Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a far girare Inventor, Solidworks o rhinocereos per vedere come si comporta? magari non tanto nel disegno che penso che si riesca a lavorare abbastanza bene, ma nella visualizzazione 3D dove è richiesta un po più di potenza, ovviamente non su modelli troppo complessi.
io lavoro con questi programmi e viaggio spesso ed alcune volte mi capita di avere qualche idea e di dover fare subito veloci e semplici progetti ed avere un tablet così piccolo e non impegnativo da portare in giro come un portatile mi farebbe abbastanza comodo, e se il Teclast è all'altezza procedo con l'acquisto.
poi altre domande, Office ci gira? Windows è abbastanza affidabile da usare per lavoro o bisogna scendere a qualche compromesso?
vi ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a far girare Inventor, Solidworks o rhinocereos per vedere come si comporta? magari non tanto nel disegno che penso che si riesca a lavorare abbastanza bene, ma nella visualizzazione 3D dove è richiesta un po più di potenza, ovviamente non su modelli troppo complessi.
io lavoro con questi programmi e viaggio spesso ed alcune volte mi capita di avere qualche idea e di dover fare subito veloci e semplici progetti ed avere un tablet così piccolo e non impegnativo da portare in giro come un portatile mi farebbe abbastanza comodo, e se il Teclast è all'altezza procedo con l'acquisto.
poi altre domande, Office ci gira? Windows è abbastanza affidabile da usare per lavoro o bisogna scendere a qualche compromesso?
vi ringrazio
se ti serve solo windows e devi disegnare dai un'occhiata agli Asus convertibile. In azienda ne girano un paio (10" 3g) e i geometri che li usano con Revit 14 non si lamentano (troppo).
Tornando al nostro, trovo office 10 e win8.1, per quel poco che li uso, abbastanza stabili, solo rari riavvii causa andata in palla WiFi.
-
se non sbaglio da quello che ho letto in questa discussione la versione solo WiFi è più stabile giusto? ma è lo stesso supportata dalla community di XDA? a me sinceramente di avere il 3G non mi interessa, se proprio ho bisogno di avere la connessione faccio da Hotspot con il mio cellulare.
per quanto riguarda gli Asus convertibili a che modello ti riferisci? perchè per esempio guardando il T100 della Asus monta un processore leggermente meno potente per non parlare dello schermo che non è certo un retina ma "appena" HD, io vorrei stare sulla stessa fascia di prezzo,quindi massimo 220-250€ ..se non trovo niente che mi soddisfa penso di salire un pò di Budget e prendermi un ultrabook o simili
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
se non sbaglio da quello che ho letto in questa discussione la versione solo WiFi è più stabile giusto? ma è lo stesso supportata dalla community di XDA? a me sinceramente di avere il 3G non mi interessa, se proprio ho bisogno di avere la connessione faccio da Hotspot con il mio cellulare.
per quanto riguarda gli Asus convertibili a che modello ti riferisci? perchè per esempio guardando il T100 della Asus monta un processore leggermente meno potente per non parlare dello schermo che non è certo un retina ma "appena" HD, io vorrei stare sulla stessa fascia di prezzo,quindi massimo 220-250€ ..se non trovo niente che mi soddisfa penso di salire un pò di Budget e prendermi un ultrabook o simili
come nel tuo caso non avendo necessità di 3g ho acquistato il modello Air II solo WiFi che è molto stabile e che condivide tools e tweakings (root e driver) con il modello 3g.
Sinceramente se tornassi indietro non lo ricomprerei. Errore mio dovuto alla premura. Per lavoro avevo (ora non più, gestionale finalmente spostato su portale web platform indipendente) occasionalmente bisogno di windows mentre in privato android più che sufficente. Visto che win in mobilità non mi serve più, potevo spendere meglio per un tablet solo android più performante. Ad ogni modo, ho installato per prova revit e gira ma utilizzarlo su questo tablet è realmente "a pain in the ass". Asus sembra meno performante sulla carta ma è realmente un altro pianeta con tastiera ,touch pad, porta usb normale e autonomia doppia.
Sono entrambi prodotti economici con limitazioni evidenti, per usi severi in ambiente windows sono con te sulla scelta di un ultrabook di qualità o di Surface.b
-
Penso proprio che differenze di stabilità fra versione 3g e ed air II non ce ne siano, e te lo dice chi ne ha 3 di air 3g,
proprio ieri pomeriggio l'ho usato per 5 ore di fila e l'ho spento con il 29% di batteria.
La velocità di questo tablet è più che adeguata e windows è usabilissimo (come velocità,per usare il touch nella versione desktop richiede un pò di pazienza), risultando di solito più veloce specialmente nell'avvio dei portatili che si possono trovare nella fascia dei 300€, ne compro quasi uno ogni mese di portatili...
Ovviamente il processore è un atom, non si può pretendere più di tanto, ma per navigare, ascoltare musica, usare office, questo tablet risulta ottimo.
Per avere qualcosa di più prestante bisognerà aspettare i tablet equipaggiati con i nuovi processori Core M.
Comunque io al contrario di Paganino, i tablet android non li considero proprio più e così anche i processori non intel, per me siamo su un altro pianeta ed android
sui tablet non ha proprio senso,secondo me.
-
sono molto combattuto,ma più che altro non vorrei spendere molto perchè alla fine non ho una reale necessità, ma è più una comodità, mi blocca anche il fatto della garanzia che praticamente non esiste per questi prodotti, andrei di Surface ma che prezzi!
ho visto anche l'onda V116W che è uscito da poco, stesse caratteristiche hardware del Teclast ma con schermo da 11'6, ma ha qualche problema di surriscaldamento e prezzo leggermente più alto, so anche che tra poco usciranno i nuovi modelli con i nuovi processori Intel M, ma sicuramente non saranno sulla stessa fascia di prezzo purtroppo, altrimenti aspetterei anche se sinceramente spendere più di 250€ per un tablet cinese non me la sento, preferisco magari spendere qualcosina in più ed avere qualcosa di marca,con garanzia, recensioni, supporto, accessori ecc.
se devo spendere 180-220€ e sapere di avere comunque un discreto prodotto ed accettare il fatto di scendere a qualche (piccolo) compromesso mi va bene, ma si sa che alla fine più si spende e più si ha, sopratutto su queste cose che ogni 6 mesi presentano un nuovo prodotto.
-
Ciao ragazzi, sarei interessato anche io al tablet in questione. Ho visto che è in vendita da brenovia, qualcuno può confermarmi la serietà del negozio? Inoltre, scegliendo spedizione dalla cina, c'è il rischio di pagare le dogana?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
Ciao ragazzi, sarei interessato anche io al tablet in questione. Ho visto che è in vendita da brenovia, qualcuno può confermarmi la serietà del negozio? Inoltre, scegliendo spedizione dalla cina, c'è il rischio di pagare le dogana?
Grazie mille!
se scegli DHL quasi certo pagherai dogana, 25... 30€.
-
Arrivato poco fa (alle 14.15). Ordinato nel pomeriggio del 5 marzo, era stato consegnato a dhl il 14. Spedizione davvero molto veloce. Non ho pagato la dogana (o almeno credo, visto che al corriere non ho dovuto niente). È arrivato come al solito (per chi compra su ibuygou) avvolto in una carta regalo. Imballaggio un po' approssimativo: nella scatola di cartone, avvolta da diversi strati di adesivo, c'era solamente un leggerissimo strato di polistirolo. Tra poco lo metterò in funzione e comincerò a lavorarci su. C'è molto lavoro da fare
Inviato dal mio ZP990 usando Androidiani App
-
Scusate gli errori di battitura, improvviso lag dello zopo
Inviato dal mio ZP990 usando Androidiani App
-
bene...io lo sto ordinando da geekb...rimango in trepidante attesa di una tua recensione,
Poi puoi anche riferire quali sono le operazioni preliminari (canc, app cinesi ecc) per renderlo "usabile"?
grazie sempre
-
Certo, anche se sono quasi sicuro che questi argomenti siano già stati trattati qui e comunque ci sono diverse guide online (io non sono un geek, né un grande smanettone. Avevo solamente bisogno di un tablet con doppio SO da usare per "lavoro" quando sono in movimento. Ho scelto la versione 3G per il semplice fatto che quella senza 3G non ha il GPS, altro strumento per me preziosissimo). Per esempio, per quanto riguarda le app cinesi su android, mi sembra di aver letto che sia impossibile cancellarle. Installando un launcher alternativo però alcune vanno via.
Comunque, l'ho messo in carica ma ho notato che il livello della batteria è a tre quarti. Quanto tempo mi consigliate di lasciarlo in carica?
-
@Southpaw per cancellare le app cinese o comunque quelle che non interessano ti conviene acquisire i diritti di root come da guida che trovi facilmente e poi usare un filemanager per cancellare. Se non vuoi rischiare puoi, in alternativa, installare una dei tanti sw che permettono di congelare le app. Serve sempre il root ma il vantaggio è che l'operazione è reversibile.
Quanto alla carica, personalmente me ne sono sempre fregato e ho subito usato i device fino a esaurimento carica. Usalo e mettilo sotto carica stanotte
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
@
Southpaw per cancellare le app cinese o comunque quelle che non interessano ti conviene acquisire i diritti di root come da guida che trovi facilmente e poi usare un filemanager per cancellare. Se non vuoi rischiare puoi, in alternativa, installare una dei tanti sw che permettono di congelare le app. Serve sempre il root ma il vantaggio è che l'operazione è reversibile.
Quanto alla carica, personalmente me ne sono sempre fregato e ho subito usato i device fino a esaurimento carica. Usalo e mettilo sotto carica stanotte
Sì, il root avevo già pensato di farlo. Non sono ancora riuscito a dedicarmi in pieno al tablet. Ho solamente installato nova launcher per ora e in questo momento sto scaricando la lingua italiana per windows. La versione è C8J6 (ero sicuro fosse C9J6, visto che ho ordinato la versione da 64GB). Una cosa però mi preoccupa: ho visto che in android i gb sono 15 e la rom riporta 20gb. Non sono riuscito a controllare la partizione di windows. Spero non ci siano scherzi. Ho speso di più per il 64GB proprio per non ritrovarmi con poca memoria disponibile. Male che va apro contestazione via paypal.
-
Lo sto utilizzando da più di un'ora e mezza ormai. Il tablet è molto fluido. Su windows ho effettuato il cambio lingua ed ora è completamente in italiano (basta seguire il video tutorial su youtube di Hendrickson). Stessa cosa su android (basta avere uno smartphone android come base ed è un gioco da ragazzi, le icone ovviamente sono le stesse). Sull'androide ho installato anche molte app. Il root lo farò nei prossimi giorni, quando avrò più tempo. La batteria è passata dal 95% al 40%, cosa che mi preoccupa molto anche perché non ho fatto girare roba pesante. Ma forse è perché non è ancora calibrata la batteria. Ho notato anche che scalda abbastanza mentre la connessione è quella tipica di uno smartphone (su windows, ad esempio, mentre sul pc ho le 5 "tacche" piene, sul teclast non è mai pieno ma addirittura delle volte scende a due. Stesso discorso per android, stesso segnale dello smartphone).
Continua a farmi storcere il naso il fatto che io pensavo di aver acquistato il modello C9J6 ed invece mi son ritrovato il C8J6. Probabilmente non cambierà niente, ma ho la netta sensazione che si tratta di una versione precedente. Il firmware è V1.00_20150112. Versione da 64 gb. Su android sono 20 e su windows 33.
-
non credo ti abbiamo fregato, con il 32 giga la partizione android è la metà della tua.
Altro motivo per fare il root subito è l'applicazione del fix per liberare dalle restrizioni in scrittura la microSd introdotte in KK. Niente di preoccupante, basta scaricare "sd...fix" dal playstore. Inoltre se usi una sd formattala pure ntfs che è supportato da android e così lato win puoi utilizzarla meglio.
-
La SD la devo ancora comprare. Ho montato una da 32gb nel mio zopo 990. Bisogna fare un procedimento particolare per creare due partizioni?
Comunque confermo le recensioni effettuate sui giochi: ho montato real racing su android e va benino, asphalt 8 su windows e va davvero male male. Tanto il tablet non lo userò per i giochi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Southpaw
La SD la devo ancora comprare. Ho montato una da 32gb nel mio zopo 990. Bisogna fare un procedimento particolare per creare due partizioni?
Comunque confermo le recensioni effettuate sui giochi: ho montato real racing su android e va benino, asphalt 8 su windows e va davvero male male. Tanto il tablet non lo userò per i giochi.
due partizioni non ti servono sulla sd a meno che tu non voglia utilizzare linksd (ma non ne vedo la necessità) formatta una sd da 32 ntfs e usala tranquillamente con entrambi i sistemi
-
dispositivo "rootato" con iRoot seguendo ancora il video tutorial di Hendrickson. Tuttavia non son riuscito a farlo con kingroot, ogni volta mi dava qualche problema. App cinesi restano. Paganino, mi puoi indicare per favore quale software usare per congelare le app? Grazie
-
Appena ordinato da brenovia. Per chi fosse interessato lo shop in questione lo vende con garanzia Italia (pagando 25 euro in più) e spedizione diretta dalla Cina senza rischio dogana. Vi aggiorno quando arriva il tutto, è il primo ordine da loro.
EDIT: Dimenticavo, una domanda: Qualcuno mi sa consigliare una cover per questo tablet? Vorrei una cosa simile a quella magnetica per l'ipad ma con un laccetto per chiuderla vista l'assenza dei magneti nel tablet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Southpaw
dispositivo "rootato" con iRoot seguendo ancora il video tutorial di Hendrickson. Tuttavia non son riuscito a farlo con kingroot, ogni volta mi dava qualche problema. App cinesi restano. Paganino, mi puoi indicare per favore quale software usare per congelare le app? Grazie
io uso app quarantine pro ...
-
@camocamo a pagg. 21 ho postato le foto della mia cover
-
1 allegato(i)
arrivato cavo HDMI [emoji6] monitor tv 22"
Allegato 138517
-
Io la cover l'ho appena ordinata originale su tiny**** a 11€ circa. Stavo per prendere via amazon quella per l'ipad air (ce ne sono diverse non originali anche sui 7€) ma anche se le dimensioni tra i due tablet sono identiche, lo stesso non si può dire riguardo la posizione dei tasti fisici (accensione/volume) e della fotocamera. Roba da poco, ma ho preferito comunque ordinarla dalla cina tramite spedizione postale senza tracking number (era gratuita, non mi andava di spendere oltre per una cover). Dovrebbe arrivare tra 15-30 gg (speriamo bene).
Come tastiera invece ho preso la logitech k400 da amazon. L'ho scelta soprattutto per la presenza del touchpad, per me importantissimo perché in questo modo posso fare tutto dalla keyboard. Dovrebbe arrivarmi tra il 21 ed il 23.
Avevo messo nella lista desideri anche il cavo hdmi, ma poi ho desistito perché avevo già intenzione di acquistare google chromecast e a questo punto il cavo hdmi mi sembrava superfluo. Avevo intenzione anche di comprare l'holder, ma credo possa fare le sue veci anche la cover originale presa da tiny**** (sito che non mi sembra molto efficiente. Vediamo come va).
Io il tablet lo userò principalmente per "lavoro" soprattutto quando non sono in casa (per questo il 3g ed il gps mi servivano come il pane) e quindi holder/tastiera mi sono fondamentali per poter scrivere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Southpaw
Io la cover l'ho appena ordinata originale su tiny**** a 11€ circa. Stavo per prendere via amazon quella per l'ipad air (ce ne sono diverse non originali anche sui 7€) ma anche se le dimensioni tra i due tablet sono identiche, lo stesso non si può dire riguardo la posizione dei tasti fisici (accensione/volume) e della fotocamera. Roba da poco, ma ho preferito comunque ordinarla dalla cina tramite spedizione postale senza tracking number (era gratuita, non mi andava di spendere oltre per una cover). Dovrebbe arrivare tra 15-30 gg (speriamo bene).
Come tastiera invece ho preso la logitech k400 da amazon. L'ho scelta soprattutto per la presenza del touchpad, per me importantissimo perché in questo modo posso fare tutto dalla keyboard. Dovrebbe arrivarmi tra il 21 ed il 23.
Avevo messo nella lista desideri anche il cavo hdmi, ma poi ho desistito perché avevo già intenzione di acquistare google chromecast e a questo punto il cavo hdmi mi sembrava superfluo. Avevo intenzione anche di comprare l'holder, ma credo possa fare le sue veci anche la cover originale presa da tiny**** (sito che non mi sembra molto efficiente. Vediamo come va).
Io il tablet lo userò principalmente per "lavoro" soprattutto quando non sono in casa (per questo il 3g ed il gps mi servivano come il pane) e quindi holder/tastiera mi sono fondamentali per poter scrivere.
grazie, alla fine ieri ho ordinato da gearb*** una custodia di quelle classiche magnetiche, non rimarrà chiusa ma me ne farò una ragione, per 9 euro spedita direi che va bene.
Altra domanda: rootando il dispositivo è possibile cancellare le inutili app china che ci sono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
[quote name="Southpaw" post=6695713]Io la cover l'ho appena ordinata originale su tiny**** a 11€ circa. Stavo per prendere via amazon quella per l'ipad air (ce ne sono diverse non originali anche sui 7€) ma anche se le dimensioni tra i due tablet sono identiche, lo stesso non si può dire riguardo la posizione dei tasti fisici (accensione/volume) e della fotocamera. Roba da poco, ma ho preferito comunque ordinarla dalla cina tramite spedizione postale senza tracking number (era gratuita, non mi andava di spendere oltre per una cover). Dovrebbe arrivare tra 15-30 gg (speriamo bene).
Come tastiera invece ho preso la logitech k400 da amazon. L'ho scelta soprattutto per la presenza del touchpad, per me importantissimo perché in questo modo posso fare tutto dalla keyboard. Dovrebbe arrivarmi tra il 21 ed il 23.
Avevo messo nella lista desideri anche il cavo hdmi, ma poi ho desistito perché avevo già intenzione di acquistare google chromecast e a questo punto il cavo hdmi mi sembrava superfluo. Avevo intenzione anche di comprare l'holder, ma credo possa fare le sue veci anche la cover originale presa da tiny**** (sito che non mi sembra molto efficiente. Vediamo come va).
Io il tablet lo userò principalmente per "lavoro" soprattutto quando non sono in casa (per questo il 3g ed il gps mi servivano come il pane) e quindi holder/tastiera mi sono fondamentali per poter scrivere.
grazie, alla fine ieri ho ordinato da gearb*** una custodia di quelle classiche magnetiche, non rimarrà chiusa ma me ne farò una ragione, per 9 euro spedita direi che va bene.
Altra domanda: rootando il dispositivo è possibile cancellare le inutili app china che ci sono ?[/QUOTE] @camocamo,
Tra pag 30 e 31 il discorsi è già stato riaffrontato. La risposta è sì.
Riprendo con le prime impressioni:
La sensazione è di avere proprio un bel device. Per il momento non noto alcun tipo di lag.
Tuttavia ieri sera ho trovato due cose che non mi sono piaciute affatto: su windows, guardavo una partita di baseball in streaming legale (sottoscrizione mlbtv) in versione desktop. Ad un certo punto, con caricabatterie e facebook aperto in altra scheda, il tablet si spegne. È successo due volte e non era neanche eccessivamente caldo. Poi ho provato a guardare due episodi di serie TV in streaming ed anche se nel retro era quasi diventato bollente, non ho riscontrato alcun tipo di problema. Anzi, visione perfetta ed audio non molto scandaloso come riportato da alcune recensioni.
Su android, invece, dopo aver installato l'app ufficiale di mlbtv (at bat) ho provato a guardare una partita live o archiviata ma purtroppo non ci sono riuscito. at bat non riesce a verificare la mia posizione (una cosa simile mi è capitata anche nel mio zopo 990 ma dopo avere effettuato il root è tornato tutto a posto). Devo dire che ho tutti i servizi di localizzazione attivati ed ovviamente connesso al WiFi di casa.
Questa mattina ho voluto provare il GPS e devo dire che, anche se google maps è perfetto, per agganciarsi al GPS ci vuole una infinità di tempo e dopo aver scaricato l'app bussola mi sono reso conto che il nostro teclast manca di sensore magnetico. Avete riscontrato anche voi problemi simili con il GPS?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_3vNK9.jpg
Inviato dal mio X98 Air 3G(C8J6) usando Androidiani App
-
ordinato da geek... speriamo...:)
-
per chi usa questo tablet maggiormente o esclusivamente con Windows,secondo voi può sostituire un notebook? inteso come esperienza Windows e non come praticità di dimensioni che mi pare ovvio che un notebook è migliore
-
Guarda, dipende dai gusti e da ciò che ci si fa con il pc. Io ho sia windows8 al notebook, sia sul teclast. Devo dire che l'esperienza windows mi sembra migliore su teclast. Ma ovviamente, montando un processore di 1,3ghz, ram ed hd limitati certi programmi è meglio non usarli. Io lo uso come una appendice del pc. Oggi mi è arrivata la tastiera e devo dire che siamo migliorati molto. Ora ppsso scrivere più comodamente. Purtroppo non riesco ad effettuare il pairing. Android va molto molto bene
Inviato dal mio ZP990 usando Androidiani App
-
tastiera con mouse per un uso intenso penso sia indispensabile, viste anche le dimensioni dello schermo.. io se lo compro lo uso come sostituto del notebook al 100%, l'uso che ne devo fare l'ho scritto nella pagina precedente, anzi qualcuno può provare a far girare Solidworks, Inventor, Rhinocereos oppure ancora meglio Artcam? ma uno di questi vale l'altro per me, se qualcuno riesce a fare questa prova gliene sono veramente grato! sto temporeggiando ad acquistarlo proprio per la paura che uno di questi programmi non ci gira o fatica a girare e purtroppo in rete non ho trovato video o altro che attesta almeno il discreto funzionamento di questi software.
che sia chiaro, su modelli semplici e principalmente in 2D, mi interessa fare prototipazione rapida di piccoli progetti per poi finire il lavoro su il mio PC fisso, non mi aspetto di lavorare in estrusione senza rallentamenti, anche se mi piacerebbe :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
per chi usa questo tablet maggiormente o esclusivamente con Windows,secondo voi può sostituire un notebook? inteso come esperienza Windows e non come praticità di dimensioni che mi pare ovvio che un notebook è migliore
Io dico che è un ottimo sostituto di un netbook e non di un notebook, anche se come ho detto per via del fatto che non ha un hard disk ma una ssd (?!?) risulta molto più veloce nell'avvio e nell'uso anche di molti portatili che puoi trovare nella fascia di 300€
Quote:
Originariamente inviato da
save8
tastiera con mouse per un uso intenso penso sia indispensabile, viste anche le dimensioni dello schermo.. io se lo compro lo uso come sostituto del notebook al 100%, l'uso che ne devo fare l'ho scritto nella pagina precedente, anzi qualcuno può provare a far girare Solidworks, Inventor, Rhinocereos oppure ancora meglio Artcam? ma uno di questi vale l'altro per me, se qualcuno riesce a fare questa prova gliene sono veramente grato! sto temporeggiando ad acquistarlo proprio per la paura che uno di questi programmi non ci gira o fatica a girare e purtroppo in rete non ho trovato video o altro che attesta almeno il discreto funzionamento di questi software.
che sia chiaro, su modelli semplici e principalmente in 2D, mi interessa fare prototipazione rapida di piccoli progetti per poi finire il lavoro su il mio PC fisso, non mi aspetto di lavorare in estrusione senza rallentamenti, anche se mi piacerebbe :P
Potrei anche provare, ma non sapendoli minimamente usare non saprei giudicare se vanno veloci o no. Su uno dovrei provare ad installare autocad, va bene lo stesso come prova?
-
Save8, potrei provare anch'io (devo trovare il tempo però) e farti sapere ma sappi che tutto questo per me è arabo. Quoto bad875: un notebook è sicuramente migliore. Il tablet ha tante funzionalità ma a mio avviso non potrà mai completamente sostituire un notebook a prescindere da quanto sia veloce. @bad875, come procede nella ricerca di un hub usb?
Inviato dal mio X98 Air 3G(C8J6) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Southpaw
@
bad875, come procede nella ricerca di un hub usb?
Inviato dal mio X98 Air 3G(C8J6) usando
Androidiani App
Mi sono fermato per paura, nel senso che quello che ho preso non funziona, faceva anche strani rumori elettrici e poi ho letto che molti hanno avuto
problemi dopo averlo usato nel caricare la batteria, che non si ricaricava più, quindi onde evitare di creare danni al tablet preferisco evitare.
Sul mercato italiano non mi pare esistano prodotti del genere.
-
vi ringrazio ragazzi! se riuscite e quando avete tempo provate a caricare dei modelli demo, anche su autocad va benissimo, giusto per avere una minima idea prestazionale, qualsiasi prova è ben gradita :)
-
Ho fatto una mezza cavolata. Avevo inserito correttamente la sd nello slot ed il tablet leggeva la memoria. Poi, non so perché ma ho scelto di tirarla fuori e reinserirla. Risultato: ho spinto troppo (la scheda non entrava, tornava dentro) ed ora non riesco a toglierla. Il terminale continua a leggerla quindi non ci sono problemi però la situazione mi preoccupa. Conoscete dei rimedi per riuscire a tirarla fuori? Immagino che la scocca non la si possa aprire...
-
magari ti può essere utile; https://www.youtube.com/watch?v=841pMJC_QOk
una volta aperto puoi fare leva con una stuzzicadenti per sbloccarla
-
Grazie mille per la guida. Oddio, mi è sembrata una soluzione un po' estrema. Non sono bravo in roba informatica quindi non ho voluto fare più danni di quanto già fatto. Ho infatti deciso di avvalermi dell'ausilio di due graffette ed in poco tempo sono riuscito ad estrarre la scheda ed a completare la prima operazione chirurgica sul mio tablet ( :D ) Tra l'altro non ha fatto neanche vedere come richiuderlo bene e non ho neanche un plettro. L'ho reinserito, questa volta più delicatamente, ma noto che i problemi nel farlo uscire rimangono. Comunque ora è meno in profondità quindi ok.
Grazie ancora per l'aiuto.
P.S. Oggi non ho avuto tempo e modo di scaricare i programmi descritti. Ci proverò comunque.
-
tra pochi giorni sono dei vostri!
ho preso la versione 64gb da et*talk
http://i.imgur.com/gnSXzaZ.png
dio quanto adoro i tracking di dhl
-
Se oggi è arrivato a Leipzig secondo me potrebbe arrivarti anche prima del 25 (tipo 23 o 24). A me ci ha messo 2 giorni (se non ricordo male sabato era a leipzig e domenica notte era a Bergamo. Il giorno dopo, lunedì, alle 14.15 è arrivato il corriere scelto da dhl a consegnarmi il pacco). Sì, DHL regna. Nessun dubbio.
Complimenti per l'acquisto. Etotalk è stata la mia prima scelta ma purtroppo due settimane fa non avevano ancora la versione da 64gb e mi hanno restituito i soldi in un'ora e mezza. Sicuramente li prenderò in considerazione per un futuro acquisto dalla Cina. Benvenuto nel club ;)
-