Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Beh, il mio precedente telefono era un Samsung che aveva la memoria interna in due partizioni: nella prima c'era il sistema operativo e l'altra era disponibile (chiamata SD interna) per salvare foto e quant'altro. Inoltre c'era la SD esterna. E se spostavi una app questa finiva nella SD interna.
E' la prima volta che leggo di una cosa del genere. Anche io avevo samsung, Ace & SII ma le app spostate andavano nella SD fisica esterna.
Hai ancora il cell? Se si, prova a spostare l'app sulla SD e togliere la scheda, vedi che succede...
Quote:
Ora nel THL 5000 c'è una partizione da 10 GB che rimane sostanzialmente vuota e nella quale vanno a finire solo le foto scattate con la fotocamera.
Rimane vuota perché non la usi. Io ci tengo 2GB di musica x esempio...
Quote:
Se si prova a smontare la SD esterna e poi vai in Impostazioni - App per spostare le applicazioni non è possibile farlo. Inoltre, se apri il file manager si può vedere che la SD esterna è memorizzata come sdcard o sdcard0 mentre la partizione da 10 GB è memorizzata come sdcard1 o sdcard2. E quindi è in tutto e per tutto una memoria secondaria. Peccato che tutto questo comporti il rischio di perdere app e dati nel momento in cui si smonta o peggio si rompe la SD esterna.
Esatto. Questo è quello che succede in android, non dipende dal THL
D'altronde se fosse come dici tu non ci sarebbe alcun motivo per seguire le procedure di ripartizione della memoria interna con il file di PIT come da guide tipo questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drunkendroid
E' la prima volta che leggo di una cosa del genere. Anche io avevo samsung, Ace & SII ma le app spostate andavano nella SD fisica esterna.
Hai ancora il cell? Se si, prova a spostare l'app sulla SD e togliere la scheda, vedi che succede...
Rimane vuota perché non la usi. Io ci tengo 2GB di musica x esempio...
Esatto. Questo è quello che succede in android, non dipende dal THL
D'altronde se fosse come dici tu non ci sarebbe alcun motivo per seguire le procedure di ripartizione della memoria interna con il file di PIT come da guide tipo
questa.
Io avevo (ho) un Galaxy S Advance e quando spostavo le app non finivano nella SD esterna ma nella partizione dati del telefono. Ed il file manager vedeva la SD interna come Sdcard mentre quella esterna era vista come ExtSDcard. Tra l'altro il THL 5000 ti dà la possibilità in "Impostazioni - Memoria" di settare il disco di scrittura predefinito scegliendo tra "Memoria telefono" e "Scheda SD" ma, se provi a spostare le app dopo aver scelto "Memoria telefono", queste finiscono comunque nella SD esterna.
Bah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Io avevo (ho) un Galaxy S Advance e quando spostavo le app non finivano nella SD esterna ma nella partizione dati del telefono.
Questa è l'unica cosa singolare, anche leggendo quello che scrivono gli utenti del sub forum dell'Advance S:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-nella-sd.html
Perchè tutto il resto rientra nella normalità:
Quote:
Ed il file manager vedeva la SD interna come Sdcard mentre quella esterna era vista come ExtSDcard.
Esattamente come il THL 5000 (magari cambiano i nomi ma non la sostanza)
Quote:
Tra l'altro il THL 5000 ti dà la possibilità in "Impostazioni - Memoria" di settare il disco di scrittura predefinito scegliendo tra "Memoria telefono" e "Scheda SD" ma, se provi a spostare le app dopo aver scelto "Memoria telefono", queste finiscono comunque nella SD esterna.
Bah!
No, nel menù memoria cè scritto: Percorso di installazione per le nuove applicazioni
1) dispositivo interno
2) Scheda SD
3) Impostazione di sistema (credo significhi predefinita)
POI, nel menù inferiore: Disco di scrittura predefinito
1) memoria telefono
2) Scheda SD
Ma NON per le app, solo per i dati.
Ed infatti a seguire vedi com'è occupato lo spazio dei vari comparti.
Quindi tu Hai impostato la memoria del telefono come percorso di installazione per le nuove app, poi però le sposti sulla SD (esterna), e su quella vanno.
E cmq (secondo me) la questione non si pone nemmeno ché con quasi 4GB a disposizione per le app, non capisco davvero dove sia il problema...
PS: (ho visto dopo) ma se hai ancora l'Advance, perchè non fai la prova che ti dicevo? Così, per curiosità...
-
Qualcuno sa se sono supportate schede microsd da 64GB? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Qualcuno sa se sono supportate schede microsd da 64GB? Grazie.
Ciao.
Guarda nelle prime pagine.... Non le primissime...
Mi pare di ricordare che un utente abbia provato senza problemi.
Io uso felicemente una classe 10 da 32 gb
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Qualcuno sa se sono supportate schede microsd da 64GB? Grazie.
Quote:
64GB SD Card Support!
OK for those asking if the phone supports 64gb cards. Yes it does support 64gb cards but only cards with fat 32 file system. As most 64gb cards come with the ex fat format you would have to convert them to fat 32 to get it working with THL 5000. There are several ways of doing that but by default windows won't allow you format cards larger than 32gb to the fat 32 file system. So just google fat 32 formatter and am sure you'll come up with thousands of results.
Trovato sul forum XDA
CiaCCiao
-
1 allegato(i)
Fantastico! Grazie mille, il problema della conversione si risolve con Fat32 Formatter:
Allegato 130617
"Fat32Formatter è un tool eseguibile per Windows per formattare partizioni anche più grandi di 32 GB con filesystem FAT32, aggira le limitazioni di Windows.
Fat32Formatter
Seppur il filesystem FAT32 non sia recentissimo, a volte è utile ed altre anche indispensabile, con i molti dispositivi di memorizzazione con capacità superiore a 32 GB presenti al giorno d'oggi causa delle limitazioni di Windows non si potranno formattare partizioni, hard disk, schede SD/microSD, ecc. in FAT32 senza programmi per partizionare, Fat32Formatter è un software che formatta in FAT32 grandi partizioni ma può essere definito un tool dato che è eseguibile/portatile, può essere davvero molto utile.
Per chi non lo sapesse dico che, a mio avviso, l'utilità di formattare partizioni con filesystem FAT32 maggiormente la si ha quando si creano partizioni di scambio tra Windows e Linux dato che, seppur il filesystem NTFS sia leggibile/scrivibile da Linux, il filesystem FAT è molto più collaudato quindi vi sarà una minore probabilità di perdita di dati, ma questa è un utilità poco utilizzata e non indispensabile dato anche che su Linux (e Windows) ci sono ottimi software per partizionare.
La maggior parte delle persone avrà invece la necessità di formattare con filesystem FAT32 per garantire una compatibilità con dispositivi di memorizzazione sopratutto esterni, che, verranno attaccati alla TV, alla fotocamera, ad altri computer, e, perchè no, Fat32Formatter può essere utilizzato anche per formattare pendrive USB o schede di memoria.
Anche se Fat32Formatter è davvero intuitivo da usare e non richiederebbe di spenderci parole, per chiarezza dico che questo tool non crea o ridimensiona partizioni, le formatta solamente, però, se ad esempio se avete Windows 7 e non volete installare software per formattare od usare qualche live CD Linux, creare partizioni con Windows 7 non è difficile, anche grazie alla guida che vi ho linkato adesso.
Una volta che avrete creato la partizione con Fat32Formatter potrete formattarla in FAT32 anche se è di dimensione superiore a 32 GB, anche interi hard disk ovviamente, e potrete mettervi dati/copie di dati al sicuro, anche si Windows non andrà più non li avrete persi, io lo trovo davvero un ottimo tool, non trovate?"
http://computer-acquisti.com/blog/fa...-grandi-32-gb/
-
Quote:
Originariamente inviato da
drunkendroid
[quote name="carlomatt" post=6419115]Io avevo (ho) un Galaxy S Advance e quando spostavo le app non finivano nella SD esterna ma nella partizione dati del telefono.
Questa è l'unica cosa singolare, anche leggendo quello che scrivono gli utenti del sub forum dell'Advance S:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-nella-sd.html
Perchè tutto il resto rientra nella normalità:
Quote:
Ed il file manager vedeva la SD interna come Sdcard mentre quella esterna era vista come ExtSDcard.
Esattamente come il THL 5000 (magari cambiano i nomi ma non la sostanza)
Quote:
Tra l'altro il THL 5000 ti dà la possibilità in "Impostazioni - Memoria" di settare il disco di scrittura predefinito scegliendo tra "Memoria telefono" e "Scheda SD" ma, se provi a spostare le app dopo aver scelto "Memoria telefono", queste finiscono comunque nella SD esterna.
Bah!
No, nel menù memoria cè scritto: Percorso di installazione per le nuove applicazioni
1) dispositivo interno
2) Scheda SD
3) Impostazione di sistema (credo significhi predefinita)
POI, nel menù inferiore: Disco di scrittura predefinito
1) memoria telefono
2) Scheda SD
Ma NON per le app, solo per i dati.
Ed infatti a seguire vedi com'è occupato lo spazio dei vari comparti.
Quindi tu Hai impostato la memoria del telefono come percorso di installazione per le nuove app, poi però le sposti sulla SD (esterna), e su quella vanno.
Ho fatto la prova: ho tolto la SD esterna ma le app continuano a funzionare correttamente. Però non ci sono più foto e musica. Quindi le app sul Galaxy S-Advance vengono spostate sulla SD interna, al contrario del THL 5000
E cmq (secondo me) la questione non si pone nemmeno ché con quasi 4GB a disposizione per le app, non capisco davvero dove sia il problema...
PS: (ho visto dopo) ma se hai ancora l'Advance, perchè non fai la prova che ti dicevo? Così, per curiosità...[/QUOTE]
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
[quote name="drunkendroid" post=6419918][quote name="carlomatt" post=6419115]Io avevo (ho) un Galaxy S Advance e quando spostavo le app non finivano nella SD esterna ma nella partizione dati del telefono.
Questa è l'unica cosa singolare, anche leggendo quello che scrivono gli utenti del sub forum dell'Advance S:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-nella-sd.html
Perchè tutto il resto rientra nella normalità:
Quote:
Ed il file manager vedeva la SD interna come Sdcard mentre quella esterna era vista come ExtSDcard.
Esattamente come il THL 5000 (magari cambiano i nomi ma non la sostanza)
Quote:
Tra l'altro il THL 5000 ti dà la possibilità in "Impostazioni - Memoria" di settare il disco di scrittura predefinito scegliendo tra "Memoria telefono" e "Scheda SD" ma, se provi a spostare le app dopo aver scelto "Memoria telefono", queste finiscono comunque nella SD esterna.
Bah!
No, nel menù memoria cè scritto: Percorso di installazione per le nuove applicazioni
1) dispositivo interno
2) Scheda SD
3) Impostazione di sistema (credo significhi predefinita)
POI, nel menù inferiore: Disco di scrittura predefinito
1) memoria telefono
2) Scheda SD
Ma NON per le app, solo per i dati.
Ed infatti a seguire vedi com'è occupato lo spazio dei vari comparti.
Quindi tu Hai impostato la memoria del telefono come percorso di installazione per le nuove app, poi però le sposti sulla SD (esterna), e su quella vanno.
E cmq (secondo me) la questione non si pone nemmeno ché con quasi 4GB a disposizione per le app, non capisco davvero dove sia il problema...
PS: (ho visto dopo) ma se hai ancora l'Advance, perchè non fai la prova che ti dicevo? Così, per curiosità...[/QUOTE]
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho fatto la prova: ho tolto la SD esterna ma le app continuano a funzionare correttamente. Però non ci sono più foto e musica. Quindi le app sul Galaxy S-Advance vengono spostate sulla SD interna, al contrario del THL 5000
-
Già che siamo nella stessa sezione (quella della memoria), qualche esperto di Android, sa dirmi che cosa è e come funziona il "Programma di installazione APK" prima voce dell'elenco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Ho fatto la prova: ho tolto la SD esterna ma le app continuano a funzionare correttamente. Però non ci sono più foto e musica. Quindi le app sul Galaxy S-Advance vengono spostate sulla SD interna, al contrario del THL 5000
Boh, non so che dirti. Comunque questa cosa è al contrario non tanto del THL, ma di (quasi?) tutti i cell android.
Compreso gli S-Advance di cui al link che avevo postato.
-
Salve ragazi e buon giorno a tutti, non ho letto tutte le 126 pagine :) pero le ultume 25 si :) ed ho dedotto che è un ottimo cellulare, visto che io sono un possessore soddisfattissimo del w8 8gb vorrei regalarmi il t500 visto che per un mio errore ho rotto i contatti di una delle 2 sim.... ora mi chiedo chi ha il prezzo migliore ed è affidabile? magari anche con un piccolo codice sconto :) grazie mille speriamo di averlo sotto l'albero per natale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maco83
Salve ragazi e buon giorno a tutti, non ho letto tutte le 126 pagine :) pero le ultume 25 si :) ed ho dedotto che è un ottimo cellulare, visto che io sono un possessore soddisfattissimo del w8 8gb vorrei regalarmi il t500 visto che per un mio errore ho rotto i contatti di una delle 2 sim.... ora mi chiedo chi ha il prezzo migliore ed è affidabile? magari anche con un piccolo codice sconto :) grazie mille speriamo di averlo sotto l'albero per natale :)
Vai tranquillo.
Rapporto prezzo prestazione favorevolissimo.
Non è IL TELEFONO... ma è un buon telefono.
Per averlo sotto l'albero... Dovresti chiedere un miracolo anche a babbo natale... :-)
Prova a vedere su grossoshop... Ha alcuni modelli in spedizione da Europa... Magari...
Ciao
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
bhe mi accontento anche dopo natale se posso risparmiare un po :)
io uso molto il tetering e il tom tom....funzionano bene?
-
TomTom funziona perfettamente.
-
Anche sygic.
Merito degli algoritmi dei navigatori.
In generale il GPS funziona bene ma ha qualche incertezza quando ci sono controviali con maps.
Con app migliori anche le incertezze scompaiono.
Io ho fatto un grande passo in avanti su questo versante passando al 5000 da un nexus _s.
Il tethering va anche bene (su WIND) .
mX
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Ci sono notizie riguardo l'aggiornamento a Lollipop?
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Appena arrivato e non si accende nemmeno! il tasto reset nella parte posteriore come si usa? non da segni di vita neanche sotto carica!
incredibile sfiga!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bersek
Appena arrivato e non si accende nemmeno! il tasto reset nella parte posteriore come si usa? non da segni di vita neanche sotto carica!
incredibile sfiga!
Lascialo attaccato almenu una mezz'ora... potrebbero averlo lasciato acceso al controllo qualità e la batteria è completamente scarica.....
-
Grazie , infatti era così, dopo 1 minuto di ricarica si è acceso il led e poi ho provato ad accenderlo ed è partito...azz che paura!
ora lo faro ricaricare x bene e poi mi metto all'opera!
grazie ancora
-
A proposito di paura: ragazzi NON premete mai il tasto volume - durante l'avvio del telefono! Cercavo di silenziare il motivetto di avvio invece mi è partito una specie di bootloader totalmente in cinese, il dispositivo emetteva una serie di fischi assordanti e mostrava una serie di menù colorati incomprensibili a caratteri cinesi; non ho capito cosa fosse, cercando di rimediare ho premuto a caso i tasti e si è accesa perfino la videocamera. Morale ho dovuto premere il tasto rosso del reset sotto la sim altrimenti non si poteva neppure spegnere. Spero di non avere fatto danni inavvertitamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Ci sono notizie riguardo l'aggiornamento a Lollipop?
Inviato dal mio THL 5000 usando
Androidiani App
Purtroppo non ancora.
Speriamo che grossoshop che ha aperto il 3d inerceda per noi... Anche se, già così, mi pare che il giocattolo funzioni benone
MX
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Speriamo che non aggiornino, ho avuto modo di provarlo (Lollipop) è veramente irritante ... molto meglio KiteKat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
A proposito di paura: ragazzi NON premete mai il tasto volume - durante l'avvio del telefono! Cercavo di silenziare il motivetto di avvio invece mi è partito una specie di bootloader totalmente in cinese, il dispositivo emetteva una serie di fischi assordanti e mostrava una serie di menù colorati incomprensibili a caratteri cinesi; non ho capito cosa fosse, cercando di rimediare ho premuto a caso i tasti e si è accesa perfino la videocamera. Morale ho dovuto premere il tasto rosso del reset sotto la sim altrimenti non si poteva neppure spegnere. Spero di non avere fatto danni inavvertitamente.
A mio padre (lo ha uguale al mio) è successa la stessa cosa.... ci ha armeggiato un po e (non si sa come) ha fatto un hard reset......
-
Ciao a tutti,
mi sto dannando da qualche giorno a tentare di abilitare i permessi di root con il nuovo firmware 1.1.1. Pare che sia necessaria la versione aggiornata 1.7.8 di vroot, qualcuno potrebbe indicarmi il link da dove scaricarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
A proposito di paura: ragazzi NON premete mai il tasto volume - durante l'avvio del telefono! Cercavo di silenziare il motivetto di avvio invece mi è partito una specie di bootloader totalmente in cinese, il dispositivo emetteva una serie di fischi assordanti e mostrava una serie di menù colorati incomprensibili a caratteri cinesi; non ho capito cosa fosse, cercando di rimediare ho premuto a caso i tasti e si è accesa perfino la videocamera. Morale ho dovuto premere il tasto rosso del reset sotto la sim altrimenti non si poteva neppure spegnere. Spero di non avere fatto danni inavvertitamente.
Hai semplicemente fatto partire il programma di diagnostica del telefono che, essendo cinese è scritto nel loro alfabeto. Al termine appariranno delle scritte di sfondo verde, giallo e rosso a seconda dei problemi riscontrati. Solo che... vai a capire cosa non ha superato il test!
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Purtroppo non ancora.
Speriamo che grossoshop che ha aperto il 3d inerceda per noi... Anche se, già così, mi pare che il giocattolo funzioni benone
MX
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
carissimi ragazzi, subito dopo le festività Natalizie (anche noi in Italia adesso.....ma non in ferie non preoccupatevi)
ci sarà un meeting con manager THL e ci illustreranno un bel po' di novità e noi saremmo ben lieti di porgere domande e dubbi che grazie a voi sono emersi in tutte queste pagine.
Vi ringrazio
stay tuned
Un caro saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
pazzatoio
A mio padre (lo ha uguale al mio) è successa la stessa cosa.... ci ha armeggiato un po e (non si sa come) ha fatto un hard reset......
LOL LOL LOL siete fantastici ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideg88
Ciao a tutti,
mi sto dannando da qualche giorno a tentare di abilitare i permessi di root con il nuovo firmware 1.1.1. Pare che sia necessaria la versione aggiornata 1.7.8 di vroot, qualcuno potrebbe indicarmi il link da dove scaricarla?
Basta cercare Vroot su google
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
vediamo se on line si trova qualcosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Uehilàààà che tempismo! Grazie mille e complimenti a Grossoshop di cui sono divenuto affezionato cliente proprio grazie a questo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Uehilàààà che tempismo! Grazie mille e complimenti a Grossoshop di cui sono divenuto affezionato cliente proprio grazie a questo telefono.
THL sta lavorando molto bene e sta facendo dei passi avanti notevoli, mi aspetto grandi cose da loro,
fammi sapere se sei riuscito a fare Root.
Grazie a te
saluti;)
-
Ringrazio grossoshop per le graditissime anticipazioni... E soprattutto per essere sempre molto presente (qualità ormai rara... A vendere son buoni quasi tutti... A fare supporto no! Complimenti)
Mi han rubato il tempo...
Io avevo postato un po' di pagine fa una selection di ciò che potrebbe tornare utile per il root (grosso ora attivi la modalità non vedo non sento)
Richiamo il link del gdrive
https://drive.google.com/folder/d/0B...dMS2lRSFk/edit
Magari torna utile ... Ci sono anche i driver
Ometto le ROM che tanto per ora si trovano su altri autorevoli siti.
mX
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Ringrazio grossoshop per le graditissime anticipazioni... E soprattutto per essere sempre molto presente (qualità ormai rara... A vendere son buoni quasi tutti... A fare supporto no! Complimenti)
Mi han rubato il tempo...
Io avevo postato un po' di pagine fa una selection di ciò che potrebbe tornare utile per il root (grosso ora attivi la modalità non vedo non sento)
Richiamo il link del gdrive
https://drive.google.com/folder/d/0B...dMS2lRSFk/edit
Magari torna utile ... Ci sono anche i driver
Ometto le ROM che tanto per ora si trovano su altri autorevoli siti.
mX
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
Ma grazie a te di cuore davvero!!!!!!
Saluti
daniele
-
Okkk avevo cercato ma non ero riuscito ad individuare il sito giusto....
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Basta cercare Vroot su google
Inviato dal mio THL 5000 usando
Androidiani App
-
Giorno a tutti chissa quando uscira la versione 4.4.4 o magari la lollipop… x vedere x sfruttare a meglio le potenzialita del thl5000…
Inviato dal mio Galaxy GT-I9500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
03031975
Giorno a tutti chissa quando uscira la versione 4.4.4 o magari la lollipop… x vedere x sfruttare a meglio le potenzialita del thl5000…
Inviato dal mio Galaxy GT-I9500 usando
Androidiani App
appena rientriamo a Shenzen , faremo un meeting con THL e vi forniremo risposte alle vostre gentili domande......
saluti e merry Christmas
-
Ottima la funzionalità PROGRAMMA ACCENSIONE/SPEGNIMENTO:
Come noto, la sveglia sui dispositivi android, non funziona a telefono spento.
Ma sul THL è possibile ovviare a questo "inconveniente" impostando l'orario di accensione dispositivo un pò prima dell'orario di attivazione della sveglia.
A telefono acceso la sveglia, che rimane settata, suonerà così regolarmente.
Un bel risparmio di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Ottima la funzionalità PROGRAMMA ACCENSIONE/SPEGNIMENTO:
Come noto, la sveglia sui dispositivi android, non funziona a telefono spento.
Ma sul THL è possibile ovviare a questo "inconveniente" impostando l'orario di accensione dispositivo un pò prima dell'orario di attivazione della sveglia.
A telefono acceso la sveglia, che rimane settata, suonerà così regolarmente.
Un bel risparmio di batteria.
Sei molto smart caro Zengan.....non ci avevo pensato!!
complimenti
thanks per te
-
Però però, ho appena scoperto che su questo dispositivo non serve neppure questa manovra in quanto il THL5000, unico telefono Android con questa peculiarità da me testato, LA SVEGLIA ACCENDE IL TELEFONO AUTONOMAMENTE! Senza bisogno di manovre aggiuntive. Ma neppure sui Samsung di fascia alta ... davvero mi stupisce ogni giorno.