Stranamente ora sembra essere ritornato tutto normale dopo che ho scritto al assistenza su Facebook
Uhm
Controlla il risultato di Ookla Speedtest. Qual è la tua velocità? http://www.speedtest.net/my-result/a/1050642444
Mi spiace.....come ti dicevo, è così che fa a tutti: cambi qualcosa, sembra andare, poi torna.
Io ora ho la TIM Special + Start, prima avevo la TIM Special Full Medium. Dicono sia obbligatorio usare l'APN Wap altrimenti si paga il costo di connessione, ma in realtà è falso perchè funziona anche iBox. Vabbè cmq nulla da fare in ogni caso.
<| Guardatevi dalle mezze verità, potreste conoscere la metà sbagliata |>
Ora anche a me ha ricominciato. Non é possibile però. Sarebbe da denunciarlo tutti all'agcom.
Device: Nexus 5 16 gb Black
Rom: Lineage OS 14.1 [NOUGAT 7.1.1]
Kernel: Lineage OS Stock
Recovery: TWRP 3.1.0-0
Ovviamente anche perché chi ha delle tariffe vantaggiose dovrebbe rinunciarci ...
Se avete la PEC non spendete neppure nulla a differenza di mandare il fax o la raccomandata ...
A mio avviso non andrebbe neppure scartata questa ipostesi; peccato che poi, il passo successivo, sia una causa legale!
Chi ha il problema mi conferma che è indipendente dalla cella che utilizza? Vi capita dovunque (casa, lavoro, etc) oppure ci sono delle zone felici dove il problema "sparisce"?
Ilary20 potrebbe dirci se ha dei conoscenti che nella sua zona hanno problemi con TIM oppure è magari il suo smartphone ad essere immune al problema?
Chiedo questo per cercare di capire se magari dipenda dall'aggiornamento delle celle della rete TIM che servono determinate zone.
Qualcuno ha la possibilità di testare la propria SIM con un router wifi (mifi o quant'altro) o con una internet key condivisa tramite il wifi? Vorrei togliermi anche questo dubbio cercando di utilizzare la connessione dati tramite un dispositivo diverso per escludere problematiche legate allo smartphone e/o versioni/build di Android.
Chi utilizza la rete dati TIM perché casomai non è servito dall'ADSL mi racconta che è sempre stata penosa, ma in quest'ultimo periodo è tragica ...
Considerando che le zone non servite da ADSL hanno una rete dati TIM molto sovraccarica, soprattutto in alcune fasce orare, diventa quasi inutilizzabile, tutto lascerebbe supporre che, come diceva Andreotti e qualche "complotista", a pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina; che questi disservizi non siano in qualche modo "voluti" per indurre qualche cliente a passare al 4G? Per liberare alcune celle sature potrebbero aver introdotto questa "particolare tecnica".
Sempre in stile "complottista" è abbastanza strano che ne il supporto TIM ne quello dei brand coinvolti (Samsung, HTC, etc) riesca a fornire una spiegazione del problema; che ci sia un duplice interesse a non divulgare il reale motivo di questi disservizi? Che il cliente venga trattato come Pinocchio quando è stato consigliato dal gatto e la volpe?
Ricordo che per il tethering l'imbeccata arrivò dall'estero riguardo alle modifiche introdotte da Google dalla versione 4.1.2 di Jelly Bean; anche in quel caso ci fu una caccia ai fantasmi visto che c'era chi continuava tranquillamente a funzionargli e chi gli si bloccava.![]()
Ultima modifica di wlf; 20-11-14 alle 12:06
#> Regolamento FORUM <#
Una conferma della mia tesi che stiano limitando coloro con quel contratto troppo conveniente.
Vediamo se ho altre conferme[/QUOTE]
Anch'io € 10,08 !!!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Infatti difficile che vadano veloci se le lasciano in magazzino ahahahahah poveri noi
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App