Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Il corriere!
Di solito sono loro che fanno il casino.
Si sostituiscono alla dogana, e per non avere questioni e per incassare i denari della "pratica " applicano i valori che vogliono.
In primis chiama il corriere
Poi cerca sul sito delle dogane la " tariffa doganale " corretta e se come ricordo c'è una franchigia ancora si ricambi elettronici, poi chiama le dogane per esporre ricorso.
Io almeno farei così ( se è giusto pagare, mi incavolo, ma pago ma se una volta tanto non si deve sborsare.... No non c'è storia)
Il tutto ovviamente dimostrando che l'acquisto ha esiguo valore e che si tratta dibricambio ... Ma per questo basta la fattura o ricevuta dell'ordine.
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
Contattato il corriere DHL: ha detto che anche se ci fosse stato errore nell'attribuzione del valore e quindi della relativa tariffa doganale, il ricorso all'Agenzia delle dogane costerebbe 80 euro...quindi ovvio che non è logico farlo...e quindi su questo fatto sono convinto che si basano quando applicano il dazio a caso!!! Tipico comportamento delle istituzioni italiane!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Xiaomi Redmi Note 2 ha sotto un mediatek (x10) e non riesci a stargli dietro con gli aggiornamenti, settimanali, con la vastità di rom, sia ufficiali che ufficiose. Non è mediatek il problema. PS Il GPS fissa in un nanosecondo. [emoji1]. Certo non ha la batteria da 5000....
Aggiornamenti ne hanno fatti anche per il THL 5000, ma non della versione di Android. Per lo Xiaomi si'? Dubito (ma non so).
Il GPS aggancia immediatamente anche sul THL, il problema, come 1000 volte detto e sempre incredibilmente ignorato (p. es, da chi fa le recensioni) è che la posizione riportata è erratica, e quindi di scarsa utilità per la navigazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alley
Aggiornamenti ne hanno fatti anche per il THL 5000, ma non della versione di Android. Per lo Xiaomi si'? Dubito (ma non so).
Il GPS aggancia immediatamente anche sul THL, il problema, come 1000 volte detto e sempre incredibilmente ignorato (p. es, da chi fa le recensioni) è che la posizione riportata è erratica, e quindi di scarsa utilità per la navigazione.
La prossima settimana tre device Xiaomi passano a 6.0 e successivamente tutti gli altri.
Quanto al GPS lo so che il Fix non conta nulla, quando mi riferisco al GPS intendo dire che in navigazione Redmi Note 2 con Mediatek x10 non sbaglia di un metro.
-
ciao a tutti, ieri esasperato dalle stranezze del tel ho resettato tutto e sostituito la sd, reinstallato tutto e sembrava rifunzionare bene (addirittura anche whatsap si apriva molto più velocemente di prima quando dovevo attendere per dei secondi prima che si aprisse!)..stamattina dopo averlo ricaricato la notte e riacceso, punto a capo.
Ma porca paletta, ma perchè se le app non sono nella memoria interna non funzionano?!?!
Facebook ad aesempio dimentica nome utente e password, whatsapp, per ricevere i messaggi e vedere quelli che ricevuto mentre il tel era spento, lo devo aprire e arrivano tutti di colpo mannaggia alla miseriaccia ladra!
Ma solo io ho questi problemi?
-
Io non ho mai avuto questi problemi ma ho una microsd di Roma qualità. Però ho rootato e tolto le cineserie e ho messo avast antivirus.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
provato sia con sd Samsung che Kingston, con entrambe ho lo stesso problema, se l'app è sulla scheda sd, (FAcebook come anche altre) perde i dati di login ad aogni accensione/spegnimento, se sono nella memoria interna funziona tutto, il tel è rootato anche a me...bho..più che resettarlo di fabbrica e ripartire da zero non sapre cosa fare, riflashare tutto forse che stress
EIDT: ora provo a mettere quest'altra ROM ( http://www.needrom.com/download/cust...ge-2/#comments ) vediamo come va con questa!
RIEDIT: provata la rom, sembra più fluida della stock, se non fosse che con whatsapp stesso problema, se quando riavvio il telefono non lo apro, non ricevo i messaggi.
quindi non è ne la sd, ne la rom...mi tocca mettere certe app sulla memoria interna o non funzionano...ma che razzo!! :(
-
Ormai è più di un anno che ho questo telefono, e devo ammettere che mi ha dato un bel po' di problemi che due factory reset non hanno risolto. Ultimamente però la situazione è peggiorata, con frequenti freeze soprattutto immediatamente dopo l'accensione: accendo, inserisco il PIN della SIM e *Bang!* si blocca completamente, non si riesce nemmeno a spegnere. L'unica possibilità è quella di aprirlo e premere il pulsantino di reset. Molte applicazioni, in modo del tutto random, crashano all'avvio: magari dopo 5-6 tentativi poi vanno, altrimenti basta spegnere e riaccendere (2 o 3 volte) per sistemare. :angry:
Per quanto riguarda il GPS poi, ho letto tutti i commenti sul tema, ma a me il fixing - quando lo fa - richiede 5-10 minuti. Spesso però di satelliti neanche l'ombra, anche se sono in aperta campagna: ho provato con diverse app ma tutte danno lo stesso responso, quindi è un problema del terminale e non delle applicazioni che uso per navigare.
Francamente sono molto deluso, peggio di questo ho trovato solo il Cubot One (che si è rotto irreparabilmente dopo pochissimi mesi), credo che il prossimo sarà tutto meno che Mediatek.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badrat56
Ormai è più di un anno che ho questo telefono, e devo ammettere che mi ha dato un bel po' di problemi che due factory reset non hanno risolto. Ultimamente però la situazione è peggiorata, con frequenti freeze soprattutto immediatamente dopo l'accensione: accendo, inserisco il PIN della SIM e *Bang!* si blocca completamente, non si riesce nemmeno a spegnere. L'unica possibilità è quella di aprirlo e premere il pulsantino di reset.
Per quanto riguarda il GPS poi, ho letto tutti i commenti sul tema, ma a me il fixing - quando lo fa - richiede 5-10 minuti. Spesso però di satelliti neanche l'ombra, anche se sono in aperta campagna: ho provato con diverse app ma tutte danno lo stesso responso, quindi è un problema del terminale e non delle applicazioni che uso per navigare.
Francamente sono molto deluso, peggio di questo ho trovato solo il Cubot One (che si è rotto irreparabilmente dopo pochissimi mesi), credo che il prossimo sarà tutto meno che Mediatek.
Sono veramente dispiaciuto delle tue vicissitudini.
Purtroppo esperienze negative succedono ed è bene condividerle come tu hai fatto, affinché si possa rendere di dominio pubblico la negatività riscontrata.
In fondo anche per questo esistono i forum.
Riguardo al gps è stato più volte spiegato, in questa discussione, che la precisione ed il fixing sono problemi consolidati di questo terminale; il fixing qualcuno è riuscito a migliorarlo con applicazioni di vario genere, più o meno comuni.
Sulla precisione (legata pare alla bussola) non sono riuscito a trovare altre soluzioni se non l'utilizzo di un gps Bluetooth, esterno.
Da quando lo uso ho risolto ogni problema.
Vero che l'utilizzo di una periferica esterna toglie del tutto la praticità e portatilità dell'unico dispositivo, ma usandolo prevalentemente in auto posso lasciarlo a bordo...
Riguardo al Mediatek, non ho riscontrato altre simili negatività in tanti altri commenti su terminali che ne sono dotati.
Ormai sono un poco fuori dal giro e quindi non più aggiornatissimo, ma ricordo che quando ho scelto questo dispositivo (per la batteria) molti indicavano Mediatek come tra i pochi processori che potessero gestire, senza problemi, due sim.
Quindi, a meno di smentita, se dovessi utilizzare due SIM da gestire contemporaneamente, non cambierei il processore Mediatek, ma piuttosto il telefono, magari senza prendere il più nuovo perché più potente, ma uno già collaudato e soprattutto ampiamente commentato nei forum, così da poter fare una scelta con "cognizione di causa".
Poi ogni scelta è basata su considerazioni oggettive che nascono dalle proprie esperienze.
Questa è la mia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
badrat56
Per quanto riguarda il GPS poi, ho letto tutti i commenti sul tema, ma a me il fixing - quando lo fa - richiede 5-10 minuti. Spesso però di satelliti neanche l'ombra, anche se sono in aperta campagna: ho provato con diverse app ma tutte danno lo stesso responso, quindi è un problema del terminale e non delle applicazioni che uso per navigare.
Francamente sono molto deluso, peggio di questo ho trovato solo il Cubot One (che si è rotto irreparabilmente dopo pochissimi mesi), credo che il prossimo sarà tutto meno che Mediatek.
Sono veramente dispiaciuto delle tue vicissitudini.
Purtroppo le esperienze negative succedono ed è bene condividerle come tu hai fatto, affinché si possa rendere di dominio pubblico la negatività riscontrata.
In fondo anche per questo esistono i forum.
Riguardo al gps è stato più volte spiegato, in questa discussione, che la precisione ed il fixing sono problemi consolidati di questo terminale; il fixing qualcuno è riuscito a migliorarlo con applicazioni di vario genere, più o meno comuni.
Sulla precisione (legata pare alla bussola) non sono riuscito a trovare altre soluzioni se non l'utilizzo di un gps Bluetooth, esterno.
Da quando lo uso ho risolto ogni problema.
Vero che l'utilizzo di una periferica esterna toglie del tutto la praticità e portatilità dell'unico dispositivo, ma usandolo prevalentemente in auto posso lasciarlo a bordo...
Riguardo al Mediatek, non ho riscontrato altre simili negatività in tanti altri commenti su terminali che ne sono dotati.
Ormai sono un poco fuori dal giro e quindi non più aggiornatissimo, ma ricordo che quando ho scelto questo dispositivo (per la batteria) molti indicavano Mediatek come tra i pochi processori che potessero gestire, senza problemi, due sim.
Quindi, a meno di smentita, se dovessi utilizzare due SIM da gestire contemporaneamente, non cambierei il processore Mediatek, ma piuttosto il telefono, magari senza prendere il più nuovo perché più potente, ma uno già collaudato e soprattutto ampiamente commentato nei forum, così da poter fare una scelta con "cognizione di causa".
Poi ogni scelta è basata su considerazioni oggettive che nascono dalle proprie esperienze.
Questa è la mia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jule
ciao a tutti, ieri esasperato dalle stranezze del tel ho resettato tutto e sostituito la sd, reinstallato tutto e sembrava rifunzionare bene (addirittura anche whatsap si apriva molto più velocemente di prima quando dovevo attendere per dei secondi prima che si aprisse!)..stamattina dopo averlo ricaricato la notte e riacceso, punto a capo.
Ma porca paletta, ma perchè se le app non sono nella memoria interna non funzionano?!?!
Facebook ad aesempio dimentica nome utente e password, whatsapp, per ricevere i messaggi e vedere quelli che ricevuto mentre il tel era spento, lo devo aprire e arrivano tutti di colpo mannaggia alla miseriaccia ladra!
Ma solo io ho questi problemi?
Il problema di WhatsApp ce l'ho anche io se lo utilizzo con il WiFi del router a casa dei miei.
Con tutti gli altri router e con la connessione tim non si presenta questo problema.