Sto testando il programma. Ottimo. Penso che acquistero' la versione Plus (odio le pubblcità nelle app)
Visualizzazione stampabile
Carissimi.
Purtroppo non posso terminare il lavoro iniziato e promesso.
Posterò quindi, di seguito, il risultato della rilettura dei primi post, affinché qualcuno più assiduo di me possa terminare il lavoro fatto, se ritenuto utile.
Causa la lunghezza dovrò suddividerlo.
Infine vorrei ringraziare tutti voi che, direttamente o meno, mi avete spronato nel dedicare parte del mio tempo a qualcosa di piacevole.
Root
Il 28/07/2014 renovatio2 ha fornito questo link per il root dei telefoni Th dotati di Octacore:
http://www.thlmobilestore.com/news/t...ot-method/]THL Technology Happy Life
News - THL Mobile Phone ROOT Method
Il file deve essere compattato in un PC, e lavorare un poco con le indicazioni del file .doc che si trova all'interno dell'archivio compresso, ed in buona parte a naso (è tutto in cinese).
Dovrebbero essere utilizzate delle fix fornite dalla THL a questo link:
http://www.thlmobilestore.com/news/t...ne-root-method
Al 18/08/2014 proinsias non era riuscito a roottare il telefono con frana root, towelroot e rootgenius.
Il 05/09/2014 zagor-italy è riuscito ad effettuere un root, utilizzando la versione 1.7.8.7753 di VROOT, in cinese.
Il 09/09/2014 franz78 ha roottato il suo ed ha postato la procedura utilizzata.
Per il root, ho scaricato i driver per far riconoscere al computer il telefono, poi ho scaricato Vroot
l'ultima versione 1.7.8, dopo averla istallata su Pc, ho collegato il telefono al Pc tramite cavetto, aspettato che venisse riconosciuto e poi ho cliccato su root, si è riavviato da solo con l'app per il root in cinese.
Ho scaricato supersu dal play store e sostituito quest'ultima a quella Cinese, seguendo i menù che comparivano a schermo molto semplicemente.
Poi ho scaricato da Needrom sia la recovery TWRP(la 16P128), che la rom originale V. 1.0.8 (l'ultima ufficiale rilasciata per il device).
Dentro la cartella zippata della TWRP ho estratto il file recovery.img e l'ho sostituito a quello presente nella Rom, che nel frattempo avevo estratto sul computer. Poi ho scaricato Sp_Flash_Tool v5.1352.01,estratto la cartella dal file zippato(disattivando prima il mio Antivirus), ed ho avviato Flash_tool.exe con i diritti di amministratore(Ho win7 sul Pc),nalla voce scatter ho messo quello presente nella rom originale(con il solo file recovery cambiato).
Ho deselezionato tutte le voci che compaiono mantenendo solo quella relativa al recovery. Quindi ho cliccato su download, spento il telefono, ho tenuto premuto il tasto reset e contemporaneamente ho collegato il telefono al Pc ed a questo punto ho rilasciato il tasto reset ed è andato tutto liscio.
Comunque più correttamente prima di fare il root ho fatto il ripristino con i dati di fabbrica....per cancellare le cavolate che nel frattempo avevo istallato.
Nel provare le rom sì dopo aver messo la recovery TWRP ho fatto prima i dovuti wipe, dalle recovery stessa, senza usare nessuna combinazione di tasti ma attraverso l'app Holo Reboot. Poi le rom di needrom le istalli normalmente da recovery (prima la rom e poi il root, come da guida).
Comunque solo la Rom v7 è basata sulla stock V 1.0.8, le altre no, consiglio questa solo per la migliore gestione della memoria Ram ottenuta grazie proprio all'ultimo aggiornamento ufficiale.
Ho provato solo la v7 e la v6(basata su Miui) le altre non so ma dato che si basano sulle vecchie release, le lascio a priori.
La V7 non mi è sembrata male, ma per ora sono ritornato alla stock con Root.
Ovviamente possiamo ritornare indietro e togliere il Root flasciando la rom con SP Flash Tool( l'ho fatto e non ho avuto problemi). Non ho provato altre applicazioni per la gestione dei messaggi, mentre ho provato alcuni dialer e mi so trovato bene per la gestione della doppia sim con PP Dialer and Contacts, ma lo devo testare ancora a fondo.
Il 10/09/2014 zagor-italy spiegava la sua procedura con una versione di VROOT, versione 1.7.8, però in cinese. Suggeriva di seguire a intuito l'installazione (dopo aver installato i driver del telefono, così che il PC lo veda in modalità debug), aggiungendo che dove compare una N vuol dire Ok, poi pigiare sul bottone verde. Appena finito il root NON PREMERE "ROOT". Poi si deve cambiare la app superSU (dal play store) per cambiare la lingua in italiano.
Il 13/09/2014 AleBerlo forniva i link per il download dei driver per PC:
https://mega.co.nz/#!wtoyjJxK!EdTLRA...Oz6H8up7BI5QE;
Raccomandava anche di abilitare debug usb dal menù impostazioni>opzioni sviluppatore.
Il 14/09/2014 zagor-italy suggeriva di trovare il file scatter nella ROM originale pubblicato su needroom.
Poi la seguente procedura:
In pratica per mettere la custom recovery occorre:
1 dotarsi di rom ufficiale;
2 metterla in una cartella;
3 sostiture in quella cartella il file recovery.img;
4 flashare con sptools;
4.1 sorvolo slle impostazioni (modalità batteria , velocità ecc);
4.2 in sp tools lasciare il segno di spunta solo su recovery.
5 fare flash con modo download.
Il 14/09/2014 zair-italy pubblicava un suo link, in esito ad una richiesta di una guida di SP Flash Tools:
https://drive.google.com/folderview?...mc&usp=sharing
Il 15/09/2014 franz78 dava un chiarimento nella procedura per il root:
Il file recovery preso dalla TWRP non va rinominato (lo avrei scritto altrimenti), lo sostituisci a quello presente nella rom, poi avvii flash tool,su download- agent non faccio nulla, il file scatter è quello della rom ufficiale a cui deselezioni tutte le spunte che compaiono sulla sinistra tranne il file della recovery stessa. Clicca su Download e poi premi il tasto reset del telefono e contemporaneamente lo attacchi al PC con il cavetto e solo a quel punto stacchi quello che hai usato dal tasto reset.
In data 16/09/2014 Franz78 postava alcune precisazioni:
1) Bisogna scaricare i driver del dispositivo sul PC (se non lo riconosce in automatico, ci sono guide postate sul forum che aiutano a disinstallare i vecchi driver per poi istallare quelli nuovi e corretti per il riconoscimento).
2) Chi ha la V. 1.0.7 può via OTA trovare l'Update alla V 1.0.9 (tranne se il dispositivo ha il root, in questo caso bisogna reinstallare la 1.0.7 tramite Sp_Flash_Tool v.5.1252.01, non vi troverete il root ma potrete fare l'aggiornamento.
3) Chi ha la V 1.0.8 scaricata da Needrom, non lo trova l'Update alla V 1.0.9, quindi almeno per me ha funzionato così: reinstallare la V1.0.7 da prendere su Needroom (ThL 5000 16P128 MT6592T), cliccare su link: ThL 5000 - FL. Bisogna scaricare SP_Flash_Tool v.5.1352.01 presente nella stessa pagina. Disattivare la protezione in tempo reale dell'antivirus, poi vi dezzipate sia la rom ufficiale v.1.0.7 che Flash tool. Spegnere il dispositivo, avviate con i permessi di amministratore(per chi come me ha Win7, flash-tool.exe. Nella finestra che si apre bisogna cliccare sulla cartella Scatter-loading e trovare il file scatter presente nella cartella della rom che avete dezippato. Lasciate le spunte a sinistra per ogni singola voce e cliccate su Download, a questo punto con dispositivo spento tenete premuto il tasto reset e contemporaneamente attaccate il cavetto al Pc, se i driver sono stati correttamente istallati e il telefono viene riconosciuto procederà il flash della rom e vi comparirà alla fine una finestrella con flash completato, staccate il cavetto e riavvate il dispositivo.
4) A questo punto chi vuole procedere con il root si deve scaricare Vroot e istallarlo sul PC, chi ha la versione 1.0.7 o la 1.0.8 della rom va bene Vroot 1.7.8.7753, chi invece ha la V.1.0.9 consiglio di scaricarsi invece VRoot 1.7.9.9273 (infatti a me il root solo con questa versione aggiornata di Vroot me lo ha fatto fare). Una volta istallato Vroot sul Pc e abilitato sul nostro THL 5000 il debug USB, clicchiamo sull'icona del programma scaricato sempre con i permessi di amministratore, attacchiamo il dispositivo al PC tramite il cavetto e attendiamo che lo stesso venga riconosciuto, una volta riconosciuto compare la scritta root ci clicchiamo e parte il root del dispositivo (ci mette un pò), il telefono si riavvia in automatico e quando comparirà sul Pc che il root è completato potremo anche staccare il dispositivo dal PC. Una volta fatto il root bisogna scaricarsi dal Play store SuperSu istallatelo e sostituite il programma del root in cinese con questo (io sono riuscito a farlo con SuperSu, ma ho letto che molti utenti non ci sono riusciti ed hanno istallato Superuser).
5) Fatto il root, possiamo istallare la recovery TWRP, da Needrom il link è quella della 16P128. Dezippate il contenuto su di una cartella e estraete il file recovery senza rinominarlo e andatelo a sostituire a quello presente nella rom 1.0.7 o nella 1.0.8. Fate partire sp_Flsh Tool,aggiungete il file scatter e togliete poi le spunte a tutte le voci che compaiono sulla sinistra tranne che per il file Recovery, spegnete sempre il dispositivo e cliccate su Donwload, a questo punto tenete premuto sul tasto reset e collegate con cavo dispositivo al PC, staccate la puntina dal tasto reset e parte il flash.
6) Chi aveva la V1.0.7 o la V.1.0.8 con root e recovery già istallate avrà provato a scaricarsi la rom custom Rom V9 Bshuy2003 dal sito di Needrom, rom installabile direttamente da recovery. Ho letto che molte persone hanno mandato in brick il telefono, hanno dovuto così ristallare la 1.0.7 originale e fare poi le varie procedure. Quindi consiglio a chi vuole istallare questa rom, di fare prima l'update alla V 1.0.9, poi fare il root al dispositivo poi istallare la recovery TWPR e poi potrete istallare tranquillamente la Rom(così ho fatto io e non ho avuto nessun problema di riavvii continui).
7) Ho provato a partizionare la memoria interna tramite le guide presenti nel forum, ma sia quelli per 10Gb, che quelli per 8Gb mi determinano riavvii continui, quindi ho lasciato stare.
8)vHo istallato il modulo Xposed la v33_36570, fatto l'aggiornamento del Framework e dato i concessi dell'app al root, nessun riavvio o mal funzionamento. Ho scaricato GravityBox per Kit Kat ovviamente e ora la sto provando con alcune modifiche al blocca schermo e nessun riavvio o malfunzionamento. Funziona anche Titanium Backup e Greenify (provate sulla rom V9 pubblicata su Needrom).
In data 17/09/2014 proinsias comunicava la sua esperienza:
Lascio un resoconto nel caso possa essere utile a qualcuno.
Alla fine sono riuscito a flashare la 1.07 usando i drivers SP_Drivers1.4 presi da un link postato su
questo thread alcune pagine indietro e cioè https://drive.google.com/folderview?...mp;usp=sharing Una volta flashato si è presentato un pro-
blema non da poco che ho scoperto essersi presentato a vari altri utenti e cioè la comparsa di un
pin che blocca il dispositivo e lo rende inutilizzabile. Tale pin non è associato alla SIM e non è uno
dei classici 0000 o 1234. Non so perchè si presenti solo in alcuni casi comunque tale pin si ripresen-
ta anche flashando nuovamente o facendo un wipe. L'unica soluzione è quella di fare un format
prima del flash quindi selezionado la voce format+download nel sptool. A quel punto però viene
cancellato l'imei che impedisce quindi allo smartphone di connettersi alla rete cellulare e per ri-
pristinarlo si può usare mobileuncle. Questo è tutto. Prime impressioni della 1.09 parzialmente
positive. La ram libera è sicuramente aumentata ma il surriscaldamento non è scomparso come ho
letto in qualche post precedente. Probabilmente è minore ma esiste ancora e come.
Il18/09/2014, quando Hardstyle92 diceva che dopo l'aggiornamento della ROM perdeva il root.
Proinsias gli suggeriva di usare VROOT 1.79
Il 04/10/2014 walter777 postava la sua procedura consigliata:
Tra le braccia istruzioni:
Avvia flash tool,
Carica il file scatter
Clicca sul pulsante download con la freccia verde, poi subito tieni premuto reset e colleghi la porta
USB. Attendi 3 secondi e lascia il set, è il programma parte da solo.
Il 29/10/2014 proinsias diceva che installando la recovery tramite il flash tool fare il root fosse fa-
cilissimo. Diceva che bastava entrare nella ricoveri alla partenza e chiede di fare il riavvio. A quel
punto la ricoveri si accorge che il sistema non è roottato e chiede se si vuole installare il super us.
rispondendo si al riavvio avremo lo smartphone roottato.
Tag NFC
Il 16/10/2014 AleBerlo suggeriva di utilizzare i tag NFC per personalizzare i livelli suoneria ed altre
impostazioni, installando delle apk che permettono facilmente queste configurazioni.
Indicatore della batteria
Il 20/09/2014 zagor-italy lamentava un improvviso repentino calo della carica della batteria, dal
15% all'1%, in meno di 5 minuti.
Modalità pocket mode
Il 30/09/2014 veniva chiesto come disattivare la modalità pocket mode.
Associazione contatti alle SIM
Il 02/10/2014 montemg lamentava problemi nell'associazione dei contatti alla sim, in chiamata.
Infatti, nonostante la predisposizione il telefono alla chiamata il telefono chiedeva comunque quale SIM utilizzare.
Post 821 del 02/10/2014 di montemg
Altro piccolo problema riscontrato.
Nonostante il telefono sia predisposto per l'associazione dei numeri di telefono ad una specifica sim fatta l'associazione, quando si chiama quel numero, chiede comunque di selezionare la sim1 o sim2. Qualcuno ha provato questa funzione?
Grazie
Surriscaldamento
Il 17/09/2014 Aleberlo lamentava il surriscaldamento del terminale. Per ovviare il problema suggeriva l'installazione dell'apk gratuita COOLIFY, però solo con telefono roottato.
Operatori telefonici
Il 30/07/2014 dosolone, in risposta a richieste sugli operatori compatibili col telefono, diceva che H3G, Wind e Tim non davano nessun problema.
Il 03/09/2014 stanley79 aggiungeva Noverca agli operatori "no problem".
Fix GPS
Il 04/08/2014 renivatio2 suggeriva, per risolvere il fix del GPS queste applicazioni: FasterFix, FasterGPS, Gpsfix.
Caratteristiche bluetooth:
Il 17/08/2014 piragna3 rispondeva ad una richiesta che il Bluetooth fosse un 4.0 low energy.
Impressioni degli utenti
Il 02/09/2015 andrewbs postava le sue impressioni:
Buona sera a tutti, da otto giorni uso regolarmente il thl 5000 con 2 sim inserite e devo dire che sono entusiasta!
Lo schermo è ottimo sia per angolo di visualizzazione che per luminosità, nulla da segnalare sulla sensibilita' al tocco.
Ottima la ricezione del segnale GSM addirittura mi permette di esser raggiungibile negli spogliatoi del lavoro che si trovano ad un piano interrato (l's4 non prendeva per nulla) permettendomi di chiamare tranquillamente.
Fluida la rom stock anche se discutibile la scelta estetica delle icone. Il gps,mdopo il primo fix, è praticamente immediato anche se durante la navigazione in movimento commette alcuni errori di precisione nell'arco di una decina di metri; un paio di volte ho notato
un ritardo nel capire che effettuavo una variazione di percorso e quindi nel conseguente ricalcolo
(ho usato sia maps che sygic).
Non ho trovato nessun problema con nessuna app installata compresi giochi pesantucci tipo RR e
GangstarVegas.
La fotocamera è ottima! Per quanto mi riguarda è il primo cinafonino (ne ho avuti per le mani una
decina tra cubot, thl, star e isa) che non fa rimpiangere le marche più famose. Io faccio parecchi
video e devo dire che non rimpiango il Samsung s4 forte anche del fatto che la batteria mi per-
mette di azzardare anche lunghe riprese.
A questo proposito devo segnalare un'altra anomalia che ho riscontrato più volte: durante l'utilizzo
ho notato uno strano comportamento della percentuale dell'indicatore di carica che resta fermo
per parecchio tempo alla stessa indicazione per poi crollare; improvvisamente di parecchie unita'
per poi rifermarsi ad un valore inferiore per un altro lungo periodo. Lo stesso comportamento lo si
ottiene in prossimità della scarica completa della batteria: sotto il 10% il residuo dura pochissimo
in rapporto a ciò che viene indicato. Per fare un esempio dal 10% allo spegnimento del dispositivo
sono passati solo una decina di minuti di navigazione in 3g.
Detto questo devo dire che comunque ho sempre superato i due giorni di utilizzo discretamente
intenso (2 sim, navigazione gps per 30 minuti, navigazione web in 3g e wifi per un totale di circa 4
ore, un'ora e mezza circa di gioco, messaggi con whatsapp e circa 30 minuti di conversazione).
Infine devo segnalarvi che non sono riuscito ad ottenere i permessi di root causa la mancata pass
di amministratore del pc che ho utilizzato ma appena avrò la possibilità utilizzero il mio pc perso-
nale e vi faro' sapere!
Poco dopo aggiungeva:
Per quanto riguarda il microfono,devo dire che in un paio di interviste ho dovuto alzare il volume
del video in fase di editing con il pc ma chiedendo di alzare un pochino la voce, dalla volta succes-
siva,mnon ci son stati problemi. Mi ha stupito invece la riduzione del rumore e della distorsione
delle riprese fatte da sotto il palco durante i concerti (ho lavorato per un festival tenutosi nella
mia zona). Tra l'altro, se non erro, non è presente il secondo mic che dovrebbe servire proprio a
tale scopo.
Termino dicendo che in condizioni di scarsa luminosità (casa con tapparella abbassata e luce a bas-
so consumo da 7w) la videocamera rende comunque bene ma sembra faticare a mettere a fuoco il
che si riconduce ad un certo rumore nella qualità del video ma vi assicuro del tutto trascurabile
(se lo scopo dei video è per uso personale o per pubblicazione web altrimenti vi consiglio di pren-
dere una buona videocamera a 3ccd....).
Queste le impressioni da un post del 02/09/2014 di zagor-italy
[...] molto utile la programmabilità dell'accensione e spegnimento del terminale e l'accensione con
la sveglia impostata all'orologio. [...]
Il 09/09/2014 franz78 parlava così del suo terminale:
Dopo alcuni test e confrontato con il Samsung Galaxy Note 3 Neo, posso ritenermi soddisfatto del-
l'acquisto. Esteticamente pecca per le cornici troppo grandi,di lunghezza è quasi pari al Note
3Neo. La plastica non è di bassa qualità, nessun scricchiolio e ottimo assemblaggio.
Eccelsa la parte telefonica, prende meglio del Samsung e con la tre non ho avuto problemi di rice-
zione, la linea non mi è mai caduta.
Il wifi prende bene ma meno rispetto al Note 3Neo, a parità di distanza dal router.
Il gps mi ha fixato i satelliti in pochi minuti la prima volta, poi più velocemente, rispetto al Sam-
sung però vede la metà dei satelliti, ma penso che con un buon fix il divario si ridurrà.
Ottimo il display, bianchi molto buoni, resa cromatica naturale e neri tendenti al grigio (alla max
luminosità).
Luminosità alta e maggiore rispetto a quella del Note 3Neo, si vede senza problemi sotto la luce
diretta del sole.
Fotocamera posteriore buona, le foto sono molto luminose se scattate di giorno con impostazioni
automatiche, maggiori dettagli e maggiore luce catturata rispetto a quelle fatte con il Samsung.
Al buio con il flash reputo migliori quelle del Samsung.
Fotocamera anteriore ottima, la lente è da 88 gradi quindi l'immagina catturata è molto ampia,
perfetta per i selfie.
Oltre allo scatto tramite comandi vocali presenta lo scatto tramite gesture.
Buoni i video a 1080p e l'audio catturato, ma risultano un po' compressi visto che vengono registra-
ti in 3gp e non in mp4 come nel Note.
Buona la navigazione del browser in termini di fluidità, ottimo per il gaming....anche se scalda di
più rispetto al Note, ma non mi è sembrato eccessivo (dopo 30 minuti a Real Rancing 3).
L'audio è pulito, ma più basso rispetto a quello del Note, ma nessun problema a sentire le suone-
rie all'aperto,quando posto in tasca.
Buono il vivavoce, ma più basso rispetto a quello del Note.
Ho fatto il root,ed ho messo la recovery... ora pian piano devo fare qualche altra modifica, ho
provato le rom postate su need... ma a parte quella con Miui le altre sono molto simili alla stock.
Dimenticavo ho fatto l'aggiornamento alla V. 1.0.8, rispetto alla precedente c'è un risparmio di
ram usata, nella versione precedente all'accensione ne avevo circa 750Mb, in quest'ultima più di
1Gb.
Inoltre anche la fluidità del sistema è aumentata.
Colori display
Il 20/10/2014 quaddy79 lamentava colori del display troppo chiari.
Toroloxxx suggeriva apk filtro touch screen per settorne i colori.
Screenshot
Il 03/09/2014 zagor-italy istruiva, per l'effettuazione degli screenshot:
POWER + VOLUME DOWN.
(Aggiungo che devono essere tenuti premuti, credo 1 secondo)
Gran lavoro Loris!
Anch'io pur avendo portato a termine la lettura dei post ho avuto una battuta di arresto (ora il file con la selezione delle varie Info deve essere un po' elaborato)... Tempus fugit!
Non demordo e con pazienza continuo.
Il 3d ufficiale è imbastito ormai.
Grazie ancora per il preziosissimo contributo!
A presto rileggerti
Paolo
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
SITUAZIONE GPS
Salve a tutti, finalmente ho fatto un test comparativo con un altro dispositivo per avere la conferma che il sistema di localizzazione del THL5000 ha un problema.
Ho utilizzato un Samsung Galaxy Tab3 SM-T311 Wifi+3g con Runtastic Pro in esecuzione su percorso pedonale; naturalmente il THL 5000 con Runkeeper Elite.
In entrambi attiva la localizzazione tramite GPS+wifi+3g
Risultato : arrivato con Thl5000 a "Vallonara" segnava oltre 13 km, il Samsung meno di 10 (naturalemente confermo la correttezza del Samsung)
Domanda : se lasciassi sempre disattivata la localizzazione 3g-wifi cosa accadrebbe praticamente? Quali app non funzionerebbero a dovere?
per dispositivi MEDIATEK va sistemato un file del build.prop
seguite questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/th...-e-simili.html
Francamente anche io temo molto all'apertura deli privilegi del sistema, anche se consco per benino i sistemi linux. Oddio, ci proverò, ma mi è bastato una volta spianare anni fa una Nokya per temere la cosa.
Quello che mi chiedevo se questo trigo miro equivale all'eliminazione a manina del risparmio energetico del processore, cosa che si fa senza root e migliora di molto la navigazione.
Io ho fatto comunque qualche test, questa è la mia prima uscita in bdc della stagione (tranquilli, ho segato un pezzo di tracciato per evitare di geolocalizzarmi)
https://www.google.com/maps/d/edit?m...k.k-dPJm7vSQBI
Alla fine il tracciato, in ottime condizione di illuminazione della costellazione GPS, non è così drammatico. Si noti bene che io ho disabilitato l'alta precisione ed ho utilizzato il rilievo solo dal dispositivo. Certo, se uno zooma sul tracciato vede imprecisioni che mai il mio samsung galaxy ace2 mi avrebbe dato), e mi ricorda tanto il mio vecchio nokia xp5800. Questo è un elemento non da poco, così come la perdita di segnale appena l'illuminazione peggiora un poco (col samsung più di una volta ebbi il fix anche al chiuso....). A mio avviso comuqnue il sensore gps non è al livello del resto dell'apparecchio, per quanto si migliori l'interfaccia con il processore.
Certo che le imprecisioni che si riscontrano in tracciamento non giustificano il comportamento ubriaco in navigazione con sygic e similari. Li ci deve essere qualcosa che non va. Siamo certi che non ci voglia la versione pro di "stato gps"?
Mi scuso enormemente , ma ero intenzionato a prendere (prima il T6) dopo il T11 di questa casa ( in baya il miglior prezzo intorno ai 150 euri ) e mi sono imbattuto anche in questo thl 5000 con un prezzo decisamente più favorevole (intorno ad i 102 euro con spedizione Italia Fornello ) ho fatto una ricerca Confronto tra: THL W200S, THL T11, THL 5000, THL 4400 ed al momento sono rimasto perplesso dove è sostanzialmente la differenza tra i due terminali ( quanto essere messi sul mercato con prezzi differenti ) Poi la batteria NON è removibile ??
Vi ringrazio
Ho capito male o hai scritto 102 euro per il THL 5000??? Ma dove mai c'e' un prezzo che e' il 50% di quello che circola in rete?
Seconda risposta: la batteria non e' rimovibile... ma dove sta il problema della non rimovibilità?
T6 e T11 non hanno paragoni se parliamo di batteria. Il 5000 e' IL TELEFONO come definito da qualcuno, l'unico che non ti fa piu' preoccupare di portarti via il caricabatterie per fare una giornata, perche' a fine giornata usando navigatore, fotocamera e tutto attivo a livello di sincronia, sfido qualcuno a non arrivare a fare due giorni o comunque arrivare a fine giornata con abbondante carica residua
Ho un amico che ha il thl 5000 comprato a seguito della mia esperienza ottima, un mese dopo di me: il suo ha un consumo di batteria anomalo, e il servizio che costantemente consuma 85/95% della batteria e' Google Play Services.
Provato ad aggiornare numerose volte con update manuali. Nulla di fatto
Cosa consigliate?
Disponendo del solo THL 5000 non posso sicuramente fare un confronto.
Rileggendo qualche post (anche cercando a caso tra le pagine indietro) troverai facilmente commenti sul telefono.
Ti posso dire che io l'ho comprato per utilizzarlo come telefono, lettura mail in push, fotografie (non da professionista ma comunque per uso professionale) anche georeferenziate e consultazione veloce ma occasionale di qualche pagina internet.
Aggiungo che recentemente uso la messaggistica via internet.
Per questi usi il terminale mi consente tranquillamente di arrivare, dopo tre giorni di uso continuo senza mai spegnere, con circa 18/20 % di carica.
Fondamentalmente questo era quello che cercavo, e NESSUN ALTRO DISPOSITIVO mi dava tanto SENZA batterie di scorta.
Riguardo al prezzo, sebbene credo sia ormai da un anno sul mercato nuovo non l'ho mai visto a meno di 200,00 €.
Sicuramente a quel prezzo è un dispositivo usato.
A discapito del terminale ho rilevato solo la precisione del GPS nell'uso come navigatore, ma a questo uso dedico il tablet.
Ciao.
;);)Daniele, il motivo è sempre lo stesso e cioè riuscire prima o poi ad utilizzare questo telefono con il sistema di posta aziendale Good for Enterprise, visto che GFE non supporta telefoni con ROOT questa azione comprometterebbe definitivamente l'utilizzo del telefono con GFE... e poi diciamocelo sinceramente, non sono espertissimo e non vorrei "brasare" il telefono :):):)
Attendo fiducioso il major update così come preannunciato sperando che abbiano recepito tutte le segnalazioni di bug riportate qui in più post ;) ;) ;)
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e da poco possessore di questo splendido terminale.
Ovviamente come i pregi ci sono anche difetti,come ad esempio il processore mediatek che ,nonostante octacore, non mi sembra molto perfomante in confronto al quad core del samsung note 2. Ma la mia domanda è un'altra: anche voi notate una certa pigrizia nella connessione dati? insomma è lenta a svegliarsi a volte, e lo noto in tante app( esempio whatsapp quando mi arriva qualche foto.) .Avete consigli in merito?
Grazie a tutti.
Io francamente se sono in condizioni di buona connessione non ho mai notato rallentamenti anomali.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Anche io sono nella stessa situazione. E ti rispondo per quel che mi riguarda.
Il fatto è che vorrei che il telefono, semplicemente, andasse... Poi non ho voglia di rischiare eventuali intoppi dovuti al root. Infine non vorrei eventuali noie con la garanzia, per quel che può valere... ;)
NB: sia chiaro: non che mi spaventi l'operazione: da quindici anni a questa parte, ho SEMPRE E SOLO usato linux, a casa come al lavoro. Sono partito da redhat, quando si installava da floppy..., passando per mandrake, mandriva, ubuntu, mint e debian... quindi mettere le mani in una shell ed editare un file di configurazione con vi mi spaventa molto meno che stirarmi una camicia...
Il punto è: se basta semplicemente cambiare una piccola impostazione in un file di configurazione per rendere il GPS da disastroso a (quasi) buono, PERCHÉ CAVOLO NON LO FANNO ALLA CASA MADRE?!?! :O :O È assurdo, soprattutto sul loro terminale di punta: ci fanno una figura un po' assurda.
Bisognerebbe tempestarli tutti di mail per convincerli!
PS: anch'io sarei in attesa di Lollipop: alcune funzionalità fotografiche pare siano disponibili solo lì... :(
Avrei una domanda: ho impostato lo spegnimento dello schermo dopo 30 secondi di inattività e il blocco dello schermo dopo 30 minuti di inattività. Tutto funziona regolare. Quando però il telefono è sotto carica, nel momento in cui si spegne lo schermo, si blocca anche. È una cosa piuttosto fastidiosa. Qualcuno sa darmi delucidazioni? Perché succede così? Come fare ad avere lo stesso comportamento di quando non è in carica?
Grazie
@thedesigner
Io non riscontro problemi di rete.
L'unica cosa è che molte app spesso mi si bloccano, ma ho notato che questo dipende dal fatto che uso adblockplus: se lo disattivo, diventano tutte molto più stabili.
Per esempio, raitv proprio non va con ABP, mentre senza va senza problemi.
La stessa app di androidiani, con ABP spesso non carica i dati mentre senza li carica quasi sempre.
Ciao a tutti,
Ho lo stesso problema della versione bluethoot 4. Pare non sia LE (low energy) segnalata nella pagina 38 di questa sessione.
Il bracciale della sony si "accoppia" ma poi non si connette. Sapete se esiste un modo per rendere il bluethooth del telefono Low EnergY? oppure è proprio un componente hardware diverso?
Grazie mille
Andrea
Scusandomi ancora per l'errore del prezzo da me indicato. Chiedo ha il led di notifica , ed le due sim sono 3g dinamici, certo il prezzo è anche un pò(PER ME ) altino e dopo ho visto che in baya vi è la nuova versione THL2015 ( quella col 4g ) è la differenza di prezzo (visto secondo le mie tasche ) intorno a 216e circa ma questo ha una batteria meno esagerata
Cosa dire ero partito dal T6 poi T11 poi 5000T(1gb/8gb) poi 5000(2gb/16) ed ora il 2015..... decisamente stanno correndo troppo ...non credete ??
Qualcuno chiedeva, tempo fa, che tipo di Bluetooth avesse il telefono, è la risposta fu data leggendo le specifiche del terminale. A naso ricordo 4.0, che comunque venne dichiarato essere low energy per sue caratteristiche.
Riguardo eventuali anomalie nell'accoppiamento con altri dispositivi (se non ricordo male con la funzione A2P2), più volte lamentata, non ricordo che qualcuno abbia risolto il problema.
Ciao thedesigner88, hai per caso una sim TIM? se si dai un'occhiata a questo articolo
Problemi di caduta rete dati con TIM? Potreste non essere i soli - hdblog.it
Fammi sapere
Grazie mille :)
quindi tanto vale metterlo su ebay? :)
scusate la domanda forse scema, ma non esiste nessun modo per passare dalla versione bluethoot 4.0 a quella 4.0 low energy?
se software con qualche aggiornamento o se componente hardware con qualche micro adattatore?
Thankssss :)
Al di la che sei OT in questo forum con il modello 2015, comunque non ha nulla a che fare con il THL5000: caratteristica che lo rende unico e' proprio la batteria da 5000 mAh. Se guardi hanno 3 fasce di prezzo:
100 euro modello thl 4000 schermo hd 4,7'', 4 core, 1 gb ram + 8 gb, camera 5+2 mpx, batteria 4000mAh
120 euro modello thl 4400 schermo hd 5,0'', 4 core, 1gb ram + 4gb, camera 8+5, 3G, batteria 4400mAh
150 euro modello thl 5000Tesla, schermo hd 5,0'', 8 core, 1gb ram + 8gb, camera 13+5, 3G, batteria 5000mAh
210 euro modello thl 2015 schermo fhd 5,0'', 8 core, 2gb ram + 16gb, camera 13+8, 4g LTE, batteria 2700mAh
215 euro modello thl 5000 schermo fhd 5,0'', 8 core, 2gb ram + 16gb, camera 13+5, 3G, batteria 5000mAh
Uno sceglie quello che ritiene piu' adatto alle proprie esigenze. Per me era un must batteria 5000 e con caratteristiche importanti c'e' solo il 5000
L'NFC (chissà quante volte lo si usa) lo ha anche il 5000. Ricordo che con 215 euro compri un Samsung basso di gamma
Un'ultima cosa: chi si stupisce che la batteria non e' rimovile, ma chi ha iPhone come mai non si lamenta? Comunque c'e' un modo per sostituirla e la batteria nuova costa meno di 25 euro (originale)
Naturalmente ognuno sceglie ciò che ritiene più adatto, ma una domanda mi sorge spontanea: è davvero una necessità il 4g? Mi spiego: o hai un profilo internet flat (e allora ha senso) ma se hai un profilo "normale" da 1 o 2 GB al mese, con due film in streaming hai seccato tutto...
E comunque i film in streaming si vedono anche in 3g...
Insomma, per il momento a me il 4g sembra principalmente fumo negli occhi, tranne che in pochi casi.
Per cui, personalmente, tra 3g+5000mAh e 4g+2700mAh, non si pone proprio il problema... ;)
Quotone.
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Quotone magno!
E gli Apple fan boy non arrivavano nemmeno a fine giornata!
(a parte che è davvero semplice nel 5000 sostituire la batteria... Bisogna sempre ricordarsi che come ce le mettono le cose dentro... Allo stesso modo si possono rimettere... Serve solo avere manualità o qualche piccola attrezzatura... Se non lo si riesce a fare dassoli... Ci si rivolge a un elettronico... Ma si fa tutto)
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App