Oh, ma sei duro, eh? NON TUTTE LE APP CHE HANNO UN ALTO LIVELLO DI SICUREZZA RIFUGGONO IL ROOT! Anzi solo una esigua parte, e, mi ripeto, non è per questioni di sicurezza.
Visualizzazione stampabile
AleBerlo, ma perchè ti arrabbi, non era mia intenzione irritarti :) ma questa è la mia situazione/esperienza con THL5000 (no Home Banking, no posta Aziendale), cosa ci posso fare?
Posso sapere secondo te quali sono i motivi che mi impedisco di utilizzare le due applicazioni da me citate? Potrebbe essere utile per trovare la soluzione che cerco da tempo.
PS ho già lavorando di exposed framawork ma senza successo magari per mia ignoranza
Problema risolvibile andando su needrom, scaricare la 1.1.2 modificata che contiene anche il root ed installarla tramite recovery. L'unico dubbio riguarda la recovery stock che non ricordo se sia in inglese con la 1.1.2 o se è in cinese come le prime rom.
Quotone totale.
ho aspettato qualche giorno per verificare la situazione ma "a naso" il consumo è proprio aumentato.
Avevo già ipotizzato un tempo più lungo a passare da max a min clock del procio n.0 ...con conseguente deep sleep non deep per niente.
Così mi pare un po' più reattivo... Ma anche io ritengo TROPPO importante e prerogativa di scelta la magna durata a cui eravamo abituati.
Magari è un passaggio obbligato per avere un lollipop di buon utilizzo sul nostro 5000 (pura illazione la mia... Chi ha già per le mani un terminale L magari con può dire se passando da kk a L c'è stato un qualche decadimento prestazionale... E da qui un bisogno di spremere un po' di più la cpu. )
Nel frattempo ho notato una migliore qualità del bt e probabilmente il Wi-Fi che non mi si addormentava più era perché Viber si era impossessato demonicamente di esso mantenendo in up. (devo ancora verificare)
Per qualche giorno tengo la 1.1.2 sperando in una contro release nuovamente migliorativa... Ma poi moddero in down. (la menata è che non ho ancora montato Twrp e conseguentemente niente backup... Damn!)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Novità???? (anche se vi sto leggendo)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Magari c'era anche prima e non me ne sono mai accorto ma collegando il cell al PC compare il solito avviso nella barra e tappando sul relativo bottone nella tendina compare in basso come possibile scelta "cdrom con programmi utili "
Domanda: che cosa è?
Voi mi direte :perché non c'è lo dici tu che hai visto?
Io vi rispondo : perché quando mi sono accorto non avevo tempo di vedere e ora non ho un PC vicino per riprovare.
Tnx
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Installato CPU spy
Piccola verifica di qualche minuto.
Sensazione confermata.
Domani lo testo tutto il giorno.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uBPI6.jpg
Devo dire però che ho notato una migliore linearità dellindicatore percentuale della batteria che tempo fa calava repentinamente dopo il 15 percento mentre ora cala più lentamente e normalmente.
Anche a voi pare così?
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Ragazzi piccola curiosità: è possibile eliminare l'avviso della mancata presenza della seconda sim all'avvio del cellulare?
Ok, grazie lo stesso. :)
Ok.
Quindi condizioni non comparabili alle mie
Fw stock 1.1.2 via ota seguendo tutti gli aggiornamenti proposti.
No root
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
2 parole anch'io...
Prima stavo come voi.... (solo in più il root... però SOLO dopo l'aggiornamento OTA, con conseguente (quasi) dimezzamento della durata della batteria.
Poi vista la rom su needrom, ho voluto provarla, e mi è piaciuto molto di più il root su quella, piuttosto che quello che ti fai da solo con V-Root, visto che quest'ultimo, ti mette un super user in cinese, che ti tocca sostituire.... e qualche volta dopo averlo sostituito non andava benissimo.....
QUindi ho fatto un wipe molto spinto con TRWP (praticamente TUTTO meno la SD), ho istallato la ROM di NEEDROM (solo la rom e la patch per i 900 Mhz le altre patch mettono funzioni che non mi interessano), e poi (ssanta pazienza), mi sono reistallato e configurato tutto quanto (1 ora e mezza..... tanto a casa si guardavano il festival..... du palle...)....
MIRACOLO!!!! Batteria all' 80% da ieri sera prima di tutto l' "amba aradam" che ho descritto sopra..... tra l'altro con un uso "pesantino", oggi è giorno di stipendio, quindi banking, conti, e-mail.......
Per logica la stock e la official-mod di needrom dovrebbero essere assolutamente uguali, ma la pratica di ben altro......
e niente... ho cercato un po' in GB ma non ho trovato nulla, però o scoperto che c'è un modulo (sembra cinese) che per l'appunto sembra fare al caso vostro...
Cmq rimane il fatto che la mia è sparita per un altro motivo...
Ora, magari sto per scrivere una sciocchezza, ma nessuno ha provato a tenere premuta la notifica e disattivare da menù dell'app così come si fa con tutte le altre app?!
Mi pareva di ricordare una cosa de genere...
Ho fatto riavviare il telefono in modo che mi apparisse la notifica. Ho tenuto premuta la notifica e mi è apparso "Informazione applicazione", ho cliccato e mi ha portato sulla app chiamata "Telefono". E sinceramente non mi pare il caso di disinstallarla :o Meglio far scorrere lateralmente la notifica ed eliminarla tutti i santi giorni.
Cmq no, non è cliccabile...
Sorry, sto tentando di ricordare come ho fatto....
ed ora che non ho più la notifica non riesco nemmeno a fare le prove...
Scusa: quale hai installato?
Hai seguito la guida di Needrom?
Noti differenza della qualità del segnale?
Se non chiedo troppo, la guida postata su Needrom rimanda a sua volta (nel contenuto) ad altre guide, la cui affidabilità non solo non posso ritenerla affidabile perché troppo in pochi hanno commentato gli esiti (e la cui traduzione di Google dal polacco non aiuta di sicuro), ma qualcuno esprimeva anche dubbi sulla riuscita del modding, senza ricevere alcuna replica o effettuare smentita.
Troppo chiederti la procedura seguita tipo passo-passo?
Sono convinto di non essere il solo ad essere interessato.
Avere un video sarebbe il massimo...
Ho scaricato questa
ROM stock ROM 1.1.2. | [Official]-[Updated] add the 02/10/2015 on Needrom
Dopo averla passata su SD ho avviato TWRP
fatto (per sicurezza) backup
fatto wipe di tutto MENO "SD Card"
fatt Install e scelta la ZIP
finito di flashare ho riavviato e ho trovato il tel come appena comprato però col root.... e di li fai come ti pare.....
per il 900Mhz a me pare tutto uguale xò ribadisco che vivo praticamente sotto i ripetitori vodafone......
Mi quoto per aggiungere cosa ne è venuto fuori oggi che ho fatto prove.
Appena connesso il terminale al PC compare questo.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_nPVxe.jpg
Tappando sull'ultimo il PC installa i driver di un cdrom virtuale il cui contenuto è
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_HeFr2.jpg
Un file PDF sullo standard USB.
Immagino quindi che si possa mettere in una cartella del telefono ciò che poi potrebbe essere visualizzato in questo cdrom e che appare di sola lettura (utile perché non si corre il rischio di cancellare inavvertitamente)
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Su altri telefoni mettono la suite del costruttore x collegare il telefonino al pc... Proprio come se fosse il cd che una volta ti davano insieme.... Solo che così ce l hai sempre dietro.... Qui più che altro è una funzione inutilizzata.... Comunque credo che sia una funzione di tutti gli android
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Il massimo sarebbe se quella parte fosse customizzabile.
Allora ci metterei, ad esempio, i driver USB del telefono.
UPDATE: oggi è arrivata una mail con l'update dell'ordine, dopo 10 giorni... Resto in attesa di sviluppi.
Nel frattempo ho rimosso il messaggio originale.
-----
Apro una parentesi per descrivere una esperienza con GrossoShop
...omiss...
-----
E una idea interessante.... So a chi chiedere...
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Io credo che l'aumento del consumo di batteria sia causato dal fatto che l'aggiornamento via OTA non prevede i wipe e di conseguenza l'installazione è, come dire, "sporca", nel senso che potrebbero esserci dei task o dei moduli vecchi e nuovi che partono contemporaneamente e consumano batteria. Al contrario l'installazione via TWRP ti consiglia di fare tutti i wipe possibili e di formattare completamente il telefono (ad eccezione della SD esterna, ovviamente) in modo da avere al primo reboot un telefono pulito, senza rimasugli delle vecchie versioni.
Un consiglio: dopo aver installato la 1.1.2 e prima di fare il reboot perdete altri trenta secondi per fare un altro wipe della cache e dei dati. Poi riavviate, aggiungete le patch che ritenete opportune, riavviate di nuovo e fate il restore dei dati.
Il consiglio in se stesso è corretto e raccomandabile, xò io ho fatto l'aggiornamento OTA nel seguente modo:
wipe totale
flash della 1.1.1 di fabbrica
avvio senza nessuna installazione (nemmeno gli account gmail)
aggiornamento OTA all 1.1.2.
riavvio, root con VRoot e installazione e configurazione manuale di tutto il mio solito sistema.
.... e da qui che ho notato i consumi maggiori.
..... che poi sono tornati più che buoni con la rom gia rootata di needrom come ho spiegato precedentemente......
In ogni caso confermo "carlomatt" che i wipe VANNO COMUNQUE FATTI dopo l'aggiornamento OTA da un sistema già in servizio......
Grazie carlomatt
quindi secondo te anche il ritorno alla 1.1.1 originale (con cui facevo almeno3 o 4 gg mentre ora arrivo al massimo a 2 scarsi), senza fare root e TWRP ma usando quella originale presente in Needrom, potrebbe portarsi dietro questi problemi di consumo eccessivo?
Ma il wipe che consigliate, per me che ho il cellulare verginello, è quello che si effettua in impostazioni-ripristino dati di fabbrica?
RECOVERY:
chiedo scusa ragazzi ma da quando la recovery stock è in inglese?
mi son perso qualche cosa ?
io mi ricordavo fosse apparsa in cinese la prima volta che ho provato ad entrarvici (power + vol up )
oggi... cosi per ingannare il tempo vista la giornata uggiosa (a como un po piove un po nevica ) ho premuto la fortunata combinazione e ...
piccolo momento che paura...
è comparso il robottino sdraiato con il triangolo rosso in pancia !
ma poi premendo il pulsante power sono comparsi i comandi tipici della recovery inglese .
anche a voi compare cosi? da che versione fw? (io sono con la 1.1.2 e non provavo piu dalla stock con la quale mi era giunto il telefono ...credo la 1.0.8? )
ciao
EDIT:
nella citata recovery
(android system recovery <3e>
thl.5000.007d.20141223.kk.fhd.en.com.16p128_mtk659 2T_v1.1.2 )
nonostante la scritta rossa dica
volume up/down to move highlight;
enter button to select
il pulsante power switcha la schermata da recovery a robottino sdraiato con scritta "nessun comando
il pulsante vol - fa lo scrolling delle voci di menu
il pulsante vol + è il tasto enter e attiva la funzione selezionata.
non ho provato le varie funzioni ( e perche ):
apply update from sdcard (non ho salvato alcun file di update o recovery sul terminale )
apply update from cache (come sopra non so cosa c'è nella cache e se c'è qualche cosa )
wipe data/factory reset (non mi voglio sbattere a rimettere su tutto )
wipe cache partition (non credo sia necessario al momento )
restore user data (non avendo fatto un backup sarebbe stato inutile provare )
ho provato il
reboot system now (che funziona sempre premendo il vol + )
il backup user data (che non funziona )
o almeno...
premendolo pare che si attivi la procedura di backup
mi viene indicato lo spazio disponibile sulla sd
mi viene indicato lo spazio che i dati occuperebbero
inizia la procedura .... ma tutto si blocca li... la barra di avanzamento diventa tutta azzurra in brevissimo (anche se i dati sono circa 2 gb )
il robottino verde sdraiato si rialza e compare l'esaedro roteante nel pancino e li si blocca tutto.
unico modo per rimpossessarsi dell'anima del robottino è il reset con tasto rosso posteriore retro sim
--------------------------------------------
con tasto power e vol -
si entra in una recovery ancora in cinese che ho abbandonato subitaneamente con il tastino reset
Non so, io ho installato la TWRP.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App