Originariamente inviato da
Cold
Etotalk mi ha risposto. Hanno precisato che l'operatore consigliato da loro e in generale dai produttori cinesi è Vodafone, che utilizza soltanto EGSM-900 e WCDMA2100. Per il fatto della custodia in pelle si sono scusati, mi spediranno la Flip Case che avrebbero dovuto spedirmi prima, non si sa bene come o in che modo.
A sto punto penso che, per non rimandarlo indietro, l'unica sia farsi una sim Vodafone con traffico internet e usare quella per la connessione dati, obbligando la Sim Wind a lavorare esclusivamente usando il 2G.
1) Il problema della banda WCDMA900 che compromette il 3G in determinate zone se si usa come operatore Wind (il cell "perde" improvvisamente il campo e la Sim rimane offline per molti minuti, se si imposta "3G - Usa solo WCDMA" invece la sim non connette proprio più). Il problema a quanto pare riguarda anche altri operatore, ad eccezione di Vodafone (almeno cosi dice Etotalk) che per il 3G usa solo il 2100. Mi sono arrabbiato perchè era un aspetto da sottolineare molto meglio (non nel topic, ma in generale in rete quando si parla di cinafonini), in caso di viaggi in zone remote (ma anche stando dentro ad edifici) questo difetto rischia di rendere il cell inutilizzabile.
2) Antenna GPS che non funziona bene (a me non funziona proprio, dopo traccheggi e test vari, zero satelliti agganciati, ma pazienza comprerò un'antenna gps esterna)
3) Nonostante l'MTK sia turbo, la GPU è scarsa e lo schermo FullHD riduce le prestazioni. Provalo con giochi tipo Temple Run 2 al pieno dei dettagli, scatterà. Però questa cosa era ampiamente prevista, già letto da più parti, è stato un errore mio il trascurare questo aspetto, l'importante è che almeno i filmati li riproduca bene. Il processore non è overcloccabile, almeno secondo quanto indicato da Cpu No-frills. Se si vuole giocare a giochi "pesanti" o in 3D, è meglio guardare altrove.
4) Il ricaricarsi della batteria, ci mette un secolo. Ieri pomeriggio per ricaricare dal 10% al 100% ci ha messo 7 ore filate, con un trasformatore di 1 Ampere (quello del mio vecchio cellulare, quello in dotazione è 0,5A). Non so se provando a cambiare trasformatore si può accelerare la cosa.
5) Non è un difetto, ma è bene sapere che la memoria interna è solo di 4 Gb, il resto è partizionato come fosse una Micro-Sd. Penso però 4 Gb siano sufficienti e sia una cosa che si possa eventualmente risolvere. Inoltre Titanium dice che la memoria ROM di sistema sia 671, con 150 liberi.
Vabè, poi il fatto che è interamente in plastica, vedendo le foto mi aspettavo una plastica molto molto più rigida, devo comprare al più presto un bumper perchè questo cell alla prima botta forte si sfrantuma...