Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Oppss pagina bianca
xda-developers - View Single Post - Thl w200
Comunque sono emersi due fatti:
A) il tipo con la pandawill (una ROM per il W200) deve avere il kernel rimaneggiato.
B) Page64 sta smanettando a capocchia con la GB :)
Non ti eri nemmeno accorto di cos'erano i Pie Controls!
Io li uso/attivo solo quando sono in modalità Expanded Desktop (e conviene associare il "long press" ad uno dei tasti per tornare nella modalità di default IMHO).
Per i colori, ho messo i pulsanti e i bordi neri su un campo arancione (caldo), mentre le info sono rosso fuoco.
P.S. Puoi spostarli trascinandoli verso uno degli altri tre cerchietti che compaiono. Io per esempio preferisco tenerli sul bordo sinistro.
-
il ring del tizio che hai postato su XDA fa paura, molto bello davvero!!!
é un modulo?
ma Expanded Desktop invece cosa sarebbe? come si mostra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
il ring del tizio che hai postato su XDA fa paura, molto bello davvero!!!
é un modulo?
Io credo sia il widget di un launcher o un widget standalone tipo questo https://play.google.com/store/apps/d...hlci5saWdodCJd
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
ma Expanded Desktop invece cosa sarebbe? come si mostra?
Semplicemente fa sparire la status bar. Per esempio, se leggo un articolo, preferisco avere il maggior spazio possibile disponibile per la lettura.
Puoi attivarlo in tanti modi quanti quelli che imposti.
Io ho messo il pulsante (che vale come on/off) nel quicksetting e anche nel powermenù e infine l'ho anche assegnato come "long press" al tasto BACK dei pie controls.
Poi ognuno si personalizza il cell come desidera...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
xda-developers - View Single Post - Thl w200
Comunque sono emersi due fatti:
A) il tipo con la pandawill (una ROM per il W200) deve avere il kernel rimaneggiato.
B) Page64 sta smanettando a capocchia con la GB :)
Non ti eri nemmeno accorto di cos'erano i Pie Controls!
Io li uso/attivo solo quando sono in modalità Expanded Desktop (e conviene associare il "long press" ad uno dei tasti per tornare nella modalità di default IMHO).
Per i colori, ho messo i pulsanti e i bordi neri su un campo arancione (caldo), mentre le info sono rosso fuoco.
P.S. Puoi spostarli trascinandoli verso uno degli altri tre cerchietti che compaiono. Io per esempio preferisco tenerli sul bordo sinistro.
Quindi il kernel 'rimaneggiato' può dare sviluppi interessanti !
-
Quote:
Originariamente inviato da
page64
Quindi il kernel 'rimaneggiato' può dare sviluppi interessanti !
Rimaneggiato per modo di dire. Credo che basti inserire/modificare un paio di righe nel init.rc o un'altro file di configurazione.
Non ho mai indagato nello specifico.
Comunque il patching del boot di Rua1 non c'entra nulla...stamattina ho verificato. Anche in questo caso modifica una riga di testo da qualche parte ma solo per permettere di rootare il cell da CWM.
-
Bella sola, ho scoperto che il mio t100s è più recente del vostro e non funziona con la Evolution... Speriamo risolvano il bug di whatsapp così passo direttamente alla miui. Nel frattempo resto re all'ultima stock....
-
Quote:
Originariamente inviato da
miko88
Bella sola, ho scoperto che il mio t100s è più recente del vostro e non funziona con la Evolution... Speriamo risolvano il bug di whatsapp così passo direttamente alla miui. Nel frattempo resto re all'ultima stock....
meglio così, considerando che di solito cambiano hardware quando quello di migliore qualità costa di meno, probabilmente il tuo è migliore dei nostri...... ;) ;)
-
Sulla etichetta che c'e nel vano batteria ci sono i codici di produzione , sarebbe bello confrontarli... .
-
OK, appena posso vi mando la foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
miko88
Bella sola, ho scoperto che il mio t100s è più recente del vostro e non funziona con la Evolution...
Per quanto sia vero che la THL cambia spesso i touchscreen e che probabilmente sia il tuo caso....ho scoperto un paio di cose che potrebbero interessarvi.
Guardando i build.prop di gennaio e febbraio ho comparato le build.
thl_T100S.A2.JB9.FHD.EN.16P256.IMX135.MT6592GW --> gennaio
thl_T100S.159D.A2.JB9.FHD.EN.16P256.IMX135.MT6592G WP ---> febbraio
Nel nome della build vengono sempre codificate le caratteristiche dell'hardware e delle revision.
Per esempio IMX135 indica semplicemente il sensore della Sony della fotocamera.
L'aggiunta del 159D è probabilmente per differenziare AOSP e Aliyun OS, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Notate anche voi che alla fine ci sono rispettivamente MT6592GW e MT6592GWP?
La cosa mi ha incuriosito parecchio perchè, tornando indietro nelle build, ho visto che a volte comparivano due build con la stessa data e che differivano solo la presenza o meno della P.
Alla fine, dai russi ho trovato la risposta (loro stanno sempre a contatto con i cinesi). Esistono due versioni di T100S: la prima supporta il WCDMA classico per gli occidentali, mentre la seconda supporta il TD-SCDMA TD-SCDMA - Wikipedia, the free encyclopedia (roba cinese per i carrier cinesi) ed è la build che ha P finale.
Quindi vale la pena segnarsi la ROM con cui arriva il cell e verificare di che tipo sia. In linea generale dovrebbero inviare all'estero solo i cell con le build MT6592GW ma non si sa mai.
La seconda cosa riguarda la ROM col theming della Cyanogen ROM Cyanogenmod 11 | [Custom]-[Updated] add the 05/12/2014 on Needrom basata sul firmware di febbraio.
Leggendo solo le info sembra proprio che chi ha fatto il lavoro sappia il fatto suo. Non ha solo fatto le solite cose e apportato modifiche estetiche ma ha messo mano al kernel.
Non solo ha aggiunto il supporto init.d e degli script al boot ma ha credo che abbia modificato il compiler utilizzato reimpostando JIT.
Altrimenti non mi spiego questa frase:
- Improved performance and AnTuTu score (by using the JIT compiler and the use of GPU for 2D drawings).
La cosa è da verirficare ma sembra proprio che abbia inibito JAZZ e reinstaurato JIT. Insieme ai file deodexed, potrebbe davvero essere riuscito a far funzionare Xposed e la GravityBox (se poi sia perfettamente compatibile non lo so).
Ha anche cambiato il governor della CPU e ha inserito una delle varianti standard fra quelle custom codificate dagli smanettoni (roba che di solito fanno quando fanno i kernel per le varie CM).
Hanno messo la Hotplug, la numero 21 della lista --> [GUIDE] Android Governors Explained [Update 1/13/2013] - xda-developers
Insomma, impressionante. Io se fossi Miko ci darei un'occhiata...