Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
No, non devia affatto, rimane sui sentieri e sulle strade. L'unico problema è che gli smartphone cinesi non "vedono" i satelliti russi e quindi in teoria le misure dovrebbero essere meno accurate. Ma la verità è che la rete dei satelliti russi rispetto è numericamente scarsa rispetto al totale dei satelliti e quindi si perde ben poco.
La precisione di questi gps, visto che sono in regime di codice* e non di frequenza**, non potrà mai superare un certo livello, anche agganciandone 100.
Quello che ho letto in giro è di seri problemi di tutti i processori mtk con il gps. Ma se il problema è non prendere glonass .... non me ne faccio un cruccio.
* valore inviato dai satelliti contente l'informazione dell'ora
** numero intero di onde più la frazione d'onda restante tra lo strumento e il satellite
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
La precisione di questi gps, visto che sono in regime di codice* e non di frequenza**, non potrà mai superare un certo livello, anche agganciandone 100.
Quello che ho letto in giro è di seri problemi di tutti i processori mtk con il gps. Ma se il problema è non prendere glonass .... non me ne faccio un cruccio.
* valore inviato dai satelliti contente l'informazione dell'ora
** numero intero di onde più la frazione d'onda restante tra lo strumento e il satellite
Il GPS per me va, certo non ha la precisione del g@rmin che uso per andare in bici ma a destinazione mi ci porta
-
Una domanda : per chiudere le applicazioni in background basta tenere premuto il tasto Home. Ma per chiuderle tutte in un colpo conoscete un sistema?
Poi mi sono accorto che tenendo premuto il tasto indietro si attivano le Floating App, e tenendolo premuto nuovamente vengono disattivate
-
Poi mi sono accorto che tenendo premuto il tasto indietro si attivano le Floating App, e tenendolo premuto nuovamente vengono disattivate[/QUOTE]
bello!!! ce l'ho da 5 mesi e lo scopro solo ora..... rotfl
-
Ops scusate il disturbo. Ho visto solo ora, se ho letto bene, che non ha la radio fm che davo per scontata e che per me è un vincolo. Peccato cercherò in altri lidi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Ops scusate il disturbo. Ho visto solo ora, se ho letto bene, che non ha la radio fm che davo per scontata e che per me è un vincolo. Peccato cercherò in altri lidi.
Trasmissioni FM chissà cos'é...
Basta inserire le cuffie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioRM
Trasmissioni FM chissà cos'é...
Basta inserire le cuffie...
Questo vuol dire che hi letto male?
-
Direi proprio di si :-)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
ti dirò di più la radio secondo me funziona anche bene con funzione rds naturalmente !!!
-
Float app: vai su App e la disattivi. È utile quanto una bicicletta per un pesce.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
La radio FM c'è: l'app si chiama "Trasmissione FM"
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Float app: vai su App e la disattivi. È utile quanto una bicicletta per un pesce.
Inviato dal mio THL 5000 usando
Androidiani App
Non sapevo che il forum fosse solo per saputelli rotfl
Non ho mica scritto che e' utile. Semplicemente che c'e' una azione veloce per attivarla. So anche io che basta andare su App e attivarla : sblocco schermo, swype dall'alto, impostazioni, floating app, on. Qui semplicemente "tieni premuto il tasto indietro" ANCHE da schermata blocco.
Mi pareva che il forum dovesse servire per scambio di trucchi, impressioni, esperienze
Visto che sai tante cose, perche' non risondi alla mia domanda del post? "per chiudere le applicazioni in background basta tenere premuto il tasto Home. Ma per chiuderle tutte in un colpo conoscete un sistema?"
-
Non esiste sistema se non quello di installare qualche task killer
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Non sapevo che il forum fosse solo per saputelli rotfl
Non ho mica scritto che e' utile. Semplicemente che c'e' una azione veloce per attivarla. So anche io che basta andare su App e attivarla : sblocco schermo, swype dall'alto, impostazioni, floating app, on. Qui semplicemente "tieni premuto il tasto indietro" ANCHE da schermata blocco.
Mi pareva che il forum dovesse servire per scambio di trucchi, impressioni, esperienze
Visto che sai tante cose, perche' non risondi alla mia domanda del post? "per chiudere le applicazioni in background basta tenere premuto il tasto Home. Ma per chiuderle tutte in un colpo conoscete un sistema?"
e ddaiiii......!!!!!! si fanno battute........ !!!!!
pure io che sto qui sopra da secoli prendo certi strafalcioni... (fatti due risate e vai a vedere i post sul trea del huaweyp1 con MCDONALD)...
anzi fosse per me la serietà di certi post andrebbe spezzata in modi ancora più demenziali.... sarebbe solo più divertente....
OOOKKKK FINE OT!!!!!! :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
proinsias
Non esiste sistema se non quello di installare qualche task killer
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
pazzatoio
e ddaiiii......!!!!!! si fanno battute........ !!!!!
pure io che sto qui sopra da secoli prendo certi strafalcioni... (fatti due risate e vai a vedere i post sul trea del huaweyp1 con MCDONALD)...
anzi fosse per me la serietà di certi post andrebbe spezzata in modi ancora più demenziali.... sarebbe solo più divertente....
OOOKKKK FINE OT!!!!!! :O
Anche la mia era una battuta. Grazie a Proinsias per la risposta. Pensavo esistesse qualche comando veloce che mi sfuggiva. Installero' un task killer. Avete qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Non sapevo che il forum fosse solo per saputelli rotfl
Non ho mica scritto che e' utile. Semplicemente che c'e' una azione veloce per attivarla. So anche io che basta andare su App e attivarla : sblocco schermo, swype dall'alto, impostazioni, floating app, on. Qui semplicemente "tieni premuto il tasto indietro" ANCHE da schermata blocco.
Mi pareva che il forum dovesse servire per scambio di trucchi, impressioni, esperienze
Visto che sai tante cose, perche' non risondi alla mia domanda del post? "per chiudere le applicazioni in background basta tenere premuto il tasto Home. Ma per chiuderle tutte in un colpo conoscete un sistema?"
Veramente la cosa che interessava di più nella Float App era quella di trovare il modo di disattivarla vista la completa inutilità della stessa ed il fatto che fastidiosamente appariva nei momenti meno opportuni. Comunque la risposta è sì: è un forum di saputelli, ma pigri, perchè nessuno si è mai voluto prendere la briga di aprire un post e riportare tutte le dritte su questo terminale.
A che ti serve chiudere tutte le applicazioni in background? Hai 2Gb di RAM e difficilmente l'occupazione di memoria va al di sopra del 60-70%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Veramente la cosa che interessava di più nella Float App era quella di trovare il modo di disattivarla vista la completa inutilità della stessa ed il fatto che fastidiosamente appariva nei momenti meno opportuni. Comunque la risposta è sì: è un forum di saputelli, ma pigri, perchè nessuno si è mai voluto prendere la briga di aprire un post e riportare tutte le dritte su questo terminale.
A che ti serve chiudere tutte le applicazioni in background? Hai 2Gb di RAM e difficilmente l'occupazione di memoria va al di sopra del 60-70%.
Mai successo che si attivasse da sola. Concordo sulla mancanza di un post riassuntivo. Comunque continui a non rispondere. Con il mio vecchio Galaxy c'era un tasto per "Chiudi tutto", sia nella stock che nella Cyanogen. Chiedevo se c'era qualche scorciatoia. Grazie del tuo prezioso aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Veramente la cosa che interessava di più nella Float App era quella di trovare il modo di disattivarla vista la completa inutilità della stessa ed il fatto che fastidiosamente appariva nei momenti meno opportuni. Comunque la risposta è sì: è un forum di saputelli, ma pigri, perchè nessuno si è mai voluto prendere la briga di aprire un post e riportare tutte le dritte su questo terminale.
A che ti serve chiudere tutte le applicazioni in background? Hai 2Gb di RAM e difficilmente l'occupazione di memoria va al di sopra del 60-70%.
Riguardo l'apertura di un post 'tecnico-informativo', varie pagine indietro, se ne era parlato.... non mi ricordo chi si era offerto anche come MOD, e mi aveva anche chiesto appoggio (ben volentieri...), Se fosse me ne potrei anche occupare (tra casa, pc ufficio e cell qualche aiutino a qualcuno penso che potrei anche darlo), però sinceramente non so a chi rivolgermi e/o come fare "praticamente".... Oltre il fatto di aprire un nuovo tread con un titolo adatto e cominciare da lì..... Voi che dite..... se fosse ... basta cominciare.... per i diritti da MOD poi si vedrà chi e come (non è questo che ci interessa, ma l'utilità comune degli eventuali futuri contenuti...) ... magari anche con un breve supporto dei MOD (se mi leggono) attuali.....
-
Caro Carlomatt sei autorizzato a rileggere tute le pagine del thread e crearne una guida. :-) Sarebbe davvero un grosso schiaffo morale per tutti i saputelli pigri. Forza dai il buon esempio :-D In quanto al consumo della ram sono arrivato spesso e volentieri a occuparne ben più dell'80-85%
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrossoShop
Inviato messaggio privato per i parametri.
Riguardo la batteria non credo che saranno così ingenui, anzi dopo aver visitato la fabbrica ne sono certo. Hanno standard di qualità produttivi molto alti.
Concordo a pieno sul peso.
Ciao e Buona Pasqua
Che parametri sono? (so che e' una risposta di un anno fa)
Edit: scusate penso che sia difficile che risponda visto che Grosso e' stato bannato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Mai successo che si attivasse da sola. Concordo sulla mancanza di un post riassuntivo. Comunque continui a non rispondere. Con il mio vecchio Galaxy c'era un tasto per "Chiudi tutto", sia nella stock che nella Cyanogen. Chiedevo se c'era qualche scorciatoia. Grazie del tuo prezioso aiuto
Fino alla 1.1.1 mi ricordo che c'era un pulsante in alto che ti permetteva di chiuderle tutte ma ora non c'è più, forse c'è un complotto planetario per renderti difficile l'esistenza....
-
Dobbiamo ridere della tua battuta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
La precisione di questi gps, visto che sono in regime di codice* e non di frequenza**, non potrà mai superare un certo livello, anche agganciandone 100.
Quello che dici ha rinforzato una mia convinzione, e cioè che l'implementazione GPS di Mediatek sia parziale ma dal punto di vista software/firmware e non hardware.
Infatti sul mio THL5000 il segnale è perfetto: sempre almeno 5/6 satelliti, con segnali sopra il 30 (mai avuti segnali così, anche al chiuso).
Ed il fix è quasi sempre immediato, senza ausili software (AGPS, EPO,Google), però ogni tanto ci sono dei salti di posizione, tanto che Sygic mi dice "hai superato il limite di velocità di 180km/h!).
Dato che non sono un grande esperto GPS, ti chiedo qualche informazione in più sulla fonte di questa informazione per approfondirla un po.
Inoltre ho fatto una prova: ho provato a dare la massima CPU possibile quando uso il GPS, disattivando l'opzione "Modalità di risparmio energetico" in Impostazioni --> Batteria.
Dalle prove fatte (sempre sulle stesse strade) vedo che i "salti" di posizione sono spariti e la navigazione mi sembra più precisa e stabile.
Qualcuno può confermare o è solo un "effetto placebo"? :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Dobbiamo ridere della tua battuta?
Non mi pare che qui si sentisse la mancanza di un troll come te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Non mi pare che qui si sentisse la mancanza di un troll come te.
Segnalato.
Io ho fatto una domanda da newbie, non da troll. Se sai il significato di troll, forse dovresti porti la domanda e darti la risposta da solo.
Chiudo OT e qualsiasi risposta a Carlomatt
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicorac
Quello che dici ha rinforzato una mia convinzione, e cioè che l'implementazione GPS di Mediatek sia parziale ma dal punto di vista software/firmware e non hardware.
Infatti sul mio THL5000 il segnale è perfetto: sempre almeno 5/6 satelliti, con segnali sopra il 30 (mai avuti segnali così, anche al chiuso).
Ed il fix è quasi sempre immediato, senza ausili software (AGPS, EPO,Google), però ogni tanto ci sono dei salti di posizione, tanto che Sygic mi dice "hai superato il limite di velocità di 180km/h!).
Dato che non sono un grande esperto GPS, ti chiedo qualche informazione in più sulla fonte di questa informazione per approfondirla un po.
Inoltre ho fatto una prova: ho provato a dare la massima CPU possibile quando uso il GPS, disattivando l'opzione "Modalità di risparmio energetico" in Impostazioni --> Batteria.
Dalle prove fatte (sempre sulle stesse strade) vedo che i "salti" di posizione sono spariti e la navigazione mi sembra più precisa e stabile.
Qualcuno può confermare o è solo un "effetto placebo"? :-[
Purtroppo non posso aiutarti non avendolo ancora preso. Io per ora ho un terminale di fascia bassissima Samsung (l'ace2) , e debbo dire che il GPS è ottimo, e per il terminale oggetto del topic ... sto valutando i venditori, io con la cina ho sempre avuto una sf*ga pazzesca.
Una prova che uno può fare è usare una app di tracking quanto più basica e meno ottimizzata possibile, per avere dati grezzi (il massimo sarebbe avere i dati nmea, ci sono app che le prendono), e registrare per un po' avendo la cura di stare fermi in un posto con buona visibilità (senza alberi, palazzi, montagne). A questo punto riportando la traccia su una qualsiasi applicazione sul pc tipo qlandkarte uno può apprezzare la dispersione dei punti, così da capire la precisione. Se si resta nel raggio di 20 metri, si è nel campo della precisione standard di uno strumento di navigazione in regime di codice; se va oltre c'è da storcere il naso.
La precisione dei navigatori è spesso legata al fatto che loro ti proiettano sulla strada più vicina o che stai percorrendo, e non è una precisione reale dello strumento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Segnalato.
Io ho fatto una domanda da newbie, non da troll. Se sai il significato di troll, forse dovresti porti la domanda e darti la risposta da solo.
Chiudo OT e qualsiasi risposta a Carlomatt
Occhio che le segnalazioni non vengono prese per oro colato, di solito ci prendiamo la briga di leggere dov'è cominciato il tutto.
Direi che entrambi avete avuto un breve scambio di battute poco felici, vi consiglio di piantarla qui senza andare oltre. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
Purtroppo non posso aiutarti non avendolo ancora preso. Io per ora ho un terminale di fascia bassissima Samsung (l'ace2) , e debbo dire che il GPS è ottimo, e per il terminale oggetto del topic ... sto valutando i venditori, io con la cina ho sempre avuto una sf*ga pazzesca.
Una prova che uno può fare è usare una app di tracking quanto più basica e meno ottimizzata possibile, per avere dati grezzi (il massimo sarebbe avere i dati nmea, ci sono app che le prendono), e registrare per un po' avendo la cura di stare fermi in un posto con buona visibilità (senza alberi, palazzi, montagne). A questo punto riportando la traccia su una qualsiasi applicazione sul pc tipo qlandkarte uno può apprezzare la dispersione dei punti, così da capire la precisione. Se si resta nel raggio di 20 metri, si è nel campo della precisione standard di uno strumento di navigazione in regime di codice; se va oltre c'è da storcere il naso.
La precisione dei navigatori è spesso legata al fatto che loro ti proiettano sulla strada più vicina o che stai percorrendo, e non è una precisione reale dello strumento.
Hai qualche app da consigliare per fare il test?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mikez70
Hai qualche app da consigliare per fare il test?
Beh, per i dati nemea ho visto questa, nmearecorder, ma non l'ho mai provata. Occhio che poi devi avere un traduttore di questi dati nmea, io riesco a farlo sono con un sw gis non banale, forse pastrocchiando in rete si trova altro.
Se vuoi avere un gpx, che ti consiglio in quanto più facile da gestire per un non esperto, ci sono app come gpslogger o molti tracker, bastamettere su play gp e logger o gps e tracker. Ora, tutti hanno una funzione che se non ti muovi più di tot non registrano; bisogna vedere tra queste quale permette di settarla, non so, a 1 metro, se no non si vede la nuvola. Per chi fa le lodi dei garmin, io col mio vecchio c64 avevo una nuvola bella grande.
-
Registrare e tracciare i dati NMEA è una buona idea, però richiede software aggiuntivo e una minima dose di conoscenza.
Quote:
Originariamente inviato da
nicorac
ho provato a dare la massima CPU possibile quando uso il GPS, disattivando l'opzione "Modalità di risparmio energetico" in Impostazioni --> Batteria
Io proverei comunque a disattivare quell'opzione: è un'operazione velocissima e alla portata di tutti.
E darebbe la conferma che non è solo una mia impressione/caso/fortuna che la stabilità sia migliorata.
In caso contrario si potrebbe andare più a fondo con i dati grezzi NMEA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pazzatoio
Riguardo l'apertura di un post 'tecnico-informativo', varie pagine indietro, se ne era parlato.... non mi ricordo chi si era offerto anche come MOD, e mi aveva anche chiesto appoggio (ben volentieri...), Se fosse me ne potrei anche occupare (tra casa, pc ufficio e cell qualche aiutino a qualcuno penso che potrei anche darlo), però sinceramente non so a chi rivolgermi e/o come fare "praticamente".... Oltre il fatto di aprire un nuovo tread con un titolo adatto e cominciare da lì..... Voi che dite..... se fosse ... basta cominciare.... per i diritti da MOD poi si vedrà chi e come (non è questo che ci interessa, ma l'utilità comune degli eventuali futuri contenuti...) ... magari anche con un breve supporto dei MOD (se mi leggono) attuali.....
Anche io penso che sarebbe bello un thread (bloccato) "FAQ, suggerimenti e trucchi sul THL5000" in cui poche selezionate persone scrivono ciò che già si da e aggiornano con le informazioni che via via compaiono qui o altrove: ciò che è qui, ormai, è talmente sepolto dalle 200 pagine che lo possiamo considerare perso per sempre...
Naturalmente il thread deve essere bloccato altrimenti fa velocemente la fine di questo...
.
-
Basta mettersi d'accordo con i moderatori eh, non ci sono problemi. Chi ha voglia, si prende l'onere e fa un post, oppure posso anche crearlo io.
Ovviamente aggiornamenti /aggiunte e materiale vario me lo passate e io aggiungo e sistemo.
-
[quote name="Sartana" post=6675557]Basta mettersi d'accordo con i moderatori eh, non ci sono problemi. Chi ha voglia, si prende l'onere e fa un post, oppure posso anche crearlo io.
Ovviamente aggiornamenti /aggiunte e materiale vario me lo passate e io aggiungo e sistemo.[/QUOTE]
Beh... Io stavo ripassando ( nottetempo) tutto il 3d per raccogliere quante più informazioni "utili" da mettere in prima pagina... La cosa è un po' lunghetta.
Appena pronto avrei dato disponibilità (magari cob l'aiuto di qualche altro assiduo frequentatore del 3d)
Se il gruppo porta ancora un po' di pazienza...
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
si fatelo per favore...così appena decido di prenderlo non vi stresserò con 8 mila domende già fatte e rifatte :)
scherzi a parte, penso sarebbe davvero un'ottima e utilissima cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jule
si fatelo per favore...così appena decido di prenderlo non vi stresserò con 8 mila domende già fatte e rifatte :)
scherzi a parte, penso sarebbe davvero un'ottima e utilissima cosa
Jule non farti problemi.
Se , si può rispondere , consapevoli del fatto che le pagine sono tante e che non c'è un riassunto, sicuro trovi qualcuno che ti risponderà o ti girera un link o semplicemente ti dirà che l'argomento è stato trattato e che con le giuste parole chiave messe nel "cerca " ti agevolerà la soluzione.
La tua cortesia nel porti impone quantomeno altrettanta cortesia nel rispondere.
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
[quote name="Sartana" post=6675557]Basta mettersi d'accordo con i moderatori eh, non ci sono problemi. Chi ha voglia, si prende l'onere e fa un post, oppure posso anche crearlo io.
Ovviamente aggiornamenti /aggiunte e materiale vario me lo passate e io aggiungo e sistemo.
Beh... Io stavo ripassando ( nottetempo) tutto il 3d per raccogliere quante più informazioni "utili" da mettere in prima pagina... La cosa è un po' lunghetta.
Appena pronto avrei dato disponibilità (magari cob l'aiuto di qualche altro assiduo frequentatore del 3d)
Se il gruppo porta ancora un po' di pazienza...
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App[/QUOTE]
Anch'io ci sto lavorando sopra, assieme a carlomatt, riassumendo notizie per argomenti e citando fonte, data e numero del post.
Al momento sono a quota post 637.
Piano piano arriveremo alla fine.
Suggerisco un gruppo di lavoro, dei cui tanti lavori indipendenti possa essere fatta opportuna scrematura (magari da un moderatore o da uno esperto) per la successiva pubblicazione delle notizie utili, possibilmente verificate o almeno verosimilmente attendibili.
L
-
In verità io non ho fatto praticamente nulla: aspetto di vedere il lavoro fatto da lorispasseri per selezionare gli argomenti e le dritte da pubblicare. Vorrei però scambiare qualche opinione su un argomento: gli spyware ed i malware che, si dice, siano installati su hardware di provenienza cinese. Ho letto che terminali di Xiaomi e Lenovo hanno, nel loro firmware alcune app in grado di spiare il traffico dati degli utilizzatori, qualcuno sa se c'è qualcosa di simile sui THL?
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
In verità io non ho fatto praticamente nulla: aspetto di vedere il lavoro fatto da lorispasseri per selezionare gli argomenti e le dritte da pubblicare. Vorrei però scambiare qualche opinione su un argomento: gli spyware ed i malware che, si dice, siano installati su hardware di provenienza cinese. Ho letto che terminali di Xiaomi e Lenovo hanno, nel loro firmware alcune app in grado di spiare il traffico dati degli utilizzatori, qualcuno sa se c'è qualcosa di simile sui THL?
Inviato dal mio THL 5000 usando
Androidiani App
Effettivamente nel 'defunto w200s (volato... ahimè dalla rampa delle scale ufficio - officina e andato in 1000 pezzi...) avevo trovato qualcosa.... Cosa che invece non ho trovato nel 5000...... quindi questo dovrebbe essere pulito.....
in ogni caso nulla che un buon "Avast" possa tranquillamente rilevare....
-
Ne avevo sentito parlare solo in merito ad un Play Store fake...ma tutto qui ho trovato su androidiani se non ricordo male.
-
Questo è un argomento indubbiamente interessante .
Quali sistemi avevi utilizzato per quelle verifiche?
Già il fatto che non lo hai trovato "sporco " è una bella notizia.
Putroppo però se il so è anche pulito poi magari ci si "sporca " con aggiornamenti o root o custom rom o peggio con app.
Grazie per ogni ulteriore info.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App