Merd... Mi sa che per un po sto fermo coi flash.
Inviato dal mio N9000_Plus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Merd... Mi sa che per un po sto fermo coi flash.
Inviato dal mio N9000_Plus usando Androidiani App
Ciao, si può fare, ma dipende dal tipo di rom. La kitkat per esempio non mi è stato possibile crearla in CWM a causa di modifiche necessarie alcune partizioni.
Se installi per esempio la kitkat e poi vuoi ripristinare un backup della stock fatto in precedenza con cwm, te lo flasha ma va in bootloop.
Quando è possibile le creo in formato cwm, e specifico da quale piattaforma bisogna partire ( stock o custom) per evitare il bootloop.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Mouse1969, allora mi sono avventurato riuscendo.....una domanda....il lucchetto sulla barra di stato a sinistra che cos'è ciauz
È un App che permette di limitare / personalizzare i permessi delle altre applicazioni.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Allora ragazzi sono riuscito a recuperarlo, non era la prima volta che recuperavo un telefono ma non era mai arrivato al punto che non mi si accendeva neanche lo schermo, stavolta pensavo di averla combinata grossa!. In pratica avevo completamente sputtanato la tabella delle partizioni. Utilizzando un nuovo computer vergine di driver e il programma di flash, flashando 1 a 1 le partizioni della ROM originale alla fine sono riuscito a farlo ripartire. Poi ho dovuto reimpostare gli IMEI (che per fortuna mi ero segnato) perchè non mi riconosceva più la scheda telefonica. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. Il punto è che ero convinto che la ROM che ho flashato fosse per il Sesson N9000+ e non dell'Elephone P8, la prossima volta giuro di stare molto più attento!
Meno male che e andata bene,puoi descrivere la procedura in dettaglio cosi se capita a qualcun altro sapra come fare,notte.
Inviato dal mio M7pro usando Androidiani App
Riporto la mia esperienza per recuperare il Sesonn N9000+ da un hard brick. Il mio telefono, dopo un flash di una ROM sbagliata, non si accendeva più e non c'era verso di andare in recovery. Il telefono sembrava morto, lo schermo non si accendeva in nessun modo, l'unico segno di vita era quando provavo a connetterlo senza batteria tramite cavo USB, si accendeva la spia rossa sul telefono ma il PC (Windows 7 64 bit), nonostante avesse installati correttamente i driver MTK non lo vedeva come un telefono MTK ma come una scheda di rete. Ovviamente Sp_flash_tool, quando provavo a fare il flash di qualsiasi ROM, non vedeva il telefono e quindi la procedura di ripristino nemmeno partiva. Ho deciso allora di utilizzare un altro PC, completamente riformattato (sempre Windows 7 64 bit). La procedura che ho usato per recuperare dall'hard brick il telefono è stata questa:
1) installazione dei driver MTK (non PdaNet)
2) installazione Sp_flash_tool
3) Lanciato SP_flash_tool (versione 5.13.52.200) e nella scheda Download, ho selezionato lo scatter file della ROM originale (4.2.2) (che avevo backupato con MtkDroidTools prima di iniziare a fare esperimenti con le ROM)
4) Dal menu Option -> Connection, alla voce USB ho selezionato "Full Speed" e alla voce Battery "auto detect"
5) Rimozione della batteria del telefono
6 ) In SP_flash ho selezionato Download Only e selezionato le sole voci PRELOADER, MBR. Ho dovuto fare così, perchè il telefono mi veniva riconosciuto per pochi secondi, se provavo a flashare tutte le partizioni, la procedura si impallava sempre. Io venivo da un situazione in cui non avevo più tabelle di partizioni sul telefono, almeno questo è quanto mi diceva il test che ho fatto tramite la scheda MemoryTest. Probabilmente il flash di queste 2 piccoli partizioni permetteva poi successivamemte al software SP_flash di tenere "sveglio" il telefono e terminare correttamente tutto il resto della procedura di flash.
7) In SP_flash ho premuto il tasto Download
8) A questo punto ho collegato il cavo il telefono tramite USB ad un porta USB 3 del computer
9) SP_flash ha flashato correttamente le due partizioni. Staccate a questo punto il cavo USB dal telefono.
10) In SP_flash selezionate tutte le voci presenti, eccetto la voce CACHE.
11) In SP_flash premete nuovamente il pulsante Download.
12) Collegate il telefono al computer tramite il cavo USB.
13) La procedura di flash dovrebbe terminare correttamente. Dopo che vedete la finestra OK, staccate il cavo USB.
14) Rimettete la batteria e accendete il vostro telefono. Se tutto è andato per il verso giusto, vi ritroverete il vostro smartphone funzionanante.
14 a) Può darsi che dobbiate fare un factory reset dei dati. Spengete il vostro telefono, quindi premete insieme i tasti Volume + e Accensione, teneteli premuti per qualche secondo, quindi rilasciateli. Il vostro telefono dovrebbe accendersi e andare in recovery. Da qui, c'è un menu che vi permette di fare un factory reset e riavviare lo smartphone.
Nel fare questa procedura, il mio smartphone ha perso gli IMEI. Se ve li siete segnati da qualche parte (fatelo sempre, mi raccomando), potete facilmente ripristinarli. Lanciate MtkDroidTools, collegate il telefono, accertatevi che il telefono sia visto correttamente e con il root abilitato (colore verde), quindi premete il pulsante "Ripristina IMEI" e sulla finestra che vi comparirà, immettete i vostri IMEI. A questo punto riavviate il telefono ed il gioco è fatto! :-)
Io ho anche un Nexus 4, ti assicuro che su quel telefono (sia con ROM stock che con qualsiasi ROM custom) quando si passa ad Art, nel successivo riavvio appare una schermata di aggiornamento del sistema che fa la scansione di tutte le applicazioni e le ricompila da bytecode in codice macchina. Questo processo, se hai tante applicazioni installate, può durare anche più di 5 minuti. Ovviamente lo fa una sola volta. In termini di velocità, ti garantisco che la differenza in fluidità è notevole, si vede ad occhio, io uso un paio di applicazioni per fare il test dello scrolling (Gmail, BaconReader) ed in in questa applicazioni la differenza è sostanziale. In termini di velocità di apertura delle applicazioni, effettivamente Art è leggermente più veloce rispetto a Dalvik, mentre relativamente al consumo di batteria sono pressochè identici.
Io ho anche un Nexus 4, ti assicuro che su quel telefono (sia con ROM stock che con qualsiasi ROM custom) quando si passa ad Art, nel successivo riavvio appare una schermata di aggiornamento del sistema che fa la scansione di tutte le applicazioni e le ricompila da bytecode in codice macchina. Questo processo, se hai tante applicazioni installate, può durare anche più di 5 minuti. Ovviamente lo fa una sola volta. In termini di velocità, ti garantisco che la differenza in fluidità è notevole, si vede ad occhio, io uso un paio di applicazioni per fare il test dello scrolling (Gmail, BaconReader) ed in in questa applicazioni la differenza è sostanziale. In termini di velocità di apertura delle applicazioni, effettivamente Art è leggermente più veloce rispetto a Dalvik, mentre relativamente al consumo di batteria sono pressochè identici.[/QUOTE]
Ripeto, non so dirti, non ho mai avuto il piacere di provarne uno "originale", pertanto, trattandosi di un porting è possibile che già alla fonte ci sia solo la dicitura nel menù impostazioni, ma che di fatto non avvii la libreria seppur presente nel file system.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Ripeto, non so dirti, non ho mai avuto il piacere di provarne uno "originale", pertanto, trattandosi di un porting è possibile che già alla fonte ci sia solo la dicitura nel menù impostazioni, ma che di fatto non avvii la libreria seppur presente nel file system.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho fatto ulteriori ricerche e verifiche : effettivamente da menu opzioni non si attiva la modalità ART , fondamentalmente per 2 motivi ( che ho risolto ):
Il primo: affinchè la modalità ART funzioni ci vuole necessariamente la BUSYBOX , e che non ci siano Xposed attivati
il Secondo : trattandosi di una rom che ho pubblicato con RECOVERY CWM modificata integrata , in fase di riavvio il comando wipe dalvik cache viene perso , quindi il cell non ricompila la cache e non aggiorna i programmi secondo la modalità ART.
Per ottenere quindi il supporto ART dovete oltre ad abilitarlo da menù impostazioni anche effettuare prima del riavvio la pulizia della cache con la classica manovra di WIPE dalvik cache.
Provate ad attivare da menù e prima del riavvio fate un dalvuk cache.
Se così non va , in giornata posto un pacchetto flaschabile che installa il necessario( busybox ecc) , ma se non ricordo male , l'avevo già previsto come cartella di sistema e come file
Fatemi sapere
Ho fatto ulteriori ricerche e verifiche : effettivamente da menu opzioni non si attiva la modalità ART , fondamentalmente per 2 motivi ( che ho risolto ):
Il primo: affinchè la modalità ART funzioni ci vuole necessariamente la BUSYBOX , e che non ci siano Xposed attivati
il Secondo : trattandosi di una rom che ho pubblicato con RECOVERY CWM modificata integrata , in fase di riavvio il comando wipe dalvik cache viene perso , quindi il cell non ricompila la cache e non aggiorna i programmi secondo la modalità ART.
ATTIVAZIONE MODO ART::
Per ottenere quindi il supporto ART dovete oltre ad abilitarlo da menù impostazioni anche effettuare prima del riavvio la pulizia della cache con la classica manovra di WIPE dalvik cache.
Provate ad attivare da menù e prima del riavvio fate un dalvik cache.
Se così non va , in giornata posto un pacchetto flashabile che installa il necessario( busybox ecc) , ma se non ricordo male , l'avevo già previsto come cartella di sistema e come file
Fatemi sapere
Ecco la conferma al fatto che la modalità è correttamente attivata.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cqZZF.jpg
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
mouse1969, scusami ma lo screenshot che hai postato come ci si arriva....Ciao
Apri con un text editor il file persist.sys.dalvik.vm.lib che viene generato dalla cache.
Li trovi nella cartella root / data/ property.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_LQoDF.jpg
Qui la differenza di antutu prima e dopo il trattamento
Prima
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_TAWJ8.jpg
Dopo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_42guj.jpg
Considerate che il telefono monta una sd da 64 Gb, che di suo abbassa il punteggio di un migliaio di punti.
Ciauuu
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Ho provato ART. Anche io (con SD da 32 Gb) su Antutu passo da un 25600 ad un 27100, mostrando effettivamente un incremento di prestazioni almeno nei benchmark. Sul lato "uso di tutti i giorni", il telefono mi sembra esattamente lo stesso a quando l'ho usato con Dalvik, a livello di fluidità non cambia un granchè. Sul Nexus 4 la sensazione di miglioramento era invece tangibile, forse essendo i Nexus gli smartphone di riferimento per lo sviluppo di Android, le ottimizzazioni sul software vengono spinte ai massimi livelli per quei modelli specifici.
Mouse, avrei un'altra domanda. Xposed (su Dalvik) funziona correttamente su questa versione della ROM o crea problemi di bootloop?
Devi scegliere cosa vuoi usare, o art o xposed.
Bootlopp non lo da ma se attivi xposed , come per altri cellulari, il sistema passa da art a dalvik.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
mouse1969 sai se qualcuno ha provato a installare la tua rom sull'Elephone P8 originale?
Se non ti dispiace ho inserito il link al tuo post della tua rom moddata sul mio thread qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ephone-p8.html
Postate cortesemente in altro Topic, in quanto quella pubblicata da me è un porting controllato con bootsafe, rom di altri sviluppatori potrebbero creare problemi di cui non voglio rispondere.
Grazie
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
ok va bene[/QUOTE]
Non per altro, ma so che un utente con star ha tentato di installare quella dell'elephone e ha brikkato. Probabilmente l'hardware non è esattamente uguale. Non vorrei che qualcuno poco esperto facesse mix di modelli e trasformasse il cellulare in un fermacarte pensando che siano rom da me controllate..
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
ciao a tutti, sul mio smart invictus I-3 octa.. con piattaforma star N9000 plus, ho fatto l'aggiornamento... viene visto come galaxy note N9002..
tutto a buon fine.. funziona tutto alla grande... solo che dopo un riavvio... non mi va + la rotazione dello schermo.... sembra tutto attivato correttamente...
avete idee per risolvere???
grazie
Sei nel Topic sbagliato. Qui si parla di rom custom kk.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
no caro, è il posto giusto, visto che io ho messo proprio la tua rom:)
comunque, ho risolto riuflascando...tutto OK.. è una bomba...
grazie mille
Ricordavo che invictus fosse hd, non fullhd, per questo credevo che la sezione fosse errata, ma meglio così, felice che possa montare anche sul tuo.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
cioa.. ho flasciato la rom. tutto ok, come dicevo pochi gioni fa... ho cambiato il bootanimation.. con i software.. e tutto OK..:)
ma come faccio a cambiare la prima immagine appena accendo il telefono?? " samsung galaxy note 3 sm9002" ??
grazie
Flashi solo il logo. Bin con spflashtool, inserendo il tuo anziché il mio , se non ti piace quello note 3.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
ciao , sono utente Linux dal '99 e non uso (nè voglio più usare) Windows da parecchi anni; ho acquistato questo terminale, ribrandizzato come 'Invictus' , penso che sia equivalente allo Star N9000+ a cui si riferisce il post, anche Antutu mi comunica che ho un Sesonn N9000_Plus ( e si complimenta pure...), dandomi un punteggio di 27444, appena sopra al Samsung S4 (non mi lamento);
mi piacerebbe molto provare la ROM che tu hai adattato, detesto un po' questo pasticciaccio di ROM stock simil_Samsung, mi piacerebbe una cosa più leggera e minimale, ma ho il problema che non posso usare i vari tools per il flashing, dato che sono previsti solo per Windows; nel frattempo ho provveduto a 'rootizzare' il terminale (Framaroot), dovrei prima installare una recovery (ho scaricato quella touch da te menzionata), ma ho timore di fare qualche pasticcio, se puoi rassicurarmi che non può succedere nulla potrei installarla con Uncle Mobile Tools, ma, tornando alla ROM, c'è un metodo per installare quella da te preparata usando la recovery, direttamente dal telefono, senza dover usare gli appositi tool da Windows?
all'occorrenza non avrei problemi a usare i comandi adb da terminale, o altre procedure simili, se ci sono
ciao
Ciao e Benevento.
Purtroppo alcune ROM devono essere flashate mediante tools esterni in quanto con CWM o simili non si avrebbero le stesse lunghezze su alcuni file che solo lo scatter controlla. In ogni caso i tools servono anche a fare dei backup completi, che con CWM interesserebbero solo il file system.
Pertanto, almeno la kk, è da flashare così.
Le prossime, su base stock, potremo farle anche in CWM.
Inviato dal mio No.1 N3 ColorOS mod usando Androidiani App
Mouse mi dai una mano a fare il porting sul mio S5 clone? Diciamo ce sono all 80% ma alcune cose non funzionano. Saresti cosi gentile da darmi una mano?
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Si certo, anche se è difficile fare le cose a distanza. Cos'è che non funziona?
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Ho problemi con il touch screen é meno sensibile poi vibra meno poi l airview nel menú va solo da un lato e la batteria arriva al 20% e si spegne.
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Ecco qui il mio piccolo lavoro https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=405023
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Se vuoi possiamo usare skype aggiungono paky_deejay
La sensibilità del touch la puoi cambiare dal build.prop , la batteria la devi ricalibrare da cwm con wipe calibration battery, mentre per airview non ho idea, bisogna capire se l'apk che hai messo funziona bene. Che metodo hai usato per il porting?
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Allora ho preso la stock dell hdc s5 ho estrapolato il system.img e creato la rom in formato zip. Purtrpppo dopo aver estratto system.img nn so ricreare system.img
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Ho sia la rom x sp flash tool che in formato zip. L unica cosa e che mi appare che com.google.process.location si é interrotto :-(
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Ma il system l'hai usato così senza modifiche? Firmware, lib, ecc?
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App
Se lo modifico tolgo il taskmanager tramite tasto virtuale e altre cose
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Come posso ricreare il system.img?
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
Parliamo su skype nn voglio sporcare il tup post
Qualche mod può pulire please?
Inviato dal mio SM-G900 usando Androidiani App
No, non necessariamente. Ciò che voglio dire è che un system di un altro cellulare, non è necessariamente compatibile. Sei fortunato che sia partita la rom. Il porting si basa sul fatto di impiantare in un system di un altro cellulare, la proprietà del tuo, quindi i drivers e le librerie del tuo.
Sostituire solo il boot non serve, o meglio, ti fa partire solo rom con hardware praticamente identico. Quindi,probabilmente, se tu non avessi cambiato il boot, sarebbe partita lo stesso.
Inviato dal mio N9000 Plus KitKat Mod usando Androidiani App