Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pinstripe
Io quell rom l'ho installata ma venendo da quella di stef sono tornato indietro subitissimo.
Notai anche io la perdita (ma solamente) della fotocamera principale. Ho risolto flashando da spflashtool la stock rom ovvero la 130701 (levando la spunta da preloader onde evitare soft brick). poi da li ho rimesso la cwm di barry e la rom di stefdio e tutto è tornato apposto.
Sei sicuro che la 130701 sia la tua stock rom? hai riflashato da flashtool come ho fatto io?
se è così non so come mai tu possa avere un problema alla fotocamera.
la rom originale del mio è la 130701. il problema con la fotocamera frontale l' ho scoperto solo per caso infatti non la uso mai. appena mi arrivato funzionava, mentre 2 giorni fa, mettendola frontale la fotocamera è andata in palla e non ha funzionato più né la frontale né la posteriore. comunque non è che sia un grossissimo problema. avevo il back up. devo solo ricordare di non girarla rotfl! certo che 'sta storia della fotocamera è veramente un mistero. Volevo capire se qualcuno avesse fatto l' update a quella del 19_08 senza riscontrare problemi.... mi sa che rifarò un bel back up e proverò delle altre versioni della rom per vedere se si sistema un po'....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Non lo conosco, perchè hai deciso di non usare l'ottimo link2sd?
Grazie del consiglio (benedetti i forum), ho scaricato link2sd e al lancio mi sono accorto che richiedeva il partizionamento della sd, quindi ho scaricato minitool partition wizard e creato le due partizioni primarie (1^ Fat32 - 2^ ext3), rimessa l'sd nel THL e finalmente ho spostato una applicazione (Sygic) senza problemi. Ho notato che l'app segnala con una scritta gialla le applicazioni di sistema che, ovviamente, non vanno assolutamente spostate nell'sd, giusto?
Per me ho un Galaxy S2, il THL l'ho preso per mia moglie ma devo dire che, tranne che per la qualità della fotocamera, mi sembra migliore dell'S2. Quasi quasi faccio cambio.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
AL244
Grazie del consiglio (benedetti i forum), ho scaricato link2sd e al lancio mi sono accorto che richiedeva il partizionamento della sd, quindi ho scaricato minitool partition wizard e creato le due partizioni primarie (1^ Fat32 - 2^ ext3), rimessa l'sd nel THL e finalmente ho spostato una applicazione (Sygic) senza problemi. Ho notato che l'app segnala con una scritta gialla le applicazioni di sistema che, ovviamente, non vanno assolutamente spostate nell'sd, giusto?
No, veramente non noto scritte gialle, comunque le app di sistema non le sposto mai. In pratica la condotta corretta da tenere è: tutto ciò che è sistema operativo quando accendi il palmare lo lasci così come è. Anche l'app link2sd NON va installata sulla sd mentre tutte le altre app le puoi mettere tranquillamente. Mi dici come mai hai fatto la partizione in ext3? Il buon Barry mi suggerì di farla in ext4 ed io così feci, trovandomi benissimo.
Piuttosto con partition wizard mi è successa una cosa strana: l'altra sera volevo ridurre lo spazio che ho dedicato alla partizione ext4 sulla sd ma non sono riuscito a ridurre la partizione. La mia idea era: siccome 2 gb bastano e avanzano e gliene ho dedicati 3, un gb vorrei recuperarlo per la partizione fat32 della sd ma quando ho collegato il telefono partition wizard non mi ci faceva lavorare. Può essere che la cosa funzioni solo se la micro sd sia inserita in un lettore di schede? E poi, se faccio un resize, perdo i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
No, veramente non noto scritte gialle, comunque le app di sistema non le sposto mai. In pratica la condotta corretta da tenere è: tutto ciò che è sistema operativo quando accendi il palmare lo lasci così come è. Anche l'app link2sd NON va installata sulla sd mentre tutte le altre app le puoi mettere tranquillamente. Mi dici come mai hai fatto la partizione in ext3? Il buon Barry mi suggerì di farla in ext4 ed io così feci, trovandomi benissimo.
Piuttosto con partition wizard mi è successa una cosa strana: l'altra sera volevo ridurre lo spazio che ho dedicato alla partizione ext4 sulla sd ma non sono riuscito a ridurre la partizione. La mia idea era: siccome 2 gb bastano e avanzano e gliene ho dedicati 3, un gb vorrei recuperarlo per la partizione fat32 della sd ma quando ho collegato il telefono partition wizard non mi ci faceva lavorare. Può essere che la cosa funzioni solo se la micro sd sia inserita in un lettore di schede? E poi, se faccio un resize, perdo i dati?
Ci sono varie guide riguardo il partizionamento dell'sd, alcuni suggeriscono ext2 (la maggior parte), altri ext3 e barry la ext4 come dici tu, ma nessuno spiega esattamente perchè. Ad ogni buon conto, ho partizionato usando un card reader da pc e con ext3 non ho problemi, da pc e card reader puoi ridurre la fat32 ma non ridurre lo spazio occupato dalla ext, comunque modificando la dimensione delle partizioni non perdi dati se ti mantieni al di sopra dello spazio occupato dai dati memorizzati.Rimetti le app nella memoria del telefono, poi elimina la partizione ext4 e aumenta la fat32 lasciando lo spazio che vuoi riservare alla ext, ricrea la ext nello spazio non allocato e rimettici nuovamente le app.
BLUETOOTH: ti risulta che il bluetooth ha delle limitazioni? Il mio GS2 si collega in automatico al vivavoce dell'auto all'accensione della radio, con il THL devo ogni volta inserire il pin per collegarlo. Altro problema: ho sygic come navigatore e col bluetooth attivato mi dovrebbe dare le indicazioni vocali dagli altoparlanti dell'auto riducendo contemporaneamente il volume della musica, ma non funziona e il volume del sygic da altoparlante dello smartphone è così basso da essere inudibile. Ti risulta che ci sia qualche soluzione?
-
x AL244
Vai nella sezione "MODDING" a pag.1 troverai le istruzioni per modificare il volume del thlw100 avendo poi un volume fin troppo alto.Il mio con il sygic è ok.
ciao
-
nella pagina 1 del modding dice di andare (per cambiare l'audio) su type e selezionare ring, a me però ring non c'è nell'elenco :(
-
Immaginate che vi arrivi un nuovo THL W100..
Cosa ci fareste per farlo funzionare al meglio dopo aver smanettato a lungo con lo stesso chinafonino?
Del tipo:
- aggiusterei il GPS tramite Mobile Uncle
- installerei questa Mod
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darpao
Immaginate che vi arrivi un nuovo THL W100..
Cosa ci fareste per farlo funzionare al meglio dopo aver smanettato a lungo con lo stesso chinafonino?
Del tipo:
- aggiusterei il GPS tramite Mobile Uncle
- installerei questa Mod
...
Ottimo quesito darpo ;)...interessa anche a me...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AL244
Ci sono varie guide riguardo il partizionamento dell'sd, alcuni suggeriscono ext2 (la maggior parte), altri ext3 e barry la ext4 come dici tu, ma nessuno spiega esattamente perchè. Ad ogni buon conto, ho partizionato usando un card reader da pc e con ext3 non ho problemi, da pc e card reader puoi ridurre la fat32 ma non ridurre lo spazio occupato dalla ext, comunque modificando la dimensione delle partizioni non perdi dati se ti mantieni al di sopra dello spazio occupato dai dati memorizzati.Rimetti le app nella memoria del telefono, poi elimina la partizione ext4 e aumenta la fat32 lasciando lo spazio che vuoi riservare alla ext, ricrea la ext nello spazio non allocato e rimettici nuovamente le app.
BLUETOOTH: ti risulta che il bluetooth ha delle limitazioni? Il mio GS2 si collega in automatico al vivavoce dell'auto all'accensione della radio, con il THL devo ogni volta inserire il pin per collegarlo. Altro problema: ho sygic come navigatore e col bluetooth attivato mi dovrebbe dare le indicazioni vocali dagli altoparlanti dell'auto riducendo contemporaneamente il volume della musica, ma non funziona e il volume del sygic da altoparlante dello smartphone è così basso da essere inudibile. Ti risulta che ci sia qualche soluzione?
Non so aiutarti rispetto al bluetooth ma ti ringrazio per le info sulla ext4. Non sapevo che la ext 4 fosse bloccata una volta creata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darpao
Immaginate che vi arrivi un nuovo THL W100..
Cosa ci fareste per farlo funzionare al meglio dopo aver smanettato a lungo con lo stesso chinafonino?
Del tipo:
- aggiusterei il GPS tramite Mobile Uncle
- installerei questa Mod
...
root
installazione cwm
partizione doppia della sd card di classe 10: fat32 e ext4 (per la gestione mediante link2sd)
modifica del file gps.conf
riabilitazione del voip nativo
potenziamento gps con mobileuncletools
abilitazione tethering