Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Ciao Manu,
test eseguito adesso: la bussola Compass sul mio funziona regolarmente.
Buon anno a tutti,
ho un THL W8s da una decina di giorni e nel complesso mi ci trovo benissimo. L'unico neo è la bussola: ho provato con tutte le tecniche di calibrazione (rotazione rispetto ai tre assi, otto volante), ma niente... Continua solo ad oscillare leggermente in prossimità del sud in qualsiasi posizione metta il telefono. Inoltre, lo smartphone rileva un elevato campo magnetico (1160 microT ca.) anche all'aperto lontano da possibili fonti di interferenza. In particolare, verificando lo stato dei sensori con Android Sensor Box, il magnetic sensor è sempre al max, mentre il gyroscope sensor mi sembra bloccato (vedo solo una faccia del cubo).
La mia configurazione è la seguente:
Allegato 96465
Ogni consiglio è ben accetto, grazie.
-
Già fatto ma continua nell' errore. Ora provo a resettarlo e vediamo.
-
A me la bussola non aveva mai funzionato fino a quando ho installato miui con tema v5-extended ora va addirittura con icona animata su home... Non è precisissimo ma direiche funziona..
-
Quote:
Originariamente inviato da
renzetti.s
A me la bussola non aveva mai funzionato fino a quando ho installato miui con tema v5-extended ora va addirittura con icona animata su home... Non è precisissimo ma direiche funziona..
Grazie per l'informazione renzetti.s! A proposito della precisione, non mi aspetterei grandi cose. Mi basterebbe poter usare correttamente le app che la utilizzano, come ad esempio Google Street View o Sky Map. Per caso, esiste un modo abbastanza semplice (ad esempio, installare un .apk) per rendere la bussola (compass) funzionante senza dover cambiare necessariamente firmware? Grazie, ciao.
-
Non so se c'è un modo.
Paolo tu che ne pensi?
-
Intanto provo sky map per vedere se realmente funziona...
Sembra funzionare, non suo bene come capire provo a cercare l'Orsa maggiore.. Comunque c'è ne sono di app molto più carine e fatte meglio per osservare le stelle...
-
1 allegato(i)
Ragazzi, un cordiale saluto a tutti che questo nuovo anno vi porti tanta gioia e serenità. :-)
Sono nuovo del forum e...inesperto! ;-)
Non vorrei annoiare nessuno, ho comprato e avuto il mio w8s da 3 giorni, devo dire che al contrario di molti di voi che lamentano parecchi problemi io mi trovo benissimo!Nessun problema.Il gps devo ancora provarlo.
Sto cercando di acquisire la terminologia tecnica e i relativi significati dei vari procedimenti di aggiornamento e manutenzione del sistema ma vorrei capire cosa significa cmw e recovery...
vi posto lo screenshot del mio firmware che è il 1.0.6
Allegato 96581
-
Quote:
Originariamente inviato da
pie182
Ragazzi, un cordiale saluto a tutti che questo nuovo anno vi porti tanta gioia e serenità. :-)
Sono nuovo del forum e...inesperto! ;-)
Non vorrei annoiare nessuno, ho comprato e avuto il mio w8s da 3 giorni, devo dire che al contrario di molti di voi che lamentano parecchi problemi io mi trovo benissimo!Nessun problema.Il gps devo ancora provarlo.
Sto cercando di acquisire la terminologia tecnica e i relativi significati dei vari procedimenti di aggiornamento e manutenzione del sistema ma vorrei capire cosa significa cmw e recovery...
vi posto lo screenshot del mio firmware che è il 1.0.6
Allegato 96581
Ciao, benvenuto e buon anno a te.
Per cominciare, ecco qualcosa
sulla modalità recovery mode.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/ClockworkMod
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
Ciao.
-
Ragazzi, secondo voi un alimentatore da 2A come quello del samsung S4 che ricarica una batteria da 2600 mAh sarebbe ideale per il nostro W8S o pensate possa danneggiargli la batteria o il cel stesso???
-
Io credo che la carichi più velocemente poiché la tensione di uscita resta sempre la stessa
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Grazie per la risposta ma bisognerebbe sentire sopratutto il parere di chi lo ha provato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pie182
Ragazzi, secondo voi un alimentatore da 2A come quello del samsung S4 che ricarica una batteria da 2600 mAh sarebbe ideale per il nostro W8S o pensate possa danneggiargli la batteria o il cel stesso???
Non credo dia problemi in quanto la tensione d'uscita è la stessa. Comunque la lenta ricarica della batteria del W8s dipende fondamentalmente dalla batteria stessa, precisamente dal circuito di controllo di ricarica inserito all'interno della batteria stessa. Se pensi quindi di utilizzare un altro alimentatore più potente solo per diminuire il tempo di ricarica della batteria rimarrai deluso.
-
grazie però non ne sei sicuro...bisognerebbe provare un caricabatteria del s4 per verificarlo....
-
Ho un caricabatterie esterno universale e ci ricarico, oltre quella del W8s, quella del Feiteng H9500 (da 2600mAh). Quella del Feiteng viene ricaricata in un paio di ore, quella del W8s le canoniche 6 - 8 ore. A questo punto deve dipendere obbligatoriamente dalla batteria. Comunque, se riesci a fare la prova, comunicacci i risultati.
-
Mi sento di dar ragione ad Etrius.
Due giorni fa in montagna nevicava di brutto e nel pomeriggio ho passato un bel po' di tempo a giocare col W8S, al punto che alle 19 di sera era sotto al 20% di carica. L'ho messo in carica col caricabatteria del Samsung di mia moglie (0,7A contro i 0,5A di quello di serie Thl) e quando sono andato a dormire a mezzanotte non era ancora carico. In teoria se utilizzasse tutti gli 0,7A in tre ore dovrebbe arrivare oltre il 90% di carica (rimane il fatto che il processo di carica delle lipo nella fase terminale sia normalmente lungo con assorbimenti di carica ridottissimi) mentre invece era ancora a poco più di 60%.
Secondo me è dovuto al diagramma di carica che è stato programmato nel circuito del telefono per proteggere la batteria da sollecitazioni eccessive.
E credo che nella batteria ci sia solo un circuito di protezione che stacca in caso di sovra/sotto tensione e assorbimento eccessivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockspider
Mi sento di dar ragione ad Etrius.
Due giorni fa in montagna nevicava di brutto e nel pomeriggio ho passato un bel po' di tempo a giocare col W8S, al punto che alle 19 di sera era sotto al 20% di carica. L'ho messo in carica col caricabatteria del Samsung di mia moglie (0,7A contro i 0,5A di quello di serie Thl) e quando sono andato a dormire a mezzanotte non era ancora carico. In teoria se utilizzasse tutti gli 0,7A in tre ore dovrebbe arrivare oltre il 90% di carica (rimane il fatto che il processo di carica delle lipo nella fase terminale sia normalmente lungo con assorbimenti di carica ridottissimi) mentre invece era ancora a poco più di 60%.
Secondo me è dovuto al diagramma di carica che è stato programmato nel circuito del telefono per proteggere la batteria da sollecitazioni eccessive.
E credo che nella batteria ci sia solo un circuito di protezione che stacca in caso di sovra/sotto tensione e assorbimento eccessivo.
Vi devo ahimè dar ragione!
Ieri ho provato a ricaricare la batteria del W8S col caricabatteria originale del galaxy S4 da 2A.
Quando ho iniziato la carica erano le 16.00 e la batteria stava al 56%.
Ho tenuto la connessione internet attiva tramite hsdpa ma ho tenuto il cell fermo senza utilizzarlo.
Alle 20.30 segnava carica al 90% e lho staccato!
Quindi 4 ore e mezzo per caricarmi il cell di un 44%!!!
:-( La batteria limita la tensione di carica...
-
Confermo anche io, ho fatto la prova con un trasformatore Acer che eroga il doppio degli ampere del suo trasformatore e la batteria si ricaricava molto più lentamente, quasi al doppio del tempo di ricarica. L'unico modo per ottenere una ricarica rapida è utilizzare il trasformatore suo originale, io ormai ho preso l'abitudine di lasciarlo ricaricare tutta la notte è l'unico modo per arrivare al 99% (100% non arriva mai). Sicuramente c'è qualche problema che, secondo me, non è nella batteria ma il circuito di ricarica del cellulare.
-
una cosa che ho notato è che il processo di carica diventa molto più lungo se ci sono applicazioni aperte in bg. io per la gestione della carica uso battery doctor che (a detta del programma almeno) velocizza il processo di carica rapida ed inoltre aggiunge la possibilità di vari tweak e profili per risparmiare energia, inclusa la possibilità di chiudere automaticamente le applicazioni aperte quando si spegne lo schermo. ovviamente va sistemata la lista di cosa si vuole tenere aperto e cosa no. io ho messo a caricare il telefono mezz'ora fa che era al 25% e adesso è al 36
-
Tralasciando il discorso della batteria, ho notato alcuni difetti di questo cell (W8S):
-Se entro in una zona dove non c'è campo TRE,nel momento in cui si rientra in una zona coperta dal campo il cell non ritrova subito la rete, ma ci mette anche mezzora se non si riavvia il telefono....questo fatto è veramente irritante.Anche utilizzando la modalità Aereo per disattivare e riattivare le sim il telefono non si sblocca!!! necessario sempre il riavvio!!! che palle!
-inoltre tutti coloro che mi scrivono su whatssup risultano cronologicamente antecedenti di 1 ora rispetto al mio orario di scrittura!
Se io scrivo alle 16 e loro mi rispondono per esempio dopo un minuto, l'orario di scrittura del loro orario mi apparira come le 15.01 anzichè le 16.01! A qualcuno è capitato lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pie182
Tralasciando il discorso della batteria, ho notato alcuni difetti di questo cell (W8S):
-Se entro in una zona dove non c'è campo TRE,nel momento in cui si rientra in una zona coperta dal campo il cell non ritrova subito la rete, ma ci mette anche mezzora se non si riavvia il telefono....questo fatto è veramente irritante.Anche utilizzando la modalità Aereo per disattivare e riattivare le sim il telefono non si sblocca!!! necessario sempre il riavvio!!! che palle!
Entra in Impostazioni, Altro, Reti Mobili, Servizio 3G, dove c'è la voce "Attiva 3G" rendi disattivato e prova a vedere se migliora.
Io con Wind nella mia zona non devo assolutamente tenere attivato il 3G, altrimenti risulto "occupato" e il cell "impazzisce" segnalando momenti a 3 tacche di banda con momenti a 0 tacche e croce sopra (in realtà con il 3G attivato il cell non ha proprio alcun segnale perchè non ha la frequenza umts900 per gestire il 3G e dunque non può ricevere il segnale dentro le mura di casa, solo disabilitando il 3G riesce ad avere segnale telefonico).
-
Quindi devo tenere sempre disattivato il 3G? ma se lo disattivo come faccio a connettermi in internet con la connessione della TRE?
Ma la banda umts900 non la può proprio ricevere o è un bug da migliorare del firmware??
Per il problema di whatsupp avete qualche consiglio in merito??
Grazie :-)
-
Cmq ho provato a disattivare il 3G e non è proprio pensabile di disattivarlo! Mi richiede di andare in roming con l'altra scheda TIM che ho e non è bello, visto che si paga.... :-(
-
Buonasera a tutti,
provate a flashare da cwm questo modem
http://www.4shared.com/zip/5kUQnHhtb..._08052013.html
e settatelo come in figura
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/a6umynu3.jpg
Ciao a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Son le stesse baseband che ha linkato Paolothlw8s?
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4491505
-
Ciao,
sì simili, ma il modem è leggermente diverso dai due postati in quei links.
Attualmente, il mio funziona con questo che vi ho indicato.
Ciao.
-
Qualche mese fa ho già provato questa soluzione sostituendo il baseband con un altro file, non è servito a nulla anzi mi "bloccava" completamente la connessione della sim alla rete. Sei sicuro che con quel file si risolve il problema della mancanza della frequenza umts-900 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
Qualche mese fa ho già provato questa soluzione sostituendo il baseband con un altro file, non è servito a nulla anzi mi "bloccava" completamente la connessione della sim alla rete. Sei sicuro che con quel file si risolve il problema della mancanza della frequenza umts-900 ?
mi sa che non ci resta che provare e vedere :) per curiosità @Barry63 da che telefono è stato estratto questo file? ovviamente grazie eh
-
Ciao,
l'ho recuperato tempo fa da un sito russo di cui ora non ricordo nè il cell né l'url, perchè una volta salvato sulla Sd non me n'era fregato più niente...sorry…
Ho poi pensato di condividerlo con voi perchè funziona benone, meglio di altri modems testati in precedenza, uppandolo sul mio file hosting abituale, che tra l'altro è gestibile direttamente dallo smarfon perchè esiste l'applicazione dedicata.
Ciao.
-
per chi vuole sapere qual'è, è la prima uscita su xda diverso tempo fa (a luglio)
Mt6589 new baseband (W-CDMA 800-850-900-1900-2100) - xda-developers
-
-
come quello di luglio? se è quello che avevo provato io la prima volta che se ne era parlato sul topic, è inutile che lo riprovo, a me (ma forse è solo il mio cell) non funzionava proprio...
-
Per chi usa la lenovo super camera stamattina su xda hanno messo la nuova versione "ripulita" dei permessi anomali
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
utente998
Per chi usa la lenovo super camera stamattina su xda hanno messo la nuova versione "ripulita" dei permessi anomali
Inviato dal mio W8s usando
Androidiani App
Buongiorno 998,
otttima notizia.
Potresti postare il link per favore?
Grazie anticipate.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Buongiorno 998,
otttima notizia.
Potresti postare il link per favore?
Grazie anticipate.
Ciao.
ecco ero dal telefono e mi era un pò scomodo ;) [APP] [10.01.2014] [UPDATED] Lenovo Super Camera v3.5.6 - xda-developers
-
Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi, quanto è affidabile antutu benchmark.... la app che confronta i telefonini in commercio con il prorpio ?
Francamente visto le caratteristiche pensavo fosse più in alto in classifica, invece è sopra al samsung s2 e sotto il 3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
utente998
Lenovo Super Camera v3.5.6 Permissins Removed è questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cold
Ciao Cold, sì è questa.
Downloadata e installata, funziona regolarmente e molto molto bene, ottima camera e galleria annessa, con ampia gamma di impostazioni per ogni ambiente e scenario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BELFAGOR79
Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi, quanto è affidabile antutu benchmark.... la app che confronta i telefonini in commercio con il prorpio ?
Francamente visto le caratteristiche pensavo fosse più in alto in classifica, invece è sopra al samsung s2 e sotto il 3...
Ciao Belf…… ahahah che nick lugubre ti sei scelto, il fantasma del Louvre… :D ho quasi paura a pronunciarlo.. :D
A parte il siparietto, beh se surfi qua e là in rete, praticamente tutti o quasi ne fanno uso e confrontano le performances dei propri smarfon con questa app e similari.
La mia personale opinione:
una volta usata anch'io, non la tengo più in grande considerazione come agli inizi;
i valori/risultati numerici che sforna, spesso non mi danno la percezione delle prestazioni reali nell'uso quotidiano e/o sotto lo stress di applicazioni particolari.
Mi fido della sensibilità frutto di qualche anno di smanettamenti..
-
A dirla tutta...deriva da Machiavelli il mio nick... Ti ringrazio per il parere, anche perche io co. Questo CELL mi ci trovo veramente bene e non credevo che gli altri risultassero cosi largamente migliori....forse dipende dalla utilizzo che uno ci fa....
-
Antutu risente moltissimo anche delle applicazioni che vengono installate e che rimangono attive in background. secondo me la prova antutu è significativa solo se fatta a cell "pulito"...