No, solo perchè per adesso ho una config che mi aggrada, tranne sto problema delel foto cancellate. Ho un backup... ma non vorrei che sia stato fatto dopo...
Visualizzazione stampabile
Il W200S è arrivato in Italia intorno alla metà di febbraio di quest'anno, dunque da sette mesi, giorno più, giorno meno. Io ce l'ho da sei mesi e ne sono letteralmente entusiasta, al punto da averlo consigliato a moltissime persone, che lo hanno pure acquistato. Un paio di settimane fa alcuni amici mi han detto che il cellulare era letteralmente sparito dai siti "affidabili" (quelli che ti fan dormire sonni tranquilli, per intendersi), e sostituito dal W200C.
Ho voluto verificare di persona e la cosa risponde al vero! A me sembra pazzesco che un'azienda tolga dalla produzione dopo nemmeno un anno un cellulare straordinario sotto ogni profilo, sostituendolo con uno simile che costa una decina scarsa di euro in meno. Il W200C ha il KitKat 4.4 (che possono anche tenersi, visto che preferisco di gran lunga il 4.2), ma ha una ROM di soli 8 Gb (contro i 32 del W200S!), la CPU a 1,4 gHz (contro 1,7 del W200S)!
Mi piacerebbe comprendere le ragioni di tale politica aziendale (a mio parere non certo logiche), che non depone certo a favore della THL quanto ad affidabilità. A me la politica dell'usa e getta non piace. A meno che non ci siano altre (ed allora per me inquietanti) ragioni.
Sarebbe bello che si esprimessero nel merito i venditori che talora si affacciano sul forum.
magari non ci guadagnavano niente nel venderlo :D
dipende che ci fai.... io mi 'cucino' da solo e per fare prove devo 'wipare' per forza....
se non capisci l'affermazione, allora capisco il tuo dubbio.....
rotfl:p[/QUOTE]
e chi lo sapeva che ti fai le rom da solo? bastava dirlo :D
Ciao io ho il w200 "normale" preso appena uscito. E dopo 1 anno scarso è uscito il w200s adesso dopo altro anno scarso il w200c . come tutti ogni anno rinnovano i modelli
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Fossero migliore capirei anche..... Ma nn lo è
Inviato dal mio M-MP1040S2 usando Androidiani App
Raga, aiutatemi.
Voglio mettere la 4.4.2 che c'è su needarom, ma non so cosa devo installare prima, che fare eccetera, chi potrebbe scrivermi un tutorial e mi spiega ESATTAMENTE cosa fare?
Ma hai letto in giro se la 4.4.2 funziona bene suk w200. ??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno ha provato la CM11 ULTIMATE che hanno postato su Needrom? Io l'ho installata ieri ed oltre al problema del loop in avvio, risolto flashando la bootimage originale, nn mi trovavo più l'applicazione map è relativi. Dopo averla riscaricata mi dava l'errore di App chiusa in modo anomalo e subito dopo lo stesso messaggio ma per un applicazione di nome pico tts. Alla fine ho risolto cancellandolo quest'ultima App dal sistema ma non ho la minima idea di cosa sia o cosa servisse e ancora meno xche interveniva con altre App. Voi ne sapete qualcosa?
Inviato dal mio ThL_W200S usando Androidiani App
Sinceramente aspetto un po' prima di rischiare di metter sù qualcosa tanto per mettere, il cellulare funziona come un violino, son già stato scottato. Ma venendo al tuo problema, dando un'occhiata in giro il tts è un sintetizzatore vocale (per leggere gli sms, ad esempio), ma pare faccia più casini che altro, per cui se lo hai tolto non avrai di che pentirtene e sicuramente non incide sui file di sistema. Se ne parla qui: https://www.androidiani.com/forum/so...-pico-tts.html Ma se cerchi in google "pico tts", ne vengono fuori di belle, come il tipo disperato che non riesce a trovare il modo di toglierla o silenziarla, dopo che il suo cellulare ha letto con voce squillante sms porno della fidanzata mentre era alla macchinetta del caffè rotfl
Sinceramente aspetto un po' prima di rischiare di metter sù qualcosa tanto per mettere, il cellulare funziona come un violino, son già stato scottato. Ma venendo al tuo problema, dando un'occhiata in giro il tts è un sintetizzatore vocale (per leggere gli sms, ad esempio), ma pare faccia più casini che altro, per cui se lo hai tolto non avrai di che pentirtene e sicuramente non incide sui file di sistema. Se ne parla qui: https://www.androidiani.com/forum/so...-pico-tts.html Ma se cerchi in google "pico tts", ne vengono fuori di belle, come il tipo disperato che non riesce a trovare il modo di toglierla o silenziarla, dopo che il suo cellulare ha letto con voce squillante sms porno della fidanzata mentre era alla macchinetta del caffè rotfl[/QUOTE]
Uhahahaha Porello!
Io cmq oltre questo problema mi ci sto trovando veramente bene, considerando che è una rom "fatta in casa". Io mi ci diverto a smettere come quando avevo lo zopo 910 per questo credo sia giusto aprire una sezione solo per il modding. I passaggi per l'installazione sono molto semplici e basta un minimo di dimestichezza col PC e con il cellulare per nn rischiare di fare casino. L'indicazione di mettere la bootinage originale è stata data direttamente dal cuoco e io nn ho fatto altro che seguire i suoi passi. Poi per togliere quella app del c...o basta avere i permessi di root e una app tipo rootexplorer o simili ed il gioco è fatto.
Inviato dal mio ThL_W200S usando Androidiani App
La cm 11 2.0 l'ho testata per un paio di giorni, sul cel che mi ha lasciato un amico dopo che ha avuto il brick software, per fortuna esiste una rom pulitissima originale dump senza nessuna aggiunta di nulla, ne twrp ed altro dove però exposed non funziona, o meglio se lo installi si brikka il cel nuovamente che però deve essere fleshata da flash tool, e devi avere il pc con i driver ben configurati altrimenti non comunica.
Quando abbiamo avuto il brick software l'unica rom con flash tool che lo ha risorto è stata quella di miljenko, che però presentava il problema della base band suppongo in quanto non agganciava il 3g di tim e wind.
Quella originale è al momento l'unica rom davvero funzionante, la cm 11 2.0 presenta un problema serio, la batteria degrada notevolmente e se provi ad eseguire antutu in test con la batteria al 40% il cellulare si riavvia, oltre al loop del boot che puoi evitare premendo power e vol + per 3 secondi, attendi poi altri 4 secondi e il telefono si avvia regolarmente.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_eQKT6.jpg
Test fatto con il 19% di batteria
La rom che ho montato nn ha nessuna cinesata ed è ridotta all'essenziale. Io credo che chi l'ha fatta abbia raggiunto un livello molto buono se vuoi che provi qualcosa che magari secondo te o voi può dare problemi ditemelo che provo e vediamo che succede
Inviato dal mio ThL_W200S usando Androidiani App
Io ho hard brikkato e ne sono venuto fuori grazie all'assistenza di Grossoshop.net e alla rom e twrp di Miljenko. Ho Wind e funziona a meraviglia sul 3G, mi vedo anche Sky go meglio che sul Tablet. Io ho installato la basic, non so se tu ti riferisci a quella completa di root, twrp ecc.
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PQLqn.jpg
Questo è il rendimento della batteria! Che a mio avviso è migliore di prima.
Inviato dal mio ThL_W200S usando Androidiani App
Per venirne fuori abbiamo installato quella completa di twrp, poi successivamente abbiamo fatto dei test con la cm 11 prima versione, e successivamente con la cm 11 2.0, il problema della batteria su questa rom non è solo nostro, anche su need ci sono feedback negativi.
Ieri un mio amico che lo ha mi ha detto che ah provato la kitkat e a parte il bug della fotocamera anteriore ha notato una certa reattività.
Altro problema della cm 11 è tenere i service google play store sempre tutti attivi, se inizi a disabilitare per risparmiare batteria iniziano i problemi.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_r0vIE.jpg
Questa è la versione che ho io ma nn ricordo se è la ultimate 2.0 o la ultimate update....
Inviato dal mio ThL_W200S usando Androidiani App
[quote name="Sanosuke" post=6105144][quote name="AleBerlo" post=6104253]Io ho hard brikkato e ne sono venuto fuori grazie all'assistenza di Grossoshop.net e alla rom e twrp di Miljenko. Ho Wind e funziona a meraviglia sul 3G, mi vedo anche Sky go meglio che sul Tablet. Io ho installato la basic, non so se tu ti riferisci a quella completa di root, twrp ecc.[/QUOTE]
Scusa, ma come hai fatto a mettere Sky go?[/QUOTE]
Premesso che, ovviamente, devi essere abbonato Sky e registrato nell'area clienti (da dove potrai, tra l'altro, gestire sino a due apparati), il forum di Androidiani fornisce sempre una risposta a tutto. Vai qui e scarica la versione 1.6.1, pag 190, thread 1895, per cellulari rootati, mentre la 2.6 è per i Tablet rootati (avendo fatto il root sul tab 3 10.1 non funzionava più Sky go, perché te lo impediscono, così ho trovato la soluzione, sia per il Tablet che per il cellulare) https://www.androidiani.com/forum/le...skygo-190.html
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Non facciamo confusione, tu avevi il nostro problema, un software brick.
Un hardware brick intende che hai un settore della flash partizionato e non scrivibile senza che la stessa non sia preventivamente programmata prima di saldarla sullammain, mentre il software brick intende che si possa rescrivere il bootloader o l'intera flash tramite interfaccia, che sia usb, seriale opure jtag, senza in nessun modo toccare la flash.
Almeno questo è quanto ne sappia io, poi siete ovviamente obbligati a smentirmi con i fatti....
Ciao
Non voglio insegnare nulla a nessuno, nel settore mi sento un emerito ignorante, con una scolarizzazione paragonabile alla quinta elementare, mentre la tua è sicuramente a livello universitario.
Ti assicuro tuttavia che non si è trattato di un “banale” soft Brik (me lo hanno confermato dall’assistenza), per conoscenza ti illustro, passo per passo cosa è accaduto.
Volevo installare Xposed, che peraltro avvisa circa la possibilità di softbrik, ed infatti proprio in quello mi sono imbattuto.
I problemi sono nati a causa del fatto che io avendo fatto il root con Framaroot ero convinto che avesse installato automaticamente la recovery CWM, dato che in ES File Explorer mi appariva la cartella. Solo più tardi ho scoperto che con framaroot il nostro cellulare non scarica la CWM.
Tolto la batteria, tasto accensione e volume +, scelgo Recovery mode, appare un robottino con scritto "nessun comando", premo il tasto avvio e appare una lista:
Doveva apparire anzitutto "avanzate" e poi” Seleziona “wipe dalvik cache”. Ma, ovviamente con la stock recovery non si vedeva nulla di simile.
Non mi sono perso d’animo. Sono andato su recovery, è apparso il robottino con scritto nessun comando, ho premuto il tasto avvio e mi sono portato su "backup user data", premuto il tasto avvio e mi appare solo il robottino con la solita scritta "nessun comando".
Quindi ho provato ad entrare in download mode. Sono entrato in Recovery Mode Ho confermarto il wipe data/factory reset; contandosul fatto che lo smartphone si riavviasse e ritornasse in Recovery; all'interno della quale selezionare Reboot System Now per il riavvio dello smartphone, ma una volta confermato il wipe data/factory reset il cellulare non si è più riavviato. La situazione quindi è peggiorata nel senso che non entrava più nemmeno in Recovery Mode. Ho provato a togliere e reinserire la batteria tasto accensione più tasto volume up, mi si accendeva un secondo la schermata iniziale di thl (senza suono) e si spegneva.
Preso dal panico ho contattato l’assistenza di GrossoShop e ho ordinato persino un USB Jig, per l’unbrik dei Samsung.
La risposta dell'assistenza di GrossoShop (credo sia doveroso citare la fonte, visto che è una rarità avere un'assistenza post vendita quando compri terminali cinesi) non si è fatta attendere (tra l'altro hanno allegato una splendida guida in italiano dove spiega passo per passo la procedura di aggiornamento Rom MTK con SPFlashTool):
“La schermata di Recovery mode corrisponde a quella di un download mode che, permette l'installazione di una nuova ROM mediante SD card ma, in questo caso, dopo il wipe data, non riesce ad avviare il device neanche piu' in recovery; per cui possiamo consigliarle di procedere all'aggiornamento di una nuova ROM mediante SP Flashtool, aggiornamento che le indichiamo di seguito:
1) Installazione dei driver MTK qualora il device non fosse riconosciuto dal PC (i driver sono universali): https://mega.co.nz/#!wtoyjJxK!EdTLRA...MOz6H8up7BI5QE
2) Installazione del Flashtool 4.2: (Il download al Tool aggiornato da scaricare lo troverà all'interno della ROM che andrà a scaricare)
3) Installazione di una nuova ROM che può scaricare e trovare aggiornata ad una delle ultime versioni per numero di download o per stelline, mediante il seguente sito: Needrom ? Database of all mobiles ROMs (Io ho scaricato quella che ti ho detto: la basic di Miljenko, che peraltro è depurata da cineserie)
Qui le istruzioni che mi han dato:
1- Spegnere il telefono, aprire il retro, e rimuovere la batteria
2- Collegare il cavo USB al PC e telefono. Se il PC tenta di installare i driver, lasciarlo finire
3- Scollegare il telefono dal cavo.
4- Avviare il programma SP Flash Tool facendo clic sul fileFlash_tool.exe. Se si riceve un avviso di protezione, farlo girare.
5- Fare clic sul pulsante "Scatter-loading" sul lato destro
6- Nello scatter cerca la cartella dove hai estratto il firmware di Needrom ed avvia il download
7- Clicca su "Firmware -> Upgrade" (A volte è "Download" per la stessa versione di Android)
8- Inserire la batteria, collegare il cavo USB saldamente al telefono. Lo strumento di Flash automaticamente inizia a flashare la vostra nuova rom. Aspettate che finisca e vi mostrerà il cerchio verde.
9. Scollegare il telefono dal cavo
La procedura è completata!
1. Con molta attenzione, senza toccare lo schermo, premere il pulsante di accensione.
2. Non toccare il telefono mentre si avvia!”
Ha funzionato! Non avevo mai sentito di poter collegare il telefono senza batteria al PC, né come sistemarlo da un hard brick (quindi senza download mode, ne recovery mode)!
Ovviamente la prima cosa che ho fatto successivamente è stato scaricare ed installare la TWRP di Miljenko.
caro è al stessa cosa capitata a noi, solo che abbiamo scaricato il pacchetto driver ALL_mtk driver per windows 7 e e installati manualmente servendoci di un video trovato su youtube dove illustava passo passo come operare in manual install.
Posso anche dirti che l'unica rom che rianima il cellulare è quella che possiede la twrp recovery fatta da mljenco. la trovi su xda per flashtool.
Se vuoi sapere il seguito successivamente abbiamo fatto dei test brikkando nuovamente il device, per fare il brick basta andare in recovery stock e eseguire un reset alldata user, il cell si brikka subito, quindi abbiamo tentato il ripristino del cellulare deselezionando tutto flashtool di quello che lo scatter selezionava e lasciato solo recovery spuntato, ebbene il telefono ha ripreso ha funzionare, quindi credo che il problema è la recovery, ma questa rom che rianima il cellulare ha un problema, non funziona il 3g su tim e wind, devi inviare altra rom per farlo funzionare.
Comunque ci sono un mare di notizie non ettendibili in rete, per esempio sarei tentato dalla kitkat visto che ho il driver ic display compatibile dal log fatto con mktool, ma non mi fido, ci sono molti che dicono che non sono + riusciti con la nostra procedura a riesumarlo, mentre altri dicono che poi ha funzionato il recovery con metodo flash tool senza batteria, quello che poi abbiamo fatto noi.
Forse non hai letto, o lo hai fatto distrattamente. Io ho resuscitato il cellulare con la rom basic di Miljenko, non con quella con root e twrp. Come detto ho wind e il teleono a 3G va come un violino.
La twrp l'ho installata subito dopo usando proprio quella che Miljenko posta in xda.
In ogni caso i tecnici dell'assistenza hanno parlato esplicitamente di hard brik.
ThL.W200S.156D.A1.JB9.HD.EN.8P256.OV8825.MT6592GW. 20140221 con questo auì il brick non va via, mentre per riesumare il cell ho usato questo THL_W200s_firmware che però presenta il problema sulla modalità di connessione con TIM e credo anche con Wind visto che se fai una scansione in sola modalità 3g attiva, beccava solo reti h3g e vodafone3g, ma nessuna rete wind e tim che avevano una ottima copertura in loco.
Adesso se tu mi dici che hai poi messo la versione con trwp è ti funziona è ovvio che adesso và, il 3g su 5-6 rom provate funziona con tutte, l'unica che mi crea questo problema è questa THL_W200s_firmware che tra l'altro è completa di twrp, ma ti ricordo che dopo aver rifatto il brick inviando con flash tool metodo senza batteria la sola recovery, il telefono si è riacceso ugualmente.
Comunque irrilevante alla fine.
Il problema di flash tool è la configurazione dei driver vcom usb e preload che diciamo non sono affatto plug & play come installazione, infatti il pacchetto pda autoinstallante su 2 miei pc non mi riconosceva alla fine il celllulare flash tool, poi quando colleghi il cellulare (fonte sviluppatore) basta attendere soltanto 7 secondi che parte automaticamente il flashing, se solo non dovesse farlo devi premere il tasto vol+ oppure vol-.
Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare, nè peggior cieco di chi non vuole leggere. Io credo di esprimermi in un italiano dignitoso, quantomeno comprensibile. Non metto in dubbio la tua bravura, probabilmente sei il più bravo, né mi interessa la polemica. Ma, se permetti, so bene cosa ho fatto con il mio cellulare. Se avessi letto con attenzione non avresti espresso opinioni non sffragate dalla realtà.
Io sono uscito dal brick (con la procedura sopra descritta nel dettaglio) proprio con questo: ThL.W200S.156D.A1.JB9.HD.EN.8P256.OV8825.MT6592 GW.20140221.rar, scaricato da qui: https://yadi.sk/d/A70cUgCAKKwSD, a sua volta preso dalla pagina di Miljenko qui THL W200s OctaCore MTK6592, CWM, firmware, f… | Android | XDA Forums dal link "STOCK FACTORY FIRMWARE 10140221", ossia la terza. Se non ci credi ti allego lo screenshot delle info del telefono.
Allegato 121557
Il telefono è rinato e si è messo a funzionare benissimo CON WIND in 3G. Una volta installato il firmware, sono tornato sulla pagina di Mialjenko nel forum XDA di cui sopra e ho 1)scaricato SOLO il TWRP: "TWRP 2.6.3.0 made by me" (il secondo): TWRP 2.6.3.0 for W200s - Post #37 - XDA Forums 2) Copiato il file recovery.img sulla SD card, fuori da ogni cartella ("/"). 3) Installato sul telefono l'app Mobileuncle MTK Tools dal playstore. 4) Aperto Mobileuncle e selezionato Recovery Update: il primo file della lista è recovery.img. 5) Selezionato, confermato, atteso la fine della procedura e quando viene chiesto di riavviare in recovery mode ho accettato.
Io non so, né mi interessa sapere, in tutta sincerità, perché a te wind non funzioni con la build 20140221, so solo che a me funziona alla perfezione e questo è ciò che conta.
A questo punto mi sono decisamente tediato, ma ho postato tutti i passaggi per essere magari utile a chi ne potesse aver bisogno in futuro.
Interessanti le opinioni e le procedure di entrambi. Utilissime a sancire che il W200S va benissimo così com'è, fatto il root e un paio di accorgimenti. Infatti a leggere i commenti delle rom prodotte finora non si intravede la necessità di flasharlo.
Infatti non sento nemmeno la necessità di aggiornarlo all'ultima versione 20140608 (e definitiva, purroppo, visto che è certo che sia già fuori produzione, sostituito - stupidamente, a mio avviso - dal w200c che ha un quarto di memoria del nostro e gira a 1,4). Io lo trovo straordinario (dopo aver sistemato l'audio e il led).
...... magari è aumentato il prezzo della componentisca e non ci stavano più dentro con quel prezzo. Puro marketing, questa è la fascia e adattano il prodotto. Considero di aver fatto un best buy........... fra 6 mesi sarà col 6595, LTE, 2 giga ram allo stesso prezzo, ma adesso non si batte rotfl
Se hai inteso il mio modo di esprimermi come arrogante allora non posso che scusarmi, ma è stata una tua congiuttura.
Per quanto riguarda la rom quella che ti ha sbloccato il cel è quella che non ha problemi di 3g, mentre quella così come go scritto che ha problemi di 3g, è l'altra che ho mensionato.
Io per scbloccare la situazione ho dovuto usare quella rom, che ha anche twrp inclusa, ma poi avendo il problema connessione ho installato sempre da flash tool quella che hai usato tu, ed il 3g ha ripreso a funzionare.
Abbiamo avuto 2 differenti situazioni di sblocco.
Ma il mio intervento era sull'uso corretto del termine Hardware brick, che io ritengo sia quando devi obbligatoriamente intervenire all'interno del cellulare per poter ripristinare il bootloader, mentre tutto quello che è risolvibile da consolle varie e collegamenti usb sono di livello software, se possiamo scrivere (come nel nostro caso senza batteria) quindi in modalità passiva una settore della nand flash allora per me si tratta di un soft brick e non un hardware brick.
Ma potrei sbagliarmi, ma almeno linkateli su dove potete smentirmi, non si finisce mai di imparare.
Comunque la tentazione della kitkat c'è, ma siccome per migliorare la qualità audio non eccelsa dell'amplificazione interna phones del thl, uso un ricevitore cuffia blutouth con spinotto se poi non funziona come qualcuno sostiene diventa una problema.
Ciao a tutti. Ho un problema con la mail. Se mi arrivano mail con allegati posso scaricare gli allegati ma non vedo il testo della mail. Come client uso quello standard di android. A qualcuno è capitato?
Buonasera,
ho un problema da un paio di giorni, praticamente non si sente più la suoneria vibra e basta. ho il programma mobileuncle tools installato.
Se qualcuno sa come capire se è un problema hw o sw ringrazio anticipatamente.
Salve. Scusate l'intrusione dopo un pò che non mi faccio sentire. Vorrei vendere questo favoloso cellulare THL W200S acquistato tramite Amazon.it 2 mesi oggi. Il cellulare integro e garantito, lo voglio vendere perchè nella mia zona non riesco ad avere mai una linea decente per telefonare o collegarmi ad internet. Ho una scheda Wind da oltre 20 anni e non vorrei cambiarla, invece nel vecchio cellulare Alcatel che avevo dato a mia moglie, la scheda Wind quasi funziona. Per utilizzarlo debbo spostarmi da casa circa 500mt. Ho acquistato lo stesso a €. 162, chi lo volesse lo cedo a €. 130, oltre eventuale spedizione. Grazie
Hai messo l'annuncio anche sul mercatino?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
No. Se vuoi contattarmi puoi scrivermi a ds1953@libero.it.
Salve, volevo un consiglio da voi piu' esperti di me, che differenza c'è tra ThL T200 OTG NFC e il w 200?
Credo possa essere utile sapere che il W200S è un terminale assai avanzato anche con riguardo alla gestione della doppia sim, permettendo di gestire le sim dal sofware, senza dover invertire le slot.
Ma andiamo per gradi.
Da un anno e mezzo ho un tablet (Galaxy 3 10.1) che usavo con una certa frequenza, soprattutto per i contenuti multimediali con una sim secondaria con 3Gb/mese. Da quando ho acquistato il THL W200S mi sono accorto che uso il tablet sempre meno, anche perché la visione mi risulta più nitida e gradevole (parlo in particolare di Sky go), al punto che stavo pensando di vendere il tablet, se avessi trovato il modo di far girare la sim secondaria sul cellulare per la connessione dati, sfruttando i 3Gb, e poi tornando alla sim principale per sfruttare i 2Gb che ho su questa. La cosa che mi frenava era il timore di non essere raggiungibile al telefono o con sms mentre stavo usando la connessione con la sim secondaria. Dubbio che un utente mi ha spazzato via assicurandomi che il cellulare è impostato per dare la priorità alla funzione telefonica. E così ho scoperto che il mio THL W200S (che non finisce mai di stupirmi, in positivo) permette di scegliere, con un semplice tap, la sim che vuoi utilizzare in 3G. Ora posso vendere il tablet e utilizzare appieno sia i 3Gb sulla sim secondaria (a 5 euro al mese), che i 2Gb sulla principale (piano 300 minuti, 300 sms, 2Gb a 7 euro al mese), credo di poter essere soddisfatto con 12,00 euro/mese (tra l'altro se andassi oltre i Gb, il servizio non viene sospeso, ma solo rallentato) e poter mettere in vendita il tablet.
Forse posso risultare utile a chi non conosce le potenzialità di un dual sim come il THL W200S:
1) Appena inserita la sim secondaria (che ho rinominato "TABLET") nella slot 1, il cellulare si è impostato automaticamente nella modalità SIM PRINCIPALE ("I WIND") per la ricezione di telefonate e sms, mentre la sim TABLET per la connessione dati. Ma per avere una connessione dati veloce è necessario impostare quale sim utilizzi la 3G (senza dover spostare le sim da una slot all’altra!)
2) Per avere la connessione dati in 3G sulla sim "TABLET" è sufficiente andare in "IMPOSTAZIONI" - "WIRELESS E RETI" - "ALTRO..."
Allegato 121955
3) Scegliere "RETI MOBILI"
Allegato 121956
4) "SERVIZIO 3G"
Allegato 121957
5) "ATTIVA 3G"
Allegato 121958
6) A questo punto basta scegliere la sim desiderata
Allegato 121959
[quote name="lombagianca" post=6119171]Salve, volevo un consiglio da voi piu' esperti di me, che differenza c'è tra ThL T200 OTG NFC e il w 200?[/QUOTE]
Sarebbe bastato che fossi andato a guardare le specifiche:
La prima differenza enorme è che il T200 è dotato della tecnologia FNC e OTG, il W200 (S - C) no.
T200
Schermo 6 pollici FHD
CPU MTK 6592 8CORE 1,7 Ghz
RAM 2
ROM 32
Android 4,2
Fotoc. a. 8 mpx
p. 13
batteria 2500 mAh
W200
Schermo 5 pollici HD
CPU MTK 6589 4CORE 1,5 Ghz
RAM 1
ROM 8
Android 4,2
Fotoc. a. 8 mpx
p. 13
batteria 1750 mAh
W200S
Schermo 5 pollici HD
CPU CPU MTK 6592 8CORE 1,7 Ghz
RAM 1
ROM 32
Android 4,2
Fotoc. a. 5 mpx
p. 8
batteria 2000 mAh
W200C
Schermo 5 pollici HD
CPU CPU MTK 6592 8CORE 1,4 Ghz
RAM 1
ROM 8
Android 4,4
Fotoc. a. 5 mpx
p. 8
batteria 2000 mAh