hai usato una lunghezza particolare? andando ad occhio dalla foto sembrerebbero 7 cm, puoi confermarlo? grazie
Visualizzazione stampabile
si, direi che sono circa sette cm.
ho provato a prolungare, fare delle "L" , aumentare la larghezza ma andava peggio.
L'importante è, credo, che parta da vicino il foro entrata cuffie.
non ho ancora provato ma prima, con valore intorno ai venti, navigavo con difficoltà, ora con 30/35 l'accuratezza della posizione deve essere certamente migliore.
io faccio casa lavoro in due minuti netti e il navigatore lo uso a volte solo quando vado fuori o a roma.
fate la prova.
fate fixare senza cover, poi inserendola vedrete (per me è andata così) le barrette aumentare di valore in modo evidente.
se succede questo fate una prova di navigazione e fateci sapere
bella la soluzione di attaccare la striscia nella cover invece di attaccarla nel corpo cell come fanno tutti :)
io mi sentivo stupido solo a pensarlo ed invece ha funzionato...
ho fatto la prova sia con sygic che con maps e navigatore google e funziona decentemente...finalmente.
senza cover, con la strisciolina poggiata sull'antenna e tenuta in verticale il segnale arrivava tranquillamente a 40 ma appena cercavo di riporla dietro il tel per poter inserire la cover tornava a 15.
così ho fatto vari tentativi di posizionamento fino ad arrivare a quella attuale.
ciao,io ho provato con un gruppo di sottilissimi fli di rame presi da un auricolare deceduto.Ho fissato il tutto con nastro biadesivo e richiuso cover.Non ho provato in navigazione ma il fix sembra identico a prima.A cover chiusa in pratica i fili appoggiano direttamente sulla plastica del telefono ma non c è alcun contatto sull antenna se non solo su plastica.
A quanto ho capito io, il posizionamento è determinante.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Lo hai messo come e dove l'ho messo io?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App