Visualizzazione stampabile
-
Impostazioni applicazioni tutte aggiornamenti disattivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
nunu1022
Ciao!
Mi è appena arrivata la notifica dell'aggiornamento a marshmallow.
Dato che per ora non voglio farlo, c'è un modo per togliere la notifica?
È fastidioso averla fissa lì O.o
Impostazioni applicazioni tutte cerca aggiornamento apri e disattiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucio2064
Quale problema riscontri?
Lag, lag, lag, lag. Notifiche non conteggiate nella home (manca il badge nell'icona per app di terze parti). Effetto bagliore entrando nelle impostazioni. Tastiera che si impalla. App non disinstallabili come su LP (adesso vengono solo disattivate). Lag.
Prima che qualcuno replichi al mio messaggio dicendo ''ma non è vero, a me va benissimo e faccio 1263838219 punti su Antutu'', ricordate che il mio è un parere SOGGETTIVO. Ritengo LP molto più maturo e stabile, ergo ho fatto un downgrade in attesa di un fw stabile, che questo non è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Lag, lag, lag, lag. Notifiche non conteggiate nella home (manca il badge nell'icona per app di terze parti). Effetto bagliore entrando nelle impostazioni. Tastiera che si impalla. App non disinstallabili come su LP (adesso vengono solo disattivate). Lag.
Prima che qualcuno replichi al mio messaggio dicendo ''ma non è vero, a me va benissimo e faccio 1263838219 punti su Antutu'', ricordate che il mio è un parere SOGGETTIVO. Ritengo LP molto più maturo e stabile, ergo ho fatto un downgrade in attesa di un fw stabile, che questo non è.
Installazione pulita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucio2064
Installazione pulita?
Ho riflashato l'ultima versione di LP con Flashtool, ho installato l'aggiornamento senza aver installato nulla, appena aggiornato a MM ho fatto un ripristino (cosa da fare sempre dopo un Major update). Quindi sì, installazione pulita
-
Scomparso anche il dato sul tempo di attivazione dello schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppecampisi
Ho riflashato l'ultima versione di LP con Flashtool, ho installato l'aggiornamento senza aver installato nulla, appena aggiornato a MM ho fatto un ripristino (cosa da fare sempre dopo un Major update). Quindi sì, installazione pulita
Te lo chiedo perché sono rimasto a LP grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessiomilano
io ho aggiornato, fatto il reset e ho pure cambiato l'account di gmail (a volte non mi salvava i numeri di telefono, dovevo inserirli più volte, ho quindi deciso di vedere se magari cambiando account va).
ora però mi sorge un problema.
se vado nel play store, e scelgo le mie app, non me ne esce nessuna da aggiornare (ma diciamo che proprio non me ne compare nessuna, neppure quelle stock presenti di base sul telefono) -.-
ho provato a cliccare direttamente sull'applicazione google keep e mi chiede di aggiornare, mentre ad esempio su chrome (che dovrebbe essere aggiornata alla versione 50, mi rimane ferma alla 46)
devo andare su play store, mettere il nome dell'applicazione e sull'applicazione mi compare la possibilità di aggiornare. come mai non mi compaiono (come sempre) le applicazioni su play store?
per risolvere sono tornato all account precedente, il perchè con il nuovo mi sparissero dalle applicazioni del play store pure quelle presenti stock nel telefono rimarrà un mistero
-
aggiornato arrivato stamattina da Sony update... lo smartphone mi sembra + reattivo di prima ed è migliorato la connettività visto che prima non riuscivo a leggere gli sms sulla mia auto predisposta ed ora invece funziona perfettamente, anche le foto sembrano più luminose...farò altre prove e poi commenterò impressioni
-
Spero di non essere OT: la mia ragazza è in Erasmus in Francia, ha uno Z3C e mi ha detto che le è arrivata la notifica dell'aggiornamento a M. Tuttavia, leggendo i commenti qui, le ho consigliato di non aggiornare, perché lei lo smartphone lo usa molto anche per fini universitari (registrazione delle lezioni e cose varie), quindi le serve uno strumento stabile e affidabile, non può rischiare di ritrovarsi con un sistema che le dà problemi, visto che non ci sarei nemmeno a poterglielo sistemare direttamente come faccio di solito. Però mi sta dicendo che la notifica non si può eliminare in modo canonico, cosa che ovviamente le dà fastidio: sapete dirmi come devo dirle di procedere per quantomeno nascondere la notifica? Non so, fra le app di sistema c'è qualche app con un qualche nome a cui si può togliere la spunta delle notifiche e quindi far sparire la notifica fissa di aggiornamento? O qualche altro modo?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.