Ti posso rispondere sulla seconda domanda. Anche il mio aveva il problema del display che flashava ma solo quando lo accendevo. Era sufficiente mandarlo in stand by con il pulsantino di accensione e subito dopo sbloccarlo che tutto funzionava.
Visualizzazione stampabile
Se sei mietitore dell'altro forum ci credo che lo faceva anche a te, sono quello che ha comprato il tuo telefono :D comunque non penso sia un problema.
Ti è già arrivato? Bene, vedrai che ti darà delle soddisfazioni come telefono ;)
Come non ho detto, ho risolto tutto, il procedimento con SPTool era facilissimo, mi è bastato installare la 4.2 e tutto è partito perfettamente. Ho installato anche la recovery TWRP al posto della CWM e misteriosamente si è risolto il problema dello schermo. Le soddisfazioni me le sta dando eccome :D la 4.2 è abbastanza più reattiva e inoltre fa 150/200 pt in più a quadrant
Salve a tutti!
Qualcuno sà che altoparlante monta il nostro b94??
Il mio è andato causa lavoro... (polvere di ferro..) sul mio huawei montavo quelli nokia, ma su questo vorrei essere sicuro prima di smontarlo :(
Stanotte l'ho lasciato in carica e l'ho ritrovato stamattina al massimo, nessun problema. Non so però dirti il tempo di ricarica, ma comunque su usb è molto lenta (2000mAh sono tanti da riempire in USB)
Altra domanda a cui non ho ancora trovato risposta: Cover di qualsiasi tipo esistono? Magari anche di altri modelli che siano compatibili con il nostro
raga vorrei sapere come fate ad agganciarvi in un tempo decente ai satelliti con questo cellulare...ho provato di tutto...anche cambiando il file gps...il risultato non cambia!
ciao, non so se sia l'effetto placebo, comunque io ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-new-post.html
..e il fix è migliorato. (vorrei anche dire che mi sembra che il tempo di fix sia migliorato anche con l'uso...ma ripeto, non so quanto sia vero e quanto sia un effetto psicologico).
(cmq al momento riesco a fixare in un tempo tra i 30 e i 60 secondi nella maggior parte dei casi)
Bene :) aggiungo solo (sempre con l'avvertenza che non sono dati scientifici, sono solo impressioni) che dopo alcuni giorni di utilizzo del gps sono riuscito ad ottenere buoni tempi di fix anche senza connessione ad internet (quindi senza agps, ma solo con l'EPO). Devo dire che mi ha stupito comunque il livello di precisione del gps del telefono: spesso arriva a 3 metri di errore (è davvero basso considerando che il mio garmin nuvi 40 arriva al massimo alla precisione di 4 metri (o meglio, non l'ho mai visto al di sotto ti tale valore))
Torio, hai provato comunque quelle modifiche al build.prop per velocizzare la connessione 3g?
Personalmente domani farò un test, aggiungendo le seguenti voci:
(attenzione! ho scritto che domani farò! quindi non so se funzionano o se fanno piantare il telefono!!). Pensavo di far così: prima scarico un grosso file (>50mb) da un server, poi faccio la modifica, quindi riavvio e scarico di nuovo qualcosa dallo stesso server. E vediamo se la velocità media aumenta.Quote:
ro.ril.gprsclass=12
ro.ril.hsdpa.category=20
ro.ril.hsupa.category=7
ro.ril.hsxpa=2
Attenzione a modificare il build.prop, basta anche i permessi cambiati e il cell non parte più, meglio fare sempre prima un backup... comunque se funziona facci sapere ;)
Per il gps io ho seguito quella guida postata pochi post più su e mi fa il fix in 15/20s (misurato con GPS status) non male
interessante :) riesci a postare un qualche link con una guida su come installare questa recovery? :)
se sai già installare la CWM il procedimento è analogo, solo che al posto di flashare la CWM flashi la TWRP.
ht tp://www.needrom.com/mobile/star-b94mb943-2/ qua c'è la rom 4.2, se scarichi "Root - Recovery - Tools" nella cartella n.2 trovi tutti i file.
cari amici,
scrivo per informarvi sull'esito dell'esperimento della modifica del build.prop, finalizzato a verificare se è possibile aumentare la velocità di download.
La modifica si è concretizzata nell'aggiunta di queste linee al build.prop:
I risultati: a distanza di dieci minuti (il tempo tra il primo download, la modifica, il reboot e il secondo download) la velocità di scaricamento è passata da 554 a 719 kb/s. I file scaricati erano abbastanza consistenti (>50M), e ho cercato di fare l'esperimento nel modo più corretto possibile (lasciando il telefono nella stessa posizione, nonché allontanandomi per la durata del download (onde lasciare il più possibile libero da ostacoli il telefono)).Quote:
ro.ril.gprsclass=12
ro.ril.hsdpa.category=20
ro.ril.hsupa.category=7
ro.ril.hsxpa=2
Questo aumento del 30% della velocità di scaricamento è sicuramente positivo, ma purtroppo (IMHO) non consente di dire con certezza se effettivamente la modifica è efficace (beh, se fossimo passati da 500k a 3000k non avrei avuto dubbi, però solo il 30% in più potrebbe essere dovuto ad altre circostanze).
In ogni caso se siete interessati provate e fate sapere i vostri risultati.
Allego un paio di screenshot che mostrano la velocità media di scaricamento.
ciao :)
prima:
Allegato 66078
dopo:
Allegato 66079
Non male, è migliorata effettivamente... puoi dirmi i comandi da terminale che hai utilizzato per scaricare? In questi giorni proverò anche io.
Comunque perché non rendiamo il topic ufficiale e facciamo una prima pagina fatta bene con tutte le guide ai fix e alle varie rom? Abbiamo un thread da 138 pagine e 65mila visite, potrebbe tornare utile a tutti i possessori del B94M ;)
Azz...ormai sono entrato in trans agonistico rotflrotflrotfl.........nonostante il mio cell vada bene....ho deciso di passare dalla versione 4.1 alla 4.2.....ho trovato qualcosina a pg. 90 da scaricare un file da needroom.....poi? qualcuno sa aiutarmi?
Seconda domanda...fare la recovery con TRWP....ho scaricato goomanager.....Install open Recovery....poi yes .....ma mi dice: no recovery were found o_O.........abbiate pazienza...sto imparando piano piano......
Devi flashare con sp tool, prima il firmware, poi la recovery e il root, segui questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/th...ash-tools.html
Trovi tutti i file in quel link di needrom, scarica la recovery e la rom da lì
beh, il comando per scaricare da linea di comando è wget (però ho dovuto installare manualmente l'eseguibile tra i file binari. Funziona bene anche busybox wget http://url.da.scaricare però!).
A parte ciò, volevo segnalare un problema (abbastanza fastidioso). Noto che di tanto in tanto i file che ho nella memory card si corrompono (più che corrompersi si annullano, diventano di zero byte). Noto che succede soprattutto per i file più grossi (mp3 belli corposi). Suppongo che possa c'entrare lo smontaggio scorretto della memoria, ma non faccio nulla di strano (cioe', non mi capita di staccare il telefono con la batteria, o spegnerlo in altre modalità che non diano il tempo di salvare tutto). La scheda sd è una sandisk cinese (comprata assieme con il telefono; ipotizzando che non sia taroccata dovrebbe quindi essere unam memoria di discreta qualità). Qualche consiglio a riguardo?
Può eventualmente essere utile smontare la memoria (da impostazioni > memoria) prima di spegnere il telefono?
Bisognerebbe capire se è la scheda o il telefono il problema, prova a metterla magari nel pc (in un altro cell android sarebbe perfetto) e copiarci qualche file. Prova anche a riformattarla dal pc. Escludendo problemi di scheda poi possiamo cercare di capire cos'è che non va col cell :D
Si l'ho appena effettuato con Motochopper.................speriamo bene.......non ho più i contatti.....:'(
in effetti il tuo consiglio è senz'altro sensato, purtroppo però non riesco ad attuarlo :/ intanto però ho fatto qualche ricerchina su internet ed ho scoperto che è un problema che esiste fin dalle primissime versioni di android e che non è ancora chiaro (!!!) se dipenda da android o dalle micro sd:
- alcuni suggeriscono di usare sd di più alta qualità (la mia riporta un 4 dentro un cerchio, immagino perciò sia di classe 4)
- altri dicono che anche memorie delle stessa classe a random danno problemi (i file orfani dello LOST.DIR oppure file azzerati come è successo a me)
Intanto ho capito che non posso mantenere dati importanti dentro la sola memory card. Detto questo cercherò di ricordarmi di smontare la memoria prima di ogni spegnimento del telefono e vediamo se il problema persiste.
Forse (ma proprio forse.....è un'idea mia) potrebbe essere d'aiuto anche cambiare file system (magari al posto di fat32 usare un ext2 o ext3). provo ad indagare :)
Tornando sulla modifica del build.prop per aumentare la velocità del 3g, devo riportare un altro paio di dati. Sempre su file abbastanza corposi (>20 mb) ho avuto i seguenti risultati: 590kb/s, 840 kb/s e 805 kb/s. Probabilmente dunque la modifica che ho postato ha qualche effetto benefico, ma in ogni caso la velocità di scaricamento è influenzata da molti altri fattori casuali..
salve a tutti. Perdonatemi se sono così esigente, ma (come forse si sarà capito :P) sono assolutamente determinato a tirar fuori il massimo da questo meraviglioso device.
Un altro problema che non mi faceva dormire la notte (scherzo :D) era la scarsa qualità dei video registrati con la fotocamera originale. In particolare non mi andava giù che la risoluzione dei video fosse solo 720p (comunque buona e superiore alla maggior parte delle trasmissioni televisive attuali) e che questa fosse rovinata dal continuo autofocus.
Mi sono messo alla ricerca ed ho trovato Snap Camera HDR, che consente di scegliere molti parametri, consentendo di registrare anche in 1080p (full hd!!) e con il difetto dell'autofocus molto mitigato (si può mettere a fuoco manualmente toccando lo schermo). E' inoltre possibile impostare una qualità dell'audio superiore (rimane però un po' bassino..forse dovrei mettere mano ancora ai volumi nel menu ingeniere). Si può infine scegliere il bitrate del video.
La qualità dei video così ottenuti è senz'altro buona (anche se la registrazione in full hd spreme a fondo l'mtk6589...in realtà è proprio il primo impiego del telefono che richiede tutti i 1209 mhz di potenza (di solito mi concedo di tenere il telefono undercloccato @497mhz, per allungare la durata della batteria, senza peraltro aver alcun problema di fluidità nell'utilizzo)).
..resta solo da sperare che i nostri meravigliosi video non vengano corrotti dalla micro sd :D
Ragà inutile anke dopo il fix 3g la connessione continua a non funzionare.... Anke con h+
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Ti dico una cosa scontata ma...non lasciamo nulla al caso....attivato il 3G?
Io non faccio video quindi non me ne interesso nemmeno, però effettivamente il problema dell'autofocus è molto fastidioso. Il suggerimento di usare Snap Camera è senz'altro valido, la proverò :) Bisognerebbe capire se quel full-hd è effettivamente tale o se è interpolato dal 720p...
Che rom hai?Quote:
Ragà inutile anke dopo il fix 3g la connessione continua a non funzionare.... Anke con h+
Controlla l'apn e i vari settaggi, prova anche a cambiare slot della sim.
ciao, in effetti (dopo quasi qualche gb di video (beh, si fa presto a 20mbit/s !)) credo proprio che il telefono riesca a supportare in pieno il full hd (non direi proprio si tratti di un resample del 720p). Invece (ma c'era da aspettarselo) non c'è modo di ottenere un frame rate superiore a 30fps (anche se snap camera ha l'impostazione fino a 100; il limite vale per qualunque risoluzione da quanto ho visto). Tra l'altro, da un punto di vista qualitativo, il risultato è abbastanza buono (a patto, ovviamente, di avere un'illuminazione ottimale (es: all'esterno) e avere mano ferma (nei rapidi movimenti non si vede niente, chiaramente :D))
Per quanto riguarda i miei problemini con la memory card, benché siano passati solo pochi giorni, posso dire che da quando ho iniziato a smontare la scheda sd (impostazioni > memoria) prima dello spegnimento, non ho ancora perso dati. (Ovviamente continuerò a verificare se la cosa continua a funzionare).
questo fine settimana voglio seguire le orme di 001topspin e installare tutto daccapo....... speriamo bene............
faccio un riepilogo (driver tutti ok):
backup con recovery (quale conviene usare?)
(bisogna fare qualche wipe con la recovery dopo il backup prima di caricare la rom 4.2?)
carico rom 4.2.1 needrom
app explorer per copiare build needrom con permessi
unione memorie
fix 3g + parametri ingegnere
fix gps (quale ha funzionato meglio?)
parametri volume (mi date i vostri così li confronto?)
ripristino da backup (ma cosa bisogna ripristinare di tutto il backup?)
cosa mi scordo?
ragazzi però se mi incasino datemi una mano..........
anzi magari ditemi subito a cosa devo stare particolarmente attento
grazie
Vai tranquillo, da quello che leggo te ne intendi più di me .....che sono solo uno smanettone...
Il back up l'ho fatto con Titanium (ma ci vuole il root)
Con il montaggio della 4.2 non ho avuto bisogno di fare il fix 3g
Parametri volume ho usato quelli postati nelle prime pagine (li trovi a pg. 6-8)
In bocca al lupoooo
Salve a tutti gente!
Ho lo smart B94m da fine marzo comprato su myefox.
Io uso moltissimo l'auricolare così da poter parlare al telefono ed ascoltare la musica.Mi sono subito reso conto che l'uso dell'auricolare per questo telefono era una necessità e non una virtù considerando la difficoltà con cui gli interlocutori sentivano la mia voce( eco e suono ovattato ).Grazie a questo forum sono riuscito a settare l'audio per le cuffie in maniera ottimale.
Ok poco male.
Manco a dirlo, di li a poco la sede del jack dello smartphone è andata in tilt e mi sono trovato nell'impossibilità di usare le cuffie figuriamoci poi conversare attraverso il mic dell cell( per questo le varie esperienze di utenti di questo forum con suggerimenti sui settaggi da fare non sono valse a nulla ).Ho contattato il venditore che si è reso disponibile a sostituirmi la sede del jack ed il mic ma devo mandarlo in Cina!!Allora ho pensato bene di acquistare un bluetooth -jabra street 2 -ma i miei interlocutori mi dicono che continuano a sentirmi male- rumori di scratch- sono disperato e sto seriamente pensando di acquistare un nuovo smartphone dual sim...
Domanda . esiste un settaggio per il bluetooth usando il solito engineering mode??
ringrazio già quanti vorranno aiutarmi....
Io ho ordinato un microfono nuovo (bisogna saldare due fili per sostituirlo), poi scriverò se avrò risolto in questo modo (ma ne ho preso a caso, non so nemmeno se entrerà nell'alloggiamento...
ciao,
io ho avuto "problemi" con le cuffiette (l'audio si sente benissimo, ma il volume del microfono era basso). Ho risolto dall'engineer menu > audio > headset (o qualcosa del genere) e mettendo "mic" e tutti i livelli a 255. Non so se funzioni pure con l'auricolare bluetooth però puoi provare.
PS: in cosa si è concretizzato l'andare in tilt del jack? Cosa ti succede? Non funziona più a fare nulla? Neanche per ascoltare la musica con altre auricolari?
comunque, immagino, non dovrebbe essere difficile reperire il pezzo di ricambio (il jack, in fondo è un pezzo abbastanza standard, e forse puoi trovarlo al costo di un paio d'euro).
facci sapere!!
eccomi
allora il problema del jack è semplice,avevo il telefono nella tasca avanti dei jeans con le cuffie che uscivano e si sono agganciatealla base del cell alla pedana del ponteggio( lavoro in edilizia ) forzando ,immagino,la loro sede nel cell provocando così un falso contatto ,quindi inutilizzabili sia per la musica che per le chiamate.
Oggi stando a casa per febbre ho fatto un po di prove: usando il bluetooth con un altro cell funziona perfettamente, con lo star c'è questo rumore di fondo che disturba la mia voce.
Ergo è un problema di settaggio dell'audio bluetooth.
Musica e voce dell'interlocutore con il bluetooth le sento benissimo.
Se vuoi ti invio una conversazione con bluetooth....;)
allora ragazzi sembra che l'audio bluetooth sia incredibilmente migliorato,non più voce ovattata ma chiara e pulita senza scratch per due motivi
1) suggerimento di "papao" di innalzare livelli mic in headset-mode;
2) provando diverse cuffiette da inserire nel mio bluetooth jabra2 street
morale non mi sembra vero!!!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEE Papao
ehi molto bene :) talvolta smanettando si risolvono i problemi su questi cinafonini (è proprio questo il bello :D).
Cmq, sempre in tema di audio, sono riuscito ad avere un volume accettabile sia per le chiamate in modalità normale (col telefono all'orecchio) che con le cuffiette. Ma in vivavoce i miei interlocutori lamentano di sentire male. (purtroppo non so ancora bene cosa significhi). Capita anche a voi?