Qualcuno ha provato a cambiare ROM? Era un problema del kernel o hw? Devo ordinarlo in settimana da mixeshop. Aspetto un vostro feedback prima di farlo!!!
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha provato a cambiare ROM? Era un problema del kernel o hw? Devo ordinarlo in settimana da mixeshop. Aspetto un vostro feedback prima di farlo!!!
Allora, aggiorno la vicenda Quota GPS inferiore a quella reale. Come detto tutto dipende dall'applicazione e dalla corretta interpretazione della API Android. Io uso le seguenti app e per queste la soluzione per far mostrare al W200 la quota esatta sul livello del mare è:
MapFactor:
La quota mostrata è già quella esatta con le configurazioni di default.
GPS Test:
andate in impostazioni e deselezionate il flag "Adjust Altitude (Apply the geoid value to the altitude)"
Stato GPS (GPS Status & Toolbox):
andate impostazioni->GPS e Sensori e deselezionate il flag "Altitudine sul livello del mare (se l'altitudine è relativa al livello del mare o all'elissoide WGS84)". NOTA: E' l'opposto di quanto uno farebbe leggendo il testo del flag. Inoltre Stato GPS riporterà sulla schermata principale che sta mostrando l'Altezza(m) WGS: non è vero è qualle sul livello del mare. Questo baco sulle didascalie lo risolveranno nelle prossime versioni.
Oruxmaps:
andate in impostazioni->GPS e deselezionate il flag "NMEA altitudine correzione (Attiva la correzione sopra il geoide usando le dichiarazioni NMEA, se disponibile)"
Se usate altre app e verificate che l'altezza mostata è sbagliata, comunicatelo agli sviluppatori della app e scrivete poi qui nel forum la soluzione che troverete.
Spero di essere stato di aiuto. Marco.
ciao a tutti, vorrei sapere se sia possibile usare la rom MIUI sul THL w200. Io non ho mai cambiato installato e cambiato nessuna ROM quindi non saprei come fare. Mi potete dire che guide seguire?
Poi vorrei capire se è effettivamente uscita una ROM MIUI per questo terminale.
Thl w200 miui rom
purtroppo ad oggi non ho tempo di testare la rom dovrei fare backup ecc ma ho un esame a breve. Cmq mixe mi ha offerto sd 8gb + case grigio + 3 pellicole
(altrimenti voleve darmi un rimborso di 5$ rotfl).
ho fatto un po' di pulizia....
insulti, ot, comportamenti infantili.....
posso farlo io però dovete mandarmi per PM quali sono le cose da aggiornare con il link al messaggio dove se ne parla
io purtroppo non posso seguire tutto ma se mi dite cosa serve lo inserisco
Per esempio potrebbe essere utile questo post su come ri-partizionare il cell https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4517383 che include sia l'originale di Kaboc che la mia risposta.
Poi c'è il post di MCE66 --> https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4528811
Grazie Paolo
E' inutile che ti riquoti, se ci saranno aggiornamenti al riguardo sicuramente se ne parlerà, eppoi come ti ho scritto in privato (ti è arrivato il mp?) ti consiglio di prenderlo da etotalk così stai più tranquillo su questa storia del processore, eviti i problemi di lavorazione lenta da molti riportati e risparmi anche 5 dollari.
Quote:
Originariamente inviato da pablito71
E parlando con quelli di grossoshop per i thl c'è un centro assistenza proprio in italia( così dicono)
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Se cerchi un po' vedrai anche molta gente che si lamenta delle garanzie offerte dai siti di dropshipping in generale, a me personalmente non mi è mai capitato di usufruire di questo tipo di assistenza e quindi non so valutare, sarebbe utile parlare con qualcuno che l'ha fatto.
Devo correggerti e dire che non esistono centri "Ufficiali" di riparazione ThL in Italia.
Ciascun rivenditore si avvale di un centro tecnico per le riparazioni che puó essere in Italia o all'estero.
Essendo questi dei prodotti che vengono fabbricati in Cina a volte é impresa ardua per i tecnici riaprare questi prodotti se non sono ben istruiti.
Ogni volta che si prova a cercare opinioni o suggerimenti sull'acquisto o garanzia di qualsiasi prodotto emerge in risalto sempre l'aspetto poco positivo.
I risultati delle nostre ricerche non sono mai ben bilanciati.
Ogni volta che ho cercato opinioni su una determinata autovettura, su una moto, o ancor di piú su prodotti di elettronica i primi risultati sono sempre le esperienze negative che tanto affascinano i motori di ricerca.
Tendenzialmente si tende a condividere l'esperienza negativa invece di quella positiva. Se in Italia oggi ci sono state 100 richieste di assistenza su ThL W200 di cui 3 non sono stati soddisfatti del servizio per diverse ragioni, quei tre avranno un impatto maggiore nella rete rispetto agli altri 97 che se ne stanno buoni buoni.
Poi su questi prodotti vige uno scetticismo causato dai trascorsi storici che non sono assolutamente lustri. Si pensi agli schiphone e vari cloni che hanno solo stressato il consumatore.
Ad oggi i prodotti ThL, cosí come Jiayu,Zopo e tanti altri in fila confermano il passo di qualitá che ha finalmente compiuto la Cina, che nell'ultimo quinquennio ha focalizzato l'attenzione su qualitá e controllo.
Sopratutto per quanto riguarda le parti di ricambio e gli schemi hardware sono stati compiuti passi da gigante permettendo ai rivenditori di offrire un assistenza di qualitá e di tutto rispetto, anche se confrontate con marchi piú blasonati.
Ciao ;)
Quote:
Originariamente inviato da robyxrd
Il problema era la micro SD "cinese" (suppongo) .. Ora funge tutto ,evidentemente anche il problema dei files audio era legato a quello
Legge Flac 24/96 (probabilmente fa downsampling a 48Khz)
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
oggi mi è arrivato oggi il w200. ho avuto pochissimo tempo per utilizzarlo.
lo schermo mi pare ottimo senza difetti, la cpu è a 1,5 GHz, senza SD la mia linux box monta perfettamente lo storage interno.
spero presto di poter fare una analisi completa, sono molto lento scusate.
la bussola. ho la mania dell'escursionismo e a certe cose do importanza.
a me pare perfetta. meglio di altri terminali ben più famosi (sony, htc, etc) a livello di un samsung top.
su un sw di navigazione, 'l'impazzimento' della direzione a bassa velocità o da fermi dipende dal campionamento troppo veloce, ovvero che NON si auto-adatta alla velocità. è chiaro che se vado a 100 km orari una misura di dove sono e dove vado al secondo è poco, se sto fermo è troppo. il sw dovrebbe compensare. ed ogni minima variazione\scarto nella misura successiva (inevitabile) ingenera un falso 'cambio di direzione'. e la freccia 'balla' sul posto. tale scarto è amplificato se il sensore e l'antenna sono scadenti, ovvio.
infine non credo che il sw di navigazione passi palla alla bussola, in ogni caso.
attendo smentite da qualcuno più informato! ;)
La luminosità del display si può abbassare ulteriormente?
La sera,anche al minimo, a me risulta ancora troppo luminoso...
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
il gps non fornisce nessuna indicazione di direzione, soltanto latitudine e longitudine - ricava la direzione dal movimento, se sei alla posizione tot e due secondi dopo ti sei spostato dieci metri verso nord e' evidente che sei diretto a nord (tecnicamente parlando un satellite gps non e' altro che un orologio estrremamente preciso, nel segnale gps di ogni satellite c'e' soltanto l'id del satellite ed il segnale orario).
al di sotto di una certa velocita' questo genere di rilevazione diventa imprecisa e ovviamente da fermo e' del tutto inutile, per questo se e' presente una bussola da fermi e sotto una soglia invece che dal gps la direzione la prende dalla bussola (NB: si parla sempre di direzione, non di posizione).
ragazzi arrivato poco fa, firmware 815 come già scritto da qualcuno, il backup è stato uppato?
No, non ancora.
Quote:
Originariamente inviato da robyxrd
Il programma è gravity box vedete su xda
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Si avevo postato il link dei file system e boot di Etotal@@ firmware 15 pensando di fare cosa gradita dopo aver letto nel topic ma non ho avuto nessuna risposta il mio post con il link è stato ignorato con susseguirsi di altri commenti quindi ho ritenuto che non avendo ricevuto domande e richieste o un caxxo di tanks non interessasse più amen.
nel fare alcune prove sul telefono appena arrivato e rileggendomi tutta la discussione (che inizia ad essere un pò pesante, sarebbe meglio aprire almeno 3-4 tematiche con un primo post di sunto) mi è saltato all'occhio che:
1) la versione di CWM indicata in prima pagina potrebbe non essere quella corretta da utilizzare.
2) tra le varie versioni del firmware manca il changelog. ovvero, io cambio firmware, ma che vantaggio ho (sulla carta)? la THL non ha pubblicato nulla?
3) la versione modificata di Ludolo, non è su base firmware 130806? sul post si parla di 130802.
La mia build è:
ThL.W200.130712.JBV2.HD.EN.COM.8P6
4_MT6589T
e come antutu 16765.
root già attivo e alcune tastiere cinesi. per il resto tutto perfetto ad una prima occhiata.
la build è la stessa del mio e salvo il GPS che ogni tanto parte per la tangente e hotspot non funzionante "out of the box"è molto stabile e veloce. Sui changelog e sul supporto postvendita in generale devi sempre tenere a mente il prezzo del telefono e non avere grandi aspettative. Con il telefono rootato è possibile liberarsi delle applicazioni inutili facilmente. Senza poter mettete mano ai sorgenti del kernel che MTK tiene per se, le ROM alternative sono certamente lavori interessanti ma che soffrono del limite di cui sopra. Sono sostanzialmente telefoni "usa e getta" cosa per altro non del tutto negativa, almeno per me. Mi dispiace molto di più vedere nel mio cassetto un LG 2x non più utilizzato, valore nullo sul mercato dell'usato ma pagato una follia appena uscito.
Non ti funziona? A me con Wind va benissimo. Ci navigo sia con un altro smartphone windows mobile, sia col fisso. Nessun problema.
Sei certo di settarlo correttamente?
Cosa usi? Il mio con lo zio Tom va bene. Non perfetto, ma assolutamente utilizzabile. Crede di essere qualche metro (5,6) più avanti.
P.S. noto che Ludolo non si fa più vivo da queste parti. Sappiamo tutti chi ringraziare per questo :bd:
Prime impressioni sul telefono
Buoni materiali e buon assemblaggio.
Dopo qualche prova con la ROM stock, ho messo subito quella di ludolo x correggere i bug già evidenziati.
Tutto sommato il telefono mi soddisfa pienamente viste le sue caratteristiche hardware e la gestione dualsim.
Unico difetto a mio avviso è l impossibilità di abilitare la banda radio wcdma a 900 mhz che i gestori telefonici utilizzando x la connessione dati.
Magari in futuro si potrebbe installare una baseband moddata x abilitarla. Sempre che qualcuno riesca a farlo.
P.s. A chi interessa il telefono l ho acquistato da shopngo.it a 183 euro compresa di flipcover.
Telefono arrivato dopo 8 gg con dhl e pagata dogana di 27.50 euro.
Cavo dati non funzionante e omaggi promessi non inclusi nella confezione.
Quindi è un problema della 3, non del telefono. Se l'operatore lo consente il telefono non ha problemi a fare il tethering. Wind ne è la prova.
Mmmh, quindi 210 senza accessori. Caruccio.
Se ti va potresti controllare che build hai?
Quote:
Originariamente inviato da kaboc6
Avevo la build 130712
Subito cambiata con quella di ludolo
Gli accessori compresi nella confezione erano la cover rigida, la seconda batteria, la pellicola
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App