Hai ragione. Dalla tua risposta mi rendo conto che ho dato per scontato che android facesse cose che invece sembra non fare (forse c'è un'impostazione che però ancora non so dov'è).
Andiamo per gradi.
1 Quello che mi sembra faccia funzionare i tastini lettera è il fatto di avere una sola sorgente di contatti da visualizzare. Che sia la scheda il telefono o gmail non importa ma serve che ce ne sia solo una. Nel tuo caso scegli come sorgente il luogo in cui sono memorizzati i tuoi contatti e se ti compare IO in alto e i tastini non vanno (o meglio vanno ma solo oltre la lettera I) cancellalo (a me android ha detto che non lo può cancellare ma lo può nascondere. Di fatto dopo IO non c'era più e i tastini hanno ripreso a funzionare)
2 Quando ho preso il mio w100s, avendo tutti i miei contatti su MSoutlook, li ho trasferiti su gmail con
GOContact (gratuito) e poi ho detto al mio telefono di usare quella rubrica. Con la sincronizzazione di gmail ogni modifica fatta sul terminale viene riportata su gmail e viceversa (non ho contatti nè sulla sim nè sul telefono). Inoltre nel caso il telefono facesse capricci e decidessi di passare ad un altro terminale android avrei sempre disponibili tutti i miei contatti (proprio perchè non stanno lì dentro).
Quando ho consigliato questa procedura onestamente credevo che android sincronizzasse automaticamente tutti i contatti del telefono (comprese sim e memoria) con gmail e invece mi sembra di capire da quello che dici che non è così (hai solo le email)!
Fammi sapere com'è andata
PS nella rubrica c'è una funzione importa esporta. Dovrebbe essere possibile prendere i contatti dalla sim e ad esempio spostarli su gmail etc... etc...