quindi comprando da questo sito si pagherebbe 198+ assicurazione e basta, ho capito bene? i dazi vengono coperti dall'assicurazione, ma l'iva?
Visualizzazione stampabile
molto bene, a questo punto devo solo decidere se prendere il thl 5000 o il jiayu g4s. Devo capire quale sia il più facile da utilizzare "tal quale" come arriva
nessun altro che mi dica se ha problemi con ricezione? io ho scheda tiscali mobile....grazie a tutti.
Leggendo sui vari forum ho riscontrato la quasi obbligatorietà al root per il jiayu ed ho letto anche di problemi per l'aggiornamento a kitkat; leggendo forum sui thl invece ho letto anche di utenti che si trovano bene con il telefono così come arriva. La tua risposta mi conforta e mi indirizza sul thl. Aspetto ancora qualche impressiona sul thl5000 e poi ordinerò
Io ho un thl w100 primissima serie e ti dico che non sono mai stato più contento in vita mia di un cellulare. Lo uso nella vita privata e nel lavoro, l'ho portato anche all'estero in viaggio e ci faccio: posta in push (gmail + k9 mail), posta criptata, chiamate in voip su protocollo sip, chiamate su skype (anche videochiamate), fax (mail to fax), scan to pdf, giochi, navigazione stradale e da trekking (tomtom ita e locus pro), navigazione web, tasks, registratore, impieghi radioamatoriali (psk31, rtty), calcolatrice, chat secure, ebooks, foto e video, email di lavoro, stoccaggio di dati sensibili/personali, ricezione cartine meteofax, training per il morse, ascolto musica in streaming, incluso pandora via TOR, instant messaging et cetera.
Quanto sopra su una rom rigorosamente stock e prima serie, alla quale ho aggiunto solo il root (me lo hanno fatto loro) e la recovery cwm per il nandroid backup.
In definitiva riprenderei sicuramente un telefono thl, magari ottimizzandolo come ho fatto (sbloccando il voip se necessario e altre cosucce per il tethering) e se tutte queste cose le fa un telefono come il mio che è un quad core, figurati un octa core!
Infine, per chi nutre perplessità sulle batterie posso dire che il mio zte blade che ormai ha tre anni ha ancora la batteria perfetta, eppure per i primi due anni l'ho ricaricato anche più di una volta al giorno. Secondo una stima conservativa, ha ricevuto più di 800 ricariche e va benissimo, mentre col w100, che ha un anno di vita e mi è stato venduto con due batterie, le ho alternate (ogni quattro cinque mesi le scambio) e con ciascuna copro circa tutta la giornata.
Ricordate sempre di scaricarle fino alla fine perchè anche se dicono che non hanno effetto memoria poi lo sviluppano e non abbiate premura di prendere batterie di ricambio perchè i cicli di vita delle batterie attuali sono elevati, durano letteralmente anni; a maggior ragione durerà di più la mega batteria da 5000 ma/h del thl 5000 in quanto dovrà essere ricaricata meno spesso.
Infine, cercate sempre di prendervi cura di questi dispositivi: non trattateli male, per la loro costruzione sono state utilizzate terre rare (per le quali si sventrano intere montagne), hanno sudato operai sottopagati ed è stata utilizzata preziosa energia per produrli. Noi non ci pensiamo, ma tutto concorre e il rispetto per le cose e per gli altri è anche rispetto per madre Terra.