Visualizzazione stampabile
-
io non li ho provati, sono uno di quelli che il tethering non lo usa mai :p (e fra l'altro le poche volte che l'ho usato ha sempre funzionato senza dover fare nulla)
cmq credo che usb.sh serva sia per il wifi che per l'usb
se dal terminal emulator ti dice che il file non c'è vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato (forse l'hai copiato sulla sd interna e provi a lanciarlo dalla sd esterna oppure il contrario)
controlla di lanciarlo dal posto giusto e controlla anche di scrivere il nome del file correttamente (maiuscole e minuscole comprese)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
io non li ho provati, sono uno di quelli che il tethering non lo usa mai :p (e fra l'altro le poche volte che l'ho usato ha sempre funzionato senza dover fare nulla)
cmq credo che usb.sh serva sia per il wifi che per l'usb
se dal terminal emulator ti dice che il file non c'è vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato (forse l'hai copiato sulla sd interna e provi a lanciarlo dalla sd esterna oppure il contrario)
controlla di lanciarlo dal posto giusto e controlla anche di scrivere il nome del file correttamente (maiuscole e minuscole comprese)
Allora, mea culpa, perchè la stanchezza e il nervosismo giocano brutti scherzi. Comincio col dire che ti sto scrivendo con il mio bellissimo w100 in tethering wifi...
Cosa ho sbagliato? Non avevo visto che per il wifi il file da usare è il tether e non quello usb. Ora testo anche quello in usb e vediamo se va. Intanto ti ringrazio, per me il tether è basilare perchè non dispongo di adsl, io vado in wireless sulla rete gsm/gprs/edge/umts/hsdpa dal 1999 (marzo)...
Grazie ancora
EDIT: allora, per il tethering in usb va invece usato l'altro file.
-
bene, l'importante è risolvere ! :D
non dimenticare di passare dalla discussione che ti avevo linkato e dare un thanks alla persona dello script (se non l'hai già fatto) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
bene, l'importante è risolvere ! :D
non dimenticare di passare dalla discussione che ti avevo linkato e dare un thanks alla persona dello script (se non l'hai già fatto) :)
Il thanks lo do innanzi tutto a te nel post apposito e poi a chi ha fatto gli script. Tra ieri e oggi ho quindi configurato perfettamente il mio stupendo palmare. Grazie a te e Barry in particolare senza nulla togliere a tutti gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
bene, l'importante è risolvere ! :D
non dimenticare di passare dalla discussione che ti avevo linkato e dare un thanks alla persona dello script (se non l'hai già fatto) :)
Buongiorno Paolo,
solo un piccolo appunto.
Anche (anzi, soprattutto) dato che sei un moderatore...è giusto ringraziare con i thanks (che molti non fanno), é giusto rispettare il regolamento (che molti non fanno, me compreso e quindi giusto che tu abbia bannato il mio post sul warez, infatti mi sono scusato, ricordi?), va bene ed è giusto tutto, ma è giusto anche salutare all'ingresso o all'uscita da un post.
È semplice cortesia/educazione.
A maggior ragione deve avvenire da un moderatore, che è colui che deve dare il buon esempio per primo, oltre che a far rispettare il regolamento.
Perché come avevo già accennato, un forum é come una grande sala riunioni, in cui ognuno interviene sul tema di discussione: ma di solito, quando questo qualcuno entra, saluta i presenti o fa lo stesso quando esce dalla sala.
Mi accade ogni giorno anche al lavoro.
Nessuna polemica, soltanto per dire che un semplice "ciao" fa piacere ed é doveroso tanto quanto un "grazie".
Ad ogni modo, grazie per i tuoi interventi sempre precisi, e grazie.
Ciao, buon weekend.
-
umh permettimi di dissentire un pochino :)
tu in una riunione inizi ogni tuo intervento con un "ciao" e lo concludi con un "ciao" ? non credo
a volte si scrivono 5-6 interventi di seguito (tipo chat)...bisogna iniziare e concludere ogni intervento con un "ciao" ?
il ciao per come la vedo io in un forum è sempre sottinteso, poi ognuno è libero di scriverlo oppure no così come è libero di dare i thanks oppure no
questo però non vuol dire che se non saluta o se non da i thanks è maleducato
se proprio vogliamo dirla tutta invece è maleducato quello che entra e fa una domanda senza prendersi la briga di leggere neanche la pagina precedente (non dico tutta la discussione) dove magari è già presente la risposta alla propria domanda....e questa cosa succede tutti i giorni più volte
cmq rispetto il tuo punto di vista quindi....
ciao e buon weekend anche a te :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolothlw8
umh permettimi di dissentire un pochino :)
tu in una riunione inizi ogni tuo intervento con un "ciao" e lo concludi con un "ciao" ? non credo
a volte si scrivono 5-6 interventi di seguito (tipo chat)...bisogna iniziare e concludere ogni intervento con un "ciao" ?
il ciao per come la vedo io in un forum è sempre sottinteso, poi ognuno è libero di scriverlo oppure no così come è libero di dare i thanks oppure no
questo però non vuol dire che se non saluta o se non da i thanks è maleducato
se proprio vogliamo dirla tutta invece è maleducato quello che entra e fa una domanda senza prendersi la briga di leggere neanche la pagina precedente (non dico tutta la discussione) dove magari è già presente la risposta alla propria domanda....e questa cosa succede tutti i giorni più volte
cmq rispetto il tuo punto di vista quindi....
ciao e buon weekend anche a te :p
Paolo,
io non intendevo dire che il saluto (ciao o buonasera/buongiorno) deve per forza avvenire all'ingresso o all'uscita di un post, ne tantomeno sempre.
Ma neanche proprio MAI.
Tu dovresti farlo, qualche volta, se permetti: visto che inviti a ringraziare coi "thanks", che sono buona norma ma NON obbligatoria, tanto quanto non é obbligatorio salutare, chat o non chat, come dici tu.
Si chiama semplice cordialità, non maleducazione.
Già viviamo in un contesto in cui la gente si fa i c.....propri anche quando la gente muore per strada sotto i tuoi occhi, almeno salutiamoci qui, in cui a maggior ragione i contatti sono virtuali e non fisici/materiali.
Ma che ci vuole?
Sono 4 parole, cosa ci/vi/ti costa?
Allora per par condicio, propongo questa provocazione:
a chi non saluta niente grazie né thanks, questa é la mia proposta, dato che non é un obbligo di regolamento in entrambi i casi.
Gente del thread, dite la vostra, forza!
Comunque, Paolo grazie della risposta, la apprezzo, come apprezzo e auspico ogni confronto diretto nella vita reale faccia a faccia.
Ciao e buon fine settimana a te e famiglia.
Saluto anche tutti voi del forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Ciao Stef, [...]
Direi, del resto "il buon riso fa buon sangue" :D
Tornando alla discussione, ho in parte risolto il problema: la soluzione da te consigliata (da quel che ho letto in descrizione) si limita a disattiva la lockscreen, cosa che si puo fare semplicemente dalle impostazioni. Io ora ho installato "go Locker" dal market e mi ha risolto il problema, usa lo sfondo che ho scelto io e va alla grande. Ho però visto proprio ora questo:
*** edit, pensavo fossse la lock invece è solo cLock, un widget **** accidenti a me XD ***
E adesso lo testo, cosi rimetto la lock che avevo prima e che piace a me, quella cyanogen :D Grazie ovviamente per il consiglio e l'aiuto!
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Io oggi ci ho provato ma il mio netbook non è in grado di connettersi, hai installato qualcosa in particolare per sbloccare il tethering? Hai modificato qualche file di conf ecc.? Ci fai sapere?
Grazie
Devo scusarmi, forse il messaggio era un po sibillino ma effettivamente non avevo ancora testato il thetering, semplicemente avevo trovato dove configurarlo, senza però testarlo. Oggi con calma l'ho testato e... non funziona. Ho provato tutte leconfigurazioni possibili ma il gs1 non ha voluto saperne di navigare. mi spiace :( per ora quindi resta un probleam da risolvere. PEr completezza aggiungo che ho provato tutte le protezioni, tutte le impostazioni di utenza e uso WIND come operatore.
edit 2: qualcuno ha provato a scaricare la google keyboard? nel market non la trovate, e ve lo dico io perche, dice che la lingua del dpispositivo non è compatibile. il market è convinto che io utilizzi il cinese? puo darsi. Forse installando l'apk risolviamo il problema del dizionario? speriamo XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
Direi, del resto "il buon riso fa buon sangue" :D
Tornando alla discussione, ho in parte risolto il problema: la soluzione da te consigliata (da quel che ho letto in descrizione) si limita a disattiva la lockscreen, cosa che si puo fare semplicemente dalle impostazioni. Io ora ho installato "go Locker" dal market e mi ha risolto il problema, usa lo sfondo che ho scelto io e va alla grande. Ho però visto proprio ora questo:
*** edit, pensavo fossse la lock invece è solo cLock, un widget **** accidenti a me XD ***
E adesso lo testo, cosi rimetto la lock che avevo prima e che piace a me, quella cyanogen :D Grazie ovviamente per il consiglio e l'aiuto!
Devo scusarmi, forse il messaggio era un po sibillino ma effettivamente non avevo ancora testato il thetering, semplicemente avevo trovato dove configurarlo, senza però testarlo. Oggi con calma l'ho testato e... non funziona. Ho provato tutte leconfigurazioni possibili ma il gs1 non ha voluto saperne di navigare. mi spiace :( per ora quindi resta un probleam da risolvere. PEr completezza aggiungo che ho provato tutte le protezioni, tutte le impostazioni di utenza e uso WIND come operatore.
edit 2: qualcuno ha provato a scaricare la google keyboard? nel market non la trovate, e ve lo dico io perche, dice che la lingua del dpispositivo non è compatibile. il market è convinto che io utilizzi il cinese? puo darsi. Forse installando l'apk risolviamo il problema del dizionario? speriamo XD
Buongiorno,
per uno smarfon come il W100, vale la pena spendere pochi euro per acquistare la SwiftKey, predittiva, veloce, versatile e soprattutto, apprende i nuovi vocaboli ed espressioni gergali che digitiamo, facendo un periodico e facile aggiornamento di apprendimento nelle impostazioni.
Per me, immancabile. Pochi soldi ma spesi bene, e definitivamente soprattutto.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
snip
Tu dovresti farlo, qualche volta, se permetti: visto che inviti a ringraziare coi "thanks"
snip
solo una precisazione...io non ho mai detto o chiesto a nessuno di ringraziare con il thanks, non ho mai fatto notare a nessuno che esiste il tasto thanks, non ho mai scritto in firma di ringraziare con il thanks...puoi fare una ricerca fra i miei messaggi se non ci credi :)
l'ho detto solo in questo caso perchè non volevo prendermi io il thanks ma farlo dare a chi era giusto che andasse (e cioè a chi ha scritto lo script) visto che io non ho fatto altro che linkare una discussione a una soluzione non mia.
detto questo...si sta decisamente andando OT :)
ciao a tutti :)