Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Certo...
Se usi wap hai ritardi di ricezione dei messaggi.
Se usi ibox hai problemi nel download delle foto e dei multimedia in generale.
io con ibox non ho nessun problema di foto o multimedia...velocissimi...probabilmente come scrivevano altri dipende anche dalla zona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
io con ibox non ho nessun problema di foto o multimedia...velocissimi...probabilmente come scrivevano altri dipende anche dalla zona...
Dalla zona, ma anche dal fatto che i filtri non sono attivi sempre e per tutti, ma funzionano in modo random.
Ora che ho ripreso ad usare whatsapp con Vodafone mi si è riaperto un mondo.. Nonostante sia passata una settimana e più, ancora mi sorprendo nel vedere finalmente le foto inviate all'istante con subito la doppia spunta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Dalla zona, ma anche dal fatto che i filtri non sono attivi sempre e per tutti, ma funzionano in modo random.
Ora che ho ripreso ad usare whatsapp con Vodafone mi si è riaperto un mondo.. Nonostante sia passata una settimana e più, ancora mi sorprendo nel vedere finalmente le foto inviate all'istante con subito la doppia spunta..
Penso anch'io che dipenda dalla zona o da chissà quale filtro. Io il comportamento anomalo di ricezione lentissima di foto lo riscontro da qualche settimana con vodafone (cosa che prima non accadeva). Tra 3 giorni sarò tim e vedremo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Stessa estenuante situazione purtroppo
inviato da xoom con Tapatalk hd
Quote:
Originariamente inviato da
xpunish3rz
Come ben saprete TIM e WhatsApp non vanno molto d'accordo.. non lo sapevate? Bene ora vi spiego i problemi che hanno TIM e WhatsApp.
Con apn wap.tim.it i messaggi non si ricevono in tempo reale se il telefono è in standby da un pò di tempo, l'invio e la ricezione di immagini/video risulta a volte molto lento. Voi direte ma esiste anche l'apn ibox.tim.it no? Esiste ma anch'esso ha dei problemi! La ricezione dei messaggi sembra essere perfetta anche quando il telefono và in standby, il problema si presenta quando si devono inviare e ricevere immagini/video.. File che non partono proprio dando errore, oppure invii lentissimi che ti fanno perdere anche la voglia di inviare quell'immagine/video al tuo amico. Ovviamente questi problemi non si presentano usando WhatsApp in WiFi o con gli altri operatori (Vodafone,Wind,3). Quindi non può essere un problema dell'applicazione, eppure gli operatori e i tecnici di TIM spesso fanno gli gnorri e dicono di non filtrare WhatsApp e che se succedono questi problemi forse dipendono dall'applicazione stessa.. Insomma fanno finta di niente a quanto pare. Su questo forum tanti useranno WhatsApp e avranno TIM come gestore.. Avete notato anche voi questo problema sulla rete TIM? Se lo avete notato descrivete se i problemi che avete riscontrato più o meno sono quelli descritti da me. Non avete riscontrato problemi? Fateci caso e vedrete che anche voi noterete i filtri di TIM che disturbano l'applicazione in questione.
I filtri comunque non sono sempre attivi, a volte ci sono, a volte no.. di sicuro sono più le volte che sono attivi che quelle che sono disattivi.. Secondo il parere di altre persone girovagando su Google a volte variano anche da zona a zona. Ci sono filtri che magari ora a Riccione sono attivi, mentre magari a Taranto sono disattivi. Comunque l'invio di messaggi con WhatsApp non sembra aver problemi, anche se ogni tanto ci mettono un pò a partire, ma lì penso sia un problema dei server di WhatsApp vista la mole di utenti che lo usano.
Confrontiamo insieme i nostri problemi e cerchiamo insieme di far sistemare questo problema scrivendo via Twitter, mandando fax, chiamando il 119.. Prima o poi dovranno sistemare no? Visto che loro dicono che non filtrano niente, magari filtrano WhatsApp e neanche vorrebbero farlo..
Stesso problema , zona Reggio emilia, Stavo diventando matto... e stavo anche cambiando cell. come si può risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Stessa estenuante situazione purtroppo
inviato da xoom con Tapatalk hd
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Da un paio di giorni whatsapp non mi funzionava più bene anche con la nuova sim Vodafone e già mi era preso male.
Oggi ho deciso di disinstallarlo e reinstallarlo e al primo avvio whatsapp mi ha avvertito del fatto che fosse in uso nel telefono un task manager.
Non avendone installati, mi si è accesa la lampadina e mi son ricordato di aver cambiato un settaggio di android in: impostazioni - utilizzo dati - whatsapp - limita dati in background.
È bastato togliere la spunta e whatsapp ha ripreso a funzionare perfettamente (e mi pare anche ovvio che le notifiche arrivassero solo ad app aperta, se avevo limitato lo scambio di dati in background).
So che questa è la sezione Tim, ma ho voluto riportare lo stesso questa mia esperienza, perché magari potrebbe risultare utile!
dove si trova questo settaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Stessa estenuante situazione purtroppo
inviato da xoom con Tapatalk hd
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Da un paio di giorni whatsapp non mi funzionava più bene anche con la nuova sim Vodafone e già mi era preso male.
Oggi ho deciso di disinstallarlo e reinstallarlo e al primo avvio whatsapp mi ha avvertito del fatto che fosse in uso nel telefono un task manager.
Non avendone installati, mi si è accesa la lampadina e mi son ricordato di aver cambiato un settaggio di android in: impostazioni - utilizzo dati - whatsapp - limita dati in background.
È bastato togliere la spunta e whatsapp ha ripreso a funzionare perfettamente (e mi pare anche ovvio che le notifiche arrivassero solo ad app aperta, se avevo limitato lo scambio di dati in background).
So che questa è la sezione Tim, ma ho voluto riportare lo stesso questa mia esperienza, perché magari potrebbe risultare utile!
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Idem :) :)
come si fa a passare a ibox... sono disperato i messaggi di wa sono diventati un'odissea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe68
dove si trova questo settaggio?
Si trova in: impostazioni - utilizzo dati.
-
La TIM filtra il voip e il p2p. Con wap.TIM.it le cose peggiorano dato che in mezzo vi e' anche uno schifosissimo proxy. Questi filtri infastidiscono involontariamente il traffico di whatsapp e non solo. Il fatto che in vpn fila tutto liscio ne e' la prova scientifica ed inconfutabile. Io a TIM l'ho detto ma mi risponde uno stupido robot di Nome Giulia che continua a dire all'infinito "La TIM non filtra whatsapp" ma io filtrero' TIM passando a Vodafone. Mi hanno rotto le p****
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
La TIM filtra il voip e il p2p. Con wap.TIM.it le cose peggiorano dato che in mezzo vi e' anche uno schifosissimo proxy. Questi filtri infastidiscono involontariamente il traffico di whatsapp e non solo. Il fatto che in vpn fila tutto liscio ne e' la prova scientifica ed inconfutabile. Io a TIM l'ho detto ma mi risponde uno stupido robot di Nome Giulia che continua a dire all'infinito "La TIM non filtra whatsapp" ma io filtrero' TIM passando a Vodafone. Mi hanno rotto le p****
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
stessa situazione e stesse risposte ricevute...e dire ch'ero passato a tim convinto di fare un passo in avanti per quanto riguarda qualità e prezzi. A breve me ne torno in H3G, vodafone credo limiti il tethering e wind neanche la considero.
-
Sono stato cliente Tim x circa 15 anni x curiosità ho provato tutti e tre i concorrenti x poi ritornare a Tim e che ti trovo, questo problema di filtraggio con whatapp.
Ma andate a quel paese stasera sono tornato a VODAFONE, x l'amico del post precedente X dare tesserino, basta eliminare uno dei due. Apn adesso Nn mi ricordo questo dei due ma trovi una guida qui all'interno del forum nella sezione VODAFONE
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
La TIM filtra il voip e il p2p. Con wap.TIM.it le cose peggiorano dato che in mezzo vi e' anche uno schifosissimo proxy. Questi filtri infastidiscono involontariamente il traffico di whatsapp e non solo. Il fatto che in vpn fila tutto liscio ne e' la prova scientifica ed inconfutabile. Io a TIM l'ho detto ma mi risponde uno stupido robot di Nome Giulia che continua a dire all'infinito "La TIM non filtra whatsapp" ma io filtrero' TIM passando a Vodafone. Mi hanno rotto le p****
Quoto in pieno, stessi identici problemi.
Scrivo dalla provincia di Bologna e dopo neanche 23 giorni di tim special ho chiesto la portabilità in vodafone (vodafone special).
L'invio e la ricezione di multimedia è inutilizzabile ed estenuante
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabri85
Quoto in pieno, stessi identici problemi.
Scrivo dalla provincia di Bologna e dopo neanche 23 giorni di tim special ho chiesto la portabilità in vodafone (vodafone special).
L'invio e la ricezione di multimedia è inutilizzabile ed estenuante
Ora che il pinguino ha fatto la stessa promo vi capisco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ora che il pinguino ha fatto la stessa promo vi capisco.
Speriamo lo capisca anche tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
La TIM filtra il voip e il p2p. Con wap.TIM.it le cose peggiorano dato che in mezzo vi e' anche uno schifosissimo proxy. Questi filtri infastidiscono involontariamente il traffico di whatsapp e non solo. Il fatto che in vpn fila tutto liscio ne e' la prova scientifica ed inconfutabile. Io a TIM l'ho detto ma mi risponde uno stupido robot di Nome Giulia che continua a dire all'infinito "La TIM non filtra whatsapp" ma io filtrero' TIM passando a Vodafone. Mi hanno rotto le p****
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Tanto involontariamente non credo...
Hai idea dei soldi che non guadagnano se la gente invece di usare i costosissimi sms (che a loro non costano nulla essendo inviati su un canale di servizio) usa whatsapp e servizi simili?
Mi sorprende che Vodafone non filtri (è da sempre una delle più attive in questo campo), forse hanno ancora abbastanza furbizia per capire che filtrare il servizio che assieme a facebook fa vendere smartphone e abbonamenti dati non è la migliore idea per mantenere i clienti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
momy151073
Sono stato cliente Tim x circa 15 anni x curiosità ho provato tutti e tre i concorrenti x poi ritornare a Tim e che ti trovo, questo problema di filtraggio con whatapp.
Ma andate a quel paese stasera sono tornato a VODAFONE, x l'amico del post precedente X dare tesserino, basta eliminare uno dei due. Apn adesso Nn mi ricordo questo dei due ma trovi una guida qui all'interno del forum nella sezione VODAFONE
Ti ringrazio, valuterò la Vodafone allora ;-)
-
Sono passato a Vodafone Speciali. In occasione di una notte bianca nella mia citta' il centro Vodafone regalavano un mese! Quindi 10 euro risparmiati. Scomparsi tutti i problemi di whatsapp e non solo. Nella mia zona il segnale Vodafone e' piu' forte di TIM e la connessinone internet funziona come si deve senza prox e schifezze varie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da linuxman74
Sono passato a Vodafone Speciali. In occasione di una notte bianca nella mia citta' il centro Vodafone regalavano un mese! Quindi 10 euro risparmiati. Scomparsi tutti i problemi di whatsapp e non solo. Nella mia zona il segnale Vodafone e' piu' forte di TIM e la connessinone internet funziona come si deve senza prox e schifezze varie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Mamma mia come ho scritto male!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
Sono passato a Vodafone Speciali. In occasione di una notte bianca nella mia citta' il centro Vodafone regalavano un mese! Quindi 10 euro risparmiati. Scomparsi tutti i problemi di whatsapp e non solo. Nella mia zona il segnale Vodafone e' piu' forte di TIM e la connessinone internet funziona come si deve senza prox e schifezze varie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Non facciamola diventare una discussione sulla vodafone, per quello c'e una sezione apposita.
-
Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87
Quote:
Originariamente inviato da linuxman74
Sono passato a Vodafone Speciali. In occasione di una notte bianca nella mia citta' il centro Vodafone regalavano un mese! Quindi 10 euro risparmiati. Scomparsi tutti i problemi di whatsapp e non solo. Nella mia zona il segnale Vodafone e' piu' forte di TIM e la connessinone internet funziona come si deve senza prox e schifezze varie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Non facciamola diventare una discussione sulla vodafone, per quello c'e una sezione apposita.
Scusa :-p
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Anch'io, come linuxman74, quest'oggi sono rientrato in vodafone.
E confermo nessun problema con whatsapp notifiche istantanee e invio di foto veloci o quantomeno non filtrate.
Anche se, a onor del vero, facendo uno speedtest puro la tim mi dava sui 7 mega in down e vodafone 5.
Per evitare di andare offtopic, l'esperienza di linuxman e di gabri85 è la prova provata del fatto che la tim filtra (inspiegabilmente).
-
Io per il momento sono in tim su apn wap e utilizzo https://play.google.com/store/apps/d...imax.pushfixer
Che mi risolve i ritardi aggiornando heartbeat della connessione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Z4R
Si, il tuo metodo è il più comodo e facile, ti consente di usare i pregi della connessione wap senza dover rinunciare ai ritardi di consegna dei messaggi.
Di contro, non tutti dispongono di un cellulare rootato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Si, il tuo metodo è il più comodo e facile, ti consente di usare i pregi della connessione wap senza dover rinunciare ai ritardi di consegna dei messaggi.
Di contro, non tutti dispongono di un cellulare rootato.
Esatto. Se funzionasse senza root sarebbe fenomenale
-
-
Grazie per il suggerimento dell'applicazione, la provo subito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JL93
Grazie per il suggerimento dell'applicazione, la provo subito :)
Io ho impostata a 5 minute come consigliato ho notifiche quasi sempre istantanee raramente max 3 minuti di ritardo
-
Per i cellulari non root, penso che possa essere utile Gestore 3G che permette un controllo delle notifiche impostando anche qui un tempo minimo di 7 minuti o meno, facendo peraltro un recupero di energia sulla batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfiles73
Per i cellulari non root, penso che possa essere utile Gestore 3G che permette un controllo delle notifiche impostando anche qui un tempo minimo di 7 minuti o meno, facendo peraltro un recupero di energia sulla batteria.
È simile a Juice defender?
-
Si é simile ma non so se Juice Defender faccia impostare il numero dei minuti per il controllo delle notifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfiles73
Si é simile ma non so se Juice Defender faccia impostare il numero dei minuti per il controllo delle notifiche.
Si in versione ultimate si...
Ma meglio tasker a quel punto
-
Infatti!! Comunque Gestore non é neanche cosí male. Andrebbe fatta qualche prova.
-
Cercherò di farla io fra qualche giorno se nessuno ha la possibilita, se funziona sarebbe ottimo.
-
Regolatevi in base alle zone che frequentate, anche WA risente di questo. Nella mia zona non ho ritardi di invio o ricezione sia con wap che ibox. Tutto dipende dalle zone come per la copertura.
-
Quote:
Originariamente inviato da sestofr
Regolatevi in base alle zone che frequentate, anche WA risente di questo. Nella mia zona non ho ritardi di invio o ricezione sia con wap che ibox. Tutto dipende dalle zone come per la copertura.
WA non centra! Dip
rende sempre dal gestore
WA e' un servizio internet. E' come dire che Google in alcune zone si apre ed in altre no!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxman74
WA non centra! Dip
rende sempre dal gestore
WA e' un servizio internet. E' come dire che Google in alcune zone si apre ed in altre no!
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Concordo in pieno.
La situazione di whatsapp è controversa perché alcune volte (quindi non sempre) il traffico di questa app viene visto come traffico "particolare" (si spera per caso).
Esistono molti modi per ovviare al problema, tra cui i vari tasker.
Inoltre, per chi ha problemi davvero insopportabili, può cambiare operatore (vodafone, Wind) o farci l'abitudine.
-
Io so solo che a casa mia con h3g e voda nessun problema, con Tim si.. Quindi credo proprio che non dipenda dal programma o dalla copertura
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Concordo in pieno.
La situazione di whatsapp è controversa perché alcune volte (quindi non sempre) il traffico di questa app viene visto come traffico "particolare" (si spera per caso).
Esistono molti modi per ovviare al problema, tra cui i vari tasker.
Inoltre, per chi ha problemi davvero insopportabili, può cambiare operatore (vodafone, Wind) o farci l'abitudine.
Non è affatto un caso il filtro purtroppo... Io ho attivato la prova Tim 4g offertami gratis per un mese e miracolosamente non ho più problemi di filtri o altro. È proprio il filtro voip a disturbare ibox
-
Io vorrei passare da Vodafone a Tim facendo la tim Young.. Ci sono ancora problemi? Perdonatemi ma spulciare fra 60 e passa pagine dal cell non è il massimo della vita! È vero che si può aggirare il problema usando app come hideninja VPN? La Vodafone mi ha rotto.. Da me non prende un tubo è da 13 anni che segnalo il problema e non si risolve nulla.. Passando a Tim fra l'altro risparmierei quasi 50€ l'anno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elettro
Io vorrei passare da Vodafone a Tim facendo la tim Young.. Ci sono ancora problemi? Perdonatemi ma spulciare fra 60 e passa pagine dal cell non è il massimo della vita! È vero che si può aggirare il problema usando app come hideninja VPN? La Vodafone mi ha rotto.. Da me non prende un tubo è da 13 anni che segnalo il problema e non si risolve nulla.. Passando a Tim fra l'altro risparmierei quasi 50€ l'anno...
Il problema c'è sempre. Non serve spulciare 50 pagine, bastano le ultime 2 :)
Con la VPN aggiri ma non la puoi tenere perennemente attiva sennò la batteria non tiene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Il problema c'è sempre. Non serve spulciare 50 pagine, bastano le ultime 2 :)
Con la VPN aggiri ma non la puoi tenere perennemente attiva sennò la batteria non tiene
Per lo meno i messaggi di testo lì invia senza troppe complicazioni? E devi aggirare il problema solo quando invio video/messaggi vocali/foto?
a sto punto non so allora quanto mi convenga.. Per almeno la tim prende un po' di più nella mia zona.. A livello di copertura base.. Il 3g me lo sogno se non vado in centro.. Ma quando ci vado che almeno riesca ad inviare i normali messaggi whatsapp.. Per le foto posso anche farne a meno.. Perché su altri lidi avevo letto ch. Il problema si limitava solo alle foto.. O che appunto come scritto qui c'é a chi capita a chi no questo problema..