Ciao beccocapo , ma per informazione hai forato con la back cover inserita?
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao beccocapo , ma per informazione hai forato con la back cover inserita?
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
assolutamente si,poi come ho già specificato precedentemente ho alzato i volumi con mobileuncle perchè l'audio era un pò bassino ma non più cupo come prima...... Allegato 68394
Potrebbe anche essere che invece di forare abbia mosso,in questo caso sistemandolo meglio, proprio il mic ma questa è una mia supposizione......
no,no rettifico il mio ultimo messaggio poichè tra i vari disperati tentativi ho usato anche un getto di aria compressa( compressore che uso per verniciare )ed in questo caso il mic sarebbe andato in giro per l'interno dell cell!!
Ovviamente questo tentativo non produsse alcun risultato, ne negativo ne positivo....praticamente feci il solletico al microtfl
Pazzesco!!! Allora il problema è quasi sicuramente la retina della back cover.. Hi hi ogni giorno che passa questo cell misterioso mi piace sempre più.
Proverò poi farò sapere.
Quando hai un attimo di tempo potresti postare anche i valori che hai inserito?
Grazie
Scusate la mia ignoranza ma non avevo proprio capito che il mic fosse quel forellino invisibile sotto il cell ma quelle linee sulla parte posteriore :) . Allora non fate caso al discorso della retina. Pardon
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Questa cosa si sente dai tempi dell'iPhone 3G, dove alcuni utenti bucavano la membrana esterna dell'altoparlante perché si sentiva meglio.
A quanto ho capito è una sorta di protezione, quindi potrebbe essere inutile come potrebbe effettivamente servire a proteggere il microfono (se ce l'hanno messa è per un motivo) altro discorso è se il tuo esemplare è difettoso ed è particolarmente ovattato... A me le persone con cui ho parlato mi hanno detto che mi sentivano abbastanza bene, però farò ulteriori prove.
Io invece ho comprato il nuovo e presto lo salderò, vi farò sapere...
Ma ho anche un altro problema: mi entra la polvere nello schermo. Ho aperto il cellulare, ma a quanto pare lo schermo dalla cover anteriore non si riesce a smontare, qualcuno ha lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo?
.....per scongiurare il rischio descritto da AlJolso (cioè di fare un danno ad un telefono "sano") approfitterei gentilmente dell'offerta di beccocapo della registrazione audio prima e dopo (così ciascuno può capire se l'audio "prima" dell'intervento con l'ago corrisponde al proprio audio (nel caso si può pensare a fare l'operazione con l'ago), oppure no (in tal caso è senz'altro possibile che l'intervento sia dannoso)).
cmq ringrazio beccocapo per il coraggio dimostrato (io non ci avrei mai provato per primo, e neppure per secondo come vedete :D :D)
ciao domx, se posso permettermi :) perché non provi l'operazione con l'ago prima di sostituire il microfono? (intendo che, se comunque il microfono originale lo butti, puoi rischiare l'operazione. Se invece pensi di rimontarlo qualora quello sostitutivo non vada bene ignora pure questo suggerimento).
Per la polvere, fortunatamente non mi succede. Ti è sempre successo oppure ha iniziato ad entrare dopo aver smontato il telefono? Io comunque ho ancora quella specie di pellicola appiccicata sullo schermo (almeno, mi sembra una pellicola visto che dalla fotocamera e dal sensore di prossimità vedo una specie di buco!)
guarda, non ho paura di fare dei danni (mi faccio aiutare da un amico esperto, appena ha un po' di tempo), quindi preferisco risolvere subito sostituendo il microfono.
Per quanto riguarda la polvere: mi entra da sempre, l'ho smontato proprio per cercare di risolvere il problema, ed anch'io ho la pellicola...
Appena testata la procedura con l'ago. Non credo ci sia niente da forare. Penso k se l'ago penetra per 5mm significa che ha solo scansato la capsula microfonica. Pero'... .c'e' un pero'. Con la regolazione volumi risolsi il problema dell'eco mentre i miei interlocutori spesso mi dicono di sentirmi lontano... prima prova....mano a conchetta mentre reggo il Cell...audio migliorato. Ciò significa fondamentalmente una cosa...k la capsula microfonica non e' investita correttamente dai suoni. Ho preso un secondo Cell e messo auricolari a quest' ultimo. Ho chiamato il mio b94m escludendo il mic dell'altro tel...poi ho preso a parlare nel b94m ascoltando la mia stessa voce dall'auricolare. Risultato..voce piuttosto bassa in effetti...non ovattata ma bassa un filo cupa. Preso ago e iniziato a premere piano verso i bordi interni del foro del mic. A sensazione non pare di aver sentito spostamenti ne foramenti ma premendo in basso...schermo verso l'alto...per cui premendo La parte del giro verso la batteria........La voce improvvisamente più chiara....ho premuto poi la parte alta ....voce torna più bassa...ripremuto in basso...voce più chiara...sospetto un assemblaggio mal fatto della capsula micfofonica nel suo alloggiamento.
file audio a disposizione
l' audio, secondo me, va settato ancora meglio con mobileuncle ma a me e soprattutto a chi mia scolta ora va bene( immaginate prima!!!! )
androidianiaudiomio.3gpp
n.b. usate il software vlc se ascoltate da pc
@beccocapo: grazie :) questo è l'audio dopo l'intervento vero?
@ggcapp: interessante analisi, quindi secondo te conviene premere leggermente con l'ago in basso al foro del microfono? (in basso inteso verso la batteria?). Hai sentito qualcosa mentre premevi con l'ago in quel punto? (giusto per capire quanto si deve premere..)
Quote:
Originariamente inviato da papao
Yes
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
ciao a tutti.
Scrivo solo per confermare le informazioni postate in precedenza da ggcapp. In pratica ho rifatto lo stesso esperimento (quindi ho indossato l'auricolare di un altro cellulare e ho fatto una chiamata tra quest'ultimo e il B943). In effetti l'intervento hardware con l'ago fa subito sentire un leggero miglioramento dell'audio (l'ho fatto proprio in diretta, quindi ho sentito il cambiamento).
Ripeto la procedura seguita: con un ago da cucire si preme DELICATAMENTE nel foro del microfono (dalla parte rivolta verso il basso, quindi verso la batteria). Delicatamente, quindi si tratta innanzitutto di arrivare a sentire dove si trova il fondo con l'ago, quindi si spinge per un mezzo millimetro fino a sentire un leggero scatto (appena appena percettibile, si sente il fondo del foro "sprofondare" di pochissimo). Fatto questo l'operazione dovrebbe essere conclusa.
Sinceramente non sono riuscito a capire che cosa ho fatto di preciso, né quindi se sia un intervento definitivo o se sia da ripetere nel tempo. Fatto sta che sembra comunque esserci un miglioramento dell'audio.
Preso dall'entusiasmo ho provato pure sul microfono degli auricolari in dotazione: in questo caso non ho notato miglioramenti. Credo però che nel caso degli auricolari il problema sia strettamente software: siccome avevo due telefoni vicini durante la prova (e per giunta in gsm e non umts) si sentiva la tipica interferenza dell'uno sull'altro. Ebbene, dopo alcuni secondi di silenzio lo Star b943 (unico con il microfono dell'auricolare attivo) riusciva a silenziare l'interferenza. Ho interpretato questo fenomeno come un sistema di rimozione del rumore. Non appena si inizia di nuovo a parlare si sente la propria voce e anche le interferenze (fermandosi spariscono ancora). Ecco quindi immagino che l'auricolare si mangi le primissime parole dei discorsi (o comunque elimini completamente la voce se questa è troppo bassa) per via di un troppo potente filtro anti rumore. Sarebbe interessante se qualcuno sapesse come attenuarne la potenza (sospetto che si tratti dello speech enhancement, nel menu audio dell'engineer menu).
Io ho fatto il tutto...in prova settimana prossima e poi vi dico....e io lo uso tanto!!!
altro problema con il sensore di luminosità come avete risolto?
Quando lo lascio in automatico anche se sono sotto al sole non và al 100% come mai?
ho già sostiuito il file service.jar funziona um pò ma non al 100%...
ciao e grazie
Se fate la sostutizione del microfono potreste postare delle foto dello smontaggio grazie :)
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da atomix
Ottima scelta probabilmente la modifica più affidabile e definitiva
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da beccocapo
Sarebbe cosa buona fare una guida passo passo sia dello smontaggio del cell che dell'auricolare
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
ciao, è proprio il tipo di programma che cercavo. Purtroppo però non mi funziona (mi dice sensore di luminosità non rilevato :( ). Forse la modifica che hai fatto per l'auto luminosità è comunque necessaria :) (e non mi rileva neppure le fotocamere, anche se sarei comunque restio ad usare quelle come sensori.....chissà quanto consumerebbe :P)
papao;4105542]ciao, è proprio il tipo di programma che cercavo. Purtroppo però non mi funziona (mi dice sensore di luminosità non rilevato :( ). Forse la modifica che hai fatto per l'auto luminosità è comunque necessaria :) (e non mi rileva neppure le fotocamere, anche se sarei comunque restio ad usare quelle come sensori.....chissà quanto consumerebbe :P)[/QUOTE]
Funzia lo stesso prova per credere!
infatti l'ho provato e non funzionava :( proprio per quello ti dicevo.. a me (tra l'altro) il valore del sensore di luminosità (mostrato in alto a destra, dopo non so neppure quale impostazione che ho modificato) rimane fisso a 800 / 10240 (indipendentemente dalla luce ambientale)...
PS: hai android 4.1.2 o 4.2.1? (io ho 4.2.1)
ciao e grazie
ragazzi avevo con scheda bip il problema della caduta delle chiamate e avevo risolto con il fix 3g circa due mesi fa..ora invece all'improvviso il telefono prende solo in alcune zone specifiche..in altre compare la x rossa ..sapete dirmi come mai ? devo rifare la procedura o può dipendere da altro ?
Ola raga'
mi indirizzate alla guida del dell fix 3G anch'io a una bip mobile, grazieeee
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
guida aggiornamento soluzione errore conessione 3g e caduta chiamate
scaricare il pachetto qui https://mega.co.nz/#!Rx0SDapR!P6Mqcl...cSrWuXnCU07upI
estrarre il contenuto sul desktop vi ritroverete una cartella con diversi file
andare nella cartella MauiMETA_exe_3G_v6.1216.0 tasto destro sul file Maui META 3G ver 6.1216.0
propieta compatibilita versioni precedenti di windows (questo con win8)
se avete window7 potete isattallare direttamente il programma una volta istallato
andate sull'icona tasto destro propieta compatibilita win xp service pack3
questo per istallare il programma in questo modo io sono riuscito ad istallarlo
sia su win8 che su win7 entrambi a 64 bit ed erano funzionati
aprite il programma istallato come amministratore
mettere il telefono in recovery mode inserite il cavo usb
andare in gestione dispositivi dovrebbe comparire una periferica chiamata csv sconoscuta aggiornare i driver
selezionando la cartella salvata sul desktop e poi la cartella Driver - USB VCOM Driver (binary)
se non trovate la periferica andate sul telefono che e ancora in recovery mode e fate rebot now e non toccatelo piu
fate riferimento sempre alla guida e alle immagini che sono nel file di traduzione
ritornare al programma e selezionare Options---Conenect smartphone into META mode
cliccare su Reconnect
selezionare “updata parameter
Seleziona il pulsante: “change NVRAM DB
cercare il file BPLGUInfoCustomAppSrcP_MT6589_S00_MOLY_WR8_W1248_M D_WG_MP_V2
presente nella cartella su desktopo nella cartella database
cliccare su “Load from file”,e cercare il file zp810.ini presente sempre nella cartella scaricata
cliccare su Download to flash: riceverete un messaggio dal programma di aggiornamento completato
fatto
avviso tutti che io ho usato questa procedura. Ed e andato tutto in moso semplice
non credo che si possano correre rischi facendo questo aggiornamento al massimo
credo che l'aggiornamento non vada a buon fine e tutto rimanga invariato oppure che non vi fa procedere
l'aggiornamento e INDISPENSABILE e da quanto ho potuto costatare risolve tutti i problemi di
connessione a singhiozzo e della caduta linea mentre si telefona
buon divertimento
ragazzi avevo con scheda bip il problema della caduta delle chiamate e avevo risolto con il fix 3g circa due mesi fa..ora invece all'improvviso il telefono prende solo in alcune zone specifiche..in altre compare la x rossa ..sapete dirmi come mai ? devo rifare la procedura o può dipendere da altro ?inoltre ho notato che questi problemi di ricezione ci sono dove la zona è coperta dalla 3g..mentre a casa mia dove prende la edge tutto funziona benissimo ..la mia domanda è c'è u modo per far funzionare il telefono solo in 2g dato che a me non mi interessa internet ?
E' successa la stessa cosa anche a me. Venerdì per 4/5 ore non avevo più linea. Ho la modifica e scheda tre.
Quote:
Originariamente inviato da atomix
Quindi non devo rifare il fix ma solo aspettare? Però mi sembra strano perché già sono tre giorni che prende solo a casa mia.. In altri posti nulla..
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
Ragà ma qual'è il codice per il download dell archivio?
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
anche a me talvolta succede..disservizi della tre (lo so perché la stessa cosa, contemporaneamente, si verificava sulla chiavetta internet) (ero imbufalito perché pensavo fosse il telefono, ma poi vista la chiavetta mi sono tranquillizzato :) )
fatto grazie :) in effetti oltre a ciò si è reso necessario anche un intervento hardware: pulire il sensore :D :D