, anzi qualche giorno fa ero all acquario di cattolica ed ho fatto un video mettendolo nella vasca dei pesci... Bellissima esperienza.. Telefono ok.
ti tengo aggiornato appena so qualcosa ora lo stanno analizzando
Riporto la mia esperienza:
Z3 compact bianco comprato a metà marzo, sul foglietto c'è scritto 15w06 che, da quello che ho capito leggendo questo thread, vuol dire prodotto nella 6° settimana del 2015 (quindi metà febbraio più o meno).
Niente scricchiolii, sportellini ok anche dopo averli aperti e chiusi diverse volte, unico difetto sulla parte alta sinistra dello schermo, vicino al vano microsd, dove si vede un piccolo gap tra bordo e schermo dal quale si vede fuoriuscire la luce in condizioni di buio totale.
A parte che questa scoperta del gap l'ho scoperta solo ora leggendo questo thread, non penso minimamente di mandarlo in assistenza in quanto non l'ho comprato perchè è impermeabile (non lo metterò mai sotto l'acqua, lo tratto con i guanti), ma per tutte le sue altre caratteristiche.
Certo vedere questo piccolo difetto un pò mi rode.........
Mh ho controllato pure io per curiosità i dati di produzione e ho un 14w45..
Guardando la zona dove hai tu il gap ho notato che la linea di dove si incastra è più nera rispetto al bordo destro mi sembra diversa pure a me lol
Ma il tuo gap è tanto notevole?
Ps
Dove trovo la lista con tutti i difetti relativi al periodo di produzione?
Scusate il doppio post!
Ho preso coraggio e ho fatto una prova immersione in una bacinella d'acqua del rubinetto, giusto quasi un minuto e non ho notato problemi a parte i comandi touch impazziti dovuti penso per fenomeno naturale dell'acqua quando lo facevo muovere da dentro fuori (elettricità ecc cose scientifiche).
Unica cosa ho notato che il volume audio ora risulta leggermente più basso.
Da quanto ho letto in giro su Google sembrerebbe una cosa normale e ci vorrebbe qualche minuto ora prima che si asciughi l'altoparlante...
Confermate?
Edit: volume tornato normale ora
Sportelli interni asciutti
Device lotto 14w45
Anche a me c'è quel gap però non presenta problemi quando lo immergo alcune volte a settimana. L'audio non si sente bene subito dopo il lavaggio però dopo alcuni minuti torna, sul sito Sony sta scritto che è normale
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Dalla linguetta che trovi nello sportellino della sim.
Ma fare il test del sensore di pressione? Non è garanzia al 100% di impermeabilità, ma da una buona indicazione.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Io ho fatto tutti i tipi di test, pressione, pressione con foro laccetto chiuso da nastro, buio totale per vedere eventuale luce dal bordo, addirittura ho immerso prima solo il bordo dove c'è la Micro sim e dove c'è la sd.
Ho avuto lo stesso timore di fare l'immersione completa nonostante tutti i test teorici positivissimi.
Salve Ragazzi, ho messo il mio z3 compact in acqua e fino a quando non si asciuga mi fa contatto il jack delle cuffie ,in pratica stacca e attacca di continuo l'altoparlante proprio come se fossero attaccate le cuffie, inoltre quando non fa contatto l'ingresso per le cuffie, il suono si abbassa notevolmente e si sente ovattato . Succede anche anche a voi? Come posso risolvere ? Grazie a tutti .
Oggi, dopo 3 settimane giuste, mi è tornato il mio Z3C dall'assistenza.
Cambiata scheda logica, vetro e display. Il tutto è passato in garanzia, grazie a dio non hanno avuto storie. Non mi è stato detto il risultato delle verifiche tecniche.
Per quanto mi riguarda è la seconda volta che ho a che fare con l'assistenza sony ed entrambe le volte mai avuto problemi.
Quel gap di cui si parla lo avevo anche io prima, nell'angolo in basso a sinistra. Ora mi pare non sia più marcato come prima, anzi.
ma l'avevi mandato per il problema dello scricchiolio del vetro?
Avevo scritto qualche pagina più indietro, comunque provando ad immergerlo in acqua (seguendo con rigore le indicazioni lasciate da sony) entrò acqua all'interno. Per di più dopo ciò mi si presento anche il problema dello scricchiolio dello schermo.
Per quanto riguarda il gap ho capito forse male io nel discorso avviato, quello che intendo io è che nella parte bassa a sinistra tra schermo e bordo prima si presentava più spazio. Addirittura fuoriusciva del collante. Il telefono ora sembra diciamo chiuso meglio.
Salve a tutti sono arrabbiato e non poco!!!
z3compact di nemmeno 3 mesi...ho provato sia il mio z3 dual che il compact della mia ragazza contemporaneamente, il mio dual ha tenuto piu di mezzora in acqua e nessun tipo di problema, invece il compact (ho controllato 2 volte gli sportelli prima dell' immersione) ha avuto un problema al touch (e anche al motorino vibrazione che è andato via via indebolendosi fino a svanire del tutto),touch andava a scatti prima di bloccarsi definitivamente ma il telefono funziona perfettamente (fotocamera,chiamate,altoparlanti,il cellulare carica e l usb viene riconosciuto dal pc). L'ho tenuto nel riso, asciugato col phon con aria calda ma non bollente ma niente, mandato in assistenza (da un fornitore locale autorizzato Sony) e tornato dopo un mese dicendo che è stato uso improprio da parte del cliente e che praticamente il telefono è riparabile solo senza garanzia e con sostituzione completa in più il telefono mi è tornato con una botta sullo spigolo alto sinistro (era immacolato) e con la parte del connettore magnetico incollata male sono arrabbiato e non poco con la superficialità che ha mostrato l operatrice di Sony italia quando gli ho spiegato il tutto... ecco la mia esperienza con Sony... comunque vi chiedo qualche suggerimento siccome non mi sono mai rivolto ad un'assistenza in piu di 10 anni di telefonia :'( se avete numeri di assistenza o sapete qualcuno a cui posso rivolgermi mandatemi anche un pm non posso credere che ho dato quasi 1000 euro a Sony e mi ritrovo che ho buttato 400€ in 3 mesi
Conversazione con Sony mobile it, manco a farlo apposta ieri mi è entrata l'acqua nel telefono, i problemi non vengono mai da soli.
Ciao Riccardo,
A quale problema ti riferisci? Se ci dai qualche info in più, inoltriamo la tua segnalazione ai colleghi dell'assistenza che verificheranno la situazione.
Facci sapere Emoticon smile
Salve, innanzitutto vorrei sapere se l'assistenza tramite chat è stata tolta per l'Italia. Poi i problemi sono 2 in realtà, il mio telefono (z3c) è tornato dall'assistenza circa un mese fa per la rottura del vetro anteriore. Ho constatato sia che il gps non è più funzionante (l'applicazione diagnostic infatti non riesce ad avviare il servizio), sia che ha perso l'impermeabilità. Infatti ogni tanto pulivo il vetro anteriore e posteriore sotto l'acqua corrente per poco, oggi l'ho fatto e la batteria ha iniziato a impazzire, le lenti delle fotocamere risultano appannate, segno che c'è stata un'infiltrazione d'acqua. Sono veramente contrariato, dopo aver speso ben 180 euro per la riparazione del vetro anteriore mi ritrovo un telefono con problemi che prima non avevo.
Fine della conversazione in chat
Ciao a tutti, il mio è un caso particolare, e andrò dritto alla questione:
- z3c nero 14W36, ricaricavo con l'adattatore magnetico micro usb di marca Magnetor ( non so se sia giusto il nome), si è scollata la porta magnetica
- l'ho sistemato da me evitando di rimanere senza cellulare per giorni con un po' di attak, eliminando la colla-gomma che c'era prima
- ho applicata su una pellicola di vetro temperato spessa 0.28mm
- faccio il test della pressione, e non mi sembra normale il comportamento che mi dà a sportelli chiusi, premo e sale pochissimo la pressione 0.2 o 1 e qualcosina forse, ma il passaggio è instantaneo, si abbassa subito di 1 e torna normale, tutto questo tenendo premuto. Es. ora segna 997.26 a fermo circa, premo forte e sale a trai 997.5X / 998.X e l'attimo dopo scende a 996.X per poi tornare subito a 997.26, questo sbalzo dura meno di 1s in tutto.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere dovuto? Pellicola di vetro temperato che limta la pressione oppure è al mio intervento "fai da te"?
Secondo me è il tuo intervento... E purtroppo hai perso la garanzia facendo così. Era meglio sentire Sony
A me tutto ok, tornato dall'assistenza e pare che abbiano messo tutto apposto, in garanzia.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App