Visualizzazione stampabile
-
salve ragazzi,
stasera salvo imprevisti porto il telefono in assistenza dopo che non ha superato minimamente il test di impermeabilita (in realta non volevo fare alcun test, era un po sporco e dopo aver controllato che gli sportellini fossero chiusi ermeticamente l'ho sciacquato per tipo 10 secondi sotto l'acqua. Risultato? schermo che prima sfarfalla per poi spegnersi qualche secondo dopo..assurdo).
Basta fattura e telefono o serve anche la scatola?
E' possibile monitorare lo stato della riparazione? Se si, come?
Grazie a tutti per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciodroid
salve ragazzi,
stasera salvo imprevisti porto il telefono in assistenza dopo che non ha superato minimamente il test di impermeabilita (in realta non volevo fare alcun test, era un po sporco e dopo aver controllato che gli sportellini fossero chiusi ermeticamente l'ho sciacquato per tipo 10 secondi sotto l'acqua. Risultato? schermo che prima sfarfalla per poi spegnersi qualche secondo dopo..assurdo).
Basta fattura e telefono o serve anche la scatola?
E' possibile monitorare lo stato della riparazione? Se si, come?
Grazie a tutti per le risposte
Basta la fattura e lo puoi monitorare fornendo l'imei a sony via mail
-
-
Comunque una cosa che bisognerebbe scrivere alla prima pagina del topic è che la riparazione in garanzia la fanno solo se l'acqua non è entrata dagli sportellini ovvero se i quadratini adesivi bianchi posti sotto la microsd e sotto l'attacco dell'altro sportellino sono rimasti bianchi.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
ma anche no! da me l'indicatore era rosso ma sono sicuro al 1000 per 1000 che gli sportellini erano chiusi! Era la prima volta che lo sciacquavo ed ero terrorizzato. Ho controllato gli sportellini 4523535 volte prima di immergerlo.
Se mi fanno storie faccio un bordello peggio di del ragazzo noexpo di milano! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Basta la fattura e lo puoi monitorare fornendo l'imei a sony via mail
mi sapreste spiegare in dettaglio cosa dovrei fare?
Grazie :)
-
Sono entrambi rossi? Per vedere il primo bisogna togliere la microsd e vedere giusto sotto, per il secondo si trova sotto l'aggancio dello sportellino. Comunque questa impermeabilità è una mezza fregatura, sia per noi che per loro, dovrebbero trovare meccanismi per sigillare gli sportelli più robusti, non è pensabile che possa bastare una minima guarnizione. Comunque per l'assistenza devi andare semplicemente lì col cellulare e la fattura, togli tutto dal tel, cover, sd, la linguetta per la sim ecc... Per il monitoraggio puoi provare a contattare xperia mobile su Facebook ma al max ti dicono se l'assistenza lo ha ricevuto e quando è pronto.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Sono entrambi rossi? Per vedere il primo bisogna togliere la microsd e vedere giusto sotto, per il secondo si trova sotto l'aggancio dello sportellino. Comunque questa impermeabilità è una mezza fregatura, sia per noi che per loro, dovrebbero trovare meccanismi per sigillare gli sportelli più robusti, non è pensabile che possa bastare una minima guarnizione. Comunque per l'assistenza devi andare semplicemente lì col cellulare e la fattura, togli tutto dal tel, cover, sd, la linguetta per la sim ecc... Per il monitoraggio puoi provare a contattare xperia mobile su Facebook ma al max ti dicono se l'assistenza lo ha ricevuto e quando è pronto.
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Le tenute si fanno con le guarnizioni, lavoro in una ditta di valvole ma comunque basta anche solo guardare il rubinetto che ha un o-ring che fa tenuta. Per quanto riguarda gli sportellini da z4 li toglieranno perché causano troppi problemi. Faranno un unibody con punti sensibili repellenti come l'attacco delle cuffie
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Ma ci spero perché onestamente questi sportellini sembrano troppo delicati, non danno la sensazione di robustezza.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Ma ci spero perché onestamente questi sportellini sembrano troppo delicati, non danno la sensazione di robustezza.
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Più che altro io x esempio a casa uso la carica da usb e a lavoro quella magnetica.. Può capitare che si rompano
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Sono entrambi rossi? Per vedere il primo bisogna togliere la microsd e vedere giusto sotto, per il secondo si trova sotto l'aggancio dello sportellino. Comunque questa impermeabilità è una mezza fregatura, sia per noi che per loro, dovrebbero trovare meccanismi per sigillare gli sportelli più robusti, non è pensabile che possa bastare una minima guarnizione. Comunque per l'assistenza devi andare semplicemente lì col cellulare e la fattura, togli tutto dal tel, cover, sd, la linguetta per la sim ecc... Per il monitoraggio puoi provare a contattare xperia mobile su Facebook ma al max ti dicono se l'assistenza lo ha ricevuto e quando è pronto.
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
onestamente non ricordo. Io non ci avevo fatto caso. Me l'ha fatto notare la ragazza del centro assistenza.
-
Cosa se erano rossi?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Vi racconto la mia esperienza di pochi mesi fa :)
Allora verso gennaio 2015 ho acquistato questo z3compact, mi sono trovato benissimo sin da subito e lo reputo un ottimo cellulare!
Comunque dopo circa due mesi di utilizzo, e anche immergendono qualche volta, mi si sono rotti jack e microfono, allora ho portato il cell in garanzia e dopo un mesetto mi è tornato riparato, fino a qui tutto ok.
Lo immergo ancora un paio di volte (di cui una in piscina e una in un fiume) e tutto va alla perfezione, quando un bellissimo giorno d'inizio estate decido stupidamente di metterlo in un secchio d'acqua, ovviamente prima ho chiuso benissimo gli sportellini, ma quando lo tiro fuori dal secchio, dopo circa 20 secondi, lo scermo inizia a sfarfallare e non regiasce piu al touch.
Decido allora di metterlo nel riso una notte con sportelli aperti ecc ecc.
Il giorno successivo funziona bene, tranne la vibrazione che non va piu, ma verso sera, zac il touch smette di funzionare e decido di portarlo in assistenza tagliando con il forbicino una piccola parte della guarnizione dello sportellino, giusto una spuntatina, e dopo un mese mi è stato riparato completamente in garanzia, sostituendo scheda madre lcd ecc e ovviamente lo sportellino che avevo tagliuzzato.
Questa volta sono stato molto molto fortunato, però ora non so se lo riimmergerei con cosi tanta fiducia, anche perché se per caso entra l'acqua non è è sicuro che vi venga riparato.
Vi auguro la mia stessa fortuna, perche non è affatto bello sprecare 450 euro per un telefono che non può essere ripato in garanzia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bele63
Vi racconto la mia esperienza di pochi mesi fa :)
Allora verso gennaio 2015 ho acquistato questo z3compact, mi sono trovato benissimo sin da subito e lo reputo un ottimo cellulare!
Comunque dopo circa due mesi di utilizzo, e anche immergendono qualche volta, mi si sono rotti jack e microfono, allora ho portato il cell in garanzia e dopo un mesetto mi è tornato riparato, fino a qui tutto ok.
Lo immergo ancora un paio di volte (di cui una in piscina e una in un fiume) e tutto va alla perfezione, quando un bellissimo giorno d'inizio estate decido stupidamente di metterlo in un secchio d'acqua, ovviamente prima ho chiuso benissimo gli sportellini, ma quando lo tiro fuori dal secchio, dopo circa 20 secondi, lo scermo inizia a sfarfallare e non regiasce piu al touch.
Decido allora di metterlo nel riso una notte con sportelli aperti ecc ecc.
Il giorno successivo funziona bene, tranne la vibrazione che non va piu, ma verso sera, zac il touch smette di funzionare e decido di portarlo in assistenza tagliando con il forbicino una piccola parte della guarnizione dello sportellino, giusto una spuntatina, e dopo un mese mi è stato riparato completamente in garanzia, sostituendo scheda madre lcd ecc e ovviamente lo sportellino che avevo tagliuzzato.
Questa volta sono stato molto molto fortunato, però ora non so se lo riimmergerei con cosi tanta fiducia, anche perché se per caso entra l'acqua non è è sicuro che vi venga riparato.
Vi auguro la mia stessa fortuna, perche non è affatto bello sprecare 450 euro per un telefono che non può essere ripato in garanzia!
Cioè? Hai tagliato un pezzo di sportellino?? Ahah, 6 un grande!!
Ragazzi ma anche a voi se impostate solo 3g il telefono diventa una stufa, mentre con 3g+2g no, nonostante resti sempre e solo in 3g :-?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Sei un genio, altrimenti avrebbero preso la palla in balzo accusandoti di non aver chiuso gli sportellini
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
leggo che il tempo di attesa è un mesetto e mi prende l'angoscia! io l'ho portato alla livolsi group di milano il 30 giugno e da due giorni leggo:
Stato riparazione: in attesa materiale
Conto riparazione: Riparazione in Garanzia
Stato aggiuntivo: IN ATTESA RICAMBI
Se non ho capito male questo centro è quello principale in italia per la riparazione dei telefoni sony. Spero ci voglia davvero meno di un mese! -_-
-
Io sono di Napoli e a quanto ne so lo spediscono al centro riparazioni di Bari ed entrambe le volte ci hanno messo 2 settimane su per giù. Quindi credo ci voglia lo stesso tempo, non disperare :)
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
quali sono state le vostre tempistiche della riparazione di livolsi con sony top care? io ho prenotato il ritiro il 30/06, il 01/07 è passato il corriere a casa e il 03/07 lo hanno ricevuto.. il 06/07 mi hanno inviato una mail che diceva "La informiamo che il/i prodotto/i inviatoci in assistenza è in fase di verifica da parte del ns. personale tecnico specializzato.".. ora neanche visualizza più lo stato nel sito topcare cliccando su "check"...mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
bele63
Vi racconto la mia esperienza di pochi mesi fa :)
Allora verso gennaio 2015 ho acquistato questo z3compact, mi sono trovato benissimo sin da subito e lo reputo un ottimo cellulare!
Comunque dopo circa due mesi di utilizzo, e anche immergendono qualche volta, mi si sono rotti jack e microfono, allora ho portato il cell in garanzia e dopo un mesetto mi è tornato riparato, fino a qui tutto ok.
Lo immergo ancora un paio di volte (di cui una in piscina e una in un fiume) e tutto va alla perfezione, quando un bellissimo giorno d'inizio estate decido stupidamente di metterlo in un secchio d'acqua, ovviamente prima ho chiuso benissimo gli sportellini, ma quando lo tiro fuori dal secchio, dopo circa 20 secondi, lo scermo inizia a sfarfallare e non regiasce piu al touch.
Decido allora di metterlo nel riso una notte con sportelli aperti ecc ecc.
Il giorno successivo funziona bene, tranne la vibrazione che non va piu, ma verso sera, zac il touch smette di funzionare e decido di portarlo in assistenza tagliando con il forbicino una piccola parte della guarnizione dello sportellino, giusto una spuntatina, e dopo un mese mi è stato riparato completamente in garanzia, sostituendo scheda madre lcd ecc e ovviamente lo sportellino che avevo tagliuzzato.
Questa volta sono stato molto molto fortunato, però ora non so se lo riimmergerei con cosi tanta fiducia, anche perché se per caso entra l'acqua non è è sicuro che vi venga riparato.
Vi auguro la mia stessa fortuna, perche non è affatto bello sprecare 450 euro per un telefono che non può essere ripato in garanzia!
Cioè, fammi capire.. per farlo entrare in garanzia hai tagliato un pezzettino di guarnizione????? Lo z3 c. della mia ragazza ha visto l'acqua una volta due mesi prima della rottura (impossibile da accendere) e dopo averlo portato in assistenza ha dovuto aspettare quasi due mesi (notizia arrivata oggi) con l'avviso che non può essere riparato in garanzia perché è stato "usato male dall'utente" ovvero sportelleti chiusi male, cosa assolutamente non vera!
Consigli su come agire adesso?
-
Sisi, con il forbicino ho smussato la guarnizione dello sportellino della sim e è stato in assistenza circa un mese
-
Quote:
Originariamente inviato da
bele63
Sisi, con il forbicino ho smussato la guarnizione dello sportellino della sim e è stato in assistenza circa un mese
Così nel watertest risultava difettoso, se l'avessi saputo l'avrei fatto anche io..
Ora mi trovo con una scelta davanti, premesso che la mia ragazza non lo riprenderà e considerando che a me è stato rubato da pochissimo il note sto prendendo in considerazione l'idea di pagare la riparazione e prenderlo per me, riparazione che andrà a sostituire la mobo e forse (spero) anche gli sportellini.. Considerando che in moltissimi hanno avuto di questi problemi, ha senso spendere 200€ per riparlarlo oppure c'è un modo per farlo rimandare in assistenza insistendo sul fatto che forse i loro sportelli fanno cagare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz8
Così nel watertest risultava difettoso, se l'avessi saputo l'avrei fatto anche io..
Ora mi trovo con una scelta davanti, premesso che la mia ragazza non lo riprenderà e considerando che a me è stato rubato da pochissimo il note sto prendendo in considerazione l'idea di pagare la riparazione e prenderlo per me, riparazione che andrà a sostituire la mobo e forse (spero) anche gli sportellini.. Considerando che in moltissimi hanno avuto di questi problemi, ha senso spendere 200€ per riparlarlo oppure c'è un modo per farlo rimandare in assistenza insistendo sul fatto che forse i loro sportelli fanno cagare?
Capitata cosa analoga anche il mio z3c è morto per immersione la prima volta me lo hanno sostituito stavolta no a me hanno chiesto 300€ per il telefono nuovo dall'assistenza il mio è irreparabile. Ne vale la pena? Non so con 330 si prende nuovo e penso che se me lo danno in garanzia non ho 2 anni ma 1 emmezzo ho provato anche a chiedere se invece del compact mi davano lo z3 ma non ho avuto risposta .. Se no si potrebbe provare a rimandarlo in assistenza tagliando le guarnizione ma un altro mese da aspettare è tanto siamo in estate...
-
Ragazzi credo che la questione sportellini sia sempre la stessa, la sony ha fatto una scemità con questa impermeabilità. A loro magari ha fatto vendere di più ma magari, visto che il meccanismo per garantirla è alquanto fragile (sportellini di plastica con una minima guarnizione che si agganciano in maniera alquanto superficiale), avranno avuto anche un sacco di problemi e molta gente avrà deciso di non dare credito al marchio al prossimo acquisto. Credo che la riparazione in garanzia venga fatta solamente se si accerta che l'acqua non è entrata dagli sportellini ovvero adesivi bianchi, come avveniva per gli altri compact. Comunque dopo la mia esperienza non credo lo metterò di nuovo in acqua tanto facilmente. A me la riparazione è stata fatta in garanzia ma non so se è stato fatto perché era stato già riparato un mesetto prima per rottura schermo (colpa mia) spendendo ben 180 euro o perché effettivamente l'acqua non era entrata dagli sportellini. Comunque quando sono andato a ritirarlo mi hanno dato lo screen che il test di immersione era stato superato.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Ragazzi credo che la questione sportellini sia sempre la stessa, la sony ha fatto una scemità con questa impermeabilità. A loro magari ha fatto vendere di più ma magari, visto che il meccanismo per garantirla è alquanto fragile (sportellini di plastica con una minima guarnizione che si agganciano in maniera alquanto superficiale), avranno avuto anche un sacco di problemi e molta gente avrà deciso di non dare credito al marchio al prossimo acquisto. Credo che la riparazione in garanzia venga fatta solamente se si accerta che l'acqua non è entrata dagli sportellini ovvero adesivi bianchi, come avveniva per gli altri compact. Comunque dopo la mia esperienza non credo lo metterò di nuovo in acqua tanto facilmente. A me la riparazione è stata fatta in garanzia ma non so se è stato fatto perché era stato già riparato un mesetto prima per rottura schermo (colpa mia) spendendo ben 180 euro o perché effettivamente l'acqua non era entrata dagli sportellini. Comunque quando sono andato a ritirarlo mi hanno dato lo screen che il test di immersione era stato superato.
Inviato dal mio LG-V500 usando
Androidiani App
Il fatto che possa andare in immersione dovrebbe essere una qualità, io non l'ho messo in acqua perché sapevo che se ci fosse stata questa possibilità il telefono sarebbe stato in garanzia.. Metti che mi finiva in piscina il telefono aveva più possibilità di salvarsi e se nn lo faceva c'era la garanzia.. Non bisogna rischiare 500€ cosi
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
eccomi qui nel club degli sfigati...anche il mio z3c,dopo il primo bagnetto in piscina (10 secondi,altro che 30 minuti),mi ha abbandonato...funziona tutto,tranne che lo schermo che non si accende più,prima sfarfallava,poi morto del tutto.le ho provate di tutte,phon,riso...niente,non va più.il pressure test funzionava da Dio,quindi non fidatevi tanto,fotocamere appannate e i quadratini sono diventati rossi.
Mi consigliate l'assistenza care,o lo porto ad un centro assistenza generico della mia città,dove lo manderanno loro a Sony?
-
Ciao , mi dispiace, io personalmente non lo metterò più in acqua così facilmente. Fai una cosa, giusto per avere un feedback, apri gli sportellini, togli la sd e vedi se il quadratino adesivo sotto la sd e dove si aggancia lo sportellino della sim sono bianchi o rossi:
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Le foto in spoiler, grazie
-
A questo punto e nonostante la certificazione consiglio a tutti di non immergere i dispositivi in acqua, anche perché mandare ora un dispositivo in assistenza può voler dire restare senza smartphone per tutta l'estate.
-
Appunto, il problema è che poi proprio d'estate ti capita l'occasione o la l'idea irrefrenabile di fare foto in piscina magari.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Questo si ma il rischio è elevato a questo punto è non pare un difetto raro ms al contrario troppo frequente
-
@eskevile89 si, i quadratini rossi entrambi, però non capisco questa cosa che, se i quadratini sono rossi, non passa in garanzia... Ma stiamo scherzando? Questi sono matti, vendono un telefono dato per impermeabile fino ad 1 metro, e poibdicono che è colpa nostra se entra acqua e fa i quadrati rossi? A che pro dovrei andare in giro con gli sportelli aperti. Appunto è proprio l'estate, con le occasioni, che il telefono impermeabile fa comodo, io ho fatto 6 giorni lontano da casa, in vacanza senza telefono, potete immaginare il disagio, poi il mio telefono non ha un graffio, pellicolato in modo perfetto con 20 euro di nillkin h+, wrappato retro e lati in fibra di carbonio (altre 20 euro) , personalizzato al massimo e non avevo (mea culpa) il backup da recovery, insomma potete immaginare come sto... E questi mi diranno che è colpa mia? No no, non ci sto assolutamente, mi auguro che non faranno storie, altrimenti non mi fermo
-
Solo una curiosità..la settimana di produzione dei vostri z3c difettati quale è?
-
Questa cosa degli sportelli è una mia supposizione basata su un topic che lessi sugli altri compact riguardo lo stesso argomento. Comunque contatta anche la sony su fb e spiegagli tutto.
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Questa cosa degli sportelli è una mia supposizione basata su un topic che lessi sugli altri compact riguardo lo stesso argomento. Comunque contatta anche la sony su fb e spiegagli tutto.
Inviato dal mio LG-V500 usando
Androidiani App
ma quale sarebbe la pagina ufficiale sony italia? io ho provato a scrivere in questa:https://www.facebook.com/sonymobile?fref=ts ma mi hanno risposto in inglese invitandomi ad aprire una segnalazione nella sezione contatti sony. Cosa che ho fatto venerdi scorso senza ricevere risposta.
EDIT: credo sia questo https://www.facebook.com/sonymobileit
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
@
eskevile89 si, i quadratini rossi entrambi, però non capisco questa cosa che, se i quadratini sono rossi, non passa in garanzia... Ma stiamo scherzando? Questi sono matti, vendono un telefono dato per impermeabile fino ad 1 metro, e poibdicono che è colpa nostra se entra acqua e fa i quadrati rossi? A che pro dovrei andare in giro con gli sportelli aperti. Appunto è proprio l'estate, con le occasioni, che il telefono impermeabile fa comodo, io ho fatto 6 giorni lontano da casa, in vacanza senza telefono, potete immaginare il disagio, poi il mio telefono non ha un graffio, pellicolato in modo perfetto con 20 euro di nillkin h+, wrappato retro e lati in fibra di carbonio (altre 20 euro) , personalizzato al massimo e non avevo (mea culpa) il backup da recovery, insomma potete immaginare come sto... E questi mi diranno che è colpa mia? No no, non ci sto assolutamente, mi auguro che non faranno storie, altrimenti non mi fermo
Taglia un pochino la guarnizione degli sportellini e vai sul sicuro;)
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Per questo dico che la sony ha fatto una cavolata con questa impermeabilità, quale folle metterebbe il proprio telefono in acqua senza assicurarsi che gli sportellini siano chiusi perfettamente? A questo punto se vuoi fare l'azienda seria dovresti riparare tutti i telefoni che hanno imbarcato acqua oppure ideare meccanismi più robusti per garantire la tenuta perché gli sportellini si usurano, entra sporcizia ecc... Levassero di mezzo l impermeabilità finché non la garantiscono per bene.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
scusate io avrei un problema simile sono andato in piscina e la mattina ho portato il telefono in acqua per 10 minuti e non ho riscontrato problemi.Successivamente la sera ho immerso nuovamente il telefono e quando sono uscito nn aveva ancora problemi,poi dopo 10-15 minuti ho notato che lo schermo diventava scuro e poi luminoso fino a quando non si è più visto niente.Il telefono è accesso perchè c'è la spia delle notifiche che lampeggia e se clicco sul pulsante di sblocco e poi tasto lo schermo sento che vibra e riproduce il suono del click.Secondo voi aspettanto che la possibile acqua penetrata(avevo accurato di chiudere gli sportelli bene) se ne vada si puo' risolvere da solo questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Per questo dico che la sony ha fatto una cavolata con questa impermeabilità, quale folle metterebbe il proprio telefono in acqua senza assicurarsi che gli sportellini siano chiusi perfettamente? A questo punto se vuoi fare l'azienda seria dovresti riparare tutti i telefoni che hanno imbarcato acqua oppure ideare meccanismi più robusti per garantire la tenuta perché gli sportellini si usurano, entra sporcizia ecc... Levassero di mezzo l impermeabilità finché non la garantiscono per bene.
io dopo la brutta esperienza la levo di mio.. lo considererò solo resistente a umidità e schizzi, e amen... in piscina gli metterò una di quelle bustine impermeabili cellularline.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Taglia un pochino la guarnizione degli sportellini e vai sul sicuro;)
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Massi ormai l'ho lasciato al centro assistenza della mia città, non so quanto potrebbe influenzare positivamente questa cosa della guarnizione tagliuzzata, ma potrebbe essere anche controproducente. Quello dell'assistenza ha detto esattamente quello che dicono qui sul forum, ad alcuni lo riparano e ad altri no...non ha voluto scrivere del immersione, ha solo scritto "schermo spento, e porta magnetica che si stacca" .. Si, perchè la dea bendata ha voluto anche che si staccasse anche la porta magnetica la sera che ancora il telefono era funzionante... Comunque sono pessimista, col fatto dei quadratini rossi :(