
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io sono uno di quelli che sostengono l'eccellenza dell'assistenza di Grossoshop, non certo per simpatia, bensì per esperienza in più di un'occasione. Nessuno ha mai detto che sia una ditta italiana, è risaputo che trattasi di un Dropship. La differenza sostanziale è costituita dal fatto che l'assistenza è fatta da italiani, mentre altri usano i traduttori, con risultati ovviamente tragicomici; in secondo luogo offrono la garanzia legale U. E. non so per quale motivo tu abbia avuto quei problemi. Posso solo dirti cosa avrei fatto io. Premesso che, contrariamente a quanto sostenuto da taluni, compresi grandi marchi, la batteria del cellulare è una componente essenziale del dispositivo e pertanto segue le regole del medesimo. Al riguardo si ricordano decine di sentenze di giudici di pace e deliberazioni U. E., avrei attivato la procedura di cui all'articolo 1490 del Codice Civile, inviando, con i mezzi idonei, la comunicazione del vizio della cosa venduta, nella specie la batteria, mettendo in mora il venditore. Se a seguito dell'azione il venditore non garantisce la sostituzione si cita il medesimo davanti al giudice di pace. Ricordo che nel momento in cui il venditore, ovunque sia la sede, offre la garanzia U. E. si assoggetta alla normativa stessa, anche con riguardo al foro competente. Ricordo altresi che tale procedimento giurisdizionale è a costo zero, non necessitando di assistenza legale e che in caso di condanna il rivenditore, oltre alla sostituzione della mera batteria, rischia, se appurato, il risarcimento del y danno, nonché, cosa assai più rilevante, l'inibizione, temporanea o permanente alla vendita (ovviamente anche on line) su tutto il territorio U. E. A questo punto il venditore, se avvisato di ciò a cui va incontro, non penso voglia rischiare a fronte della spedizione di una misera batteria.
Inviato dal mio ThL W200S usando
Androidiani App