Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti.. qualcuno ha notato che i video sono fuori sinc con l'audio registrato? o lo fa solo a me questo problema? ho la fotocamera standard.. non so se possa essere di aiuto!
ah.. ho notato anche che va quasi sempre in autofocus.. il che rende il video a tratti sfocato a tratti no.
grazie
Nick
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolas82
ciao a tutti.. qualcuno ha notato che i video sono fuori sinc con l'audio registrato? o lo fa solo a me questo problema? ho la fotocamera standard.. non so se possa essere di aiuto!
ah.. ho notato anche che va quasi sempre in autofocus.. il che rende il video a tratti sfocato a tratti no.
grazie
Nick
Ciao Nick,
fai un tentativo installando una camera alternativa e più completa, come la Lenovo supercamera.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5142731
Ciao.
-
ok grazie molte. sto scaricando.. ho preso la 3.5.6 con i permessi rimossi.. spero sia quella giusta e sopratutto che riesca a risolvere i problemi dei video con audio non sincronizzato.
vi faccio sapere... intanto grazie molte.
NICK
-
Grazie Paolo! Ottimo lavoro! Vorrei solo sapere come posso cambiare l'immagine del ragazzo coi palloncini nella schermata di sblocco, che nel menu impostazioni non so trova. Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peaval
Grazie Paolo! Ottimo lavoro! Vorrei solo sapere come posso cambiare l'immagine del ragazzo coi palloncini nella schermata di sblocco, che nel menu impostazioni non so trova. Grazie ancora.
Prova tramite gravitybox alla sezione "modifiche schermata di blocco" :-)
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Ho provato ad avviare gravity box, che non ho idea di cosa sia, ma mi dice impossibile avviare l'applicazione.
-
Dopo tutti i wipe, ho installato il biossido 1.0.6, ma la connessione dati va solo in edge, senza 3g. Sim tim. Qualcuno ha avuto problemi simili? O ha una soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peaval
Ho provato ad avviare gravity box, che non ho idea di cosa sia, ma mi dice impossibile avviare l'applicazione.
Apri xposed installer, poi moduli, metti la spunta su gravityBox, ti chiederà di riavviare.... una volta fatto questo apri gravitybox e da lì potrai cambiare foto lockscreen e tante altre cose tipo rendere trasparente la statusbar ecc;)
-
-
Scusate, non riesco a cambiare la disposizione delle icone delle Apps nelle varie schermate, con la ROM originale normalmente dal tasto menu si trovava la voce "Seleziona" e poi si trascinava l'icona della App nella posizione desiderata, adesso mi sembra che non ci sia la possibilità...confermate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peaval
Grazie Paolo! Ottimo lavoro! Vorrei solo sapere come posso cambiare l'immagine del ragazzo coi palloncini nella schermata di sblocco, che nel menu impostazioni non so trova. Grazie ancora.
Tieni il dito premuto sullo schermo in un punto libero da icone, ti appare il menu "Set wallpaper for", scegli "lock screen" scegli tra i wallpaper quello che più ti piace e infine clicca su "Set wallpaper"
-
Quote:
Originariamente inviato da
chauvi
Scusate, non riesco a cambiare la disposizione delle icone delle Apps nelle varie schermate, con la ROM originale normalmente dal tasto menu si trovava la voce "Seleziona" e poi si trascinava l'icona della App nella posizione desiderata, adesso mi sembra che non ci sia la possibilità...confermate???
dipende dal launcher che usi, forse in quello stock non si può (non ricordo)
prova con altri launcher dal market (nova o simili)
-
Riguardo allo sfondo dello schermo di sblocco con il launcher Nova non funziona, ho usato la soluzione via gravitybox
-
Problema tastiera Bluetooth:
Tramite l'applicazione "dispositivo di ingresso" riesco ad impostare una tastiera Bluetooth. Nel precedente firmware avevo installato i layout tastiere Raidsix, e avevo impostato la tastiera italiana. Con questo firmware non riesco a scegliere il layout, e mi rimane "predefinito" con punteggiatura e accenti sballati.
Qualcuno può consigliarmi una soluzione?
Inviato dal mio ThL W8s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peaval
Riguardo allo sfondo dello schermo di sblocco con il launcher Nova non funziona, ho usato la soluzione via gravitybox
Con Nova ho provato anch'io da GravityBox, ma senza riuscirvi. Alla fine ho risolto con GO Locker, uno dei tanti locker disponibili nel Play store.
-
Ciao a tutti,
dopo aver provato velocemente la miui, rieccomi di nuovo con questa splendida ROM (complimenti all'autore!).
Se non fosse per il sensore magnetico (e quindi la bussola) che non va a dovere, sarebbe difficile trovarvi difetti.
A tal proposito, partendo da zero, mi sono sciroppato la parte iniziale del thread "[VOWNEY V5] Problemi alla bussola" [1] (sempre su Androidiani) ma senza venirne a capo. Ecco alcuni miei appunti, sperando che possano essere utili a qualcun altro. Riporto il contenuto di alcuni file letti con Root Browser:
/sys/bus/platform/drivers/msensor/chipinfo --> mmc328x Chip
/sys/bus/platform/drivers/msensor/layout -->
(4,4)
[+0 +0 +0]
[+0 +0 +0]
/sys/bus/platform/drivers/msensor/sensordata --> valori sempre diversi (es. -4 48 3), il che esclude problemi hardware IMHO
/data/misc/sensors/accel_nvm --> assente (pare che serva a calibrare la bussola, ho provato a crearlo sempre con Root Browser seguendo i suggerimenti di becar nel post [1], ma poi me lo cancella, forse un problema di permessi?)
Queste, invece, sono le differenze presenti nel file di configurazione /system/data/ProjectConfig.mk di alcune custom rom (non le ho provate tutte, in verità) a proposito del sensore magnetico:
ThLW8s_S4Pao_v3.0.3_aroma.zip
=============================
CUSTOM_HAL_MSENSORLIB =
CUSTOM_KERNEL_MAGNETOMETER =
MTK_AUTO_DETECT_MAGNETOMETER = no
THL_w8s_miui_4_1_24.zip
=======================
CUSTOM_HAL_MSENSORLIB = mmc328x akm8975 ami304 yamaha530 mag3110 akmd8963 bmm050
CUSTOM_KERNEL_MAGNETOMETER = mmc3416x
MTK_AUTO_DETECT_MAGNETOMETER = no
ThL_W8s_v1.0.6_JMCM_1.0_MOD2.zip
===============================
CUSTOM_HAL_MSENSORLIB = mmc328x akm8975 ami304 yamaha530 mag3110 akmd8963 bmm050
CUSTOM_KERNEL_MAGNETOMETER = akm8975_auto mmc328xma_auto
MTK_AUTO_DETECT_MAGNETOMETER = yes
Effettivamente con la miui le cose andavano un po' meglio (campo magnetico accettabile) tuttavia le varie bussole che ho provato (compreso quella della miui) non davano buoni risultati. :( Per caso si possono recuperare i suddetti parametri dalla rom stock e magari ricavarne una bella patch? Sarebbe grandioso!
Nel frattempo, magari potrebbe essere utile confrontare i valori che ho riportato oppure sapere banalmente se avete problemi con la bussola. Scusate se con questo post ho potuto ...disorientare qualcuno! :D
[1] http :// www . androidiani . com / forum / altri-terminali-mtk / 341087-vowney-v5-problemi-alla-bussola . html
-
Ciao a tutti!
Sono riuscito a flashare il mio W8s con successo!! Ottimo lavoro.
Vorrei sapere se siete riusciti a rendere compatibile questa ROM anche per il W8 beyond.
Grazie!
-
ciao a tutti regaz, sono tornato dopo aver sfruttato al meglio sta rom, ma sono di nuovo costretto a ripristina causa riavii autonomi e alcune cose che non gradisco più.
ora ho la S4Pao_v2.1 su w8 4gb, ho applicato sia part_data_2.5GB che la swapsd.
ora vorrei mettere l'ultima utile, la 3.0.2 e vedo che ora sarebbe possibile decidere di defoult dove salvare le cose (vedi sd) quindi risulterebbe inutile lo swapsd. credo...
converrebbe che flash con Flash Tools la versione 3.0.2 per flashtools e poi in seguito ci applico solo la part_data?
dovessi fare da recovery l'aggiornamento alla 3.0.2 non andrei a modificare lo swap e le partizioni giusto?
grazie ragazzi
-
s4 pao w8s
sul mio thl w8s non funziona la bussola potete fare un fix grazie con la rom s4pao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gaetanopc
sul mio thl w8s non funziona la bussola potete fare un fix grazie con la rom s4pao
Per rimanere in tema, qualcuno ha il Thl W8s con la rom stock? Potrebbe verificare il corretto funzionamento della bussola?
Oppure qualcuno ha il Thl W8s con una rom qualsiasi con la bussola perfettamente funzionante, ad esempio in GPS Status o GPS Test?
Non sono un esperto di Android, ma immagino che inserendo i parametri corretti del sensore magnetico (e dell'accelerometro) nel file di configurazione /system/data/ProjectConfig.mk forse la bussola potrebbe mettersi a posto in modo da rendere la S4Pao ancora più efficace. paolothlw8, cosa ne pensi? E' una cosa fattibile, secondo te? E' chiaro che andrebbero fatti diversi test (v. ad esempio il post #2976) e tutti gli interessati dovrebbero collaborare in qualche modo. Ciao
-
il file /system/data/ProjectConfig.mtk è solo un file di testo usato durante la compilazione della rom
puoi anche cancellarlo, non viene usato da android
cmq non sono sicurissimo (è passato diverso tempo) ma la bussola l'avevo provata quando ho fatto la rom (è una cosa che provo praticamente sempre)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
il file /system/data/ProjectConfig.mtk è solo un file di testo usato durante la compilazione della rom
puoi anche cancellarlo, non viene usato da android
cmq non sono sicurissimo (è passato diverso tempo) ma la bussola l'avevo provata quando ho fatto la rom (è una cosa che provo praticamente sempre)
Ciao Paolo, può darsi che non sia la direzione giusta da seguire. Immaginavo che questo file di configurazione potesse essere utile prima di flashare la rom o, meglio ancora, in fase di compilazione del kernel.
In ogni caso, ho fatto qualche altra scoperta curiosando nel contenuto dei file \system\bin\memsicd e \system\bin\bmm050d, sempre ripercorrendo i tentativi di becar descritti nella discussione che ho segnalato qualche giorno fa. In particolare:
- la cartella /data/misc/sensors è vuota;
- le cartelle /dev/gsensor e /dev/msensor sono inesistenti;
- i file /data/misc/sensors/ecs_nvm e /system/etc/sensor/sensor_cfg_axisr sono inesistenti;
- i file /data/local/tmp/profile_calib_a e /data/local/tmp/profile_calib_m sono inesistenti...
...e temo che la lista potrebbe continuare.
Poi, googlando un po', ho notato che anche altre rom hanno lo stesso difetto, tuttavia qualcuno è riuscito a fissarlo. Vedi ad esempio il ThL W11 (nel primo update):
http: / / www . needrom . com / mobile / thl-w11 /
Nel thread della recensione del Thl W8s, così come in questo, alcuni utenti mi dicono che sulla rom stock la bussola (app del play store) funziona regolarmente. Non si potrebbe effettuare il porting della configurazione della rom stock in questa rom? Personalmente non saprei da dove cominciare, visto che Android non è la mia specialità. :-[
-
ma siete sicuri che non funziona ? non è che è solo da calibrare ?
mi sembra strano che non l'abbia provata quando ho fatto la rom, domani dovrei vedere il mio amico con il w8s...se mi ricordo provo :)
(quelle cartelle sono vuote o inesistenti anche sul mio cell ma la bussola funziona)
-
bussola
Io uso software compass pro. Non va nemmeno metal DEC te tor file obsletti dice
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
ma siete sicuri che non funziona ? non è che è solo da calibrare ?
mi sembra strano che non l'abbia provata quando ho fatto la rom, domani dovrei vedere il mio amico con il w8s...se mi ricordo provo :)
(quelle cartelle sono vuote o inesistenti anche sul mio cell ma la bussola funziona)
Purtroppo si... Provata la calibrazione decine di volte e la bussola non si schioda manco a pagarla! Continua ad oscillare di una decina di gradi attorno ad una direzione fissa, tutto qui. Se metto il telefono in posizione verticale, invece, gira all'impazzata! :) Solo una volta, cambiando un valore nel file profile in msensor, aveva cominciato a ruotare come si deve anche se non mi consentiva di calibrare. Poi riavviando il telefono, è tornata a non funzionare e, cambiando lo stesso valore, comunque non va... :( Il problema è che il sensore magnetico non viene letto correttamente. L'ho verificato più volte con Sensor Tools. Ciao
-
Ragazzo ma non c è la possibilità di aggiornare la rom a 4.3?
-
è normale con una batteria diversa dal altra impazzisce il cell . le batterie a volte possono influire sul software ? o ho una batteria difettosa?
-
Sto facendo un tentativo per sistemare la bussola, ho estrappolato dal firmware originale i 2 file che dovrebbero gestire i vari sensori (libsensorservice.so e sensor.default.so) ma al momento di rinominare e/o sostituirli nelle rispettive cartelle mi viene negato il permesso nonostante abbia i permessi di root e non riesco a venirne fuori....qualcuno mi riesce ad aiutare?
-
guarda che quei file li ho già sostituiti io nella rom
cmq per poter scrivere nella system devi prima montarla in scrittura
(servono anche nella /bin sensorservice, orientationd, msensord)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
guarda che quei file li ho già sostituiti io nella rom
cmq per poter scrivere nella system devi prima montarla in scrittura
(servono anche nella /bin sensorservice, orientationd, msensord)
aaa ok... ma come faccio a montare la system in scrittura?? non è la prima volta che cerco di farlo e perdo solo delle gran ore senza risultato...
-
dipende, ci sono mille modi :)
il più veloce è usare un file manager con il supporto al root tipo root explorer
oppure da un terminal emulator dai il comando:
codice:
su
mount -o remount,rw /system
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danixx77
Sto facendo un tentativo per sistemare la bussola, ho estrappolato dal firmware originale i 2 file che dovrebbero gestire i vari sensori (libsensorservice.so e sensor.default.so) ma al momento di rinominare e/o sostituirli nelle rispettive cartelle mi viene negato il permesso nonostante abbia i permessi di root e non riesco a venirne fuori....qualcuno mi riesce ad aiutare?
Ci sto provando anch'io seguendo questa guida su Androidiani: [GUIDA]Creare update.zip per ClockWorkMod
Al momento però ancora non va... Mi dà un errore Status 6
In pratica, sto cercando di montare (e smontare) la cartella system via busybox:
run_program("/system/xbin/busybox", "mount", "/system");
...
run_program("/system/xbin/busybox", "umount", "/system");
Sono sicuro che alla fine avanzerà qualche pezzo! rotfl
-
cmq ragazzi oggi ho visto il mio amico che ha il w8s e la rom 3.0.2...la bussola funzionava
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
cmq ragazzi oggi ho visto il mio amico che ha il w8s e la rom 3.0.2...la bussola funzionava
Ciao Paolo,
questo che vuol dire? Che consigli un downgrade a chi ha la rom 3.0.3? Altri con la 3.0.2 che confermano il corretto funzionamento della bussola?
Sempre più disorientato... o_O
-
questo vuol dire che la bussola nella rom funziona (come ho sempre pensato, è una delle cose che provo sempre quando faccio una rom)
se poi hanno modificato qualcosa negli ultimi w8s questo non so e non posso dirlo, la rom cmq ha diversi mesi e i cinesi non sarebbe la prima volta che cambiano hardware "in corsa" (il w8s il mio amico l'ha comprato penso ad agosto, non ricordo esattamente)
cmq la 3.0.3 è la 3.0.2 con i vari fix già inclusi (e forse il kernel più nuovo, anche questo non ricordo :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danixx77
La bussola nella s4pao 3.0.2 non c'è... comunque installandone una da play store noto anche io che non funziona correttamente... e ricordo anche che con la rom 1.0.6 stock mi funzionava bene..
Quoto Danixx77 qui, visto che il suo post dimostra che qualcosa è cambiato nel comportamento della bussola nel passaggio dalla rom stock alla s4pao 3.0.2. A lume di naso, se avessero cambiato hardware, dovrebbero aver aggiornato anche la rom stock... il condizionale è d'obbligo in questi casi. Comunque io l'ho acquistato a dicembre da un rivenditore e montava già la tua rom con la bussola che non andava. Se può essere utile, attualmente ho la 3.0.3 con il kernel 1.0.6. Ciao
-
Ciao ragazzi,
poichè la notte porta consiglio, vi comunico che ce l'ho fatta! :D :D :D
Sono riuscito finalmente ad assemblare un fix della bussola per la S4Pao_3.X semplicemente prelevando i file giusti dalla rom stock.
Il sensore magnetico ora si comporta decentemente e la bussola addirittura è quasi calibrata al 100%!
Ora domanda molto più banale: come faccio a condividerlo visto che non posso pubblicare link? :)
-
uploadi lo zip da qualche parte e metti il link :)
-
Ecco il fix della bussola per S4Pao su ThL W8s (S4Pao3.X_Compass_fix.zip):
Si installa come un normale update.zip, ovvero lo si copia sulla sd e poi si fa l'update da recovery (no wipe necessari)
Per l'updater-script alla fine mi sono rifatto ad un update di Paolo... E' quindi lui che dovete ringraziare!
Ovviamente fatemi sapere come va! :)
-
ottimo questo fix. problema risolto ;)