Esatto
Mi sono introdotto solo alla fine della discussione e non ho capito qual'è il problema di base. Se puoi darmi un indicazione vedrò se sono in grado di aiutarti nel problema
Visualizzazione stampabile
Nessun problema era solo per capire. Allora alla fine del flash dovrei ripartire in recovery e poi?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Dipende da quello che vuoi fare: puoi fare un backup o un restore oppure installare una ROM presente nella SD del tuo terminale. Ci sono anche opzioni per resettare o per partizionare la memoria. Insomma puoi fare operazioni per gestire la memoria flash del tuo dispositivo. I menù sono abbastanza intuitivi e, quando ti ci trovi, vedrai che non avrai problemi nell'uso, almeno per le operazioni fondamentali.
Avrei due domande: 1) il tethering sarebbe la rete mobile??? 2) Ho avuto anche io un problema con il tethering mi potrebbe dire come
risolverli??
Il tethering permette di gestire il W8s come hotspot (utilizzando il suo collegamento dati) mediante il collegamento con WIFI di un'altra periferica (es. Tablet) per la connessione in rete. Per il problema leggi in prima pagine... comunque riposto :
[...] Ho avuto il problema del tethering con il mio gestore TIM. Non ne voleva sapere. Avevo anche provato con uno script che azzerava la IPTABLES...niente. Alla fine ho scaricato un applicativo ( tethering 4.2.1) gratuito che miracolosamente ha sistemato tutto.
il file p reperibile qui
www .movilesdualsim .com/foro/threads/37355-Habilitar-tethering-en-Android-4-2-1/page2? "
Salve,
ho da poco acquistato un W8S e trovo anch'io tremendamente scarsi gli auricolari in dotazione, oltre che scomodi (non aderiscono bene alle orecchie e non c'è una molletta per agganciare il mic).
Qualcuno ha per caso provato il modello "Nokia wh-205" sul W8S? Personalmente le troverei più comode delle altre suggerite "ISY IIE-1100" essendo presente la spilletta ferma-microfono.
Grazie.
A prescindere dagli auricolari che si usano sto usando da un po' il modulo viper4android fx (date un occhiata su xda) per la gestione dell'audio... E vi posso assicurare che con un po' di impostazioni e smanettamenti si può ottenere un suono perfetto anche con cuffie pessime!
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
si esatto...in pratica su telefono rootato e con busybox basta installare l'apk per il modulo fx ( l' xhifi non serve, è già integrato nell'altro) e basta...sul nostro telefono non ho dovuto fare ne modifiche al build.prop nè altre cose strane. una volta completato il processo divertitevi a giocare con le numerose impostazioni e magari scaricate gli irs (io uso questi HighDefinition Impulse Responses Samples (IRS) for Viper4Android (29 October 2013) - xda-developers ) e sentite... si può modificare l'audio sia attraverso gli auricolari che via altoparlante dello stesso telefono (fate la prova selezionando la voce speaker optimization e vedete come cambia anche il semplice speaker, da acuto e gracchiante a notevolmente superiore)
Ottimo, bravissimi.
Grazie ad entrambi! ;)
Ciao e buona serata
Scusa Utnte, non riesco a trovare sul mio W8s la dir dove copiare i file "TRACKS_Presets_16". In pratica non trovo la dir Viper4Android Kernel...
Io ho installato l'app efatto tutto il giro (installazione driver... status driver però non è selezionabile) però tuua sta differenza non la vedo... tra la'ltro riesco a selezionare gli effetti sonori solo utilizzando l'app preinstallat sulla rom stock non so se vengono utilizzati per la radio ad esempio.
Mi puoi aiutare?
Grazie.
dove dovrebbe stare sta directory "tracks presets 16"? io non ce l'ho nemmeno e mi funziona tutto...per vedere se il modulo è effettivamente attivo fai così: apri il programma che usi di solito per ascoltare musica ( io uso poweramp, e per poter sfruttare i driver devi deselezionare in impostazioni-audio-modifiche avanzate la voce controllo volume diretto, se usi altri programmi magari cerca sul topic di xda se ci sono passaggi diversi da fare) dopodichè mentre ascolti un pezzo qualunque vai in viper e premi il tasto menu. selezionando "driver status" vedrai se funziona o meno: dovresti avere la scritta yes sia a enabled che a processing
La dir è quella su cui vanno copiati i file irs. 'viper4android'.Inoltre sono riuscito a selezionare gli effetti sonori viper dalla app musica preinstallata. Cmq senza apprezzare miglioria. Lo status driver resta non selezionabile. Mi fai capire come funziona? Grazzie
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
evidentemente hai sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver...almeno lo status dovresti vederlo, e da li capire se funzionano o meno; se non puoi nemmeno guardare lo stato delle cose sarà andata storta qualcosa! hai installato/riavviato il tutto in ordine?
la procedura completa è questa 1. Download, extract and copy ViPER4Android_FX/XHiFi.apk to your device.
2. Install the apk as USER app or SYSTEM app is up to you. (v2.3.1.0 onwards)
3. Run FX/XHiFi app from app drawer, allow root access if asked.
4. When driver installation prompted, choose Yes.
5. V4A auto detects your CPU and show available driver modes below :
No modes: For processors with or without VFP .
Battery Saving: Available for all processors with NEON.
High Quality Mode: Available for processors with NEON.
Super Audio Quality: Available for processors with NEON.
6. Choose your desired selection.
7. After installation done, Reboot device.
8. If you want to use only V4A as audio effect, follow normal mode. If you want existing audio effects to work, follow compatible mode.
Normal Mode:
9. In Sound settings > Music effects, always choose V4A FX unless FX is not installed.
10. Open up V4A FX (and xhifi), in menu, FX Compatible Mode set to Normal Mode.
11. If not working, try Compatible mode before trying Force-Enable.
Compatible Mode:
9. Do not change anything under Sound settings/
10. Open up V4A FX (and xhifi), in menu, FX Compatible Mode set to Compatible Mode.
11. If not working, use Normal mode and disable other effects.
il punto 2 è indifferente...semplicemente installa l'apk normalmente. per quanto riguarda la modalità compatibile o il force enable a me non è stato necessario usarli, penso nemmeno a te e a chi altri ha il nostro stesso telefono
Sì, sì se però attivo le notifiche vedo che viper sta funzionando. Ma dimmi come fai a far funzionare i. Irs?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
semplicemente nella memoria del telefono all'interno della cartella VIPER4Android\kernel ci metti i file sfusi. attenzione! non metterli in altre sottocartelle! semplicemente metti tutti i file .irs che ti interessano qui dentro, e poi selezioni quello che vuoi usare dal menu del programma dopo aver spuntato enable convolver.
comunque il fatto che vedi la notifica non significa che il driver sia attivo eh...per questo ti dicevo di cancellare completamente e di reinstallare passo passo dall'inizio. hai dato il permesso di root all'applicazione?
ViPER4Android_4.x_2313 io ho installato questa. La dir che citi non la trovo
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Cold, sappi che con la 1.0.5 installata da oltre una settimana non ho avuto problemi di oscuramento e di riavvio. Incrocio le dita, ma è una notizia che andava sarà. Un saluto
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Ok grazie Tons, la proverò appena possibile
Ragazzi scusate ma voi che applicazione usate per la fotocamera/videocamera, a parte l'app di default del cellulare? Io sto usando Camera MX che sembra faccia foto di qualità leggermente migliore ma sto avendo qualche problema (si blocca subito dopo lo scatto invece di restituire la possibilità di fare altre foto)
Cold io uso l'App di default e sinceramente mi sembra che fa ottime foto
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Buonasera,
avete provato la Lenovo supercamera?
Devo dire che tra tutte quelle testate (tante..) è decisamente la migliore.
La uso con soddisfazione tuttora.
Se volete scaricarla vi posto il link, e non fate caso al messaggio di alert dell'antivirus, è un falso positivo.
Ciao.
Oggi ho.provato a scaricare sky go...e mi dice che è incompatibile con il mio telefono? Come mai? Capita anche a voi?
ciao a tutti
mi sapreste dire se, e come, si può aggiornare alla versione del firmware 1.0.5 o alla 1.0.6 senza cancellare tutte le app come si poteva fare con una versione precedente (la 1.0.4 se non erro)?
grazie
Ciao a tutti e grazie d'esistere. Ho da poco acquistato il mio W8S (primo smartphone) e grazie a voi sono riuscito a risolvere qualche problemino iniziale (Tethering). Ho seguito passo passo le vostre indicazioni e tutto funziona alla perfezione. Ho qualche dubbio però. Il problema del tethering deduco che sia di impostazione del telefono che viene modificata utilizzando l'app tethering 4.2.1. Sapete quale impostazione questa app modifica per far si che tutto funzioni???? Mi spiego meglio, se io adesso disinstallassi tethering 4.2.1. tornerebbe a non funzionare come prima???
Arrivato oggi quello preso per un amico... cambia rispetto il mio solo la versione, kernel e banda di base invariati....
Mi saprà dire se avrà riavvii, anche se lui non ne fa un uso "massiccio" o meglio lo sa come telefono e poco internet....
Allegato 94445
Scusate il monologo che andrà a seguire ma sono piuttosto arrabbiato. Non si riesce a risolvere il problema "black screen". In questi giorni ho usato molto il cellulare per navigare in internet, usando vari browser (firefox, dolphin e il browser stock). Si blocca (purtroppo solo "ogni tanto" e non sempre rendendo difficile riprodurre il problema) quando si aprono pagine che richiedono script di flash player. Per esempio, il sito "Il fatto quotidiano" in versione "desktop" si è bloccato almeno due volte caricando la pagina principale. Complessivamente in una settimana si sarà bloccato almeno 6-7 volte... Purtroppo il cellulare è buono ma manca proprio di affidabilità (si impianta da solo in momenti in cui servirebbe che fosse fluido e operativo) e il confronto con il Samsung S4, che ho avuto modo di vedere da vicino in questi giorni, è semplicemente impietoso (e non parlo di Gps ma proprio di reattività e di opzioni di comodità, per esempio è possibile che non si riesce a impostare il browser per caricare un preferito solo e soltanto in versione "Sito desktop" ma bisogna ricliccarci ogni volta??? Possibile che ogni tanto non riesce a inviare gli sms facendo apparire l'icona a triangolo rosso con il punto esclamativo, e quando si prova a "re-inviare" l'sms non inoltra il testo già scritto e in più apre una nuova chat invece di aggiungere l'sms ai messaggi della chat già aperta???). Considerato che per questo bug del black screen non si riesce a trovare soluzioni, idem per la banda umts900, e considerato il pochissimo sviluppo per questo cellulare (onestamente in questi mesi mi aspettavo molti più aggiornamenti sia ufficiali che non), sono abbastanza pentito di aver comprato THL questa estate, forse era meglio seguire i consigli e buttarsi su altre marche più affidabili...
Cold a me non si è più presentato il problema dello schermo nero con la 1.0 5. Provala..
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Ciao Cold, buonasera a tutti intervengo a sostegno della tua lamentela, in quanto anch'io ho riscontrato questo fastidioso inconveniente, e improvvisamente negli ultimi tempi, non da subito.
La causa sta proprio nel browser quando è abilitato il plugin a flashplayer.
Quando ho dapprima disabilitato FP nel browser stesso e poi disinstallato, il fenomeno è diminuito fino a scomparire progressivamente.
Ignoro il motivo e la dinamica per cui accade, ma (fortunatamente..?) io ho risolto in questo modo, spero in modo definitivo.
So bene che quando uno smarfon in cui abbiamo posto fiducia e speranze poi non funziona secondo le aspettative, ci girano le p....e da impazzire......
Io, con il terzo cinasmarfon, ho capito che a volte è questione di....fortuna; non tutti i lotti di produzione sono ancora di standard qualitativo elevato come i samsung e altri, vedi problemi al gps (che io ed altri non abbiamo) ecc.ecc.
Però credo che in prospettiva questi brands cinesi miglioreranno lo standard qualitativo, se vogliono davvero affermarsi sul mercato mondiale come è nel loro intento.
Ciao e buona serata.
Boh ragazzi, io continuo a leggervi, avrò avuto fortuna fino ad ora ma non ho sperimentato alcun blocco
Lo screenshot é fatto con il browser nativo in modalità desktop...
Fabio che versione di firmware hai?
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Ho fatto lo screenshot
Con l'App dal cellulare non riesco a vederlo
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Anche la mia release è la 1.0.4, se interessa.
Raga installate la 1.0.5 e verificate
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
1.0.4_20130923
Salve,
Io ho come firmware
v1.0.6_20131016 e non ho avuto nessun blocco. Gioco ad un giochino chiamato MYLANDS interamente in flash ed uso puffin come browser e non ho mai avuto schermate nere (le ultime parole famose)
Però è anche vero che con il browser di default il gioco non mi si apriva nemmeno.
Buonasera, vi leggo da molto tempo. Come molti di voi mi sono deciso ad acquistare un cellulare THL, precisamente il modello THL W8S, ne sono possessore da una settimana. Il telefono mi è arrivato con kernel 1.0.4, l'unico problema che ho notato immediatamente, era il crash del browser stock. Allora ho subito scaricato Chrome, che fa anche peggio del browser stock(secondo me Chrome è il peggior browser per il nostro cellulare.......). Dato che non mi piaceva come si comportava il cellulare con internet, mi decisi a fare un backup con mtk droid tools. Fatto il backup(non si sa mai, è meglio avere un backup del cellulare per poi riflasharlo,se le cose non dovessero andare bene). Non voglio dilungarmi più di tanto, voglio giungere subito al dunque!!!!! Ebbene sì anche a me, con qualsiasi rom provata (ho provato prima la samsung style, poi la rom miui), si sono presentati i continui blocchi del touchscreen con conseguente riavvio del cellulare, altre volte si oscurava il display fino a diventare nero e poi si riavvia di nuovo. Alla fine di tutto posso dirvi che sono due giorni che il cellulare non presenta nessunissimo problema. La soluzione è stata: reinstallare il backup del mio cellulare( nonostante questo si bloccava comunque), poi ho installato "no frills cpu" e portato la frequenza massima a 1209 MHZ, invece che 1506. Da quel momento il cellulare è rinato. Consiglio a Cold,Tons e altri che adesso non mi vengono in mente, di fare lo stesso. Il mio consiglio per tutti quelli che notano questi fastidiosissimi problemi di blocco e riavvii, mettete il kernel 1.0.4(secondo mio modesto parere è il migliore) e installate questo piccolo software, abbassando la fequenza massima, perchè da quello che ho potutto constatare il problema è che il cellulare si riavvia quando si surriscalda. Scusatemi per il lungo discorso, ma volevo farvi partecipi, di una possibile soluzione a questi annosi problemi, che fino a qualche giorno fa mi avevano spinto a rimandare il cellulare indietro(cina per la precisione).
Carissimo Rubentini :),
Sappi che da quando ho installato la 1.0.5 non ho avuto nessun problema. Un saluto
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
Ciao Tons, io ho detto la mia sul problema, e la soluzione che per adesso sembra essere quella giusta. Poi se tu hai risolto diversamente, proverò anche io la tua soluzione, magari anche la tua è giusta, per risolvere il problema anche sul mio thl w8s. Ti consiglio di provare anche la mia soluzione, magari scopriamo entrambi che sono giuste. Perchè secondo me, i kernel, mio modestissimo parere, non apportano alcun miglioramento, nonostante i vari changelogs indicati..... Infatti credo che mettendo anche il kernel antecedente al mio(1.0.4) il problema si ripresenterebbe, la soluzione è no-cpu frills. Mi manderesti il changelog del firmware 1.0.5 per sapere che altri cambiamenti dicono di vaer apportato? Nel 1.0.4 dicono di aver risolto il problema dei riavvii, e dello schermo che si oscura pian piano, ma a quanto pare i riavvii, si verificano comunque.
ps. sono juventino e me ne vanto, non so tu di che squadra sei!!!!!!!