Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giver
Dovresti farci(almeno per me che non ho capito nulla del setting) una cortesia :postarci il setting SOLO per LOOK e UNLOCKS ,grazie
Per l'accensione dello schermo:
1) Premere Enable (per dare i permessi all'applicazione) e poi su Attiva --> N.B. Per disinstallare l'applicazione bisogna togliere i permessi
2) Set up screen lock: cambiate Animated lock con Fast lock (l'animazione di default a mio parere è oscena e rallenta lo spegnimento dello schermo)
3) Set up sensor:
Io ho lasciato il segno di spunta solo sulla seconda opzione "Tap tap unlocks the screen".
Ci sono anche altre opzioni, come la vibrazione quando si passa col dito sopra al sensore, ma secondo me non sono necessarie.
"Sensor off": 10 min
"Events": Tap Tap Tap
"Sensivity": Intermediate value
Per lo spegnimento:
Tap Tap App mette a disposizione un comodo widget che ci permette di spegnere lo schermo, con un semplice "click".
Comunque, sto valutando se tenere questa app o eliminarla. In effetti non sempre è accurata, e questa cosa del sensore di prossimità sempre attivo comincia a "infastidirmi" :D
Ci sono anche delle applicazioni nel Play Store che spengono/accendono lo schermo in base all'inclinazione del telefono (ad esempio Gravity Screen) ma devo ancora provarle :)
-
Sono in procinto di acquistare una micro SD di capienza decente. la thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4. So tuttavia che alcuni di voi usano una classe 10 con successo. qualcuno ha provato con una da 32Gb classe 10? vista l' esigua differenza di prezzo stavo facendo un pensierino a quella.... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilGobbo
Per l'accensione dello schermo:
1) Premere Enable (per dare i permessi all'applicazione) e poi su Attiva --> N.B. Per disinstallare l'applicazione bisogna togliere i permessi
2) Set up screen lock: cambiate Animated lock con Fast lock (l'animazione di default a mio parere è oscena e rallenta lo spegnimento dello schermo)
3) Set up sensor:
Io ho lasciato il segno di spunta solo sulla seconda opzione "Tap tap unlocks the screen".
Ci sono anche altre opzioni, come la vibrazione quando si passa col dito sopra al sensore, ma secondo me non sono necessarie.
"Sensor off": 10 min
"Events": Tap Tap Tap
"Sensivity": Intermediate value
Per lo spegnimento:
Tap Tap App mette a disposizione un comodo widget che ci permette di spegnere lo schermo, con un semplice "click".
Comunque, sto valutando se tenere questa app o eliminarla. In effetti non sempre è accurata, e questa cosa del sensore di prossimità sempre attivo comincia a "infastidirmi" :D
Ci sono anche delle applicazioni nel Play Store che spengono/accendono lo schermo in base all'inclinazione del telefono (ad esempio Gravity Screen) ma devo ancora provarle :)
ammetto la mia abissale ignoranza ._(
ma... il sensore di prossimita' in realta' cosa 'sente'? Se lo metto nel tascone dei pantaloni, 'accendo' in continuazione il tel o no? Non riesco ad esserne sicuro, ma non pare, o l'app funziona troppo bene, come fa? Ho abilitato 'unlocks when removing the cover' e togliendo la cover non si sblocca, ma passando la mano sulla cover si. Un po' misterioso. Disabilitando il sensore ('sensor off') dopo 10 minuti, l'app non diventa 'sorda' dopo 10 minuti ? In ogni modo , per ora appare funzionare, senza apprezzabile impatto sulla batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Siggei
Sono in procinto di acquistare una micro SD di capienza decente. la thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4. So tuttavia che alcuni di voi usano una classe 10 con successo. qualcuno ha provato con una da 32Gb classe 10? vista l' esigua differenza di prezzo stavo facendo un pensierino a quella.... :p
Vai tranquillamente sulla 32 GB classe 10 (consiglio), io uso questo tipo di Micro Sd e non ho MAI avuto un briciolo di problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Siggei
Sono in procinto di acquistare una micro SD di capienza decente. la thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4. So tuttavia che alcuni di voi usano una classe 10 con successo. qualcuno ha provato con una da 32Gb classe 10? vista l' esigua differenza di prezzo stavo facendo un pensierino a quella.... :p
Io non so su che forum tu abbia letto che 'thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4' ma cento e piu' pagine addietro (le ho lette tutte) su questo stesso thread il buon barry63 raccomandava senz'altro la classe 10, descrivendo la differenza come decisamente avvertibile. Lessi la pagina il giorno dopo aver comprato una classe 4 :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da dunaii
Quote:
Originariamente inviato da Siggei
Sono in procinto di acquistare una micro SD di capienza decente. la thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4. So tuttavia che alcuni di voi usano una classe 10 con successo. qualcuno ha provato con una da 32Gb classe 10? vista l' esigua differenza di prezzo stavo facendo un pensierino a quella.... :p
Io non so su che forum tu abbia letto che 'thl mobile store, alla specifica domanda, risponde che le specifiche indicano che supporta al massimo 16Gb classe 4' ma cento e piu' pagine addietro (le ho lette tutte) su questo stesso thread il buon barry63 raccomandava senz'altro la classe 10, descrivendo la differenza come decisamente avvertibile. Lessi la pagina il giorno dopo aver comprato una classe 4 :'(
...non ho parlato di alcun forum. Ho detto thl mobile store (thlmobilestore.com) dove dicono 16gb classe 4. Avevo anche io letto sul forum classe 10 ma, e forse in questo sbaglio, forse, 16gb. Io chiedevo di esperienze con 32gb classe 10 visto che non tutti i rivenditori la danno come compatibile.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
E possibile che la SD da 16gb NUovA di mixeshop venga vista danneggiata dal w100? anche formattando non cambia.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
ciao Ghostrider
vorrei alcuni suggerimenti, in famiglia ne abbiamo due di THL W100 , ottimi ,ma non essendo esperto ed essendoci veramente molte pagine vorrei chiederti cosa fare (o quali guide seguire) per risolvere alcuni problemini ; tipo Spellcheck in italiano e magari aumente la durata batteria qualora ci siano in esecuzione software poco utili (o inutili) di default; devo fare il root (come ?) e poi avviare rei programmi di fix dei problemi ? fare il flasch della room con una più aggiornata ?
i telefoni non hanno il root come dicevo....
grazie in anticipo
saluti
-
Segui la guida d
Sul modding. Installa la cwm di Barry e poi sempre da cwm installi la ROM di stefdroid (denominata stefdio) la trovi su needrom. Dopo il w100 sarà perfetto.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Grazie ,
la prima cosa é installare la CWM ? anche senza root ? (dove la trovo ?)
nel caso dovessi comunque fare il root qualé la guida migliore ?
scusa le mie banalità ma meglio non fare cavolate....
grazie