Visualizzazione stampabile
-
Nessuno vuole bocciare la trovata della strisciolina, anzi ben venga i forum esistono apposta per uno scambio di poinioni ed esperienze.
Io ho un w8s 815 quindi di ultimo tipo, non ho problemi di connessione però paragonato al mio w8 normale non c' è paragone è molto inferiore ed è da qui che iniziano tutte le mie prove. L' ultima che mi rimane da fare è sostituire i telaietti con relativa antenna tra i due telefoni. E vedere cosa succede, solo che invalido la garanzia per entrambi, perche tolgo la vernicetta sulla vite. La strisciolina a me non porta nessun giovamento ma non vuol dire che ad altri funzioni.
Inviato dal mio ThL W8s usando Androidiani App
-
Sulla vite credo ci sia un adesivo ma forse mi sbaglio. È una prova che sicuramente ci darebbe qualche indizio importante.
Ma ad occhio le due antenne ti sembrano diverse?
Comunque sta cosa del gps è un vero rompicapo, basta un dettaglio e cambia tutto
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
befano71
Sulla vite credo ci sia un adesivo ma forse mi sbaglio. È una prova che sicuramente ci darebbe qualche indizio importante.
Ma ad occhio le due antenne ti sembrano diverse?
Comunque sta cosa del gps è un vero rompicapo, basta un dettaglio e cambia tutto
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
Infatti per questo mi tengo tranquillo tranquillo il GPS esterno BT che va benissimo ;-)
-
Così non vale...! :-)
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Scusate magari della domanda stupida, se io ho l'antenna gps collegata al bt, allo stesso bt posso avere collegato anche l'auto è altri dispositivi? Grazie
Inviato dal mio W8 beyond usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simonehd
Scusate magari della domanda stupida, se io ho l'antenna gps collegata al bt, allo stesso bt posso avere collegato anche l'auto è altri dispositivi? Grazie
Inviato dal mio W8 beyond usando
Androidiani App
non ho capito cosa vuoi dire...chiedi se puoi collegare più cose contemporaneamente al telefono via bluetooth, se l'antenna può essere condivisa allo stesso tempo via bluetooth da più dispositivi, o altro ancora?
-
Sì rispondi ad entrambe le tue domande, grazie
Inviato dal mio W8 beyond usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Simonehd
Scusate magari della domanda stupida, se io ho l'antenna gps collegata al bt, allo stesso bt posso avere collegato anche l'auto è altri dispositivi? Grazie
Inviato dal mio W8 beyond usando
Androidiani App
Uso il GPS, mentre è collegato al vivavoce della mia macchina. Immagino funzioni perché si tratti di due servizi diversi.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Qualcuno di voi sa se si può fare qualcosa per migliorare la ricezione Wi-Fi?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da renzetti.s
Qualcuno di voi sa se si può fare qualcosa per migliorare la ricezione Wi-Fi?
Grazie.
Sei off topic. Questa discussione è per il gps. Vai nella altra discussione generica sul w8s. Comunque nessuno che io sappia si è lamentato del Wi-Fi. A me prende meglio del Galaxy s2.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Prova fatta, ho smontato entrambe le mascherine che hanno l' antennina, quella del w8s l' ho montata sul w8 e viceversa.
Non cambia assolutamente niente il w8 con l'antenna del w8s continua a prendere bene.
Il w8s con l' antenna dal w8 continua a prendere male.
Era l' ultima prova che volevo fare ora mi arrendo.
Per me il problema non è certo hardwear ma certamente softwear.
Per chi dovesse essere capace l' unica soluzione è utilizzare ( Dico una cavolata ) i driver del w8 sul w8s, o aspettare thl che risolva il problema.
Apparentemente tra tutti i componenti non c' è nessuna differenza visibile.
L' unica cosa che cambia è un cerchietto di apparente carta bianca che sul w8 sta sopra l' antennina, quasi a contatto dello spinotto cuffie, mentre sul w8s è affianco, ho spostato anche quella, ma non cambia niente.
Ho fatto la prova a infilare la strisciolina di alluminio sotto il telaietto nella fenditura di 2 mm che c' è sotto l' antenna, quindi a diretto contatto, ma non cambia niente.
Io premetto non mi posso lamentare in quanto il fix me lo ha sempre fatto in pochi secondi, ho in condizioni ottimali da 9 a 13 satelliti con errore di 2/3 metri.
Ma il segnale è troppo ballerino e non supera mai il 43 %, si resetta spesso e quindi mi ritrovo come dice qualcuno sulla corsia opposta a viaggiare in senso inverso.
A voi nuove soluzioni. Rimango in attesa.
-
Grazie per la prova! Infatti tra Waze e Google maps, nel mio caso va meglio con maps. Con Waze perde spesso il segnale e strada anche! Che palle però. Anche secondo me è un poema di sw. Per il W8 beyond è uscito un firmware ufficiale datato 31 luglio, su needrom! Magari hanno risolto, chi lo sa
Inviato dal mio W8 beyond usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghjko
Prova fatta, ho smontato entrambe le mascherine che hanno l' antennina, quella del w8s l' ho montata sul w8 e viceversa.
Non cambia assolutamente niente il w8 con l'antenna del w8s continua a prendere bene.
Il w8s con l' antenna dal w8 continua a prendere male.
Era l' ultima prova che volevo fare ora mi arrendo.
Per me il problema non è certo hardwear ma certamente softwear.
Per chi dovesse essere capace l' unica soluzione è utilizzare ( Dico una cavolata ) i driver del w8 sul w8s, o aspettare thl che risolva il problema.
Apparentemente tra tutti i componenti non c' è nessuna differenza visibile.
L' unica cosa che cambia è un cerchietto di apparente carta bianca che sul w8 sta sopra l' antennina, quasi a contatto dello spinotto cuffie, mentre sul w8s è affianco, ho spostato anche quella, ma non cambia niente.
Ho fatto la prova a infilare la strisciolina di alluminio sotto il telaietto nella fenditura di 2 mm che c' è sotto l' antenna, quindi a diretto contatto, ma non cambia niente.
Io premetto non mi posso lamentare in quanto il fix me lo ha sempre fatto in pochi secondi, ho in condizioni ottimali da 9 a 13 satelliti con errore di 2/3 metri.
Ma il segnale è troppo ballerino e non supera mai il 43 %, si resetta spesso e quindi mi ritrovo come dice qualcuno sulla corsia opposta a viaggiare in senso inverso.
A voi nuove soluzioni. Rimango in attesa.
grazie per l'esperimento!
ho qualche 35-38 SNR con la mia antenna mod (hardware mod! su W8S)
se il problema è software, forse è il driver. vi è un modo di usare il driver w8?
Ho FLYING F600 dispositivo con MTK6589 con 44 SNR! magari ottenere il driver da lì? (ha Android 4.1)
-
Grazie per il test e l'impegno...
Di certo c'è che hai messo un punto a tutte le possibili fantasie su come rendere performante l'antenna.
Anch'io credo che il problema si software e non hardware. Se cosi stanno le cose forse presto si riuscirà a trovare una soluzione.
Grazie ancora
-
Mi aggiungo ai ringraziamenti per la prova e lancio uno spunto. Se l'unica differenza fisica tra i due modelli sono le memorie (oppure anche il clock del processore?) non è che sono proprio le diverse parti fisiche che creano interferenze?
Il fatto che almeno a me e qualche altro possessore di w8s la strisciolina di alluminio porta effettivamente una ricezione nettamente migliore, è indicativo di qualcosa.
Un antennista per farmi capire come si comportano le onde del gps mi ha fatto degli esempi di fluidodinamica. Quando un tubo è grande il flusso scorre senza problemi ma se il tubo è piccolo a parità di fluido diventa tutto più complicato, come quando si prova a tappare la canna per innaffiare gli spruzzi sono difficilmente controllabili e basta un minimo spostamento per cambiare tutto. Come per le nostre antennine basta spostare di poco la strisciolina per non prendere più niente.
Ma magari ho solo detto una cofana di minchiate.
Se fosse questo il problema siamo nella merda al contrario sperando fosse una questione di drivers si potrebbe arrivare presto ad una soluzione
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
befano71
Mi aggiungo ai ringraziamenti per la prova e lancio uno spunto. Se l'unica differenza fisica tra i due modelli sono le memorie (oppure anche il clock del processore?) non è che sono proprio le diverse parti fisiche che creano interferenze?
Il fatto che almeno a me e qualche altro possessore di w8s la strisciolina di alluminio porta effettivamente una ricezione nettamente migliore, è indicativo di qualcosa.
Un antennista per farmi capire come si comportano le onde del gps mi ha fatto degli esempi di fluidodinamica. Quando un tubo è grande il flusso scorre senza problemi ma se il tubo è piccolo a parità di fluido diventa tutto più complicato, come quando si prova a tappare la canna per innaffiare gli spruzzi sono difficilmente controllabili e basta un minimo spostamento per cambiare tutto. Come per le nostre antennine basta spostare di poco la strisciolina per non prendere più niente.
Ma magari ho solo detto una cofana di minchiate.
Se fosse questo il problema siamo nella merda al contrario sperando fosse una questione di drivers si potrebbe arrivare presto ad una soluzione
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
Io ho provato il tuo consiglio ma ho avuto un effetto contrario ma mi hai dato lo spunto per tentare
altro e a me ha dato un salto di qualità notevole rotfl grazie
-
L'importante è che hai trovato un modo per far funzionare anche il tuo...
A me, con la cover senza strisciolina o niente cover non cambiava nulla. Con la cover con la strisciolina va bene, se la tolgo non va.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Altra prova fatta.
Ho istallato l'ultimo aggiornamento trovato in recensioni thl w8s, alcuni giorni fa. Se non erro a pagina 258. Mi riferisco al firmwear ricavato da un W8S arrivato di recente.
Neanche l' aggiornamento rilasciato da THL mi aveva portato miglioramenti.
Penso che finalmente qualche cosa sia cambiata.
Non sono mai riuscito a prendere più di 13 satelliti, con il nuovo aggiornamento ne ha rilevati addirittura 26 cob GPS Test.
In generale la situazione mi sembra migliorata notevolmente.
Metto sempre il condizionale in quanto qui è una settimana che piove incessantemente, quindi per vedere la reale differenza dovrei aspettare una bella giornata di sole, che per ora non si preannuncia.
Ma in generale le premesse sono buone.
Se altri volessero fare la prova, potremmo avere un riscontro più veritiero.
-
-
Ciao, speravo di aver risolto ma cosi non e' stato.
Il tentativo che avevo fatto ha aiutato per qualche giorno e poi sto schifo di gps di nuovo non va.
La cosa che mi infastidisce che la THL se ne frega del problema , nessuna patch o info per risolvere.
Nell'ennesima cosa che ho trovato in rete ho qui
THL Technology Happy Life News - GPS FIX
ho scoperto che nella cartella /data/misc ci sono centinaia e centinaia di file
gpsdebug.log ( ne avro cancellati almeno 7-800 liberando non meno di un gb ) e
vorrei capire chi genera questo file.
qualcuno sa dirmi qualcosa ???
-
Nessuno ha uno schema del w8 per individuare esattamente dove e' posizionato il modulo gps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lasthero
Nessuno ha uno schema del w8 per individuare esattamente dove e' posizionato il modulo gps?
è quello vicino alla presa auricolari, se smonti la cover interna di plastica lo trovi a un cm a dx dalla camera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
befano71
è quello vicino alla presa auricolari, se smonti la cover interna di plastica lo trovi a un cm a dx dalla camera.
Grazie a buon rendere ;)
-
E no forse stavolta ci siamo ;) , ieri leggendo su questo forum
https://www.androidiani.com/forum/io...tenna-gps.html
visto tutti montanto questo MTK , ho voluto provare alcune modifiche proposte da loro.
Ho provato quello indicato al post #12 e miracolo fix in pochissimi secondi ..... senza sbalzi di segnale e
ha seguito pefettamente la strada, curve a gomito incluse, stop e ripartenza , un ora senza una sbavatura.
Io ho fatto cosi :
1. preso un pezzo di stagnola lunga 6-7 cm di quella che si usa in cucina
2. l'ho arrotolata per darle un po di consistenza ( stile stuzzicadente )
3. l'ho poi appiattita
4. togliete la cover
5. sopra la microsd ( un cm circa )c'e' una piccola feritoia inserite il piu profondamente
possibile la stagnola ( entrera circa 3-4 mm al max )
6. poi l'ho piegata verso l'alto come una antenna e rimesso la cover
il fix e' durato pochissimo ( oggi il tempo era particolarmete nuvoloso ) con non meno di
10 satelliti e mai tentennamenti.
Il problema ora e' un'altro, che se cerco di portare la stagnola verso la cover pensado
domani di mimetizzarla internamente si perde non meno del 50% di segnale.
( Leggerete che pare la Ocean ha fatto qualcosa per il problema ) .
Io vedro' di trovare un sistema che possa garantire ricezione e estetica.
A chi vuol provare mi faccia sapere, ciao :p
-
Finalmente ho risolto, in modo un po' empirico ma funziona egregiamente. Prima tom tom praticamente non era utilizzabile ma ora va meglio del mio vecchio tomtom 520 Go.
Non perde più la carreggiata anche nelle vie di paese più strette e quindi meno coperte da satelliti.
Le prove sono iniziate sere fa dopo aver letto il consigli di lasthero. Ho tolto la cover e ho cominciato a fare prove varie.
Ho tagliato una strisciolina di circa 2 mm da una teglia di alluminio lunga circa 10 cm.
ho smontato lo sciassy e l'ho inserita per i primi 4 mm a contatto con l' antennina interna del gps, lo fissata con un pezzettino di scotch e ho rimontato la schassi.
Da varie prove ho notato che con l? antennina fatta di alluminio prendeva benissimo ( prove fatte sul tavolo da cucina dove prima il segnale era praticamente assente ) unico problema come avvicinavo l' antennina alla batteria il segnale era nuovamente a zero. Ed ora ????.
Ho pensato di posizionare l' antennina fuori dalla cover praticamente appiccicata sopra.
Ho modellato la strisciolina di alluminio con la forma dello schassy ed ho chiuso la cover facendo attenzione a non romperla. Sperando che incollata fuori sulla cover, lontana dalla batteria avrei risolto. Invece no come abbassavo l' antennina a contatto del telefono segnale nuovamente a zero.
1° ) Soluzione appena fuori dalla cover ho piegato la strisciolina a 90° gradi facendola passare a fianco del tasto volume. l' ho coperta incollandola con una strisciolina di nastro adesivo nero, di circa 4 mm e di lunghezza appena sufficiente a coprire tutta l' antennina, quello da elettricista che si mimetizza perfettamente con il nero della cover in questo modo il segnale migliora notevolmente, ma per me non era ancora sufficiente. Per un uso corrente è più che accettabile.
2° ) Soluzione ho praticamente fatto una finestrella di circa 3 mm sul nastro dalla parte opposta allo schermo. Per poterlo utilizzare come navigatore in macchina ho acquistato una staffa di supporto, a questa ho incastrato una striscia di alluminio di circa 10 cm per 5 mm di larghezza 6mm che termina quasi a punta, Montata nella parte superiore della ventosa in modo che risulti quasi orizzontale,quando aggancio il cellulare alla staffa, infilo la punta nella finestrella che ho creato prima, a contatto con la strisciolina del cellulare, in prossimità della piegatura a 90°, avviando GPS Test pochissimi secondi e vediamo che fixa tutti i satelliti con percentuali anche oltre al 40% con errore in marcia che varia tra il 1,5 ai 3 metri con punte nei posti più difficili di massimo 4,5 metri.
tomtom non perde più la carreggiata e funziona perfettamente, fatta la prova su 50 km quasi tutti in paese e cambiando strada per vedere cosa succedesse.
Le parole per spiegare sono tante ma vi posso garantire che in 15 minuti, o forse meno, di lavoro si fa tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghjko
Finalmente ho risolto, in modo un po' empirico ma funziona egregiamente. Prima tom tom praticamente non era utilizzabile ma ora va meglio del mio vecchio tomtom 520 Go.
Non perde più la carreggiata anche nelle vie di paese più strette e quindi meno coperte da satelliti.
Le prove sono iniziate sere fa dopo aver letto il consigli di lasthero. Ho tolto la cover e ho cominciato a fare prove varie.
Ho tagliato una strisciolina di circa 2 mm da una teglia di alluminio lunga circa 10 cm.
ho smontato lo sciassy e l'ho inserita per i primi 4 mm a contatto con l' antennina interna del gps, lo fissata con un pezzettino di scotch e ho rimontato la schassi.
Da varie prove ho notato che con l? antennina fatta di alluminio prendeva benissimo ( prove fatte sul tavolo da cucina dove prima il segnale era praticamente assente ) unico problema come avvicinavo l' antennina alla batteria il segnale era nuovamente a zero. Ed ora ????.
Ho pensato di posizionare l' antennina fuori dalla cover praticamente appiccicata sopra.
Ho modellato la strisciolina di alluminio con la forma dello schassy ed ho chiuso la cover facendo attenzione a non romperla. Sperando che incollata fuori sulla cover, lontana dalla batteria avrei risolto. Invece no come abbassavo l' antennina a contatto del telefono segnale nuovamente a zero.
1° ) Soluzione appena fuori dalla cover ho piegato la strisciolina a 90° gradi facendola passare a fianco del tasto volume. l' ho coperta incollandola con una strisciolina di nastro adesivo nero, di circa 4 mm e di lunghezza appena sufficiente a coprire tutta l' antennina, quello da elettricista che si mimetizza perfettamente con il nero della cover in questo modo il segnale migliora notevolmente, ma per me non era ancora sufficiente. Per un uso corrente è più che accettabile.
2° ) Soluzione ho praticamente fatto una finestrella di circa 3 mm sul nastro dalla parte opposta allo schermo. Per poterlo utilizzare come navigatore in macchina ho acquistato una staffa di supporto, a questa ho incastrato una striscia di alluminio di circa 10 cm per 5 mm di larghezza 6mm che termina quasi a punta, Montata nella parte superiore della ventosa in modo che risulti quasi orizzontale,quando aggancio il cellulare alla staffa, infilo la punta nella finestrella che ho creato prima, a contatto con la strisciolina del cellulare, in prossimità della piegatura a 90°, avviando GPS Test pochissimi secondi e vediamo che fixa tutti i satelliti con percentuali anche oltre al 40% con errore in marcia che varia tra il 1,5 ai 3 metri con punte nei posti più difficili di massimo 4,5 metri.
tomtom non perde più la carreggiata e funziona perfettamente, fatta la prova su 50 km quasi tutti in paese e cambiando strada per vedere cosa succedesse.
Le parole per spiegare sono tante ma vi posso garantire che in 15 minuti, o forse meno, di lavoro si fa tutto.
grazie per le prove :) potresti allegare qualche immagine?
-
Spero di chiarire qualche cosa in più, ho variato le dimensioni dell' antenna, rende il doppio, almeno per me.
thl w8s Antennina gps test - YouTube
vedete questo video se funziona fatemi sapere.
-
Vi ricordo che una gps Bluetooth esterno costa meno di 15, è perfettamente compatibile con tutti i software di mappe purché aggiungiate un software gratuito come Bluetooth GPS. Lo so che il w8s migliora con le sottili strisce di alluminio, ma non me la sento di amplificare un segnale in entrata (gps) ma forse anche quello in uscita (trasmissione). Sicuro che il livello sar non aumenti? Preferisco il mio gps bt ;-)
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Vi ricordo che una gps Bluetooth esterno costa meno di 15, è perfettamente compatibile con tutti i software di mappe purché aggiungiate un software gratuito come Bluetooth GPS. Lo so che il w8s migliora con le sottili strisce di alluminio, ma non me la sento di amplificare un segnale in entrata (gps) ma forse anche quello in uscita (trasmissione). Sicuro che il livello sar non aumenti? Preferisco il mio gps bt ;-)
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
in effetti io su ebay l'ho beccato a 6 euro e così mi sono tolto il pensiero :) certo la striscia di alluminio è davvero efficace, però limita anche l'utilizzo ad una posizione fissa nè si può usare in giro...vabè ognuno poi valuta in base anche all'utilizzo che fa del gps/telefono
-
Essendo un' antenna di ricezione quindi passiva, come potrebbe incrementare l' emissione sar ?
Poi si parla di prove ed esperimenti, ho portato la mia esperienza.
Se dovessi acquistare una antenna su ebay avrei certamente fatto prima, considerando quante ore ci ho messo a mettere a punto il tutto.
Ma visto che si parla di prove, io le ho fatte. Comunque soddisfatto per il risultato.
Come dicevo sopra ho il tomtom.
Ho l' autoradio con gps.
Era solo una questione di curiosità, visto il risultato per me il problema è risolto, indipendentemente se lo userò o no. Ci sono altri utenti che hanno chiesto, ed io ho portato la mia esperienza, per quello che ne sono capace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolodoc
Vi ricordo che una gps Bluetooth esterno costa meno di 15, è perfettamente compatibile con tutti i software di mappe purché aggiungiate un software gratuito come Bluetooth GPS. Lo so che il w8s migliora con le sottili strisce di alluminio, ma non me la sento di amplificare un segnale in entrata (gps) ma forse anche quello in uscita (trasmissione). Sicuro che il livello sar non aumenti? Preferisco il mio gps bt ;-)
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
Concordo con te ( pure io ho un gps bt ), ma come sempre non tutto funziona.
Non so di voi chi gioca a Ingress, ecco il gps bt non c'è verso di farlo funzionare e l'unica
alternativa è il sistema che ho descritto sul post precedente.
Son contento che in qualche maniera ho contribuito un pò a capire dove sa il problema.
Io sto pensando di fare una modifica sullo stile antenna del vecchio Star tac , antenna che
sale e scende.....vedremo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghjko
Essendo un' antenna di ricezione quindi passiva, come potrebbe incrementare l' emissione sar ?
Poi si parla di prove ed esperimenti, ho portato la mia esperienza.
Se dovessi acquistare una antenna su ebay avrei certamente fatto prima, considerando quante ore ci ho messo a mettere a punto il tutto.
Ma visto che si parla di prove, io le ho fatte. Comunque soddisfatto per il risultato.
Come dicevo sopra ho il tomtom.
Ho l' autoradio con gps.
Era solo una questione di curiosità, visto il risultato per me il problema è risolto, indipendentemente se lo userò o no. Ci sono altri utenti che hanno chiesto, ed io ho portato la mia esperienza, per quello che ne sono capace.
Concordo in assoluto rotfl
-
Ragazzi è da un po' che ho problemi con il download epo. Anche a voi capita?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Ragazzi, voi riuscite a far il download delle informazioni epo?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
appena provato... funziona regolarmente al primo tentativo
-
Bah strano mi arriva al 25% e poi mi dice che l'aggiornamento non è riuscito. Ma va settato qualche server. Mi date una mano?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
non va settato nessun server
è semplicemente un po' di giorni che funziona male...prova e riprova, prima o poi lo scarica (io ho dovuto fare 4 tentativi)
-
Bah sto al decimo tentativo è mi dice aggiornamento non riuscito.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Eccolo riuscito al 20esimo tentativo. Grazie
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App