Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
milanista81
...
Metto i puntini perché il quote sarebbe lungo.
Hai ragione, infatti si tratta solo di informazione e non di terrorismo, come molti lo definiscono. Altrimenti anche i telegiornali sarebbero terrorismo informatico.
Purtroppo questi operatori non sanno più che dire per fare soldi (attenti che a breve qualcuno su vende la mamma). Sinceramente leggere "io lascio i dati ad uno sconosciuto più volentieri che a una banca" fa riflettere su cosa riesca a dire la gente pur di convincerti (e fanno anche pena).
Ok, aspettare i feedback, ma qualcuno ci deve mettere il suo posteriore prima di te? Se tutti ragionassero come te aspettereste tutti i primo fesso, che quando arriva è uno sprovveduto perché fa un salto nel vuoto.
Che poi credete che va tutto bene la transazione ed è finita la? Magari vi attivano la scheda e poi se ne attivano altre a loro nome oppure fra qualche mese avrete le linee intasate di sms di pubblicità o di chiamate da operatori. Per voi saranno sciocchezze, ma per loro sono montagne di soldi che girano quando vendono liste ad altri (partner o terzi).
Magari è vero, magari non è vero.
Quote:
Originariamente inviato da
adrythebest
Casi tranquillissimi banche e negozi?
Vogliamo parlare delle migliaia di SIM che i negozi tim attivavano con le copie dei documenti dei clienti?
Quindi è un buon motivo per dare i propri dati ad uno sconosciuto conosciuto su un forum?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Metto i puntini perché il quote sarebbe lungo.
Hai ragione, infatti si tratta solo di informazione e non di terrorismo, come molti lo definiscono. Altrimenti anche i telegiornali sarebbero terrorismo informatico.
Purtroppo questi operatori non sanno più che dire per fare soldi (attenti che a breve qualcuno su vende la mamma). Sinceramente leggere "io lascio i dati ad uno sconosciuto più volentieri che a una banca" fa riflettere su cosa riesca a dire la gente pur di convincerti (e fanno anche pena).
Ok, aspettare i feedback, ma qualcuno ci deve mettere il suo posteriore prima di te? Se tutti ragionassero come te aspettereste tutti i primo fesso, che quando arriva è uno sprovveduto perché fa un salto nel vuoto.
Che poi credete che va tutto bene la transazione ed è finita la? Magari vi attivano la scheda e poi se ne attivano altre a loro nome oppure fra qualche mese avrete le linee intasate di sms di pubblicità o di chiamate da operatori. Per voi saranno sciocchezze, ma per loro sono montagne di soldi che girano quando vendono liste ad altri (partner o terzi)
Scusa ma dalla tua risposta deduco che non hai letto attentamente ciò che ho scritto (sì, è lungo da leggere purtroppo).
Non ho parlato di salto nel buio proprio perché mi aspetto che da "adulti e vaccinati" ognuno di noi si informi prima di adottare certi comportamenti in rete.Ripeto conosco nome e cognome di chi mi ha fatto l'operazione e se tutto non fosse andato bene ( come invece è andato, di cosa stiamo parlando ? ) avrei preso provvedimenti nei confronti di questa persona. Tutti dovrebbero ragionare come me se pensassero che il mio modo d'agire fosse corretto ( non certo per ragioni dogmatiche, sia chiaro io non sono nessuno ). Ma in generale per ogni qual cosa necessiti il rilascio di dati sensibili la gente si informa bene credo.
Non ci sto a far passare tutti indistintamente come un "branco di pecoroni" solo perché tu ( sia chiaro è un tu impersonale perché non sto e non voglio polemizzare con te ) non sei d'accordo col mio o nostro "modus operandi".
A mio modo di vedere va bene parlare ed esprimere la propria idea, mentre invece la censura ( chiusura di discussioni dove utenti si aiutano condividendo la propria esperienza proprio al fine di evitare comportamenti fraudolenti di operatori telefonici ) non la condivido e non fa parte del mio modo d'essere.
-
Come conosci il nome? Te lo ha detto lui? Ti ha inviato i suoi documenti.
Io mi chiamo x y e tu mi credi pure? Dai su, quando andavi a fare la denuncia, magari la facevi contro un poverello che non centrava nulla.
Quando ti truffano fanno di tutto per non essere rintracciati e fanno di tutto per darti una falsa sensazione di sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Come conosci il nome? Te lo ha detto lui? Ti ha inviato i suoi documenti.
Io mi chiamo x y e tu mi credi pure? Dai su, quando andavi a fare la denuncia, magari la facevi contro un poverello che non centrava nulla.
Quando ti truffano fanno di tutto per non essere rintracciati e fanno di tutto per darti una falsa sensazione di sicurezza.
Durante la registrazione, l'operatore dichiara Nome e Cognome oltre che all'offerta proposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Come conosci il nome? Te lo ha detto lui? Ti ha inviato i suoi documenti.
Io mi chiamo x y e tu mi credi pure? Dai su, quando andavi a fare la denuncia, magari la facevi contro un poverello che non centrava nulla.
Quando ti truffano fanno di tutto per non essere rintracciati e fanno di tutto per darti una falsa sensazione di sicurezza.
Ognuno ha le sue conoscenze. Tu le tue, io le mie.
Faccio controllare le informazioni che ricevo, che tu ci creda o no.
Il succo del mio discorso comunque - perché vedo che è divertente metterla sul personale da parte tua - è che ognuno sceglie liberamente cosa fare senza che debba arrivare tu ( ripeto tu impersonale ) passando per l'unico sveglio della situazione a dire che ci sono le truffe in rete.
Siamo liberi di comportarci come meglio crediamo, nessuno obbliga nessuno a rilasciare dati. Chi SCEGLIE di rilasciarli, lo fa liberamente prendendo le precauzioni del caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hippppippo76
Durante la registrazione, l'operatore dichiara Nome e Cognome oltre che all'offerta proposta.
I dati li dai prima della chiamata però, se non ti chiamano la preoccupazione sale alle stelle.
Quote:
Originariamente inviato da
milanista81
Ognuno ha le sue conoscenze. Tu le tue, io le mie.
Faccio controllare le informazioni che ricevo, che tu ci creda o no.
Il succo del mio discorso comunque - perché vedo che è divertente metterla sul personale da parte tua - è che ognuno sceglie liberamente cosa fare senza che debba arrivare tu ( ripeto tu impersonale ) passando per l'unico sveglio della situazione a dire che ci sono le truffe in rete.
Siamo liberi di comportarci come meglio crediamo, nessuno obbliga nessuno a rilasciare dati. Chi SCEGLIE di rilasciarli, lo fa liberamente prendendo le precauzioni del caso.
Ma tu mi vieni a specificare ancora cose per cui ti ho dato ragione.
Ognuno sceglie a suo modo, ma non venitemi (impersonale) a dire che che dareste tutti i vostri dati ad uno sconosciuto piuttosto che ad un ente certificato.
Io la penso conservativo, e voi siete più aperti e fiduciosi nel prossimo.
Fino ad ora nel forum nessuno si è fatto male, ma se questa pratica spopolasse non ci penseranno troppo i truffatori a buttarsici a pesce, e chi ci capiterà si farà molto male.
Per questo condivido la scelta del forum, nel bloccare queste pratiche.
Non capisco, invece, perché molti continuino ad aprire discussioni fuori regolamento, ci sono altri 10000 forum dove possono andare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Quindi è un buon motivo per dare i propri dati ad uno sconosciuto conosciuto su un forum?
E' un buon motivo per dare dati ad un perfetto sconosciuto di un negozio?
-
In questo forum ha vinto la paranoia. Meglio lasciare perdere. Qualcuno pensa di essere piu' intelligente e giudizioso degli altri e ritiene tutti gli altri creduloni da strapazzo. Va bene tutelare gli utenti ma credo che non bisogna togliere la liberta' di scelta e di libero scambio di favori quando non vi e' un evidente e dico evidente raggiro. Il proprietario del forum e' libero di fare cio' che vuole e gli utenti sono liberi di cambiare forum quando sono in disaccordo con la gestione. Siamo adulti e vaccinati!
P.S. Io conosco nome, cognome e numero di telefono di chi ha fatto registrazione. Non ebbi tale fortuna quando dieti copia del documento al commesso di turno del mio vecchio operatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrythebest
E' un buon motivo per dare dati ad un perfetto sconosciuto di un negozio?
Ti consiglio di riflettere quando rispondi perche fra le due cose passa un baratro.
Comunque sia, tu dai i tuoi dati sensibili agli sconosciuti (suppongo che su facebook avrai messo anche il tuo numero di conto corrente compreso di password, dato che puoi fidarti degli sconosciuti).
Quote:
Originariamente inviato da
Paolonew2
In questo forum ha vinto la paranoia. Meglio lasciare perdere. Qualcuno pensa di essere piu' intelligente e giudizioso degli altri e ritiene tutti gli altri creduloni da strapazzo. Va bene tutelare gli utenti ma credo che non bisogna togliere la liberta' di scelta e di libero scambio di favori quando non vi e' un evidente e dico evidente raggiro. Il proprietario del forum e' libero di fare cio' che vuole e gli utenti sono liberi di cambiare forum quando sono in disaccordo con la gestione. Siamo adulti e vaccinati!
P.S. Io conosco nome, cognome e numero di telefono di chi ha fatto registrazione. Non ebbi tale fortuna quando dieti copia del documento al commesso di turno del mio vecchio operatore.
Almeno per quanto mi riguarda non dico a nessuno che è un credulone, anzi, si fa bene a cercare di risparmiare, ma come diceva un utente lo fate a vostro rischio e pericolo perche è una pratica illecita (non mi rispondete che lo fanno tutti e quindi lo faccio anche io), ma chiedere ad un forum di lasciar proliferare atti illeciti è da pazzi.
Secondo me, in questo mondo cercare di risparmiare non ha mai fatto male a nessuno, ma molti vengono qui a dire che è tutto facile veloce e sicuro e quando poi qualche utente viene truffato chi ci va di mezzo? Manco a dirlo, il forum, che ha fatto proliferare queste pratiche.
Quindi, nessuno me ne voglia a male, ma paranoie e stro...ate a parte non potete pretendere che un forum si sobbarchi un rischio simile, perche come ho già detto molti non si faranno scrupoli ad inserirsi in questa sezione con intenzioni malevole, oggi va bene, domani anche, ma prima o poi qualcuno si prenderà una bella scoppola.
Ricordate, che questa è una campagna all'informazione e non mira a dire chi lo fa è un fesso e chi no è un genio. Ma mira a far sapere che il forum fa quel che può per evitare le truffe, ma siete voi per primi che dovete riflettere e sapere a quello che andate incontro. Perche molti credono di potersela prendere col forum se prende delle truffe.
A me sembra solo di leggere di persone che mettono in guardia e di altre (che offese da queste parole) credono di poter venire qua a "pubblicizzare" questa cosa come una pratica sicura, venendo qua a dire frasi come:
"Io mi fido degli sconosciuti e non delle banche"
"Io compro nei negozi e mi fido, perche non mi dovrei fidare di una persona su un forum"
"I negozi sono peggio degli sconosciuti"
E altre scemenze, OK dire che i rischi ci sono e chi lo fa se li assume, ma non dite che ci si può fidare ad occhi chiusi perche non sarebbe la verità.
-
Ciccio la tua posizione è chiara. Ma altrettanto educatamente si può chiedere di lasciar aperta ALMENO una discussione cosicché chi ha "rischiato" possa parlarne con altri utenti in modo da condividere l'iter ed aiutarci a vicenda?
Non mi sembra che lasciando una discussione aperta il forum incentivi pratiche illecite. Ma anzi favorisce la condivisione e l'aiuto reciproco.
Poi se qui non si può fare, si può andare tranquillamente altrove, ma la scelta di fondo non la condivido e mi pare di averlo espresso in toni e modi educati e senza provocare nessuno al contrario di qualche risposta che ho ricevuto :)