si, il problema per il fix riguarda le impostazioni, certamente però con una ricezione migliore anche il primo fix che è notoriamente lungo (devi avere pazienza...può durare anche decine di minuti) ne trae vantaggio.
l'antenna è fisicamente un pezzo di nastro adesivo con una pistina metallica stampata che ripiegata dietro la scocca interna, quella fissata con le viti, va a contatto con uno o entrambe i chiodini che la collegano al chip.
per mia esperienza posso immaginare che però l'antenna ad esempio del mio note2 che riceve (riceveva) benissimo, su un qualsiasi altro telefono potrebbe non avere le stesse prestazioni dato che basta cambiare posizione o forma o dimensioni di quella pistina metallica anche di poco per non prendere più nulla.
intervengono in gioco interferenze e riflettanze tra batteria, cover o chissà cosa per me assolutamente imprevedibili.
Infatti la striscia in alluminio prende bene sempre, solo in verticale fuori dalla sagoma del telefono, non appena la si riaccosta al di sotto, si perde tutto il progresso.
E' proprio una questione di progettazione dell'antenna specifica per lo specifico apparecchio.