Visualizzazione stampabile
-
Devi creare un nuovo profilo audio, oppure crea una cartella specifica con i tuoi file, ne esegui uno col lettore multimediale e poi cerchi nelle opzioni "imposta come suoneria". L'opzione più comoda secondo me, rimane quella di inserire il file nella apposita cartella Ringtones, Alarms ecc. così facendo viene visualizzato immediatamente nell'elenco dei brani disponibili del profilo audio.
-
Se cerchi qualche pagina indietro troverai il percorso x leggere le frequenze. Riguardo al root continuo a leggere di tanti che dopo averlo fatto installano la recovery twrp. Il procedimento più facile è l'esatto contrario visto che grazie alla twrp il root si ottiene senza problemi
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
... Riguardo al root continuo a leggere di tanti che dopo averlo fatto installano la recovery twrp. Il procedimento più facile è l'esatto contrario visto che grazie alla twrp il root si ottiene senza problemi
Androidiani App
Beh in effetti anche su xda la procedura prevede root, poi tutto il resto... Ma se c'è una procedura più veloce...
Come la installi la TWRP?! Credevo che Rashr avesse bisogno del root
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
... Suonerie: c'è poco e niente di default, come faccio ad associare altre suonerie senza doverle andare a copiare nella cartella system\ ....\ ringtones?
... per me il modo più pratico è quello di installare un file manager, o un gestore sms alternativo. Una volta installato, dal menù imposta suoneria compare l'opzione per cercare il brano sul cell.
Io utilizzo solid explorer oppure handcent, ma dovrebbe funzionare anche con altri.
-
Con flashtool. Però se su xda consigliano prima il root è poi tutto il resto ritiro tutto :-)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
Con flashtool. Però se su xda consigliano prima il root è poi tutto il resto ritiro tutto :-)
Androidiani App
si beh, cmq su xda consigiavano mobileuncle che però sembra abbia dato parecchi problemi...
Se con flashtool funziona, sembra effettivamente la via più rapida
è che avevo letto di procedure un po' macchinose, ma in effetti non so, non ho provato
-
Una curiosità: perchè quando sposto le applicazioni sulla memoria esterna finiscono nella SD esterna e non nella partizione dati interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Una curiosità: perchè quando sposto le applicazioni sulla memoria esterna finiscono nella SD esterna e non nella partizione dati interna?
... non sono sicuro di aver capito bene: hai spostato le app sulla memoria esterna, sono finite effettivamente nella SD esterna, ma avresti voluto che fossero nella partizione interna (dove stavano già).
Ma allora che le sposti a fare?
Ma soprattutto, dove altro potrebbero andare?!?
-
Le app vengono installate nella partizione di memoria interna, quella da 3,8 GB e, quando le sposti dovrebbero andare nell'altra partizione, quella da 10 GB per intenderci. Ed invece vanno nella SD rimovibile.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Ma veramente credo che la partizione da 10GB sia dedicata al sistema operativo e per questo non disponibile per l'archiviazione.