Chi è in contatto con THL lo può dire a maggior titolo di me, ma il problema relativo alle rom di terze parti (Cyanogen in particolare) è legato in primis al SoC mediatek montato da THL (e da molti altri telefoni). Mediatek non rilascia il codice sorgente per i propri chip, senza il quale fare aggiornamenti di versione di android è essenzialmente impossibile, e tra i motivi per cui una distribuzione ufficiale di cyanogen per dispositivi mediatek non esiste (o almeno non l'ho trovata).
Ad aggravare la situazione, Mediatek rilascia nuovi SoC con frequenza altissima (più di altri produttori), e quindi ha scarso interesse ad aggiornare il sorgente per "vecchi" SoC quando ne ha di nuovi da lanciare. Non mi risultano aggiornamenti di versioni di android per mtk: avevo un tel con 6577, 2 core: mai aggiornato. uno con 6589, 4 core: mai aggiornato. Adesso 6592, 8 core: per adesso non aggiornato.
A dire il vero speravo che con 8 core e 2Ghz si sarebbero "calmati" e l'avrebbero mantenuto un po', ma ovviamente c'era ancora LTE e 64bit da lanciare, e siamo daccapo.
Altri produttori, ad es. Rockchip, processori meno performanti degli mtk, ma piuttosto diffusi su dispositivi cinesi rilasciano i sorgenti, e hanno quindi un certo "supporto" da sviluppatori indipendenti.
In sintesi, sarei (piacevolmente) sorpreso se a questo giro arrivasse un aggiornamento. Ovvio che i produttori che montano MTK avranno pure un po' di peso presso di loro perché venga rilasciato un aggiornamento... Ma in tutta onestà non credo che capiterà.