In effetti e' più' una paranoia che un esigenza visto che il cell difficilmente lo spengo.
Visualizzazione stampabile
In effetti e' più' una paranoia che un esigenza visto che il cell difficilmente lo spengo.
@kingpinzero
Prova a flashare questo boot.img (sbloccato)
Ho provato a usare il nuovo Carliv Image Kitcen per spacchettare e riimpacchettare il boot.img.
Star G9000 - ROM by kingpinzero - boot.img sbloccato
Dimensione nuovo file img 5.8 mbyte.
Se anche così non va vuol dire che c'è qualche opzione nel default.prop non gradita.
Lo flasho e ti faccio sapere, vediamo se funziona.
@bovirus: ok, il boot.img unlocked che mi hai postato funziona. Quindi direi che dovresti aggiornare il tuo tool per supportare eventuali modifiche.
@kingpinzero
Credo che il mio tool (come batch/procedura) era corretto.
Probabilmente sono le librerie originali (tool decompressione/compressione) di michfood che non sono al 100% compatibili con i boot.img recenti.
Il nuovo kit di Carliv è aggiornato, e sembra funzionare molto meglio.
Vedo se riesco a costruirci attorno il kitr dretto di sbloco del boot.img.
Puoi per favroe ora che il boot.img sbloccatop provare a usare Easy TWRP installed (da XDA) per creare la recovery TWRP?
Una volta pronta la TWRP se la posti rifaccio la ROM.
@bovirus: ho provato sia l'easy TWRP che il Philz, niente, bootloop. Entrambi finiscono l'operazione correttamente e rebootano il terminale, ma non entra in recovery.
Per il momento siamo bloccati, per così dire, con il CWM creato da MTK Droid e il mio personale TWRP che ho convertito.
E' la stessa cosa che succede a me per vari telefoni. Tutto OK nella creazioen am poi non funziona la recovery.
Mo recupero la tua TWRP (se è particolarmente lontaba come post magari rimetti il link) e ripreparo la ROM.
Guarda io come base ho usato questa:
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=22387 (scegliendo la risoluzione appropriata)
oppure questa in caso di lunfile vecchio:
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=22386
Lo sò, è la 2.7 che *non* dovrebbe essere compatibile con kitkat, ma funziona alla grande, compreso l'aroma file manager.
Buona fortuna.
La versione prodotta da te di TWRP specifca per il G9000 mi posti il link per favore?
pensi che potremmo lavoarer isnieme per portare lo stesso lavoro che hai fatto suando come base la recovery 3.0 di carliv?
Purtroppo non posso ridistribuirla per ragioni legate al lavoro/professionali (diciamo che è una versione particolare ad uso interno), ma con i file sopra farne una è molto semplice.
A prescindere delle features che incorpora la TWRP di Carliv, CWM fa il suo lavoro comunque bene, soltanto che è un po limitata e spartana.
Quello disponibile nella tua ROM è la recovery stock o la CWM 5.5.0.4 creata da MTKDroid?
E' disponibile EBRtweak 1.2 (mia piccola modifica) per la dimensione delle partizione USERDATA/STORAGE.
Potrebbe essere un'idea cambiare la dimensione di USERDATA e dargli un pò più di spazio.
E' la recovery stock, l'ho distribuita più barebone possibile, poichè penso che l'utente medio non debba mettere le mani dove non deve, tanto a creare la CWM ci si mette zero con MTKDroidTools.
L'idea di un userdata più capiente è utile sicuramente.
@kingpinzero
Purtroppo con al recovery stock non ci fai nulla.
Se mi posso permettere io renderei disponibile sia il boot.img (che immagino sia anche quello lo stock) che la recovery.img prodotta da MTKDroid.
In questo modo chi lo sua in modo base non avrà problemi e chi vuole usarlo in modo avanzato ha già il teelfono rootato e con la recovery ad esempio epr caricarci SuperSU.
Quello giusto per il MT6592 è il fiel con new lunpath
https://www.androidfilehost.com/?fid=95832962473399803
Potresti per favore fare per me una prova?
Teelfono con recovery e boot stock.
Chiedi a MTKDroid di crearti la CWM ma invece di farlo automaticamente gli dai tu manualmente il file.
https://www.androidfilehost.com/?fid=95832962473399803
Fatto ciò farglieli installare nel teelfono e prova se funziona la recovery 2.7.
Se funziona mi posti il boot.img/recovery.img patchati?
Garzie.
@bovirus: https://mega.co.nz/#!1Z8BDCLR!djZ1Yg...DoqWf_84453Fuc
Questo è il TWRP portato, 2.7, con il boot.img patchato da MTKDroid. Nota che funziona anche con il tuo boot.img unlocked.
Fammi sapere se va, qui funziona bene.
Nota: io sono contrario all'installazione di default di SuperSU, perchè se usato in malo modo può arrecare solo danni. Ricordiamoci che SuperSU è possibile installarlo anche tramite MTKDroidTools con un click soltanto.
Grazie.
Nell'archivio c'è la CWM prodotta da MTKDroid dandogli come sorgente la CWM 2.7 di Carliv? L'hai provata?
Per il boot.img patchato da MTKDroid te lo ripasso con il tool di Carliv e te lo riposto.
Questo perchè non soo quale modifica MTKDroid fa a boot.img quando installa al recovery (non sono pobabilmente quella che faccio io con il kit Carliv per lo sblocco).
Nella tua (prodotta da te) CWM 2.7 avevi fatto oltre modifiche particolari ai file di configurazione?
Per SuperSU, per chiarire io non voglio metterlo by default.
Nei precedenti post avevo proposto di fornire il boot.img patchato e la recovery non stock in modo che chiunque, manualmente, può installarsi quello che vuole via recovery (incluso SuperSU per uno sblocco - mount - completo). Ma non volevo includerlo nella ROM.
Grazie ancora.
Nell'archivio c'è la TWRP 2.7 fatta con MTKdroid, non è la CWM. Però per capirci, è quando ti chiede di farla in automatico, gli dici di no, e gli dai il file manualmente.
Si l'ho provata, funziona.
Se si capisse cosa fa MTKDroidTools nel creare la CWM personalizzata da sorgente, si potrebbe portare qualsiasi recovery senza passare per il processo dispendioso e estenuante della carliv kitchen.
Non è così semplice perchè MTKDroid è compilato (probabilmente fatto con un programma che compila la macro sorgente).
L'aiutore di MTKDroid è sparito e non risponde più da tempo (non sono supportati i processori MT67xx).
Se si riuscisse a decompilare l'eseguibile di MTKDroid sarebbe già un primo passo.
La versione di SuperSU inclusa in MTKDroid è una versione del cretaceo.
Per questo meglio caricarla da recovery.
Senza dubbio, hai ragione. Anyway, i file te li ho postati e funzionano, fammi sapere.
Per decompilare l'exe di MTKDroidTools non ci vuole molto, sarebbe l'ultimo dei problemi.
Se sei d'accordo lavoriamaci insieme e vediamo cosa si può fare.
Più tardi ti riposto il file boot.img patchato.
Per evitare equivoci, quando parlo di Carliv kitchen mi rifersico all'insieme di tool per la decompressione/compressione di boot.img/recovery.img che trovi qui:
http://forum.xda-developers.com/andr...droid-t3013658
Scaricaltela e tienitila da parte che è molto utile.
Nel tuo caso la Carliv kitchen è l'insieme di tool per il porting delle recovery CWM.
Se sei d'accrodo potremmo ripubblicare la tua ROM con boot.img sbloccato, recovery CWM (invece della stock) e sottocartelle con i singoli file.
Se vuoi posso darti una mano io.
Si, sono quelli i tool che ho usato, sebbene fosse la versione vecchia e non user friendly.
Se vuoi puoi creare un rar d'aggiornamento, che poi upperò su needrom. Altrimenti bisogna riuppare la rom modificata e non ho tempo, in quanto già stavo lavorando ad una rom custom per conto mio e vorrei portare avanti il lavoro. A scanso di equivoci, la rom custom aveva già la TWRP sopra, con lo stesso procedimento di quella che ti ho uppato prima.
Riguardo decompilare MTKDroidTools, mi muovo e vedo che posso fare.
Per evitare incasinamenti sull'update se sei d'accrodo preferirei ripostare la ROM in formato Flashtool aggironata e non volendo distoglierti da altri progetti potrei occuparmi io della ROM del G9000.
Scusa ma mi sono perso: in un post precedente ricordo che avevi detto che la recovery inserita nella tua ROM postata su mega era la recovery stock.
Il file recovery.img nella tua ROM è quindi la stock o la TWRP 2.7?
Se trovi qualcosa su MTKDroid sentiamoci.
Hai confuso le due cose: la rom su cui sto lavorando aveva già in partenza TWRP, quella su MEGA ha la stock. Tutto qua.
Ok per MTKDroidTools, e ok se intendi ripostare la rom. Aggiorna anche il primo post visto che finalmente abbiamo una rom funzionante sul sensore bastardo, non occorre più quel disclaimer.
Grazie per i chiarimenti.
Posterò la ROM appena possibile. Quando lo faccio posto la notifica e se puoi dagli un'occhiata se va bene.
Darò un'occhiata anche al build.prop perchè c'erano alcune impostazioni internazionali (lingua/data/nome Wifi/etc) che voglio guardare.
Ti posterò le mie proposte.
La ROM su cui stai lavorando è sempre per G9000?
La recovery TWRP 2.7 è quella che avvei prodotto tu?
Il build.prop è già fixato in quella su cui sto lavorando, ho ricertificato la rom con le linee guida di google in modo da avere le gapps ufficiali, il wizard, le impostazioni regionali e di timezone corrette, il gps corretto (anche se andava bene già così), deodexata e zipalineata, diversi tweak allo zram,vram e heapsize dalvik, fix alla runtime ART e via dicendo.
Riguardo la TWRP, l'avevo creata con la kitchen sulla base di quella "ad uso interno", ma visto che il processo funziona con MTKDroidTools, la faccio pulita con il boot sbloccato da te. Chiaramente ho bisogno del tuo permesso per usare il boot sbloccato.
E probabilmente porterò i dettagli hardware a quelli reali, quindi 1GB di Ram e rimozione dei cheat nei benchmark.
Permesso ovviamente super accordato per l'inclusione del file boot.img sbloccato.
Se puoi (non ricordo se ne abbiamo parlato) potrebbe essere utile modificare i file EBR per avere uan USERDATA di almeno 2GB.
Se poi volessi postare delle semplici linee guidea su come fare le cose che stai facendo (come spunti di partenza - NON una guida passso come farlo) tieni presnte che c'è un thread in evdienza nella sezione Start - Modding chiamato ROM modding in cui il tuo contribiuto sarenne molto importante.
La rom su needrom dovrebbe essere già comprensiva degli EBR modificati, in particolare 3,95gb userdata e il resto come mass storage. Comunque sia, nella custom rom sarà così.
Vediamo sul thread, se ricordi ne ho già uno che vorrei aggiornare.
Eccoti il boot.img prodotto da MTKDroid che mi hai passato, ripassato attraverso la Carliv Kitchen e sbloccato.
Zippyshare.com - G9000_KK_boot.img_MTKDroid_unlocked_KingpinZero.zi p
Grazie per la collaborazione.
Ok perfetto, grazie.
Grazie @kingpinzero e @bovirus di quello che state facendo per questo terminale.
Mi piacerebbe molto potervi essere di aiuto, ma sono un "novellino" di android anche se sto studiando molto per la mia passione innata per la tecnologia.
Ma piano piano riusciro' a starvi dietro e magari a assere anche un minimo di supporto anche io.
Una domanda:
alla luce di questi ultimi vostri post ed esperimenti cosa ne dovrebbe uscire fuori per noi "comuni mortali"? :-)
Mi chiede chiave di decrittazione...
@Mauri3: prova questo link: https://mega.co.nz/#!1YVwjY7b!ydm-Z7...N7dRV2va6ovm6U
Grande @kingpinzero
Sara' una ROM installabile ed usabile da subito oppure solo una versione sperimentale?
Prova a metterci la possibilità di cambiare l'immagine del lock screen e i temi senza ricorrere a terze parti e possibilmente il flip silent che stranamente non funziona con questo terminale mentre con gli altri due che ho avuto non ho mai avuto problemi.
Una feature molto utile sarebbe quella del doppio tap per off e on schermo come avevo con il kingsing s2. Ora uso nova launcher ma posso solo mandarlo in off mentre per riaccendere il display dovevo pigiare il pulsante.
Sono "scemare" ma a mio avviso molto utili.
Ho riscontrato un eccessivo consumo batteria è una cosa che succede solo a me con la ron kingpinzero?
Inviato dal mio 706v92_jbla_fhd usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ngUa1.jpg
Inviato dal mio 706v92_jbla_fhd usando Androidiani App
Sono i nuovi Google services, hanno un wakelock assurdo che consuma la batteria. Google sta rollando il fix ma può volerci del tempo.
Allora, per il double tap to wake deve essere supportato dal kernel, purtroppo non è totalmente lato ROM. Che altri terminali abbiano la funzione non significa che può essere abilitata su tutti gli altri.
Il flip silent funziona, ma per il momento può essere abilitato con gravitybox e xposed framework. Ma per usare xposed bisogna avere la rom deodexata.
Devo decidere se implementare una o entrambe le cose nella rom che sto facendo , ma ripeto , la sto realizzando a tempo perso.
Grazie @kingpinzero non sbatterti troppo per queste features.. E' solo per avere qualche funzione "modaiola" nella tua nuova rom, ma poi quello che interessa di più' e' che funzioni a dovere e non "sprema" troppo la batteria.
Comunque grazie a prescindere