magari potresti iniziare con lo scrivere in italiano, questo è un forum e le K non sono le benvenute :)
per il backup ti serve o il root e usare mtkdroid oppure la recovery custom da cui puoi fare il backup completo del cell.
Visualizzazione stampabile
Firmware 1.03 20130815 ? Il GPS per favore quando puoi provalo in macchina con Maps e vedi se tiene la strada. e magari con un applicativo tipo GPS status o GPS test potresti vedere se la media approssimativa del segnale (ti da un valore per ogni satellite preso) è circa 25 o circa 30 o più. Magari hanno cambiato qualcosa di hardware (che non sapremo mai)
Quote:
Originariamente inviato da cicocri
Salve, anch'io ho la prima versione. Cmq è da un po' che non mi si riavvia. Se leggi sopra vi è qualche utente ha risolto con il reset di fabbrica che io non ancora fatto.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Raga se provo a fare quota mi dice discussione chiusa bu comunque si il firmware e quello per quanto riguarda le prove appena posso lunedì credo andando a lavoro le faccio e vi faro sapere....scusa per le k ma e l abitudine.
Un mio amico ha il secondo firmware ed io il primo..a breve faccio un confronto. Sapete dirmi come posso fare a far suonar la suoneria del telefono quando le cuffie sono inserite? Quando mi chiamano suona solo nelle cuffie per cui ho sempre "chiamata persa" senza sentirlo
Io credo che il problema sia hardware. Questo video è eloquente. Ora abbiamo due soluzioni
https://www.youtube.com/watch?v=bAjP...layer_embedded
1) Trovare un ditto mozzato da tenere attaccato allo spigolo del telefono :D
2) Capire come emulare questo fix. Io ho provato con la stagnola ma onestamente senza buoni risultati. Se qualcuno oltre me potesse provare visto che la modifica è indolore sarebbe gradito
Saluti
provo a rispondere io, avendo fatto stasera i vari test. Mi sono spostato in macchina direzione centro storico, ho utilizzato maps e il segnale era preciso, unica nota per essere puntigliosi e che poichè il display si spegneva, non appena lo riattivavo il puntino blu si riaggiornava sulla nuova posizione che nel frattempo avevo percorso.
Arrivato a casa ho fatto i vari test di cui parlavi, con entrambi i programmi. Con gps status ha agganciato in poco meno di un minuto 3 satelliti con un buon valore, poi via via ne ha agganciati altri, diciamo che dopo un 5 minuti avevo circa 10 satelliti, buona parte oltre i 25 3 oltre il 30 e tutti gli altri intorno al 20.
Poi sono passato all'altro software "status". Con questo ci ha messo un pochetto a partire, alla fine ha agganciato 5/12 satelliti.
Domani che vado a correre vi sapro' dare una valutazione piu' accurata e precisa, sia sul percorso, distanza, andatura altitudine, non si scappa sono dati che conosco a memoria. Uso sports tracker da una vita. Purtroppo non ho un portacellulare da indossare, sarò costretto a tenerlo in mano.
Secondo voi se prendo un portacellulare per s4 per correre andro' bene?
Alla prox
Io ne ho preso uno in un negozio di cinesi e va benissimo, stai attento che se vuoi usare runstatic o endomendo devi fasre ls modifics descritta sopra sltrimenti utilizza runkeeper che va una meraviglia (anzi se mi fai la cortesia di utilizzare quest'ultimo mi testi la validità e mi fai un piacere).
un saluto
non credo che gli accessori dell's4 vadano bene perché l's4 è più sottile del nostro thl devi cercare dai cinesi se hanno qualche porta cellulare a sacchetto cosi come ho fatto io
Mi dispiace corro da anni ed ho un account su sport tracker per cui userò solo sports tracker.
Aggiungo un dato in più a quanto scritto ieri sera,ovvero stamattina appena acceso il Cell sono andato in balcone ed ho rifatto il test con GPS test: sole splendente cielo con qualche nuvola,in meno di un minuto avevo in view 12 e 4 satelliti agganciati (colorati in giallo e arancione) con valori 2 oltre 30 e altri 2 intorno a 20
Quote:
Originariamente inviato da cana972
Grazie delle utili informazioni. Comunque se il tuo programma dovesse funzionare faccelo sapere. Così sono io a provare il tuo è fare la comparazione con il mio Pilar A me endomondo mi dava percorrenze incredibili all'ordine dei centinaia di km ma la mappa Google andava bene. Per motivi di tempo non ho potuto ancora approfondire dove sbagliasse. La sensibilità nella ricezione è simile alla mia, ovvero non ottimale però se è più stabile il segnale sono contento.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Ha il mira cast? Dovete controllare nelle impostazioni - display- wireless display.
Grazie mille.
Inviato dal mio iOCEAN X7
Se intendi il "Visualizzazione wireless" per i display wireless, si ce l'ha
Io con la versione build .815 ho provato ad usare CycleDroid e confrontando mappa, distanza, velocità max, media mi ritrovo perfettamente con il Garmin Edge 500. Ciò su cui diverge abbastanza è l'altitudine. Questo in condizioni di tempo buono. Non mi interessa usarlo come navigatore, quindo non ho fatto test + impegnativi.
Complessivamente sono molto soddisfatto dell'apparecchio, il difetto maggiore è per me la lentezza della carica, anche con alimentatori da 2A.
Mi diceva ieri la mia ragazza che pure il samsung s4 ci mette moltissimo a caricare.
Secondo voi si può ovviare alla lentezza con un trasformatore che eroga più ampere? Magari ne trovo qualcuno sempre online che carica la batteria del Thl più velocemente (anche se suppongo poi si accorci la prospettiva di vita della batteria)
Grazie cold.
Buona domenica.
Inviato dal mio iOCEAN X7
Ecco il test di stamattina:
Telefonino condotto sul braccio destro nel porta cellulare arrangiato per l'occasione
collegato sports tracker mi riconosce al volo sia la fascia cardio polar bluetooth che l'auricolare phone bluetooth nokia bh 505.
In alto a sinistra segnale gps al massimo 5 tacche, si parte...via! L'idea è di fare 13 km all'incirca.
I primi 5Km completamente all'aperto senza ostacoli di nessun tipo; gli altri 5km sono sotto una fitta rete di alberi , gli ultimi 3 stra le strade con palazzi a destra e sinistra.
Il mio entusiasmo si è subito smorzato non appena ho pigiato il tasto fine....perchè purtroppo mi sono ritrovato ad aver percorso 168Km alla media di 176km/h alla media di 20 min/km (una formica in pratica) velocità massima 318 km/h (Alonso in pratica).
I dati sull'altitudine completamente sballati per lui ho corso sott'acqua....
Assolutamente veri i dati della frequenza cardiaca min e max (ma questo dipende dall'ottimo polar e non dal cell)
La cartina con google è assolutamente veritiera nel primo tratto e metà del secondo (area sgombra da alberi + prima parte fitta di alberi), poi diventa impreciso.
Purtroppo credo che se non si trova una soluzione non penso che possa essere utile come navigatore.
Il mio entusiasmo per questo cell da questo momento è sotto i piedi...speriamo possa risollevarsi presto grazie a qualcuno di voi che riesca a trovare una soluzione
Quote:
Originariamente inviato da cana972
Dovrebbe bastare la soluzione descritta da paolothlw8 che è riportata nel primo o secondo post. È il problema riportato con questo cellulare con software sportivi diversi da runtastic Però devi avere il cellulare con il root.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Grazie paolo, ho eseguito il root (termine che per me sembra arabo) grazie alla guida, dovrebbe essere andato tutto bene. Ho modificato il file richiesto, alla prossima uscita testo nuovamente sports tracker e vediamo se si è sistemato il tutto.
Posso approfittare delle vostre conoscenze sul mondo android?Provenendo da n8 sinceramente sono a dir poco spaesato. Intanto un consiglio su un software che mi faccia gestire il telefono da pc almeno per passare le foto la musica insomma le cose che ho sulla sd del caro n8.
Il pc mi vede disco rimovibile G e disco rimovibile H, se cerco di accedere mi dice inserire un disco rimovibile G o H a seconda di quale clicco...Consigli?Ovviamente il cell è stato riconosciuto ho inserito i driver (altrimento come avrei potuto fare la root?)
Altra domanda, consigli su software: tipo quale office avete sul vostro terminale? Player particolari?Consigliate di installare un'altro browser al posto di quello che c'è già?
Scusate se ho sforato l'OT ma sono spaesatissimo, mi perdonerete...
Quote:
Originariamente inviato da cana972
Cana, devi attivare L'usb dal telefono e gestirai i dischi a tuo piacimento. Il player che uso è power ampiamente. Un saluto.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Root= Radice Significa in gergo prendere i diritti di amministratore per potere arrivare al livello più basso di directory che normalmente non vedi (e non solo questo). Attento a non cancellare troppi files di sistema! ;-)
Per i files: avresti potuto vedere i dischi anche senza driver. COe una chiavetta USB. Strano quello che dici, dovrest potere accedere. Quando colleghi il cavo USB ti appare in alto il simbolo USB nella barra di stato, abbassi e controlli che tu sia connesso come memoria USB (come una chiavetta) o come memoria MPT (visibile solo da internet explorer, con il vantaggio che la scheda SD non viene disattivata mentre ci accedi). Ricordati che devi roemere ATTIVA ARCHIVIO USB altrimenti non li vedi. Quindi non hai bisogno di software particolari
Per l'OT: Kingsoft office (gratuito), MX player per i video, poweramp per gli audio (a pagamento ma ne vale la pena), Firefox se proprio vuoi avere un browser alternativo. Io piuttosto attiverei dropbox o Gdrive per la copia automatica delle foto su cloud.
Buon divertimento.
Grazie TONS, credevo di averlo sottinteso che è attivo il debug USB altrimenti non avrei potuto fare il root. Purtroppo comunque non riesco ad accedere ai dischi.
Aggiungo altre info a quanto già ampiamente descritto riguardo al GPS, ho appena rifatto il GPS Test con cielo completamente coperto, anzi sotto la pioggia dal balcone di casa, aggancia in un minuto almeno 6 satelliti 4 con valori sopra a 30 e due intorno a 20.
Cerco di contribuire come posso :)
Cosa mi suggerite di fare per l'accesso ai dischi? Il SO del pc è vindows 7 32
UN saluto
Secondo me no. Deve avere un (buon) sistema di controllo dell'assorbimento per cui prende solo un certo massimo anche se usi un due ampere. Lo so perchè in macchina, tra gps, bluetooth, schermo al massimo, internet, musica etc etc (al massimo dei consumi), mi si è spento (ero al 4% al momento in cui l'ho messo sotto carica) pur essendo sotto carica con un caricausb da accendisigari da 2 Ampere Amazon
Domanda da principiante, ma su Android lo sono abbastanza:
Non abbiamo l'OTG ma con le applicazioni che si trovano, dopo aver rootato (grazie per la guida) non è proprio possibile riuscire ad abilitarlo?
Riguardo ai riavvii, ho installato nova luncer e oggi ho provato browser... inchiodato :-( speravo che fosse il luncer originale il "colpevole"....
Secondo voi, conviene installare app tipo clean master???
Domanda:possibile che il browser già installato non riesca a gestire flash player o addirittura lo stesso chrome non lo riesca a fare mentre puffin browser lo fa egregiamente?
Sbaglio qualcosa, non ho attivato qualcosa, mi manca qualcosa?
In pratica non riesco a vedere una web cam in un sito cosa che invece riesco a fare solo con puffin browser, come mai?
Grazie
si chrome e mi sa pure il browser standard non supportano flash, io ad esempio uso firefox per avere supporto completo. ovviamente bisogna avere anche il plugin del flash installato, ma se non ricordo male già c'era di serie
Io continuo ad avere problemi enormi di GPS, oggi ho fatto la prova all'aperto con Gps helper e gps test... 0 satelliti agganciati, dopo un quarto d'ora si è messo a piovere e sono rientrato in macchina...
Ah, ieri sera ho fatto la prova "Tethering" con il portatile, senza cavetto usb ma usando il telefono come modem wifi... niente da fare, il portatile vede il w8s, si connette, ma poi zero comunicazione
Per il tethering leggi la prima pagina strutturata dall'ottimo Paolodoc. Ripropongo.... scarica un applicativo ( tethering 4.2.1) gratuito che sistema tutto.
il file è reperibile qui
www .movilesdualsim .com/foro/threads/37355-Habilitar-tethering-en-Android-4-2-1/page2?
Sarà pure cosi come dici ma a me nonostante firefox, nonostante i plugin attivi e il flash player installato e aggiornato non vedo la webcam; per non parlare dei video che richiedono il silverlight....impossibile da aprire. L'unico che mi permette di farlo (parlo della webcama) è sempre e solo puffin browser.
Per il silverlight mi pare di capire che se non hai winzoz non te lo fa aprire manco con un martello
Relativamente ai vari problemi di reset vorrei segnalare anche la mia esperienza.
Usato il terminale per circa un mese, ha funzionato alla grande senza mai nessun problema (a parte la scarsa sensibilità del GPS) ne nessun reset. I problemi purtroppo sono nati quando ho deciso di smanettarci un po' su. Avevo deciso di provare il nuovo firmware MIUI 3.9.6 prelevato da needrom per vedere un interfaccia grafica nuova rispetto alla solita. Copio il file zip sulla SD esterna mediante il cavetto in dotazione, installo la CWM nella partizione recovery mediante flashtools, lancio il recovery e, per finire installo il nuovo firmware. Procedura corretta ma il risultato è stato che il terminale si è bloccato non schiodandosi più dal logo THL iniziale. Riflashato il firmware originale (la mia versione è la 1.0.2 del 15/7/2013) ottenevo un serie di errori di applicazioni chiuse in maniera anomala. Ho riflashato nuovamente è apparentemente ho ripreso il controllo del dispositivo anche se ho comportamenti anomali con la mia sim TRE (mi segnala che è connesso con 3 o 4 tacche ma spesso non lo è) e quando navigo utilizzando la connessione dati TRE puntualmente si resetta. Problemi che prima non avevo.
Io credo che sia un problema di consistenza dei dati che si spediscono al terminale mediante USB. Non vorrei dire stupidaggini ma, credo che il protocollo USB di base non prevede un controllo degli errori. Quindi un valore 1 può essere interpretato come 0, o viceversa, senza che nessuno se ne accorga. Ciò puo portare, durante la fase di flash, alla corruzione di qualche zona del firmware con la conseguenza degli strani reset che vediamo.
Una prova che ho fatto che, purtroppo, ha avvalorato la mia tesi è stata di confrontare il file del firmware MIUI 3.9.6 che avevo copiato nella SD card esterna con il file originale che avevo nel PC. Il famoso firmware che ha brikkato il mio terminale!
Il file inizialmente l'avevo copiato sull'SD mediante smartphone e cavetto USB ma, stavolta, l'ho connessa al PC mediante un card reader. Il confronto dei due files mi ha segnalato difformita. Per il confronto ho usato il semplice comando FC del prompt dos.
Ovviamente sono sicuro del buon funzionamente dell'SD card avendola testata più volte al PC con H2TestW.
A questo punto aspetto che qualcuno mi confermi che i problemi di reset sono nati dopo il primo flash e spero che qualcuno invece mi dica che, anche dopo aver flashato diverse volte il terminale, non ha mai accusato questi problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Etrius
Io problemi di reset sono capitati subito senza aver fatto modifiche sostanziali. Ma la tua teoria mi sembra interessante.
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Posso dire che ho cambiato già un paio di volte rom per provarle (la MIUI principalmente, poi ho rimesso quella di prima) e non ho avuto problemi di corruzione file.
Il problema grave per me adesso è il GPS, niente proprio, non ne vuole sapere di trovare satelliti.
Ah, oggi l'ho usato in modo abbastanza intensivo, non è arrivato a sera l'ho dovuto mettere in carica adesso. Meno male che non ha batteria integrata e ho potuto mettere la batteria di riserva.
La velocità di ricarica sembra stia migliorando, stanotte l'ho messo in carica verso mezzanotte al 25% e verso le 3 di notte mi sono svegliato e indicava "carica completata"
salve a tutti e complimenti per il post che da un po' seguo.
ora, sono un felice possessore di w8s da circa un mese, e ne ho acquistati 3 per amici
da lctitaly.
l'ultimo è arrivato oggi con rom 815
credo ci sia un problema audio all'altoparlante:
fa una specie di "stock" ad ogni inizio riproduzione di qualsiasi suono
e ne fa un altro alla fine della riproduzione
come se l'altoparlante si risvegliasse da uno standby e poi ci ritornasse facendo rumore.
anche col semplice suono della regolazione volume suoneria.
fa venire in mente alcuni impianti audio con problemi al finale di potenza?!?!?!
idee? è difettoso?
grazie