Eh purtroppo questi sono i problemi di Tim, ognuno poi giudica se per i propri utilizzi vanno bene o no. Se non sei tim e per te mandare e ricevere foto su whatsapp è importante allora rimani dove sei.
Visualizzazione stampabile
Per favore non date info sbagliate:
-sia chiaro, il problema non è generale su tutti al 100%.
-cambia da terminale a terminale, dalla zona dal traffico etc...
credo che solo un 5-10% ha problemi di ritardo invio (consiglio di utilizzare il WAP) io mando tutto perfino audio/video.
se rientri in quel 5/10% allora fai le tue valutazioni.
Secondo me la localizzazione geografica su base regionale non influenza questo fastidioso problema.
In un primo periodo, a Trieste, non avevo nessun tipo di problema, mentre negli ultimi mesi, nelle stesse zone, ho riscontrato gli arcinoti problemi.
Attualmente mi trovo in Basilicata ed anche qui soffro di ritardi delle notifiche (con apn wap) ed estrema lentezza nell'invio e ricezione di foto (con apn ibox).
Appena torno su a Trieste taglio la testa al toro, faccio una bella portabilità e tanti saluti alla Tim, a Chiara ed alle sue coinquiline!
Io sto andando adesso a risolvere;) il problema e non scherzo:D come ha scritto @sestofr questo è un problema che colpisce solo alcuni utenti: purtroppo io sono uno di quelli. Ho scritto a tim più volte e non ho mai ottenuto risposta. Adesso mi sono stancato.
E' normale che chi scrive sul forum è in maggioranza chi ha qualche problema !!!
a chi gli fila tutto liscio, perchè dovrebbe fare delle ricerce e scrivere online ? e sbandierare che tutto è ok...
Ripeto, non dipende solo dalla geografia, ma se leggi bene parlavo anche di terminale (tipo di cellulare), carico della rete TIM (che varia in base ai periodi, anche a Trieste dipende dal turismo ?), e aggiungo anche che dipende dai server whatsapp.... , io sono molto piu' a sud della basilicata.. ed in alcuni periodi molto affollati (vedi tropea, anche le telefonate ne risentono), se poi volgiamo dirla tutta nello stesso giorno io con TIM ho avuto un ritardo di invio foto, mi fratello con WIND non riusciva a telefonare.... vedi tu.
Beh per quanto riguarda me almeno, non dipende dal terminale perché quello che ho a casa non è l'unico telefono con cui ho provato: prima di fare accuse ho verificato di non essere io il problema. Nè dipende dal carico della rete perché ho eseguito vari speedtest prima di inviare una foto e arrivato tranquillamente a 10MB in download e 2,5 in up. Non so che criterio utilizzi tim ma so che io ho questo problema. L'unica volta in cui non si è manifestato il problema è stato in un paesetto in zona da me dove, tra l'altro, la velocità della rete non era nemmeno un granché. Non sono uno che si mette a difendere compagnie figuriamoci cosa mi cambia essere tim o Vodafone dato che i soldi sono gli stessi, anzi nelle mie zone, tim prenderebbe meglio.
Infatti, quello che vorrei chiarire è che ogni operatore ha dei "bachi" problemi , ed i forum sono il posto dove si collettano "giustamente" le lamentele e problemi, però da questo non si possono trarre conclusioni "GENERALI" e valide per tutta la popolazion che sia TIM o WIND etc..., ogni caso è a se stante, tu hai il problema, altri no, altri non prendono segnale nel tal luogo, altri si......tutto questo non ha senso, io personalmente come altri, ho conoscenti con tim wind voda etc..., ognuno di noi deve fare le valutazione senza essere "inquinato dalle risposte del forum", perchè statisticamente è una popolazione "inquinata" da fattori negativi (problemi etc...).
buonaserata
Io a Ge non ho problemi, a volte la ricezione effettiva del mess non corrisponde al segnale del telefnono (che arriva quasi sempre qualche secondo dopo), ma niente di grave insomma
Sono passato a Tim con la special, ma questo problema con Whatsapp mi ha convinto ad andare via. Non è possibile che si debbano avere simili problemi con un operatore serio, sono stanco di switchare da un apn all'altro per ricevere messaggi puntuali o foto.
Ciao a tutti. Ho trovato solo ora questa discussione dopo mesi e mesi di problemi con whatsapp con operatore TIM. Avendo un nexus con rom cyanogen ho sempre pensato erroneamente che i problemi fossero dovuti alla ROM, e non mi e' mai passato per la testa che potesse essere colpa dell'operatore per un semplice motivo: tutti i miei amici/conoscenti con TIM e iphone non hanno problemi con whatsapp.
Ora dopo essermi letto tutte le 70 pagine di discussione posso dire di essermi fatto una "cultura" sul problema e ho gia' provveduto a impostare come apn wap.tim.it (dopo anni di uso di ibox) e ho installato PNF per risolvere il problema dell'hartbeat.
Una domanda continua a rimanermi comunque: per qual motivo gli utenti iphone con tim (sia tim young che tim special) che conosco, non hanno problemi? da quello che so io (poco) su iphone e' possibile usare solo l'apn ibox, che dovrebbe avere gli stessi problemi di lentezza in invio e ricezione immagini che abbiamo noi androidiani.
Mi sto perdendo qualcosa?
Non e' che i maledetti filtri si attivano o meno in base al cellulare? Mi spiego meglio (magari e' pura fantascienza): normalmente sulle offerte internet della TIM vedo scritto che l'APN ibox e' da usare solo con iphone. La TIM pero' sa benissimo che non uso un iphone, infatti su 119.it quando entro nel mio profilo compare come telefono "LG E960" (che non e' altro che il codice del mio nexus). Potrebbe essere che i filtri vengano attivati solo a questo punto, se l'ID del telefono non corrisponde ad un iphone? Perche' se cosi fosse, magari il sistema e' "aggirabile" in qualche modo (una sorta di "user agent" come nel caso dei browser).
Ne dubito, ma non sarebbe una brutta idea provare
Anche se in quel caso i filtri dovrebbero essere ovunque e non solo per whatsapp
Pero' questo potrebbe spiegare il perche' gli utenti iphone non hanno problemi. Il vero problema e' che non ho la minima idea di dove potrebbe essere salvata questa informazione sul cellulare. Evidentemente e' un parametro che il cellulare passa alla rete per identificarsi, ma non so dove andare a modificarlo! Qualcuno ha qualche idea? Non saprei nemmeno come cercarlo su google (telephone ID code?)
Anche io ho il nexus4, ma non ho nessun problema ed utilizzo apn wap.
Nei parametri di sistema si può cambiare qualsiasi cosa, anche il nome del cellulare, ma lo sconsiglio per il play store, potrebbero sorgere problemi, inoltre non la vedo una cosa sensata.
Il problema del wap è l'heartbeat che iphone di certo non ha e in ibox è la sporadica lentezza delle foto.
Sempre la stessa domanda.
Ovviamente segue stessa risposta.
Ho fatto giusto ora una prova con un iphone di un collega. Innanzitutto ho sbagliato, gli iphone sono impostati con APN wap.tim.it (ho controllato su 3 iphone diversi, un 4, un 4S e un 5 tutti con rete tim e sono tutti impostati in questo modo), e infatti mandano/scaricano le foto/video senza problemi. Ho provato a fargli cambiare APN e a mettere ibox: la connessione gli va piu' veloce (con speedtest passa da 4 Mbit a 15) ma a quel punto anche da iphone risulta lentissimo mandare/ricevere immagini. Il loro vantaggio e' che non hanno il problema dell'heartbeat e non hanno le notifiche ritardate...
Alla fine sono passata a tim young, l'apn è wap.tim.it e al momento non mi pare di avere problemi!
Io leggendo le pagine precedenti ho provato a fare subito il passaggio a wap.tim.it (prima usavo sempre ibox) e ho installato push notification fixer. Le immagini partono e arrivano istantaneamente, ma anche con PNF le notifiche messaggi arrivano in ritardo. Per intenderci (vedo che hai anche tu il N4) capita che quando sblocchi il telefono dopo qualche minuto di intattivita' fermo sul tavolo hai le icone di collegamento grigie invece che blu (come se mancasse il collegamento ai server google). Quindi mail, chat di hangouts e messaggi whatsapp non ti arrivano subito. Almeno finche' PNF non ristabilisce l'heartbeat coi server e poi arrivano (si tratta di qlc minuto in ogni caso).
Questa è la mia esperienza.
Sono Tim da circa 9 mesi, all'inizio utilizzavo sempre ibox e i file multimediali su Whatsapp erano a volte quasi impossibili da inviare/ricevere (pensavo che il problema fosse il cellulare).
Qualche mese più avanti provo a fare lo switch di apn passando a wap, e finalmente la questione file multimediali è risolta. Ovviamente però a discapito dei ritardi con le notifiche. Ho provato in tutti i modi, ho installato 2-3 app diverse per tenere sveglia la connessione ma si addormentava comunque. Allora ho disinstallato tutto e sono andato avanti senza app con la connessione wap.
Da poco meno di un mese, però, ho notato dei grossi miglioramenti, la connessione adesso va in timeout moolto più raramente. Speriamo regga.
Mi dispiace io sono passato, come detto due tre post fa, a Vodafone e tutti i problemi sono spariti riguardo whatsapp. Dico mi dispiace perché in generale mi sembrava che 1 tim prendesse molto meglio 2 la rete era decisamente più veloce sebbene Vodafone continui a pubblicare la sua rete "non veloce".
Probabilmente il solo whattapp per te ed altri ha una importanza più elevata rispetto ad altri fattori.
Non c'è una verità assoluta, io per esempio da wind sono passato tim con la special e non ho problemi di nessuna natura con whatsapp.
Si ovviamente parlo per me:) tim, come dicevo, almeno dalle mie parti, copre decisamente meglio. E non parliamo della velocità media delle rete: anche in questo caso meglio tim. Poiché tuttavia il telefono principalmente mi serve, oltre che per email maps etc, per "telefonare e inviare messaggi" e la nuova forma di inviare un messaggio non è più l'sms ma whatsapp, ho fatto questa scelta. C'è gente che si lamenta e c'è gente che come te è fortunata e non ha problemi. Io ne avevo e ho cambiato ma non esiste che con una rete del genere ci stia mezzora a ricevere una foto. http://www.speedtest.net/android/544033843.png (Padova)
Io oggi ho chiamato la tim,e l'operatore mi ha detto che se navigo on ibox mi scalano 3 euro, allora gli ho spiegato il problema di whatsapp e mi ha detto che e impossibile che navigo da 2 mesi com apn ibox e non pago,
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Anch'io ho switchato su ibox e le notifiche arrivano, quantomeno, con maggiore regolarità...anche se l'invio e ricezione delle foto è più lento... Ed in effetti, non posso nulla di più (ho la Special, passato a TIM con portabilità un quasi due mesi fa ormai...)
Se adesso fanno dei controlli e mettono a pagamento l'APN ibox, data tutta colpa tua! :p
A questo punto mi sa che i problemi di whatsapp interessano molto il veneto. Molti che rispondono di non aver problemi sono del sud.
Si spiegherebbe perché pure io avevo problemi in terminali diversi e con Vodafone sono spariti mentre altri non hanno problemi.
Quote:
Originariamente inviato da pado11
Se lo mettono a pagamento passo ad altro gestore, anzi dovrebbero risolvere il problema, con apn wap l applicazione hotmail non funziona, non arrivano e-mail e non aggiorna i server, messo ibox ed in un baleno mi ha scaricato l email, se voi l app potete provare? Perche mi sa che il problema non e solo whatsapp
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
@trevisandoc grazie della conferma
P.s non credo sia solo il veneto
Io sono il Lombardia e ho gli stessi problemi
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App