Impostazioni applicazioni tutte aggiornamenti disattivi
Impostazioni applicazioni tutte aggiornamenti disattivi
nunu1022 (28-04-16)
Lag, lag, lag, lag. Notifiche non conteggiate nella home (manca il badge nell'icona per app di terze parti). Effetto bagliore entrando nelle impostazioni. Tastiera che si impalla. App non disinstallabili come su LP (adesso vengono solo disattivate). Lag.
Prima che qualcuno replichi al mio messaggio dicendo ''ma non è vero, a me va benissimo e faccio 1263838219 punti su Antutu'', ricordate che il mio è un parere SOGGETTIVO. Ritengo LP molto più maturo e stabile, ergo ho fatto un downgrade in attesa di un fw stabile, che questo non è.
Smartphone precedenti:
HTC One Mini; One S; Nexus One; Sony Xperia XZ1c; Xc; Z3c; P; Mini; X8; Motorola Moto X; Moto G; iPhone 5s; 5; 4; Samsung Galaxy S II; Galaxy S; Galaxy Ace; LG Nexus 5x; Optimus 4X HD; Optimus Sol; Optimus L3; Nokia Lumia 925; N900; E72; BlackBerry Torch 9800.
FEMOS (27-04-16)
Smartphone precedenti:
HTC One Mini; One S; Nexus One; Sony Xperia XZ1c; Xc; Z3c; P; Mini; X8; Motorola Moto X; Moto G; iPhone 5s; 5; 4; Samsung Galaxy S II; Galaxy S; Galaxy Ace; LG Nexus 5x; Optimus 4X HD; Optimus Sol; Optimus L3; Nokia Lumia 925; N900; E72; BlackBerry Torch 9800.
Scomparso anche il dato sul tempo di attivazione dello schermo
aggiornato arrivato stamattina da Sony update... lo smartphone mi sembra + reattivo di prima ed è migliorato la connettività visto che prima non riuscivo a leggere gli sms sulla mia auto predisposta ed ora invece funziona perfettamente, anche le foto sembrano più luminose...farò altre prove e poi commenterò impressioni
bitvsbit (27-04-16)
Spero di non essere OT: la mia ragazza è in Erasmus in Francia, ha uno Z3C e mi ha detto che le è arrivata la notifica dell'aggiornamento a M. Tuttavia, leggendo i commenti qui, le ho consigliato di non aggiornare, perché lei lo smartphone lo usa molto anche per fini universitari (registrazione delle lezioni e cose varie), quindi le serve uno strumento stabile e affidabile, non può rischiare di ritrovarsi con un sistema che le dà problemi, visto che non ci sarei nemmeno a poterglielo sistemare direttamente come faccio di solito. Però mi sta dicendo che la notifica non si può eliminare in modo canonico, cosa che ovviamente le dà fastidio: sapete dirmi come devo dirle di procedere per quantomeno nascondere la notifica? Non so, fra le app di sistema c'è qualche app con un qualche nome a cui si può togliere la spunta delle notifiche e quindi far sparire la notifica fissa di aggiornamento? O qualche altro modo?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Ssssh, sto pensando...