Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Penso domestica ma questa è una questione di Windows, non dello smartphone, prova così
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
A che serve androidiani beta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
E se invece li scarico tramite il pc di casa (visto che li ho l'adsl) li metto in una chiavetta e li carico sul pc dove devo usare il THL t100 come router non è uguale?
È sicuramente uguale, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu non avessi altra possibilità che usare il telefonino.
Per usare il Wi-Fi invece attivi il tethering (hotspot Wi-Fi) sul telefonino (la configurazione è un attimo, ti chiederà solo di impostare una password) e poi dal PC provi a connetterti alla rete Wi-Fi emessa dal telefonino come quando ti connetti a qualsiasi altro Wi-Fi (dovrai inserire sul PC la stessa password messa sul cell, quando il PC te la chiederà al momento della connessione alla rete)
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho provato proprio ora tutto ok, finalmente!! Dopo un paio di minuti mi da la connessione sull'iconcina in basso a destra sulla barra del dekstop mi compare la scritta "Rete 14 accesso a internet":p
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
A che serve androidiani beta?
è l'app specifica scaricabile dal google market con la quale puoi accedere dal telefonino a questo forum e altri contenuti (cioè un modo diverso dal browser... un po' come facebook, ci puoi andare da un browser o dall'app specifica).
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
è l'app specifica scaricabile dal google market con la quale puoi accedere dal telefonino a questo forum e altri contenuti (cioè un modo diverso dal browser... un po' come facebook, ci puoi andare da un browser o dall'app specifica).
Ah.. bene ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
È sicuramente uguale, ma da quello che avevi scritto sembrava che tu non avessi altra possibilità che usare il telefonino.
Per usare il Wi-Fi invece attivi il tethering (hotspot Wi-Fi) sul telefonino (la configurazione è un attimo, ti chiederà solo di impostare una password) e poi dal PC provi a connetterti alla rete Wi-Fi emessa dal telefonino come quando ti connetti a qualsiasi altro Wi-Fi (dovrai inserire sul PC la stessa password messa sul cell, quando il PC te la chiederà al momento della connessione alla rete)
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
Ho provato proprio ora tutto ok, finalmente!! Dopo un paio di minuti mi da la connessione sull'iconcina in basso a destra sulla barra del dekstop mi compare la scritta "Rete 14 accesso a internet":p[/QUOTE]
Salve volevo sapere se qualcuno di voi ha provato la bussola? C'è il problema di calibratura il problema è che mi esce una scritta tutta in inglese che fatico a capire ho provato con google traduttore e grosso modo mi dice "in piedi in uno spazio aperto tenere il telefono piano con il display rivolto verso il cielo. Muoversi di fronte a voi in grandi figure-8 modelli in due turni completi. Tenere il telefono in posizione verticale con il display rivolto verso il vostro viso. Ripetere il movimento figura-8 per due turni completi. chiudere questa finestra. Non è che si capisce granchè... volevo sapere se qualcuno ha capito come si fa la calibratura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Ma la Super Compass che esce come app di serie l'hai provata? Bisogna calibrarla solo che è scritto tutto in inglese traducendo con google più o meno esce così:
In piedi in uno spazio aperto tenere il telefono piano con il display rivolto verso il cielo. Muoversi di fronte a voi in grandi figure-8 modelli in due turni completi. Tenere il telefono in posizione verticale con il display rivolto verso il vostro viso. Ripetere il movimento figura-8 per due turni completi. chiudere questa finestra.
Per quello che ho capito io bisogna attivare il gps poi in uno spazio aperto mettere lo smartphone rivolto verso il cielo fargli fare due rotazioni complete(figure-8 non so cosa sia) poi fare altre due rotazioni complete con il dispaly rivolto verso il tuo viso e poi penso chiudere l'applicazione e riaprirla e dovrebbe funzionare è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Ma la Super Compass che esce come app di serie l'hai provata? Bisogna calibrarla solo che è scritto tutto in inglese traducendo con google più o meno esce così:
In piedi in uno spazio aperto tenere il telefono piano con il display rivolto verso il cielo. Muoversi di fronte a voi in grandi figure-8 modelli in due turni completi. Tenere il telefono in posizione verticale con il display rivolto verso il vostro viso. Ripetere il movimento figura-8 per due turni completi. chiudere questa finestra.
Per quello che ho capito io bisogna attivare il gps poi in uno spazio aperto mettere lo smartphone rivolto verso il cielo fargli fare due rotazioni complete(figure-8 non so cosa sia) poi fare altre due rotazioni complete con il dispaly rivolto verso il tuo viso e poi penso chiudere l'applicazione e riaprirla e dovrebbe funzionare è così?
Purtroppo ti devo dare una brutta notizia oramai sicura al 100%. La bussola del thl t100s è una ciofega! Il problema è di hardware! Secondo me la bussola si interfaccia con il G sensor. Se tieni la bussola orizzontale hai un dato (+o- giusto), poi se inclini verticalmente il thl il valore cambia anche di 180°. Se poi lo re-inclini in orizzontale il valore NON torna lo stesso di partenza. Il problema più pesante è che la bussola si interfaccia con i vari navigatori, i quali a volte non riescono più a capire in che direzione stai andando facendoti saltare da una strada limitrofa all'altra ricalcolando continuamente il percorso.
Secondo me questo device ha solo due problemi: BUSSOLA e notifica luminosa (solo rossa e troppo minuscola). Insomma i cinesini avrebbero fatto veramente un bello smartphone (qualità - prezzo) ma si sono sputtanati con una cagata (e ½) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
Purtroppo ti devo dare una brutta notizia oramai sicura al 100%. La bussola del thl t100s è una ciofega! Il problema è di hardware! Secondo me la bussola si interfaccia con il G sensor. Se tieni la bussola orizzontale hai un dato (+o- giusto), poi se inclini verticalmente il thl il valore cambia anche di 180°. Se poi lo re-inclini in orizzontale il valore NON torna lo stesso di partenza. Il problema più pesante è che la bussola si interfaccia con i vari navigatori, i quali a volte non riescono più a capire in che direzione stai andando facendoti saltare da una strada limitrofa all'altra ricalcolando continuamente il percorso.
Secondo me questo device ha solo due problemi: BUSSOLA e notifica luminosa (solo rossa e troppo minuscola). Insomma i cinesini avrebbero fatto veramente un bello smartphone (qualità - prezzo) ma si sono sputtanati con una cagata (e ½) .
Quindi se faccio la procedura che ho descritto sopra non succede niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pricjoe
Quindi se faccio la procedura che ho descritto sopra non succede niente?
concordo con giannibus, il difetto di questo cell è la bussola, che va a casaccio...pur facendo la procedura dell'8 volante, al massimo ti da risultati corretti per due minuti, poi si riincasina di nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
concordo con giannibus, il difetto di questo cell è la bussola, che va a casaccio...pur facendo la procedura dell'8 volante, al massimo ti da risultati corretti per due minuti, poi si riincasina di nuovo
Come funziona l'8 volante? Si fa ruotare su se stesso 8 volte verso il cielo in posizione orizzontale e poi verso il viso in posizione verticale? Cmq ho voluto provarla all'aperto il gps si attiva in automatico e mi ha dato subito la via dove abito anche se il N° civico era sbagliato a me pare che funzioni anche come bussola...