RE Root t100s
rimosso adware aggressivo, riscansionato.... risultato....IDEM
PIANTO A DIROTTO DI ROOTGENIUS.......... nonché mio! bp2
Visualizzazione stampabile
RE Root t100s
rimosso adware aggressivo, riscansionato.... risultato....IDEM
PIANTO A DIROTTO DI ROOTGENIUS.......... nonché mio! bp2
Ciao allora io per il root ho provato entrambi e funzionano l'unico accorgimento che ho preso è il seguente se l'antivirus te lo rileva come virus (cosa che è successa anche a me ) dovresti farlo rientrare tra le eccezzioni dell'antivirus poi quando lo fai partire fallo con diritti di amministratore.
Ok domani provo. Grazie
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
Ciao raga, finalmente ci sono riuscito. Vi spiego passo passo xké non ho capito dove era prima il problema. Dopo vari tentativi elencati, dietro consiglio, ho disinstallato il mio antivir free dal thl e disattivato l'antivirus dal pc. Poi ho riprovato con RootGenius ma il risultato è stato identico ai precedenti. Quindi ho fatto questo : scritto sul browser " vroot ", aperto il primo link, scaricato il pacchetto, installato sul pc, aperto il programma. Collegato il thl con il cavo del caricabatterie e spuntato dalle impostazioni opzioni sviluppatore la voce debug usb, spuntato dalle impostazioni sicurezza Origini sconosciute. Fatto partire il vroot. Il thl si è acceso e spento un paio di volte. Al termine mi sono comparse scritte in cinese che credo dicessero che il root non era andato a buon fine. È partito sulla schermata un conto alla rovescia e si è aperta una finestra di attesa (mi sa che stava cercando di riconnettersi al thl. Dopo alcuni minuti la finestra era sempre in ricerca. Mi sono stufato e l'ho chiusa. Si è (oppure ho) riaperto vroot, ho staccato e riattaccato il cavo al thl, vroot lo ha riconosciuto (come aveva fatto pure prima) e in pochi secondi lo ha rootato. Non chiedetemi il motivo per cui nei tentativi precedenti il root non ha funzionato! ????? Tutto è bene ciò che finisce bene... ;-)
avendo tra le mani sia ilthl t100s il vecchio zopo zp900 ho riscontrato queste 2 cose:
che il segnale wifi sullo zopo ò molto più potente e confrontandoli in Mobileuncle-engeener mode-wifi-tx i valori che risultano diversi sono :
zopo : tx power (dbm) 20.0 e rate 1M
htl tx power (dbm)16.0 e rate 6M
Ho provato a cambiar i valori sul thl rootato ma quando riattivo il wifi i valori ritornano come prima... CHE FARE?
l'altro problema è che la microsim (tagliata io) Wind funziona ma rimane quasi sempre a 1 tacca, qualche volta 2 e qualche volta senza campo..... CHE FARE????
grazie a chi mi da 1 mano ;)
Ciao a tutti, per eseguire il root su utilizzate vroot. In caso l'operazione non andasse a buon fine collegate il cell al pc ed andate in gestione dispositivi, il problema è che il pc vi riconosce il cell come un htc... Reinstallate i driver eseguite vroot e quando vi chiederà di cancellare la memoria selezionate di no. Se vroot resta per parecchio tempo su waiting device settate il cell come lettore multimediale. Mi scuso in anticipo per il modo incasinato in cui o spiegato il procedimento, se avete domande sarò felice di rispondere :D
Utilizza sp flash tool per flashare la nuova rom, inoltre consiglio di installare la nuova recovery e la mod della rom sempre presente su needrom. Dopo aver installato la nuova rom con la relativa mod il cell si accende all'istante, come premi il tasto di accensione :D il browser risulta più veloce e tutto il sistema sembra essere più fluido ;)
Se cerchi nel forum trovi una guida per il 6589, naturalmente anziché utilizzare flash tool v3 scaricate l'ultima versione. Per il resto la guida è identica per tutti i modelli. :)
grazie adesso provo
ho installato la tua stessa rom per il flash ho usato la versione MTK Flash Tool v. 5.1343.01 (18.10.2013)) adesso scarico la mod ultima versione?e ti faccio sapere, riguardo la scatter emmc file si trova nella mod oppure devo mettere quello della rom installata?
Devi prima installare la nuova recovery per il t100s, si chiama "cwrm e twrp thl t100", assicurati di scaricare la versione per il t100s. Installala con flash tool. La mod della rom si chiama "stok oficial rom thl t100"; la puoi installare comodamente con la nuova recovery ;)
a tutti quelli che hanno il t100s chiedo se hanno notato cali di segnale nell'uso di tutti i giorni, avevo un cel cinese e ogni tanto perdeva il segnale, sia in 3g che in gsm, a voi succede mai? ho letto su vari forum che e un difetto dei cel cinesi tenere il segnale stabile.
per quanto ne so io il segnale sul T100s è più basso a causa dell'altenna inserita nella cover posteriore (insieme a quella NFC). Per i valori da te riscontrati non so che dire ma dubito che cambino di molto la situazione. I connettori sulla parte posteriore del telefono che collegano l'antenna Wi-Fi creano, irrimediabilmente, una dispersione di segnale. Se stacchi la cover, infatti, noterai un brusco calo (o un assenza) di segnale wi-fi
Per quanto riguarda la Wind, presupponendo che il segnale nella tua zona sia buono, non so che dirti... prova a invertire le sim (tramite un adattatore) e verifica che nello slot 1 la wind prenda regolarmente). Ti ricordo che se hai assegnato il segnale 3G allo slot 1, lo slot 2 (nel tuo caso la wind) andrà solo in 2G e di conseguenza se il segnale 2G (separato da quello 3G) della wind è scarso nella tua zona... puoi farci poco.
segnale stabile dove la rete, ovviamente, prende bene. A me capita, utilizzando TRE e abitando in una "zona limite" che avvolte il telefono rimanga agganciato a 3 pur non riuscendo a ad effettuare la chiamata per poi spostarsi in roaming su Tim. Nessun problema con la vodafone inserita nello slot2 e sempre con segnale a massimo.
Concordo pienamente con russogaetano, dipende dal segnale a me capita anche che riesca a raggiungere 3-4 tacche in 3G con operatore 3 e Wind. In 2G segnale sempre ottimo.
Capisco che la ricezione dipenda dalla posizione in cui uno si trovi, ma a me capitava che il tel fermo e le due sim con lo stesso operatore una andasse a zero perdendo il segnale epoi tornasse alla pari con l'altra, quindi era il tel che perdeva il segnale.
Invece la ricezine del t100 è buona?o prende un po meno di altri cel?anche questo è un aspetto da considerare per il suo acquisto...sempre il ce che avevo la ricezione era un pò inferiore ad altri...mentre ho notato che lo stonex prende decisamente meglio..
salve a tutti,
sono nuovo del forum, neofita inesperto di android ma molto molto interessato a questo telefono (sarebbe il mio primo smartphone)
avrei subito una domanda da farvi: vorrei sfruttare la possibilità del dual sim operando in questo modo:
- sim wind per telefonare e navigare (ancora da acquistare)
- sim 3 solo per telefonare (già in uso)
è possile fare questa cosa con le due sim? Ho letto tutto il thread e dei relativi problemi delle sim 3 al di fuori dell'umts. Dato che mi pare di capire che sia lo slot 1 quello con umts se io mettessi la sim della 3 nello slot 2 mi smetterebbe di funzionare per la parte telefonica? Funzionerebbe ma andando in roaming tim? Nessuno che ha provato ad inserirla nello slot 2 e quindi possa dare una risposta certa?
scusa ma questa tua affermazione è una tua idea o è un dato di fatto certo e documentato?
No perchè se fosse realmente così sarebbe un comportamento alquanto criminale da parte dell'azienda. In fondo i soldi che uno gli versa non sono mica "leggermente difettosi" eh :O
che poi, permettimi e senza offesa, detto da te che sei il tester ufficiale italiano dell'azienda non è proprio un bel biglietto da visita per la stessa. E non intendo dire che sei tu a farci brutta figura, anzi, dimostri una correttezza ammirevole. Quanto l'azienda che denota un disinteresse imbarazzante per i propri clienti, considerati alla stregua di un bancomat: prendo più soldi che posso rivendendo prodotti che so difettati e razzi vostri :O :bd:
a leggere questo tuo passaggio passa la voglia di comprare telefoni di questa marca
e.... ah.... se io compro da uno store italiano - rivenditore ufficiale, e mi arriva la confezione aperta..... NON esiste la scusa che è stata aperta per testarmi il telefono, io lo voglio in confezione sigillata. Vedi anche normativa europea sulla garanzia dei beni acquistati a distanza :o
ciao ciao
Francamente trovo una fesseria che si testi ogni singolo telefono, che viene poi venduto sul canale italiano, perche se un tel e difettoso lo si scopre solo usandolo per un po di giorni e in varie condizioni...trovo invece che e più sicuro in quanto per la legge italiana e il venditore che ne risponde per la garanzia.
Quindi se dicono che il tel e testato o vuiol dire che lo hanno usato oppure che lo hanno solo acceso pre verificare che accenda, il che vuol dire che non e testato ma solo acceso per prova.
Concordate?
a me sembra che qualsiasi prodotto elettronico tu acquisti, di solito non viene aperto e acceso (o testato) da chi te lo vende
quindi perchè per gli smartphone dovrebbero cambiare le regole? Se permetti un telefono che mi arriva aperto e con segni di utilizzo a me non piace per niente. Anche perchè poi vale la parola del negoziante sul perchè la confezione è stata aperta. E se ti hanno rifilato una batteria usata o con problemi?
tu quindi ti fideresti della parola del negozio italiano/europeo e non di quella dello store ufficiale thl in cina? In base a cosa scusa? Tanto in entrambi i casi la confezione e gli oggetti risultato aperti e maneggiati
quindi essenzialmente dissento, anche in funzione degli innumerevoli acquisti online di materiale elettronico avvenuto in oltre 10 anni (se non ricordo male primo acquisto online 1997). Mai capitato di ricevere qualcosa di aperto per essere testato, a mo' di favore personale peraltro non richiesto. Tu sì?
ciao ciao
La scheda 3 non va' nello slot 2... A me lo smartphone arrivò sigillato... Preso da chinavasion a 220 euro. Sono quasi 3 mesi che lo possiedo e non mi ha mai dato problemi.
hai provato altre schede di altri operatori?
Nello slot 1 vanno tutti i gestori mentre nello slot 2 ho provato e funzionano bene tim wind e vodafone. Altri gestori non ne ho provati ma credo vadano tutti bene tranne 3 che funziona solo in umts...
i telefoni vengono provati con batterie ad hoc, accesi e testati nelle funzionalità base prima di esser venduti dato che è risaputo che dalla cina spesso arrivano prodotti che possono presentare difetti. Finito il test (parliamo davvero di test base) vengono chiusi e sigillati come avverrebbe in fabbrica.
Per quanto riguarda il tuo"l'azienda non ci fa bella figura", sottolineo che spesso i telefoni "leggermente difettosi" non vengono rivenduti da ThL ma dai suoi distributori. Lo so che è un politica del ca**o ma purtroppo gira così. All'importatore ufficiale arrivano decine di richieste di assistenza per prodotti acquistati in cina che hanno difetti mai rilevati sui prodotti acquistati direttamente in azienda.
Per la tua richiesta, non puoi usare wind per navigare e tre per chiamare poichè tre usa le reti UMTS (e solo in roaming, va in 2G). Per poter utilizzare TRE senza rincorrere in blocchi (dato che la seconda SIM verrebbe vista come un cellulare non 3G) devi necessariamente abilitare il 3G su quella scheda e di conseguenza wind viaggerebbe in EDGE (molto lenta). Questa cosa si verifica con qualsiasi telefono dual sim (ehimè ance io ho una sim 3 e son costretto ad usare quella per la connessione anzichè la vodafone che avrebbe un segnale moto più stabile nella mia zona).
ragazzi mi è arrivato il t100s, vorrei aggiornarlo, come devo fare?
grazie, allora date le mie esigenze probabile che farò la portabilità del numero dato che non lo posso abbandonare (vari motivi) e che per la navigazione dati preferirei comunque andare su wind :p
i telefoni come tutte le cose vengono provati in fabbrica, si chiama controllo qualità e viene fatto, di solito, a campione. Non ho mai sentito che acquistando un elettrodometisco piuttosto di una cpu, questi vengano testati dal rivenditore prima di essere spediti a casa dell'acquirente rotfl
non a caso ci sono sigilli ed etichette di garanzia che il rivenditore non ha ed è giusto che non abbia
quindi fammi capire bene, perchè delle due l'una:Quote:
Per quanto riguarda il tuo"l'azienda non ci fa bella figura", sottolineo che spesso i telefoni "leggermente difettosi" non vengono rivenduti da ThL ma dai suoi distributori. Lo so che è un politica del ca**o ma purtroppo gira così. All'importatore ufficiale arrivano decine di richieste di assistenza per prodotti acquistati in cina che hanno difetti mai rilevati sui prodotti acquistati direttamente in azienda.
ora stai dicendo che thl china si comporta bene, vende senza rivendere nulla e che invece sono i rivenditori autorizzati in giro per il mondo che quando ricevono un prodotto difettato lo rivendono per buono, sperando che il nuovo acquirente non si accorga del problema. Ho capito bene?
no perchè precedentemente mi pareva avessi detto il contrario
a questo punto, anche in virtù della tua posizione, gradirei un chiarimento definitivo e senza ulteriori possibili male interpretazioni sull'argomento o_O
e comunque permettimi, se io sono l'azienda e i miei distributori si comportano così non faccio nulla? Non dico nulla? Per la serie mi sputt...nano il mercato e il mio nome e mi sta bene così?
REALLY?
ringrazio anche te per la conferma che nel mio caso la soluzione apparentemente migliore a questo punto è portare il numero da 3 a wind ;)Quote:
Per la tua richiesta, non puoi usare wind per navigare e tre per chiamare poichè tre usa le reti UMTS (e solo in roaming, va in 2G). Per poter utilizzare TRE senza rincorrere in blocchi (dato che la seconda SIM verrebbe vista come un cellulare non 3G) devi necessariamente abilitare il 3G su quella scheda e di conseguenza wind viaggerebbe in EDGE (molto lenta). Questa cosa si verifica con qualsiasi telefono dual sim (ehimè ance io ho una sim 3 e son costretto ad usare quella per la connessione anzichè la vodafone che avrebbe un segnale moto più stabile nella mia zona).
ciao ciao
ordinato ieri da shopngo.it, utilizzato codice sconto da 10euro.
Mi sono stufato del W8, è diventato...diciamo obsoleto (e mezzo scassato ahah)!
Ho richiesto il root,la cover flip (quella che si vede nel video)ed una terza batteria (per 6euro meglio averne 3 che 2 (dotazione classica) hehe).
Non vedo l'ora che mi arrivi così "cestino" il W8 che ormai gira a fatica..
Raga, qualcuno può rispondermi...
ho rootato il mio thl t100s con vroot e fin qui tutto bene.
oggi volevo installare un'app per levare la pubblicità, ma quando partiva mi diceva che il thl non era rootato.
su mobileuncle mi dice unroot.
MA... andando ad aprire sia vroot che rootgenius dicono che il dispositivo è rootato.....
non capisco...
Premessa: non mi faccio portavoce di Thl Cina ne tantomeno dell'importatore ufficiale Italiano.
Detto questo chiarisco quanto precedentemente detto.
ThL è un'azienda che produce e vende smartphone in Cina attraverso i suoi circa 200 negozi fisici. Per l'on line si affida a siti partner (come chinavision ecc..) poichè, a dire dell'azienda, ThL non si occupa della logistica e lascia che siano azienda terze a farlo per loro. Il sito patner (cinese) che vende prodotti ThL lo fa sotto il proprio marchio e quindi non compare come venduto direttamente da ThL. Rivenditori ufficiali che ricevono l'autorizzazione da parte di ThL a registrare sotto dominio thlmobile.com/it ecc.... hanno accordi diretti con l'azienda per la fornitura di ricambi e autorizzazioni ad assistenza ma, anche loro, non acquistano direttamente da ThL a causa del fatto che a ThL non interessa la logistica. A conti fatti, occuparsi di logistica dall'italia, costerebbe troppo e quindi ci si affida ad aziende "terze" che fanno da tramite.
Il controllo qualità, in Italia, viene rieffettuato perchè non ci si fida completamente di queste aziende.
La questione dell'invio dei prodotti difettosi riguarda esclusivamente l'onestà del venditore (è vero, bisognerebbe avvisare ThL Cina di quel che accade). Se il venditore Italiano è scorretto e riceve un ordine dal mozambico (tanto per dire un paese più o meno lontano) può mandare un prodotto in suo possesso e difettoso (magari restituito da altri utenti) sperando che il nuovo acquirente se lo tenga senza chiedere la sostituzione, dato che la prassi sarebbe abbastanza lunga e non priva di costi. Questo, da quello che ho osservato parlando con il proprietario di thlmobile.it, capita ripetutamente con i telefoni acquistati direttamente dalla cina. Sono infatti, a quanto mi è stato comunicato, tantissime le richieste di assistenza su telefoni nuovi che presentano malfunzionamento o segni di "prodotto non nuovo" (foto in galleria, registro chiamate con chiamate presenti ecc...). Di conseguenza mi viene logico pensare che acquistando in un paese lontano (in questo caso Cina) ci si possa affidare a rivenditori non totalmente onesti che possono approfittare della situazione grazie alla grande distanza che li separa dall'acquirente.
Detto questo, mi sembra doveroso precisare la mia posizione: Non rappresento ne l'azienda in cina ne tantomeno quella in italia. Non ho interesse a fare pubblicità anche perchè nessuno mi paga. Sono sul forum esclusivamente per partecipare alla community in quanto patito del mondo tecnologico. Sono il tester di thlmobile.it perchè conosco il proprietario del sito e lui si fida del mio giudizio sui terminali che mi da in prova ma tutto finisce la! Se ci son dubbi ulteriori sulla mia posizione sono felice di discuterne, anche in privato, al fine di chiarirmi. Se ci son dubbi sulle condotte aziendali di chi vende i prodotti ThL io posso riferire solo le mie impressioni ma le domande andrebbero rivolte ai diretti interessati.
Se posso esser d'aiuto sui prodotti ThL (solo perchè li ho provati tutti e ne posseggo 3 (PAGATI)) sono felice di accogliere le vostre richieste, che i telefoni siano stati acquistati in cina o in italia.
Perdonatemi se sono andato leggermente OT (e perdonami sopratutto tu aled1974 se ho usato il tuo post per chiarire la mia posizione, non ce l'ho con te ovviamente ;) ) ma già su altri 3D la mia posizione di tester è stata "confusa" con quella di "pubblicitario" o altro.
dovrebbe esserci un software sul googleplay che verifica se il tuo device è root o meno.... root cecker possibile?
Raga nessuno sta traducendo nella nostra lingua le rom custom presenti su need?
ciao.
Salve sono nuovo e ho preso un thl 100s...pian piano leggerò tutta la discussione...vi chiedo alcune cose: ho h3g con gd3 per telefonare ed sms che metteró nello slot1, e wind per navigare avendo 10 gb. Posso switchare il 3g sullo slot2?...la tre mi funzionerà. O devo seguire qualche guida?..leggevo che da problemi...in ultimo, c‘è necessità di cambiare i parametri audio?...dove posso trovarli?..grazie
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
Non puoi usare il t100s come dici tu. Se assegni il 3G a wind lo slot con dentro h3g risulterà 2g e quindi dopo poco TRE potrebbe bloccarti la sim. Come se non bastasse, per usare tre (in 3g) dovrai eseguire il cambio imei (cerca nella discussione). Se hai dubbi ulteriori chiedi pure
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
Scusa, se ho ben capito se wind è nello slot2 tre è nel primo ed è tt ok...ma se passo wind in 3g, tre non vabin roaming?...ho letto dei problemi tra tre e thl ma sono superati...
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
se assegni il 3g alla wind, automaticamente assegni il 2G alla TRE e TRE non è compatibile con i telefoni 2G. Prova a mettere la tua USIM in un vecchio telefono GPRS e noterai che immediatamente ti arriva un sms che ti invita a mettere la scheda in un telefono 3G per evitare la sospensione del servizio.
Ma quindi vale per qualunque dual sim, non solo thl?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App