Talvolta se non apro whatsapp non mi arrivano le notifiche. È come se andasse in stanby. Poi appena avrò whatsapp mi arrivano decine di notifiche, anche con 1 ora di ritardo
Visualizzazione stampabile
Talvolta se non apro whatsapp non mi arrivano le notifiche. È come se andasse in stanby. Poi appena avrò whatsapp mi arrivano decine di notifiche, anche con 1 ora di ritardo
Non riesco a rootare il telefono perchè collegandolo al pc non riesce ad installare i driver: pur essendo collegato tramite il cavetto originale e settato il debug USB mi appare un messaggio di errore del tipo "cavo scollegato o non connesso". Però il programma inizia a cercare i driver e quindi "vede" il telefono collegato al pc!
A qualcuno è capitato?
Ciao. Mi associo a "proinsias".
nessun problema con notifiche wa
(fw 1.1.1 stock no root da primo aggiornamento)
Problema da analizzare...
Non è qualche app battery saver che mette in standby i dati?
Aggiorniamoci
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Domanda: se si volesse scaricare l'ultima versione della rom ufficiale quale dei link bisogna scegliere e che significano le sigle "FL" e "SD"? Grazie.
http://i60.tinypic.com/34s17qa.png
Ciao.
Io ho capito che
FL sta per flash... Con flash tools
Sd sta per upgrade da sd card se installata la mod recovery Twrp
Se invece non hai mai fatto mod del telefono è sufficiente andare in
Impostazioni di sistema
Info telefono (ultima in lista)
Verifica aggiornamento (la prima in lista)
Pace e bene
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Una app che mi sento di consigliare è S Launcher Prime https://play.google.com/store/apps/d...launcher&hl=it per interfacce Samsung ma che funziona perfettamente anche sul nostro dispositivo. Migliora drasticamente usabilità e personalizzazione dell'apparecchio, a cui cambia veramente faccia!
Grazie... Proverò .
Io da subito quando sono entrato nel mondo smartphone ho selezionato NOVA PRIME che anche sul nostro beneamato fa la sua sporca figura :-)
Pace e bene
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Sì, l'ho provato anche io, ma l'ho levato quasi subito perchè mi faceva incazzare più del launcher originale. Questo invece VERY GOOD! Richiederebbe almeno un paio di giorni di studio approfondito, talmente è ricco di funzionalità. Ovvio che può essere solo una questione di gusti personali e in base all'utilizzo.
Io uso da anni Smart launcher. Molto semplice e veloce. Pochi effetti ma x me va bene così. Inoltre è italiano
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Riguardo alle notifiche di Whatsapp probabilmente hai installato qualche app killer che te lo chiude
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Qualche giorno fa ho acquistato il THL 5000, è arrivato con la release 1.1.0 già installata. Andando su aggiornamenti firmware mi ha scaricato ed installato la 1.1.1.
Con questa release fare il root al telefono è tutt'altro che facile perchè bisogna installare sul pc la versione 1.7.9xxxx del programma VROOT altrimenti niente. Pare che esista una versione .apk chiamata I-ROOT che ti permette di fare il root senza collegarlo al pc ma l'ho provato e non fa assolutamente nulla: appaiono solo dei pupazzetti cinesi con le faccine tristi per dirti che non sono riusciti a cavare un ragno dal buco.
Ora devo installare una recovery comprensibile visto che quella di fabbrica è solo in cinese tradizionale? Quale devo installare, la 2.8.1.0 o la 2.7.1.0?
Avevo la stessa tua release,ho usato Vroot ed è andato tutto liscio, sei sicuro di avere premuto i pulsanti giusti? Perchè non è che sia impossibile sbagliarsi, devi leggere attentamente il contenuto del file di testo allegato. Io ho messo la TWRP 2.8.1.0 trovata su needrom ROM TWRP 2.8.1.0 | [Official] add the 10/27/2014 on Needrom Poi con la TWRP ho flashato l'ultima rom ufficiale già aggiornata (1.1.1) trovata sempre su needrom. Ciao.
PS: se conosci l'inglese puoi dare un'occhiata anche a questo sito dove trattano l'argomento http://forum.xda-developers.com/andr...overy-t2835857
Provando e riprovando alla fine ho scaricato di nuovo la 1.7.3, l'ho reinstallato ma sul pannello veniva visualizzata di nuovo come 1.7.9. E stavolta è andata. Ho poi scaricato ed installato SuperSU ed ho congelato la superuser cinese da Titanium Backup.
Ora cercherò di installare la TWRP, qualche dritta?
Next step: fare il backup della cartella dove c'è l'IMEI ed installare il modem 900Mhz, perchè ho letto che più di uno smanettatore ha perso i dati IMEI installando il modem compatibile con i gestori europei.
Problema, grosso: facendo il restore dei dati dal vecchio smartphone (samsung) ho copiato anche qualche file di sistema. Risultato: ho dovuto fare un wipe dei dati e della cache ma ora, pur non avendo perduto il root, non riesco più a rifare il restore dei dati. Ho scaricato Mobile Uncle Tools per installare la recovery TWRP 2.8.1.0 ma al reboot appare il robottino morto col triangolo rosso! Speravo di installare la recovery in modo da poter reinstallare la ROM 1.1.1 ma a questo punto dovrei flashare tutto il firmware. Ma qual'è il metodo per farlo con questo telefono?
Per riflashare tutto il firmware puoi provare a usare i flashtool facendolo tramite pc : Dev-Host - SP Flash Tool for Windows v.3.1352.01 (5.1352.01).rar - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Grazie delle risposte. Ho installato Rashr e sono riuscito a flashare la recovery. Ora, per reinstallare la 1.1.1 posso farlo sempre dalla recovery? E cosa gli dò in pasto, direttamente il file zip oppure devo scompattarlo nella directory principale della SD?
Oppure devo usare SP Flash Tool che, solo installandolo, ha fatto a pugni con l'antivirus?
Edit: risolto.
Reinstallata la 1.1.1 dalla recovery, senza fargli verificare la firma digitale altrimenti non andava avanti. E stranamente, dopo il flashing non ho perso nemmeno i permessi di root.
Ti scarichi direttamente la 1.1.1 da qui: ROM stock ROM 1.1.1. | [Official] add the 12/04/2014 on Needrom comprese tutte le patch aggiuntive che trovi nell'elenco a inizio pagina, ti copi tutto quanto su una microsd e la infili nel tel. dopodichè tramite twrp prima fai un wipe basilare, poi flashi LO ZIP: prima della rom e successivamente, una dopo l'altra, tutte le patch, alla fine riavvii e dovrebbe andare tutto a posto da solo.
ATTENZIONE: alcuni file .zip delle patch contengono altri file, dovrai quindi prima scompattarli e POI copiarli nella microsd, altrimenti non verrebbero riconosciuti dalla console.
Alcuni dei file aggiuntivi sono denominati con la scritta "Otkat" NON vanno flashati perchè si tratta dei rollback, servono a DISINSTALLARE quella determinata patch.
Segnalo che una delle patch serve a correggere il fastidioso bug del lampeggio rosso del led di notifica che ora non lampeggia più in rosso ma in verde!
Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso contrario chiedi pure senza problemi. Ciao.
Bene, sono riuscito a sistemare tutto: telefono aggiornato, restore dei dati eseguito, tutto funzionante.
Un paio di domande: dove sono visibili (ed eventualmente settabili) i parametri delle frequenze del modem? Suonerie: c'è poco e niente di default, come faccio ad associare altre suonerie senza doverle andare a copiare nella cartella system\ ....\ ringtones?
Devi creare un nuovo profilo audio, oppure crea una cartella specifica con i tuoi file, ne esegui uno col lettore multimediale e poi cerchi nelle opzioni "imposta come suoneria". L'opzione più comoda secondo me, rimane quella di inserire il file nella apposita cartella Ringtones, Alarms ecc. così facendo viene visualizzato immediatamente nell'elenco dei brani disponibili del profilo audio.
Se cerchi qualche pagina indietro troverai il percorso x leggere le frequenze. Riguardo al root continuo a leggere di tanti che dopo averlo fatto installano la recovery twrp. Il procedimento più facile è l'esatto contrario visto che grazie alla twrp il root si ottiene senza problemi
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
... per me il modo più pratico è quello di installare un file manager, o un gestore sms alternativo. Una volta installato, dal menù imposta suoneria compare l'opzione per cercare il brano sul cell.
Io utilizzo solid explorer oppure handcent, ma dovrebbe funzionare anche con altri.
Con flashtool. Però se su xda consigliano prima il root è poi tutto il resto ritiro tutto :-)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Una curiosità: perchè quando sposto le applicazioni sulla memoria esterna finiscono nella SD esterna e non nella partizione dati interna?
... non sono sicuro di aver capito bene: hai spostato le app sulla memoria esterna, sono finite effettivamente nella SD esterna, ma avresti voluto che fossero nella partizione interna (dove stavano già).
Ma allora che le sposti a fare?
Ma soprattutto, dove altro potrebbero andare?!?
Le app vengono installate nella partizione di memoria interna, quella da 3,8 GB e, quando le sposti dovrebbero andare nell'altra partizione, quella da 10 GB per intenderci. Ed invece vanno nella SD rimovibile.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
Ma veramente credo che la partizione da 10GB sia dedicata al sistema operativo e per questo non disponibile per l'archiviazione.
Il sistema operativo e le app sono nella partizione da 3,8 GB.
Ha ragione carlomatt. In realtà anche io mi sono chiesto perché non fosse possibile spostare le app sulla partizione da 10 Gb piuttosto che sulla sd. L'ideale sarebbe poter scegliere la destinazione. Non so se con qualche app tipo Link2sd o simili sia possibile farlo
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Ciao.
Per quel che ne so non tutte le app permettono di essere spostate nella partizione non di sistema.
Alcune nemmeno con i permessi di root.
Altre si anche senza root
Per tagliare la testa al toro è possibile sostituire due file che indirizzano le partizioni aumentando molto lo spazio disponibile per le app.
Si fa con flash tools.
Se fai un cerca sul forum trovi tutto (ora non mi ricordo a che pagina)
Ogni costruttore ci mette un po' del suo su questo aspetto.
Il mio vecchio nexus non arrivava a un giga di app, questo 5000 offre quasi 4giga, un Asus di un mio collega (quello che si infila in un display e diventa un tablet) ha tutto lo spazio parrtizionato per accogliere app (mi pare 16 giga)... Insomma in po' un casotto!
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Dunque, se si va nelle impostazioni sotto la voce memoria viene descritto un "ARCHIVIO INTERNO" e viene data con una capienza totale di 3,84 GB di cui la metà occupata da applicazioni ecc. e una "MEMORIA TELEFONO" con uno spazio totale di ben 9,76GB COMPLETAMENTE VUOTA! (appena 376kb occupati). Non me ne ero accorto perchè, usando una micro sd mia personale, la partizione più grande mi "sparisce" dall'elenco, mentre il telefono consente lo spostamento delle app, normalmente, sulla mia microsd ma NON sulla partizione interna più grande. Strano.
La partizione da 9,76GB viene comunque resa disponibile col collegamento al pc, ma solo come "deposito" dati.
Quindi ne deduco che sia riservata all'archiviazione di dati, filmati, audio ecc. ma perchè non renderla disponibile allo spostamento delle app come avviene con la microsd aggiuntiva? Semplice, perchè in caso di un "wipe selvaggio" la microsd aggiuntiva non viene toccata mentre tutto il resto sì e si andrebbero a perdere tutti i dati personali salvati anche nella partizione da 9,76GB. Giusto?
Mah senti, io non sono ferratissimo sull'argomento, ma mi è sempre risultato che quando sposti un'app la sposti nella SD esterna (la scheda che inserisci tu)
Questo vale per qualsiasi programma per spostare app sulla SD, timpo Clean Master, App2SD, ed altri vari.
Infatti tutti questi programmi raccomandano (per esempio) di NON spostare sulla SD widget che si disattiverebbero con l'inserimento della connessione del tel al PC, infatti:
1) Se non hai una SD inserita non puoi spostare un bel niente.
2) Se sposti app sulla SD e la togli, le app non funzionano più.
Ovvio che questo significa che lo spostamento avviene nella SD fisica che inserisci tu.
E questo non vale solo x il THL5000, ma anche per gli altri.
Almeno tutti quelli che ho provato fino ad oggi.
Per forza. Se salvi foto, musica & simili nella scheda SD la partizione dati del cell rimane vuota.Quote:
Originariamente inviato da Zengan
E' normale.
Nel mio dentro "impostazioni/memoria" vi è una voce di menu che permette di cambiare il disco di memoria predefinito dalla memoria del telefono alla memoria SD o a una memoria usb collegata in otg. Di solito quando si collega una memoria secondaria il sistema chiede se si vuole usare la nuova memoria inserita come predefinita. Se per caso avete detto si, ora tutto verrà spostato su quella, dati app, salvataggi, download, ecc. Per tornare indietro occorre tornare a selezionare la memoria interna del telefono dal menu citato prima. Le app e i dati però rimarranno sulla precedente, occorre spostarli manualmente.
Qualche pagina fa si parlava di problemi con le notifiche whatsapp.
Ho anch'io questo problema, mi è capitato di ricevere le notifiche a diverse ore di distanza dall'invio. Non so se è legato all'ultimo aggiornamento o a whatsapp stesso.
Qualcun'altro l'ha notato? Avete risolto?
Beh, il mio precedente telefono era un Samsung che aveva la memoria interna in due partizioni: nella prima c'era il sistema operativo e l'altra era disponibile (chiamata SD interna) per salvare foto e quant'altro. Inoltre c'era la SD esterna. E se spostavi una app questa finiva nella SD interna. Ora nel THL 5000 c'è una partizione da 10 GB che rimane sostanzialmente vuota e nella quale vanno a finire solo le foto scattate con la fotocamera. Se si prova a smontare la SD esterna e poi vai in Impostazioni - App per spostare le applicazioni non è possibile farlo. Inoltre, se apri il file manager si può vedere che la SD esterna è memorizzata come sdcard o sdcard0 mentre la partizione da 10 GB è memorizzata come sdcard1 o sdcard2. E quindi è in tutto e per tutto una memoria secondaria. Peccato che tutto questo comporti il rischio di perdere app e dati nel momento in cui si smonta o peggio si rompe la SD esterna.
Beh, si sa che alla sfiga non c'è mai limite. Se memorizzi i dati nella partizione da 10GB li perdi magari per una formattazione errata o per qualche altro inconveniente. Con la microsd non corri questo rischio. Hanno fatto una scelta, ed è stata dedicata a semplice archivio. Si potrebbe sfruttare volendo, anche come memoria virtuale.