probabile, specie se hai fatto il restore dei dati di sistema e di app tipo gmail, g+ e simili
Visualizzazione stampabile
Buone notizie dal topic del jiayu g3, si stanno muovendo per cercare di forzare il deep sleep sempre a schermo spento, spero ci riescano che forse lo stesso sistema è applicabile anche da noi.
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
SOLUZIONE DEEP-SLEEP UNIVERSALE X CELL. SPENTO E/O IN CARICA
Vi dò una mano io per il deep-sleep e altro ancora se vi serve
PREMESSA
Questa guida è frutto dei miei esperimenti, non è stata presa da nessun'altra parte. Non mi assumo responsabilità per eventuali danni/brick/reset/boom/format/wipe etc. sui vs. telefoni, è stata testata sul mio B92M 1GB con rom francese 1.3
Tasker è, dopo la recovery e il root, probabilmente la miglior cosa inventata per android. Potete decidere e fare qualsiasi cosa, programmarla nei minimi dettagli in qualunque condizione e situazione. Nel caso specifico andiamo a modificare la gestione della CPU in modo tale da risparmiare batteria in varie situazioni.
REQUISITI:
- Una rom qualsiasi
- Root
- L'app "Tasker" reperibile nel Play Store o dove volete voi (è a pagamento)
ISTRUZIONI
Aprire Tasker e creare un profilo, chiamatelo "Sleep", come "First Context" cliccate su "State", poi "Display" e poi "Display State"
Vi troverete con la scheda con la condizione "Is" e sotto "Off", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Creato il profilo create un task nuovo dal menu che vi appare ossia "Task selection" cliccando su "New task"
Chiamate il task "CPU Low", cliccate sul + in basso in centro, successivamente selezionate "Misc" e poi "CPU"
Modificate la seconda riga "Governor" cliccando sull'icona con la lente, e dal menu selezionate "powersave"
Poi alla riga "Mix. Frequency" cliccando sull'icona con la lente selezionate "500500". Fate la stessa cosa alla riga "Max. Frequency", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Ora sulla scheda "Profiles" cliccate accanto al profilo "Sleep" sul task "CPU Low" (ha una freccia verde di lato) che avete creato e tenete premuto fino all'apertura di un menu, cliccate dunque su "Add Exit Task"
Ora creiamo il task di uscita, chiamiamolo "CPU Normal", cliccate poi sul + in basso in centro, successivamente selezionate "Misc" e poi "CPU"
Modificate la seconda riga "Governor" cliccando sull'icona con la lente, e dal menu selezionate "hybrid"
Poi alla riga "Mix. Frequency" cliccando sull'icona con la lente selezionate "250250". Fate la stessa cosa alla riga "Max. Frequency" ma qui selezionate "1001000", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
FATTO! Ora cliccate nella schermata principale in alto a destra lo switch di tasker da OFF a ON (se era già su ON mettetelo su OFF e poi ancora su ON per il refresh dei profili)
Uscite da tasker, ora quando lo schermo si spegne la cpu và in powersave ad una frequenza dimezzata (500mhz), quando si accende torna in hybrid 250-1000mhz
PER DIMEZZARE LA CPU QUANDO IL CELL. E' IN CARICA
Potete anche aggiungere una condizione al profilo "Sleep" per dimezzare la cpu e portarla in powersave anche quando il cell. è in carica, basta cliccare e tenere premuto sul profilo "Sleep" e poi cliccare su "Add".
A questo punto come "First Context" cliccate su "State", poi "Power" e poi "Power"
Come "Source" selezionate il flag "AC", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Ora, oltre quando il cell è in carica e a schermo spento la cpu và in powersave ad una frequenza dimezzata, (500mhz), quando si accende torna in hybrid 250-1000mhz
N.B. io ho scelto di dimezzare la CPU nel task "CPU Low" perchè se mettete la frequenza minima "250250" il telefono è veramente lento e difficile da gestire
Se avete domande a disposizione :)
Ciao si io ho una domanda,quello che hai appena spiegato vale esclusivamente per la cpu quando é in carica?Perche' a me il telefono va in deep sleep normalmente,solo quando é in carica mi lavora al massimo e non capisco perche'.
Grazie
Vale quando lo schermo è spento e se fai anche la seconda parte (PER DIMEZZARE LA CPU QUANDO IL CELL. E' IN CARICA) vale anche quando è in carica a schermo spento.
Se vuoi solo il discorso di quando è in carica basta che fai la seconda parte, creandoti però i task "CPU Low" e "CPU Normal" come nella prima parte
Una domanda S1mon3. Nel caso di un cell con deepsleep perfettamente funzionante facendo la tua procedura che benefici si otterrebbero? Aumenta ulteriormente la durata della batteria? e magari si ricarica più in fretta? o altro? non è che andando a toccare queste cose si rischia di compromettere poi il funzionamento del deepsleep?