Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gandred
Ciao a tutti. Mi è appena arrivato questo tablet, versione air II dual boot (quello senza 3g). Non riesco a vedere i film acquistato sul playstore con play film perché mi restituisce un errore del tipo "formato monitor non supportato" o qualcosa del genere. Non ho avuto problemi con varie installazioni perché era già tutto a posto (tranne la lingua che per entrambi i so era in eng). Qualcuno ha qualche idea? Può essere dovuto al processore x86 e non arm? A qualcuno è capitato? Ho cercato in giro ma non ho trovato nessuno con questo problema...
Mi quoto da solo: ho provato ad installare l'apk di flash e adesso legge i film solo se li scarico e solo in sd... In Windows 8 ho installato flash dal sito di Adobe e vedo comunque in sd. Mi sto chiedendo se forse sia google a vedere la risoluzione in modo errato...
-
Non male questo tablet... io lo uso in configurazione solo windows perchè android non ha senso su questo tablet...
L'unico problema riscontrato è quello del wifi:
ogni volta che accendo il tablet ho la x rossa sul wifi, nel visualizzatore eventi mi da power_failure sulla periferica,
per risolvere devo riavviare. Ora non so se il problema è proprio lo stesso su android e quindi di natura hardware,
ma di solito questi problemi su windows sono correlati all'avvio veloce, penso che disabilitandolo si risolve, perchè il riavvio dopo
un avvio veloce equivale ad un avvio normale. Però strano che lo faccia anche su android da come dite...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bad875
Non male questo tablet... io lo uso in configurazione solo windows perchè android non ha senso su questo tablet...
insensato per quale motivo? Kitkat gira alla grande senza particolari tweak, veloce, stabile, maggiore autonomia e con una gestione energetica enne volte migliore del lato windows (che un deep sleep come quello di android se lo sogna) Ho un Air ii senza 3g (non ho problemi al wifi in generale) e lo preferisco decisamente come tablet android. Il vero problema è windows 8.1 che non conoscevo, arrivando da un netbook win 7 e che IMHO non è maturo per i tablet. Metro è una buona interfaccia ma quanti limiti! Uso windows solo per il lavoro obbligato da un vetusto gestionale aziendale (fortunatamente già condannato per una più moderna piattaforma web indipendente dall'OS) ma che pena la misera touch keybord e, soprattutto usato in modalità desktop, il touch. Ho ovviato comprando il programmino " touch mouse pointer" e una tastiera fisica bt. Spero vivamente che Windows 10 sistemi le cose.
-
Ragazzi come va la versione dal boot per i giochi android? Ci girano bene anche quelli pesanti? E la versione dal boot +3g quanto costa? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metalgta
Ragazzi come va la versione dal boot per i giochi android? Ci girano bene anche quelli pesanti? E la versione dal boot +3g quanto costa? Grazie
se ti interessa giocare sotto android questo non è il tablet migliore da acquistare secondo me. Questo è un device più adatto al lavoro/multimedia.
-
Ragazzi ma avete notato che i giochi girano piu veloci su Windows?? Scaricatevi Asphalt e provateli su entrambi gli OS..
Inviato dal mio LG G3 32GB usando Androidiani App
-
Ho il c8j7 con android ultima versione sopra (2.02), quando cerco di vedere dei filmati l'audio è bassissimo, e solo installando volume+ free migliora un po'.So che alcuni installando viper4android sono riusciti a risolvere il problema, mi sapete dire che settaggi avete messo per aumentare il volume degli speaker ed in cuffia?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
insensato per quale motivo? Kitkat gira alla grande senza particolari tweak, veloce, stabile, maggiore autonomia e con una gestione energetica enne volte migliore del lato windows (che un deep sleep come quello di android se lo sogna) Ho un Air ii senza 3g (non ho problemi al wifi in generale) e lo preferisco decisamente come tablet android. Il vero problema è windows 8.1 che non conoscevo, arrivando da un netbook win 7 e che IMHO non è maturo per i tablet. Metro è una buona interfaccia ma quanti limiti! Uso windows solo per il lavoro obbligato da un vetusto gestionale aziendale (fortunatamente già condannato per una più moderna piattaforma web indipendente dall'OS) ma che pena la misera touch keybord e, soprattutto usato in modalità desktop, il touch. Ho ovviato comprando il programmino " touch mouse pointer" e una tastiera fisica bt. Spero vivamente che Windows 10 sistemi le cose.
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Ragazzi ma avete notato che i giochi girano piu veloci su Windows?? Scaricatevi Asphalt e provateli su entrambi gli OS..
Inviato dal mio LG G3 32GB usando
Androidiani App
Per rispondere a paganino, al momento se devo prendere un tablet android ne scelgo uno su piattaforma arm. Perchè mai dovrei scegliere uno su piattaforma intel
quando si sa che al momento è meno ottimizzata, ci sono anche meno app, insomma già i tablet android danno le loro grane figuriamoci uno intel dove non si sa che non ci saranno
aggiornamenti e non si sa se uscirano firmware di terze parti.
Il punto di forza di questo tablet è il dualboot. Inutile fare confronti fra android e windows, windows è windows. Io voglio windows perchè mi serve windows e non lo vedo in ottica tablet,
ma perchè mi servono le sue funzionalità. Poi come ottimizzazione come notato da sax1977 windows gira meglio su piattaforma intel, perchè ci gira da una vita.
Si avvia molto più velocemente di android, ma è ovvio che non lo devi pensare come una piattaforma per tablet, io lo vedo come un sostituto di un netbook.
Ciò detto veniamo ai problemi che sto riscontrando:
Avevo il problema del wifi che ad ogni avvio mi dava power failure e non funzionava, ho risolto come detto disabilitando l'avvio veloce, vabbè ma questo è problema di molte schede wifi su windows 8, probabilmente devo disabilitare qualche opzione di risparmio energia nei driver per riavere l'avvio veloce, anche se non c'è molta differenza si avvia velocemente lo stesso il tablet e questo è uno dei suoi punti di forza, poi vabbè il processore non è un fulmine di guerra ed in alcuni casi palesa tutta la sua lentezza... chissà come saranno i nuovi tablet teclat basati su core m che stanno per uscire... peccato che costeranno parecchio...
Risolto questo problema ne è sorto un altro: il bluetooth non sempre parte, certe volte anche andando in gestione dispositivi non ce ne è traccia come il dispositivo non esistesse proprio.
E' un bel problema perchè usando mouse,tastiera e cuffie bluetooth ( a proposito, l'audio da windows è proprio buono sia via bluetooth che via jack standard) mi serve parecchio.
Ora non so se per risolvere devo flashare il bios dualboot o aggiornare i driver... ma il fatto che non venga proprio riconosciuto non dovrebbe essere dovuto ai driver... anche se forse si perchè wifi e bluetooth sono lo stesso chip. Forse do una chance ad android, attualmente c'è la partizione di ripristino di windows che occupa 5GB potrei devolvere quello spazio ad android.
Altra cosa negativa è che il poco spazio a disposizione costringe ad installare qualche programma sulla sd esterna che putroppo nonostante la classe 10 rallenta parecchio il caricamento dei programmi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bad875
Per rispondere a paganino ...
al contrario ho lasciato la piattaforma arm perché stufo di antutu stellari, sulla carta, e prestazioni reali poi mediocri (rockchip, mediatek, allwinner) per non parlare poi della stabilità. Questa piattaforma Intel è forse non velocissima sui giochi ma il resto scorre via benissimo, android & win. Quanto ai programmi che mancherebbero al momento non ho dovuto a rinunciare a nulla e tutte le mie app acquistate per arm le ho ritrovate.
Ovviamente sono punti di vista. Su windows 8.1 , che uso obtorto collo, ho invece parecchie riserve. Ho in casa un Voyo a1 mini e intendo provare la preview di win 10.
Quanto ai problemi hw che lamenti sono probabilmente legati al modello 3g, il mio Air ii non ne soffre. Per connettermi in mobilità uso un router portatile LTE. BT perfetto con mouse, tastiera, audio su stereo o cuffia e stampante portatile Canon sia sotto win che sotto android (anche se la gestione BT e WiFi di android è più versatile).
Delle ROM "cucinate" da terzi su android poi non sento la mancanza, mi basta il root e poi.. cucino io[emoji16]
-
Ciao a tutti! Seguo questa discussione da un po' perchè interessato a questo tablet, vengo subito al dunque. Ho un tablet nexus 7 (primo modello), che è diventato estremamente lento, cercavo qualcosa che non costasse un esagerazione, ma che avesse buone prestazioni. Mi piacerebbe provare Win 8.1, ma non saprei se mi trovo bene rispetto ad Android. Cercavo inoltre un display di ottima qualità, in quanto sono appassionato di fotografia, e mi piacerebbe federe le foto che scatto, su schermi decenti!
Per fare un riassunto, come vi trovate con questo tablet? che problemi vi ha dato? il dual boot da problemi? o meglio un solo OS? si può passare da dual boot a singolo OS con qualche flash?
Opinioni rispetto al cube 9x?